Oggi è 6 aprile 2025, 10:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 17:44 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
Vendo
Sci scialpinismo dynastar altiplume 190 cm, questi
http://www.scialp.it/notizie/sci/dynastar/dynastar.htm
non ricordo l'anno ma dalla recensione sopra sembrerebbe 2000/2001
con attacco dynafit TLT 2 (con cinturino, montato per scarpone 310 mm)

Peso: uno sci 1150g, un attacco 250 g
Sci + attacco + rampanti 100 euro
Ritiro a mano
Optional: pelli montura nere con topfix 20 euro
Optional: scarpone dynafit tlt2 misura 27,5 (quello per cui è montato l'attacco) 50 euro
Offertona: sci + attacco + rampanti + scarpone + pelle 150 euro
Non ho le foto, le posto appena possibile
Sci: buone condizioni
Scarpone: buone condizioni
Attacco: vecchiotto ovviamente e un po' screpolato ma ben funzionante
Pelli: usate parecchio ma tengono ancora bene (anche perchè lo sci in salita è mitico e tiene solo col pensiero anche sui traversi più tossici)
Rampanti: usati forse un paio di volte


_________________________________________________________________________ .... poi aggiunge ....

Ecco le foto degli sci e degli scarponi.
http://img245.imageshack.us/gal.php?g=dsc6868.jpg
Correggo la descrizione degli scarponi: non sono Tourlite 2, ma TOURLITE 3 DS
Valgono tutte le altre info di cui sopra
Venghino signori, venghino a vedere e soprattutto a prendere in mano lo sci e a sbalordirsi della sua leggerezza!

_________________________________________________________________________ .... poi aggiunge ....

Lo sci è dotato di grandi qualità di galleggiamento sulla pauder (a patto che la pauder fosse tale non oltre novembre 2009).
nel caso qualche friminchiaraider pesnasse "finalmente uno sci VERAMENTE FAT" ci tengo a precisare che l'unità di misura è millimetri (non centimetri)

Ovviamente li vendevo a ? boh, non mi ricordo quanto? ma adesso le quotazioni salgono
premetto che il mio consigliop è da considerarsi autorevole perchè
- sono stato azzurro di scialpinismo
- negli ultimi 20 anni ho fatto scialpinismo 3 volte, a luglio

Inoltre ci tengo a precisare che
- sono sci da scialpinismo omologati FIS ma molto buoni anche per il cortoraggio e il campo libero (grazie all'anima in Teak)
- gli sci sono di un bel giallo fluorescente, per cui non serve portare l'ARTVA: basta bloccare il puntale, essendo lo sci lungo un metro e novanta le probabilità che sporga dalla valanga e di essere ritrovati visivamente è del 99,9%


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 17:44 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
come sono i maestri di sci italiani sopratuto di campitelo matese? Sono bravi e gentili o sgarbati e arroganti


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 17:45 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 7 settembre 2007
Messaggi: 2374
Località: Richmond, VA, USA
Sci utilizzati: Head iSL 160 08/09 Salomon 3V 160 08/09
Morfy ha scritto:
"la pista è la laresè del brocon (poche piste ma non sono male...)
lunghezza 1413 dislivello 342...
io peso 90 kg... se non di più, ho degli sci volkl GS 1.70 di 2 anni fa mi pare...
ero in posizione a uovo e stavo scendendo con un mio amico che ha più tecnica di me ( lui ha fatto agonistica, io scio da 2 anni ) ad un certo punto lo sci interno alla curva ( a metà pista) si è impiantato in neve usata... e sono caduto... x fortuna non mi sono fatto niente, ma ho tipo fatto tutta la "rampetta"(300 metri? non so bene...) di pancia non riuscendo a frenare ( ho una tuta braxton).
SECONDO VOI A CHE VELOCITà ANDAVO?
io credo circa sui 75, il mio amico dice anche di più...
vorrei sapere la vostra opinione ! "

Se mai dovrò preparare un esame di fisica questo problema lo metto di sicuro! :rotfl:

L'ignoranza cederà il passo al fascino del mistero, che potrà essere amato fino alla follia.
Renato Lunelli


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 17:46 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
"vai tranquillo che anche se sono 130 di larghezza e a camber inverso ci tiri i curvoni da gigante, almeno questo è quello che mi ha detto un mio amico"


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 17:47 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
"quando conduco a spazzauovo non riesco a sentire perfettamente il movimento di avanti interno, penso che sia colpa della maschera"


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 17:48 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 7 settembre 2007
Messaggi: 2374
Località: Richmond, VA, USA
Sci utilizzati: Head iSL 160 08/09 Salomon 3V 160 08/09
Morfy ha scritto:
in negozio arriva un ragazzo: scio da un anno, ho fatto qualche lezione con il maestro e vorrei cambiare gli sci..
ok, domande di rito e chiedendo che sci avesse usato in quell'anno la risposta è stata: "fischer da discesa libera" :)

Ma chi era? Kaiser Franz Klammer??? :verylol:

L'ignoranza cederà il passo al fascino del mistero, che potrà essere amato fino alla follia.
Renato Lunelli


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 17:49 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
Ciao ragazzi! volevo porre una domanda tecnica ma al tempo stesso credo soggettiva...secondo voi (stante e a parità di un eccellente tecnica e preparazione fisica) la differenza di 1,60m sul raggio di curva di uno sci da speciale puro (no FIS ma SL negozio) all'atto pratico, si sente? Nel senso, chiudo effettivamente con più facilità curve ancor più strette oppure è un gap di cui non ci si accorge (a patto di non essere Bode)??? Nello specifico io ho appena acquistato i RT SL (Volkl stagione 2010/2011) che sono 13,1 e mi era venuto in mente di paragonarli non so ad esempio ai dobermann SL pro, agli stessi atomic d2SL race, o anche agli head iSL tutti con raggi sugli 11,5.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 17:49 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
Oggi ho finalmente comprato gli sci.
Ero andato con le idee chiare: RC4 WC RC 180cm.
Il venditore è un grande appassionato ed anche maestro di sci. Mi chiede a quale sci fossi interessato e poi inizia ad indagare sul mio tipo di sciata e sulle mie preferenze.
Oltre a mostrarmi il modello da me richiesto, mi fa vedere anche la linea carbon.
é un tipo molto preciso e cura molto i dettagli, sia frivoli (avere la c-line per distinguersi) che basilari (descrive pienamente le caratteristiche degli sci in rastrelliera, quasi tutti provati da lui ed il fratello -altro maestro-).
Dopo una mezz'ora a discutere delle differenze con la c-line inizia ad inquadrare le mie caratteristiche e preferenze, ed ecco che mi propone un nuovo paio di sci che nulla ha a che fare con quelli che volevo... RC4 WC SL (quelli col buco aperto) della passata stagione.
Io subito li scarto, ma lui inizia ad elencarmi le caratteristiche dello sci, dicendo che secondo lui si potrebbe adattare alla mia sciata.
Passiamo ancora molto tempo a discutere, e mi spiega che ovviamente l'SL non perdona, non ci si può distrarre un attimo! se la pista non è in buone condizioni ci vogliono due buone gambe ed un'ottima tecnica e mi posso dimenticare i fuoripista (piccoli) che facevo con i miei vecchi rc.
Ormai è duello RC vs SL ...
...alla fine ho optato per gli SL con attacco z17.
Prezzo 750€, a mio parere un po' alto, ma la professionalità e la dedizione del venditore valgono quello che ho speso...
Questo week-end li testerò a campiglio... e vedremo come mi trovo...
PS è stato talmente "puntiglioso" che non mi ha permesso di rimanere vicino a lui per assistere alla preparazione dello sci -se mi scappava qualche domanda lo distraevo e perdeva la concentrazione-, potevo solo affacciarmi dalla porta rimasta aperta ...


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 17:50 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 7 settembre 2007
Messaggi: 2374
Località: Richmond, VA, USA
Sci utilizzati: Head iSL 160 08/09 Salomon 3V 160 08/09
Morfy ha scritto:
Ciao, ho fatto il Sella Ronda 4 volte in un giorno, con la variante obbligata della val Mezdì, ma sono arrivato molto stanco.
Pensate che debba amministrare meglio le mie forze e sciare con più moderazione?

8-o 8-o 8-o
No comment... :verylol: :verylol: :verylol:

L'ignoranza cederà il passo al fascino del mistero, che potrà essere amato fino alla follia.
Renato Lunelli


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 17:57 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
Scio da una ventina di anni, diciamo da dieci ad un livello discreto, medio-alto... la mia ragazza non hai mosso un passo sugli sci e per farle risparmiare i soldi del maestro (mica pochi, visto la tariffa oraria!!!) vorrei cimentarmi io nel darle qualche lezione... ma la domanda è... o meglio, le domande sono...
1) qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?consigli da darmi?
2)saper sciare bene, andrà di pari passo con la capacità di riuscire ad insegnare a sciare?


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 17:58 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
ieri sera visto che mi annoiavo, ho acceso il mac ed ho fatto la gara di Super G in Val d'Isère tramite il gioco SkiChallenge.ch..ci ho impiegato 2 secondi meno del vincitore dello scorso anno in CdM... Le traiettorie venivano bene ed il salto anche se un po arretrato all'atterraggio uscito bene. Pensate che sono pronto per provare la pista dal vero?


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 17:58 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 7 settembre 2007
Messaggi: 2374
Località: Richmond, VA, USA
Sci utilizzati: Head iSL 160 08/09 Salomon 3V 160 08/09
Il cinese dall'altra parte della mia scrivania mi sta guardando un po' male... :lookaround:
Forse in Cina non si piegano in due dalle risate sulla scrivania??? :verylol: :D

Comunque la cosa veramente tragica è che sono tutte cose vere. E si conferma il fatto che la realtà supera sempre e di gran lunga l'immaginazione!

L'ignoranza cederà il passo al fascino del mistero, che potrà essere amato fino alla follia.
Renato Lunelli


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 18:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
"Ieri sono entrato da Decathlon e il commesso mi ha proposto gli sci da gara: li ho presi perchè mi piacciono i curvoni stile SG ( a volte mi piace scendere tipo discesa libera, ma non disdegno salti e fuoripista"


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 18:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
"I Volkl non vanno bene perchè LE LAMINE SI STRAPPANO VIA"


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 gennaio 2011, 18:01 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
"Se sei alto 1.85 potresti valutare dei GS* ******** da 168cm..... sono dei race veri ma ottimi anche in neve fresca. Sulle gobbe del Cammello poi in assetto da discesa, beh... è il loro pane"


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. L'OFF Topic: istruzioni per l'uso

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3, 4, 5 ]

Chicco32

63

3282

16 settembre 2011, 16:50

santojonny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) OFF TOPIC: PER SOLI SVACCATORI DOC

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 7, 8, 9 ]

Andre

122

5226

24 settembre 2010, 14:23

ABE Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. leggere il topic da capo

ugosugo

2

1091

26 novembre 2008, 8:26

ugosugo Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Dare il verso agli sci

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Jack

23

1580

6 dicembre 2011, 16:36

Super Papero Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Dovrete dare spiegazioni se la sentono i figli...

pgfiore

6

782

2 agosto 2008, 10:53

DavideV Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike