Oggi è 8 aprile 2025, 0:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 428 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 29  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 12:48 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
Al di la dei pareri e delle interpretazioni come la questione delle calze, secondo me se sul libretto dell'auto (AD ESEMPIO LA MIA) ci sono riportate le specifiche dei pneumatici invernali, c'è espressamente scritto M+S.

Ritengo perciò che sulle gomme debba esserci per forza riportata la scritta M+S altrimenti se c'è il SOLO fiocco di neve o il simbolo del ghiaccio o la stella cometa che sia, diventa diffice da farla mandare giù all'agente pignolo che ci ferma e ci vuole fare la contravvenzione ...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 13:24 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Allora non mi sono spiegato bene!

Che io sappia gomme <E + il nr. del paese della CE>
(esempio E3 il tre sta per Italia) con marchiato solo
il simbolo della "montagnetta e fiocco", cioè senza M-S, M/S, M&S,
etc...,non esistono in commercio in ITALIA, perchè la normativa
non prevede ciò e richiama tale simbolo come aggiuntivo e senza
valore legale.
Ciò non toglie che l'aggiuntivo simbolo descriva che le gomme
nulla hanno a che fare tecnicamente con le vecchie M+S.
Tale simbolo non è un abbellimento della carcassa del pneu, ma
è lì a testimoniarlo ed il perchè l'ho spiegato precedentemente
(maggior campo d'utilizzo).

Che poi se sul libretto di circolazione non venga più o
quasi riportata la referenza delle gomme M+S è altra cosa.

Che tale simbolo "montagnetta + fiocco" prenderà il posto
della sigla M+S sia ancora là da venire (in Italia).

Che poi ci sia qualche "gommarolo" che venda gomme senza
la marchiatura M+S, perchè arrivano da chi sa quale altro
paese, si deve controllare al momento dell'acquisto, per
non incorrere in fiscali sanzioni, analoghe alle calze!!!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 13:47 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 5406
Località: Lombardia
o roberto, spiegate e rispiegate le rispettive ragioni e posizioni, verificato una volta di piu' che il "repetita non juvant sed scassantlaminkia", a questo punto, se proprio proprio non ambisci a prendere il posto di chisaitu (echetelodicoafà????):

- lascia che il gnaro monti le M+S previste sul suo libretto, cosi' non becchera' di certo multe, in compenso chiunque si siedera' al suo fianco si fara' tutto il viaggio con le mani sui maroni.....

- lascia che il buon Orso si compri le gomme con solo la montagnetta tanto sulle capacita' di guida non penso ci siano problemi e poi voglio proprio vedere l'agente o il carabinero che osa fargli la multa...

- lascia infine che renn tenga sempre attivato l'Esp; primo: non ha i trascorsi pistaioli, rallistici, regolaristici e crossistici che hai tu....e nemmeno quella caterva di auto sfasciate a dire la verita'....
secondo: ma se fa fatica a uscire dal garage....maremma bu'aiola....dopo anni di volvone....ma ce l'hai presente il volvone sulla neve???? adesso ci ha un macchinone che io con la neve lo lascerei in garage per non sporcarlo.....

ti prego....

:D :D :D 8) ;)

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 14:01 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
:D :D :D :D :D :D :D


Effettivamente con due dita di neve stramarcia
milanese mi sono chiesto anch'io come Renny non
riuscisse ad uscire dal cortile di casa sua.....
Vabbbbbè la volvoabitudine di rimanere a casa a
far ragù (non alla bolognese, Vabbbbbè prendere
i mezzi quando nevicava, però..........
:D :D :D :D ;)


PS: Renny la prossima prendila con le ridotte....
un bel Hammer!!!! :D :D :evil: 8)

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 14:03 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 3035
Località: Sicilia
Dichiaro chiusa la discussione......anche perchè Renn le ha già comprate e collaudate e qui di questi problemi non ne abbiamo, evvero Menca????? Mencaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.................ma che fine hai fatto???? Ti devo chiamare......

"Ma che lavoro fai, Alex Drastico, si può sapere?"..........Alex Drastico:"Certo che si può sapere, un cazzo!!!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 14:08 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Chiusaaaaaaaa??????

Troppo ottimismo Anni, adesso Renny già ha attaccato con
l'Esp, poi arriverà con il Dcs, pressione gomme, consumo,
consuno carburante, come sistemarle nella stagione estiva,
se si può o meno motargli le calze sopra, se fa bene o meno
montargli le bandane......
Evvia di altre 30 pagine!
Annnnniiiiii l'ottimismo VOLA!

ehehehehehehh!!!!!!!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 14:15 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 5406
Località: Lombardia
o guru
perdona loro
perche' non sanno quello che postano....

8)

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 14:16 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 5406
Località: Lombardia
in verita' in verita' vi dico:
non di solo forum vive il guru
ma soprattutto di cio' che esce (pagato) dalla kripta....

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 14:19 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 3035
Località: Sicilia
Allora chiamo Paolo "CENSURED" Fiore con qualche bella fotografia.......

"Ma che lavoro fai, Alex Drastico, si può sapere?"..........Alex Drastico:"Certo che si può sapere, un cazzo!!!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 14:20 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 5406
Località: Lombardia
di tagliabue di tagliabue
per fare un corso ce ne voglion due....

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 14:21 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Santo, non ho un libretto d'istruzioni, ma due tomi che fanno passare la voglia di aprirli solo a vederli. Però, ti spiegano tutto e il contrario di tutto, ma non ho trovato una cippa in merito alla guida sulla neve e sul relativo uso dell'ESP. Ho fatto anche qualche giro in rete, ma non ho trovato niente di particolare, se non qualche indicazione generica sulla partenza su neve con l'ESP in cui si dice che può essere conveniente escluderlo, ma niente di specifico per la mia macchina.

Per altro, beata ignoranza mia, se non ne facevi cenno tu, io proprio non mi sarei posto il problema.

In merito ad andare a spasso sulla neve con il Volvone e ruote estive, beh non è un'esperienza simpatica, come penso però non lo sia con le BMW o con le Mercedes "serie", cioé quelle a motore anteriore e trazione posteriore. Devo anche dire però, che con in Volvone, sarà stata fortuna, ma non ho mai messo le catene, con l'Alfa 33, le catene erano d'obbligo anche solo con acqua e neve perchè pattinava che era un piacere.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 14:23 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
santojonny ha scritto:
Allora non mi sono spiegato bene!



Santo, senza la faccina sorridente potrei pensare che te la sei presa con me, forse perché ormai da tempo viene facile tra noi due prendersela… ;)

Sappi, se ci vuoi credere, che invece da parte mia non era proprio così.
A questo argomento pur conoscendo pochissimo di legislazione Italiana e tanto meno europa e meno ancora di future leggi o equiparazioni legislative tra gli stati membri (cosa che invece tu conosci), sono molto interessato, come d’altra parte sembrano molto interessati pure altri.


Forse tu ti spiegato bene e io ho capito male. Colpa mia, chiedo perdono, solo che leggendo quanto hai scritto (cito per intero):


@Orso
cit: <La gomma è una Vredestein modello Quadrac 2, e pur non essendo una specifica invernale marchiata M-S, ha stampigliato il simbolino della montagnola con il fiocco di neve, che dovrebbe permettere di essere legalmente in regola in caso di "obbligo di catene a bordo" ( ma per questo voglio informarmi meglio, anche se io le catene a bordo d'inverno le ho sempre nel bagagliaio ).>

Il fiocco nella montagna equivale a M+S quindi esenta l'obbligo di catene a bordo.
Circa le "all season" sono pneumatici utilizzati nei Suv, ma anche nei monovolumi in quanto hanno misure e carichi simili.
Sul ghiaccio-ghiaccio non c'è gomma che tiene: o gomme chiodate (per lo più impossibili) oppure catene.



Poi ancora:

@ Orso

Il discorso M-S e montagna con fiocco è di analoga lettura per tutti i paesi europei.
E' stato aggiunto il simbolo e diverrà obbligatorio, per l'allargamento della CE che comporta anche idiomi diversi. Quindi diciamo più semplice "lettura".
In Italia si fa riferimento alla vecchia legge CdS che richede unicamente la sigla M-S.

Questo ai fini di legge, ma nella pratica il simbolo è equivalente (anzi estensivo), perchè la sigla M-S è identificativa di fango/neve, mentre il simbolo oltre alla neve garantisce un miglior funzionamento da 7°C a scendere anche con pioggia e secco.

Comunque non credo che esistano, non ne ho mai viste, in commercio (in Italia) pneumatici senza la dicitura M-S e con solo il simbolino, gomme marchiate "e + il numero del paese" oppure "E+nr."
intendo.



poi alla fine dici:

Allora non mi sono spiegato bene!

Che io sappia gomme <E + il nr. del paese della CE>
(esempio E3 il tre sta per Italia) con marchiato solo
il simbolo della "montagnetta e fiocco", cioè senza M-S, M/S, M&S,
etc...,non esistono in commercio in ITALIA, perchè la normativa
non prevede ciò e richiama tale simbolo come aggiuntivo e senza
valore legale.
Ciò non toglie che l'aggiuntivo simbolo descriva che le gomme
nulla hanno a che fare tecnicamente con le vecchie M+S.

Tale simbolo non è un abbellimento della carcassa del pneu, ma
è lì a testimoniarlo ed il perchè l'ho spiegato precedentemente
(maggior campo d'utilizzo).

Che poi se sul libretto di circolazione non venga più o
quasi riportata la referenza delle gomme M+S è altra cosa.

Che tale simbolo "montagnetta + fiocco" prenderà il posto
della sigla M+S sia ancora là da venire (in Italia).

Che poi ci sia qualche "gommarolo" che venda gomme senza
la marchiatura M+S, perchè arrivano da chi sa quale altro
paese, si deve controllare al momento dell'acquisto, per
non incorrere in fiscali sanzioni, analoghe alle calze!!!



Insomma leggendo sarei portato a capire che prima il simbolo è l'equivalente della marcatura M+S, mentre poi dici che è aggiuntivo..


Ma il mio intervento di prima non era per "riprendere" le tue affermazioni, anzi era un invito fatto con presunzione a tutti coloro che vogliono prendere un pneumativo da neve a prenderlo con la scritta M+S tralasciando altri simboli vari proprio per non incorrere in multe in quanto la "vecchia" ma pur sempre vigente legge identifica i pneumatici per neve con tali marcatura e non altre.
Ripeto, anche se ho capito male, forse poco importa perchè anche tu dici che: In Italia si fa riferimento alla vecchia legge CdS che richede unicamente la sigla M-S.[/b]
E stessa cosa ho detto io, ovvero che per non sbagliare se sul libretto ho scritto M+S, monterò solo gomme che hanno riportato sul fianco la scritta M+S. Gli altri simbolini non li guarderò nemmeno...


A maggio ragione, andando a leggere quanto scritto nel documento linkato da Orso c’è scritto che:
“rispetto ai pneumatici standar (detti anche estivi): i pneumatici invernali idonei anche alla marcia su neve senza necessità del montaggio di dispositivi di aderenza aggiuntivi, sono contraddistinti dalla marcatura M+S (ovvero MS, M/S, M-S, M&S posta sul fianco del pneumatico”

E ancora allo domanda se i pneumatici che riportano simboli aggiuntivi quali 3 montagnette stilizzate, fiocchi di neve ecc.. dice:
“Questi o altri simboli similari, che ricordano il periodo invernale, non sono obbligatori a termini di legge. Infatti, l’unica indicazione con valenza giuridica per individuare un pneumatico invernale è la marcatura M+S.”


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 14:28 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Renny
Domani se riesco ti mando il capitoletto in mp.

cit: <Ho fatto anche qualche giro in rete,> .............
ma che rete e rete..... fai un giro su di un bel
piazzale del supermercato alle 2 di notte!

Ocio ai biscotti......., mi raccomando, che quando
nevica non si vedono, si mimetizzano!
eheheheheheh!!!!!!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 14:33 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 3035
Località: Sicilia
FIOREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE........................veloce con quelle fotooooooooooooooooooooooo.............................eh eh eh

"Ma che lavoro fai, Alex Drastico, si può sapere?"..........Alex Drastico:"Certo che si può sapere, un cazzo!!!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2008, 14:55 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 5406
Località: Lombardia
Wheather Broadcast:

On the Rocky Mountains snowy
On the Snowy Mountains.....rocky"


da "Il Poeta e il Contadino"
(English version)

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 428 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 29  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Gomme Termiche + Catene da Neve [Chicco Sondaggio]

Chicco32

11

1163

19 gennaio 2015, 18:32

Ufo Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Gomme Invernali, Cerchi da 17 o da 19? (Chicco quesito)

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 8, 9, 10 ]

Chicco32

139

7543

15 ottobre 2014, 8:20

Chicco32 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. neve

Calvinator

9

1310

20 dicembre 2006, 10:09

markorny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. neve

Flash

11

1207

24 gennaio 2007, 21:14

bit Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Neve

stfollia

1

912

24 novembre 2011, 10:50

Super Papero Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike