Oggi è 6 aprile 2025, 12:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 428 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 29  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25 novembre 2008, 16:06 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 5 febbraio 2008
Messaggi: 147
Località: Bergamo
Ok,grazie,mi sà che vado dal mio perchè fare 80+80KM per risparmiare 50 € e metterceli di benzina...

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25 novembre 2008, 17:28 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 29 dicembre 2006
Messaggi: 568
Località: Emilia Romagna
qualcuno ha mai gommato un x3 con cerchi da 18?????

...la cà..cù..l'aia..coi..scur..sai


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29 novembre 2008, 9:14 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 29 dicembre 2006
Messaggi: 568
Località: Emilia Romagna
mio padre ha fatto dei lavori da un gommista..quindi le ho prese lì da scontare alla fine quando mio pà gli porta la cuenta....

pirelli 210 snowsport 205-55r16

...la cà..cù..l'aia..coi..scur..sai


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 10:18 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 16 febbraio 2007
Messaggi: 2138
Località: Veneto
Ciao a tutti.
Anch'io in questi giorni ho dovuto mettere le mani al portafoglio per il cambio gomme dell'auto....... X-|

Premettendo che ho un monovolume e che vivo a Padova, non ho ritenuto il caso di comperare un treno di gomme termiche che avrei usato tre mesi all'anno,e dopo essermi sbattuto parecchio tra siti internet e gommisti, ho trovato quella che per me è la soluzione migliore, ossia una gomma di nuova concezione (denominata all-season), con spiccate caratteristiche di tenuta sul bagnato , buonissima anche sulla neve, e che si comporta egregiamente anche in estate,pur logicamente non eccellendo.
Ma in fin dei conti le corse con il monovolume di famiglia non ho intenzione di farle.....

La gomma è una Vredestein modello Quadrac 2, e pur non essendo una specifica invernale marchiata M-S, ha stampigliato il simbolino della montagnola con il fiocco di neve, che dovrebbe permettere di essere legalmente in regola in caso di "obbligo di catene a bordo" ( ma per questo voglio informarmi meglio, anche se io le catene a bordo d'inverno le ho sempre nel bagagliaio ).

Ho già visto auto con termiche danzare di traverso sulla strada su fondo ghiacchiato, mentre io in 5 minuti monto le mie catene e salgo dappertutto......(penso che in casi limite, non esista miglior soluzione delle catene!!! )


Questa è la gomma, montata mi costa 130 euro l'una ma è un 195-60-16 , con indice di carico 99 e di velocita H.

Vi saprò dire fra qualche mese come mi trovo, ma dalle recensioni su http://www.provadellagomma.com/ganzjahresreifen/vredestein/quatrac_2/index.html e dalle parole del gommista è un'ottima gomma.
Speremo ben ...... ;)


Immagine


Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine


I'm old now but I'm still running against the wind. (Bob Seger)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 10:30 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 5406
Località: Lombardia
anche il Rav della moglie monta delle Yokohama All Season di serie..
l'anno scorso sul Fuscagno se la cavarono egregiamente nonostante una paurosa bufera di vento e neve che si faceva fatica a vedere dove si andava....
con il ghiaccio purtroppo e' un'altra questione
termiche e catene possono aiutare ma non fare miracoli

nei rally per quello usano i chiodi, non le termiche....

venerdì scorso un collega con una Ford Fusion e le Michelin termiche nuove di palla di mattina non e' riuscito a salire la rampa del suo garage con qualche cm di neve dopo la nevicata della tarda nottata...

ha dovuto buttarci del sale e aspettare che si sciogliesse un po'....
dice che la pendenza e' del 20%....

la moglie in retro col Rav e io con Golfino con su le termiche siamo usciti senza problemi...
pendenza scivolo: forse 25%...

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 10:30 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
@Orso
cit: <La gomma è una Vredestein modello Quadrac 2, e pur non essendo una specifica invernale marchiata M-S, ha stampigliato il simbolino della montagnola con il fiocco di neve, che dovrebbe permettere di essere legalmente in regola in caso di "obbligo di catene a bordo" ( ma per questo voglio informarmi meglio, anche se io le catene a bordo d'inverno le ho sempre nel bagagliaio ).>

Il fiocco nella montagna equivale a M+S quindi esenta l'obbligo di catene a bordo.
Circa le "all season" sono pneumatici utilizzati nei Suv, ma anche nei monovolumi in quanto hanno misure e carichi simili.
Sul ghiaccio-ghiaccio non c'è gomma che tiene: o gomme chiodate (per lo più impossibili) oppure catene.

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 10:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 5406
Località: Lombardia
eh eh eh
grande Santo...
come non quotarti??????
eh eh eh

sono stato + veloce con la tastiera..
una volta tanto.....

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 10:36 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
Bravo Orso !

io invece finalmente ho provato le mie invernali questo weekend in Tonale.
Già il venerdì sera nello salire, situazione in cui la strada era veramente piena stracolma di neve.
Gli ho dato confidenza poco alla volta perchè non mi fidavo (è meno di un mese che ho ritirato l'auto dal carrozziere).
Che dire, le gomme vanno benissimo sia sulla neve spessa sia su quei pochi centimetri di compatta che a mio giudizio sono ancora più pericolosi.

Come sempre l'ideale è usare una marcia più alta in salita in maniera da tenere il motore sottocoppia (specie per i diesel) in maniera che accelerando non slittimo per eccesso di potenza. In discesa o in frenata invece osare sempre e cmq il più possibile il freno motore e le marce per rallentare e stare leggeri con il pedale del freno.

Come già detto, è la prima volta che monto le invernali e devo dire che sono rimasto molto sorpreso dalla loro efficacia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 10:42 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 5406
Località: Lombardia
gnaro se avessi preso le termiche ti saresti trovato meglio....
:D :D :D :D :D

;)

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 10:46 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
chip63 ha scritto:
gnaro se avessi preso le termiche ti saresti trovato meglio....
:D :D :D :D :D

;)



si e con la motoslitta mi sarei divertito ancora di più ... ;) ;) :D


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 10:50 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 16 febbraio 2007
Messaggi: 2138
Località: Veneto
Caro Santo, attento perchè, quel simbolino NON equivale alla dicitura M+S!!!!

La scritta M+S ( oppure MS, M/S, M-S, M&S) è obbligatoria sulle gomme invernali o termiche ed è l'unica indicazione con valenza giuridica per individuare un pneumatico invernale.
Tutti gli altri simbolini, incluso la montagnola con il fiocco di neve, sono considerati simboli aggiuntivi e facoltativi.

Non voglio far sfoggio di sapienza, ma ho solo riportato quello che ho trovato scritto su un deplian distribuito dai gommisti da parte dell'Assogomma e dell'Associazione nazionale rivenditori specialisti di pneumatici ( Federpneus).
E che ho davanti agli occhi adesso.

Infatti le mie gomme non essendo "gomme invernali" specifiche, hanno solo il simbolino della montagnola, ma NON la scritta M+S.

@ Chip, adesso ho capito dove hai già iniziato a provare i nuovi SS speed......
Devo trovare in quartiere una rampa con il 25%... ;)

Immagine Immagine Immagine Immagine


I'm old now but I'm still running against the wind. (Bob Seger)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 10:51 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Beh, adesso non ci capisco più una mazza. Ma le Nokian non sono termiche?

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 10:58 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 16 febbraio 2007
Messaggi: 2138
Località: Veneto
Bingo !!
Ho trovato in rete il volantino di cui parlavo sopra.

A pagina 4 e 5 c'è l'argomento della sigla M+S e dei simbolini.

http://www.118er.it/internet/mezzi/Pneumatici_Inverno_in_Sicurezza.pdf

Immagine Immagine Immagine Immagine


I'm old now but I'm still running against the wind. (Bob Seger)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 11:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 16 febbraio 2007
Messaggi: 2138
Località: Veneto
Ciao Renn.
Termiche ed invernali sono la stessa cosa .
Dai un'occhiata al volantino.
Ciao Sergio.

Immagine Immagine Immagine Immagine


I'm old now but I'm still running against the wind. (Bob Seger)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 11:03 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
No, Orso, anch'io ne ero convinto, ma se leggi a pag. 2, vedi che Chip, che se ne intende mi sembra, ha spiegato bene la differenza tra termiche e no.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 428 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 29  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Gomme Termiche + Catene da Neve [Chicco Sondaggio]

Chicco32

11

1163

19 gennaio 2015, 18:32

Ufo Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Gomme Invernali, Cerchi da 17 o da 19? (Chicco quesito)

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 8, 9, 10 ]

Chicco32

139

7543

15 ottobre 2014, 8:20

Chicco32 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. neve

Calvinator

9

1310

20 dicembre 2006, 10:09

markorny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. neve

Flash

11

1206

24 gennaio 2007, 21:14

bit Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Neve

stfollia

1

912

24 novembre 2011, 10:50

Super Papero Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike