Vendo
Sci scialpinismo dynastar altiplume 190 cm, questi
http://www.scialp.it/notizie/sci/dynastar/dynastar.htmnon ricordo l'anno ma dalla recensione sopra sembrerebbe 2000/2001
con attacco dynafit TLT 2 (con cinturino, montato per scarpone 310 mm)
Peso: uno sci 1150g, un attacco 250 g
Sci + attacco + rampanti 100 euro
Ritiro a mano
Optional: pelli montura nere con topfix 20 euro
Optional: scarpone dynafit tlt2 misura 27,5 (quello per cui è montato l'attacco) 50 euro
Offertona: sci + attacco + rampanti + scarpone + pelle 150 euro
Non ho le foto, le posto appena possibile
Sci: buone condizioni
Scarpone: buone condizioni
Attacco: vecchiotto ovviamente e un po' screpolato ma ben funzionante
Pelli: usate parecchio ma tengono ancora bene (anche perchè lo sci in salita è mitico e tiene solo col pensiero anche sui traversi più tossici)
Rampanti: usati forse un paio di volte
_________________________________________________________________________ .... poi aggiunge ....
Ecco le foto degli sci e degli scarponi.
http://img245.imageshack.us/gal.php?g=dsc6868.jpgCorreggo la descrizione degli scarponi: non sono Tourlite 2, ma TOURLITE 3 DS
Valgono tutte le altre info di cui sopra
Venghino signori, venghino a vedere e soprattutto a prendere in mano lo sci e a sbalordirsi della sua leggerezza!
_________________________________________________________________________ .... poi aggiunge ....
Lo sci è dotato di grandi qualità di galleggiamento sulla pauder (a patto che la pauder fosse tale non oltre novembre 2009).
nel caso qualche friminchiaraider pesnasse "finalmente uno sci VERAMENTE FAT" ci tengo a precisare che l'unità di misura è millimetri (non centimetri)
Ovviamente li vendevo a ? boh, non mi ricordo quanto? ma adesso le quotazioni salgono
premetto che il mio consigliop è da considerarsi autorevole perchè
- sono stato azzurro di scialpinismo
- negli ultimi 20 anni ho fatto scialpinismo 3 volte, a luglio
Inoltre ci tengo a precisare che
- sono sci da scialpinismo omologati FIS ma molto buoni anche per il cortoraggio e il campo libero (grazie all'anima in Teak)
- gli sci sono di un bel giallo fluorescente, per cui non serve portare l'ARTVA: basta bloccare il puntale, essendo lo sci lungo un metro e novanta le probabilità che sporga dalla valanga e di essere ritrovati visivamente è del 99,9%