Oggi è 7 aprile 2025, 18:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 giugno 2007, 19:19 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 14 dicembre 2006
Messaggi: 932
Località: Marche
giò ho capito le freccette che dice morfeo difficilmente possono andar via facendo le lamine o con una passata sul robot poi gli sci sono immaculati tengo molto a loro.ciao amico mio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 giugno 2007, 19:50 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
sugli head sono solo verniciate, per cui bastano un pò di pieghe fatte come si deve e ti salutano............
Infatti quando ho cambiato la piastra è stato un casino rifare il centrosci

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17 giugno 2007, 11:36 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 10 maggio 2007
Messaggi: 347
Località: Monza
Sci utilizzati: ROSSIGNOL power
Ciao Mark, visto che sei uno dei pochi a non aver problemi a dire apertamente ciò che pensi... Cosa pensi dei nuovi Blossom GS 192 grigi con scritta rossa? Pensi siano dei materiali validi? Li hai per caso provati? Diversi maestri checonosco ne hanno decantato i miglioramenti rispetto ai modelli precedenti, quindi volevo capire...

Immagine
Chi si ferma è perduto!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 giugno 2007, 12:41 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Moderatore & Guru

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 7047
Località: Lombardia
Sci utilizzati: TUTTI QUELLI CHE VENDO
Prima a GIO:
il centro dello sci si calcola conil metro, dalla coda alla punta diretto senza farlo combaciare alla serigrafia e sci girato come quando lo usi, grafica verso l alto. Misura fatta dividi per due e hai il centro dello sci ( o il punto dimontaggio del puntale). Da li scali la meta in mm dello scarpone e hai il centro piastra e attacco.

A boss. I blossom li conosciamo tutti da tempo e sono costruiti a sandwich come i migliori sci, pero da li a dire che sono megliodi altri simili io starei un pochino attento. Discussione gia fatta, i maestri li usano perche >NON LI PAGANO ma se a questi gli dovesseroregalare atomic o head o altri non userebbero blossom, siamo sinceri.
Dettociò i blossom sono buoni sci pero il costo a volte è pari ad altre marche , allora tu compreresti una macchina MEXAT ( nome di fantasia) che costa come una AUDI A6??? penso di no!
mark

Esiste un posto dove si parla solo di sci e a volte di bike


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 giugno 2007, 17:16 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
E al costo della Q7 (con specchio ovviamente)?
Quoto Mark,in più porto la mia esperienza.
Ne ho provati, negl'anni, diversi modelli gara (anche identici) e per più giorni, risultato? Alcuni ottimi, altri meno, altri normali.
Penso che queste differenze siano dovute dai numeri di tiratura (più è alta più migliora e standarizza la qualità) soprattutto a livello di solette. In sintesi 2 paia uguali nisba! (comunque la media è sempre sufficentemente alta).
Ciao, ciao.

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 giugno 2007, 22:01 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 10 maggio 2007
Messaggi: 347
Località: Monza
Sci utilizzati: ROSSIGNOL power
Mark aveva già sottolineato che la cosa più importante che cambia molto le carte in tavola è la preparazione dell'attrezzo! Uno sci facile può diventare "inguidabile" se mal preparato e viceversa... E' l'eterno problema di colui attaccato da anni a una marca (Fischer) che vorrebbe cambiare non avendo avuto la possibilità di testare tutti i modelli (impossibile!!!), basandosi sul sentito dire e a volte ahimè sul prezzo!!!
La speranza è sempre quella di prendere il Carrera allo stesso prezzo...
Meno male si trovano persone come Mark che ti possono indirizzare alla scelta, speriamo riesca anche con me. Ciao

Immagine
Chi si ferma è perduto!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 giugno 2007, 23:18 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 2517
Località: Piemonte
E non solo, Mark organizza skitest dove puoi provare un bel po' di sci e di marche... in più, e soprattutto, è un vero fratello!!!

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19 giugno 2007, 12:29 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Moderatore & Guru

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 7047
Località: Lombardia
Sci utilizzati: TUTTI QUELLI CHE VENDO
Faro del mio meglio Boss e come dice drey anche tu sarai un BROTHER come tutti!!
mark

Esiste un posto dove si parla solo di sci e a volte di bike


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24 giugno 2007, 13:03 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Mark, già ti avevo aggiornato in tempo reale, e grazie ai tuoi consigli ho compiuto questa "operazione" sia sui miei sci che su quelli di una ragazza dello sciclub selvino 8)
Immagine

Erano ridotti proprio male, credo che siamo stati capaci di prendere le uniche due rocce presenti in senales, ma purtroppo è successo ed il guaio era da rimediare B-) B-) B-) B-) B-) :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Ho proceduto così: metalgrip sul fondo del solco, candeletta, spatola in metallo per "sgrossare" e poi lima fresa, carta abrasiva e spazzola in ottone.
Il risultato finale, prima della sciolinatura è stato questo

Immagine

Che dici, come allievo prometto bene?
:D :D :D :D

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25 giugno 2007, 11:25 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Moderatore & Guru

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 7047
Località: Lombardia
Sci utilizzati: TUTTI QUELLI CHE VENDO
minchia che rrrroba!
bravo gio, hai talento!!
mark

Esiste un posto dove si parla solo di sci e a volte di bike


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25 giugno 2007, 12:10 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
giò ha scritto:
Mark, già ti avevo aggiornato in tempo reale, e grazie ai tuoi consigli ho compiuto questa "operazione" sia sui miei sci che su quelli di una ragazza dello sciclub selvino 8)
Immagine

Erano ridotti proprio male, credo che siamo stati capaci di prendere le uniche due rocce presenti in senales, ma purtroppo è successo ed il guaio era da rimediare B-) B-) B-) B-) B-) :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Ho proceduto così: metalgrip sul fondo del solco, candeletta, spatola in metallo per "sgrossare" e poi lima fresa, carta abrasiva e spazzola in ottone.
Il risultato finale, prima della sciolinatura è stato questo

Immagine

Che dici, come allievo prometto bene?
:D :D :D :D



Ma come Giò .. quesa volta niente divaricatore e lettino ?
sti dottori ... ahahah :D


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25 giugno 2007, 12:21 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
Giò hai poi scoperto se è stata una pietra, una roccia oppure la punta della lancia o infine l'osso del cocige delluomo di Similau ? ahahah


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25 giugno 2007, 13:27 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
E' stata una roccia, ma quella che ha rotto il coccige ad oetzi.......

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike