Oggi è 7 giugno 2024, 20:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tomba atleta del secolo. Se lo merita?
SI 55%  55%  [ 6 ]
NO 45%  45%  [ 5 ]
Voti totali : 11
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14 giugno 2014, 11:34 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 10 novembre 2012
Messaggi: 619
Località: ravenna
Sci utilizzati: salomon x-race 175
:shock: :shock: :shock:
Chicco32 ha scritto:
hehehehe...vedo che il rapporto è rimasto....all'epoca Tomba era come il Plan, o si amava o si odiava....ed ora nuovamente i due schieramenti riprendono vita...io mi ritrovo molto nelle parole di Gardoso (non ti ci abituare nè?) e di fred....nel bene o nel male ha fatto parlare di se, io ricordo che non mi perdevo una gara, e aspettavo con impazienza un suo errore nei pali, solo perchè avrebbe comunque vinto contro ogni legge della tecnica e della fisica...

^^-)

@Albert: parole sante, i calciatori sono tutto tranne che atleti secondo me, viziati, strapagati, lagnosei e capricciosi, senso dello sport pari a zero......

;)

"NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE "




Immagine

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 14 giugno 2014, 13:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
gardoso ha scritto:
:shock: :shock: :shock:
Chicco32 ha scritto:
hehehehe...vedo che il rapporto è rimasto....all'epoca Tomba era come il Plan, o si amava o si odiava....ed ora nuovamente i due schieramenti riprendono vita...io mi ritrovo molto nelle parole di Gardoso (non ti ci abituare nè?) e di fred....nel bene o nel male ha fatto parlare di se, io ricordo che non mi perdevo una gara, e aspettavo con impazienza un suo errore nei pali, solo perchè avrebbe comunque vinto contro ogni legge della tecnica e della fisica...

^^-)

@Albert: parole sante, i calciatori sono tutto tranne che atleti secondo me, viziati, strapagati, lagnosei e capricciosi, senso dello sport pari a zero......

;)


odio il calcio, si vede?

:D

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 14 giugno 2014, 16:23 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
non fai testo, sei una vittima del calcio...

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 14 giugno 2014, 19:28 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Sono in linea con Mark, Alberto Tomba ha dato allo sci quanto Maradona ha dato al calcio, nel bene e nel male.
Cosa ha fatto? Una cosa quasi impossibile, ha vinto quando "doveva" vincere, vi pare roba da poco?
Avete idea di cosa sia una gara di sci, di quanto sia difficile non solo di tecnica, ma soprattutto di testa, fare una gara al top e ripetersi, ripetersi, ripetersi anche nelle occasioni della vita come olimpiadi e mondiali?
E vi ricordate gli avversari di Tomba chi erano? Girardelli, Zurbriggen, Bittner, Von Gruningen, il povero Nierlich, Accola, etc., etc.
No ragazzi, è stato un grande, veramente.
Sara Simeoni? Lo stesso. Ha vinto quando doveva vincere, da primatista mondiale, dopo aver fatto già una splendida olimpiade in canada, a Mosca non ha mancato l'appuntamento.
Mennea? Forse tra i tre è quello che più di ogni altro potrebbe insidiare la scelta, ma Pietro è sempre stato in contrasto con la federazione, ha avuto sempre un carattere difficile e nel coni non tutti lo hanno amato, troppo non politically correct il premio a lui.

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 14 giugno 2014, 19:52 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
giò ha scritto:
Sono in linea con Mark, Alberto Tomba ha dato allo sci quanto Maradona ha dato al calcio, nel bene e nel male.
Cosa ha fatto? Una cosa quasi impossibile, ha vinto quando "doveva" vincere, vi pare roba da poco?
Avete idea di cosa sia una gara di sci, di quanto sia difficile non solo di tecnica, ma soprattutto di testa, fare una gara al top e ripetersi, ripetersi, ripetersi anche nelle occasioni della vita come olimpiadi e mondiali?
E vi ricordate gli avversari di Tomba chi erano? Girardelli, Zurbriggen, Bittner, Von Gruningen, il povero Nierlich, Accola, etc., etc.
No ragazzi, è stato un grande, veramente.
Sara Simeoni? Lo stesso. Ha vinto quando doveva vincere, da primatista mondiale, dopo aver fatto già una splendida olimpiade in canada, a Mosca non ha mancato l'appuntamento.
Mennea? Forse tra i tre è quello che più di ogni altro potrebbe insidiare la scelta, ma Pietro è sempre stato in contrasto con la federazione, ha avuto sempre un carattere difficile e nel coni non tutti lo hanno amato, troppo non politically correct il premio a lui.


Giò, insisto e ripeto per l'ennesima volta: nessuno mette in dubbio che Tomba sia stato un grandissimo nel suo campo (anche se forse non il migliore in termini assoluti), ma come si fa a dire che è stato l'atleta del secolo? Non ti sembra un po' troppo? E dove lasciamo, solo tra gli italiani, tutti i nomi fatti fino a qui, campionissimi negli altri sport? Tu ci dici "Avete idea di cosa sia una gara di sci...?", no sinceramente non ce l'ho, ma credo che forse vincere cinque Giri d'Italia e due Tour de France con una guerra mondiale in mezzo (senza parlare dei record dell'ora e di tutte le classiche vinte), non sia proprio una sciocchezza, e se Tomba correva contro Girardelli e Von Gruningen, Coppi perché è di lui che si parla, correva contro dei fuoriclasse assoluti che hanno fatto la storia del ciclismo. E cosa dire dei 123 gran premi vinti da Agostini, che gli hanno fruttato 15 titoli mondiali? E correva anche lui contro dei fenomeni come Hailwood, Read, Pasolini... E rischiava la vita tutte le volte che saliva su una moto, su circuiti più pericolosi di qualsiasi strada normale odierna. E non andiamo su un pioniere come può essere Nuvolari o un fenomeno di longevità e di costanza nei risultati come Zöggeler, ecc. ecc. Siamo su un forum che tratta principalmente di sci, per cui è normale che si possa prendere le parti di uno sciatore, ma se fossimo su un forum di moto, di ciclismo o di auto e qualcuno sostenesse che Tomba e la Simeoni sono gli atleti del secolo si metterebbero tutti a ridere...

Ognuno di questi campioni è stato grande nella sua disciplina e nel suo periodo, paragonare l'uno all'altro e fare classifiche può essere un gioco divertente, ma è solo un gioco.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15 giugno 2014, 12:53 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 4 febbraio 2010
Messaggi: 6669
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.Speed PRO 185 2016
ALBERT65 ha scritto:
Comunque sia, è già molto che non abbiano premiato un calciatore !!! :pollicesu:

molto semplice il perchè...

il calcio è uno sport di squadra, e vince la squadra

c'era solo UNO che vinceva lo stesso anche da solo, nel senso che poteva cambiare radicalmente lo sorti della squadra in cui giocava (e non me ne vogliano tutti i calciatori che amo ugualmente, Roberto Baggio in primis)

si chiama

DIEGO ARMANDO MARADONA

:wink:

Mirco

"Il marchio di un vero eroe è l'umiltà." (Maestro Shifu)
"Terribile è l'ira del mansueto"
"Datemi una maschera e vi dirò la verità" (Oscar Wilde)
Cirex sempre nel cuore
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15 giugno 2014, 15:10 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 10 novembre 2012
Messaggi: 619
Località: ravenna
Sci utilizzati: salomon x-race 175
cristomir ha scritto:
ALBERT65 ha scritto:
Comunque sia, è già molto che non abbiano premiato un calciatore !!! :pollicesu:

molto semplice il perchè...

il calcio è uno sport di squadra, e vince la squadra

c'era solo UNO che vinceva lo stesso anche da solo, nel senso che poteva cambiare radicalmente lo sorti della squadra in cui giocava (e non me ne vogliano tutti i calciatori che amo ugualmente, Roberto Baggio in primis)

si chiama

DIEGO ARMANDO MARADONA

:wink:

1) Si, hai ragione nel dire che un eventuale atleta del secolo non può essere scelto in uno sport di squadra per ovvi motivi.
2) Non c'è stato solo Maradona in grado di cambiare le sorti di una squadra …. Pelè - Schiaffino - Platini - Van Basten- Ronaldo- Messi - C. Ronaldo - Zidane …. chi ha avuto questi giocatori ha vinto .
Però anche qui è impossibile decidere chi fosse il migliore perché ci sono differenze di ruoli ( ognuno nel suo era un leader ) e soprattutto di tempi ; volete mettere le velocità del calcio attuale con quelle degli anni 90 -80 -70 -60 e via dicendo ? Ogni epoca ha avuto il suo fuoriclasse e non è possibile veramente dire questo era meglio di quello .
3) Ha ragione anche Renn …. può essere solo un gioco perché le varianti sono infinite … es. uno ha vinto tantissimo ma in quel periodo non aveva praticamente avversari in grado…. oppure in uno stesso sport più atleti si sono distinti ma poi bisogna tener conto delle epoche , dei materiali , delle tecnologie e del cambio dei regolamenti . Ci sono sportivi che non avevano quasi vinto niente ma che con il cambio dei materiali tecnici o dei regolamenti sono diventati fenomeni e viceversa.

"NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE "




Immagine

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15 giugno 2014, 22:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 13 aprile 2010
Messaggi: 1815
Località: Torino, Pragelato, Sestriere
Sci utilizzati: Atomic D2 GS 191
Ma e' poi vincere l'unicissimo criterio? Proprio proprio l'unico?
Perche' allora ce l'abbiamo gia' un nome, inconfutabile, Vezzali.

Bill


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 giugno 2014, 8:39 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
renntiger ha scritto:
Concordo al 1000% con Bill. La Valanga azzurra ha veramente avvicinato allo sci una marea di persone "normali", mentre prima lo sci era veramente uno sport d'elite o che svolgevano esclusivamente i montanari. Thoeni e compagni hanno riempito i pullman della neve che partivano dalle città alle 4 del mattino (io sono uno di loro) ed hanno reso lo sci uno sport alla portata di molti.

Credo che la differenza sostanziale sia stata che mentre Tomba è stata la classica "mosca bianca" in un panorama tutt'altro che vincente, la Valanga ha dominato per alcune stagioni con più atleti. Perché non c'era solo Thoeni, ma per una fortunatissima circostanza nello stesso periodo sono sbocciati altri fuoriclasse come Gros, De Chiesa, Plank, Radici e gli altri ragazzi terribili che hanno fatto vedere i sorci verdi ad austriaci, svizzeri e francesi, che fino ad allora avevano dominato la scena.



Nulla di più esatto!

Una piccola sola precisazione, un nome: Oreste Peccedi!
Lui è il vero uomo occulto che ha fatto nascere e crescere il movimento. Il boom è dovuto a lui e il numero di atleti che ha "sfornato" è impressionante visto con gli occhi di oggi.
La gente allora è stata avvicinata alla pratica proprio attraverso alle vittorie della Valanga azzurra (ma anche la successiva Rosa). Prima c'era il vuoto più assoluto.
Con l'avvento dell'era Tomba si sono affiancati ai papà e mamme, che avevano abbandonato le piste per mete esotiche marine anche d'inverno, i figli.
Tomba, che rimane indiscutibilmente un grandissimo nel suo sport (forse anche il più grande italiano di tutti i tempi), ha fatto ripartire, dopo alcuni anni di stanca, il movimento sciatorio e certamente ha ridato smalto alle vendite. Sicuramente sul piano commerciale è stato fondamentale ed ancora oggi si campa sull'entusiasmo che lui ha lasciato.

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 giugno 2014, 8:51 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Leggendo qua e là.....
Ma non dimenticatevi mai anche la questione più importante: Quanti partecipano a quel determinato sport.
Un conto è vincere con uno slittino (con tutto il rispetto sia chiaro), altro è il Tour de France o mantenere un
record mondiale (sui 200 mt) per 17 anni!!!!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 giugno 2014, 9:24 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
Sottoscrivo l'ultimo Santo-pensiero, dove infatti la morale è che l'impatto di un atleta è anche (talvolta soprattutto) mediatico.
Dunque, tornando alle sue parole, chi vince x 20 anni nello slittino non genera movimento (pur essendo un campionissimo coi fiocchi) perché dal punto di vista mediatico non viene seguito da nessuno, mentre invece in altri sport la situazione è drasticamente diversa...

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 giugno 2014, 10:58 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Aggiungo e sottolineo il dato mediatico appena descritto da Fabietto.

Prendete il Tennis. Abbiamo un bel drappello di femminucce che sono lì belle minacciose.
Manca poco perchè siano al vertice assoluto, magari con un maggiore effetto mediatico sarebbero trascinate in quanto maggiormente motivate, ma........
L'essersi impossessati degli eventi da parte delle TV a pagamento relega la crescita a quel milione e mezzo che può accedere (ovvero una mazza su una platea di 60 milioni di persone).
Morale una potrà vincere 5 G.Slam di fila, ma non verrà citata nella classifica del prossimo centennio perchè non l'ha vista nessuna e le case + gli operatori del settore faranno minori affari.

Care case, Federazioni & Co. meditate, meditate..... prima di mollare gli eventi all'australiano monopolista....... (moto GP docet....... con dati d'ascolto da depressione)!
:wink:

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 giugno 2014, 10:59 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 13 aprile 2010
Messaggi: 1815
Località: Torino, Pragelato, Sestriere
Sci utilizzati: Atomic D2 GS 191
Ma sull'interesse mediatico sono ancora meno d'accordo.
Se le vittorie hanno ha che fare con lo SPORT, l'impatto mediatico centra 'na cippa (per me). Anche perche' se cosi' fosse vincerebbe solo e sempre un calciatore (sport di squadra o no). Anche perche' dove c'e' interesse dei giornali o TV c'e' il quattrino, che ha nulla a che fare con lo sport ma solo ache fare con il quattrino.
Io son ancora alla ricerca dei criteri: vittorie va bene, fuffa giornalistica meno. Poi?

Bill


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 giugno 2014, 11:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 11 gennaio 2010
Messaggi: 2903
Località: Milano
Sci utilizzati: HEAD
ma la Rai ha acquistato i diritti del Roland Garros e poi che ne fa?

http://www.outdoorblog.it/post/210003/f ... pro-e-papa

SuperTennis è free ed ha i diritti del WTA.... ;-)

#WhatsYourLimit


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 giugno 2014, 11:29 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
No Bill forse mi sono spiegato male.
Il valore sportivo è inalterato, ma è chiaro che in sport con minore copertura è senz'altro più difficile raggiungere una notorietà che ti porti in cima a queste classifiche.
E' un dato di fatto, ma che non ha valore sull'importanza sui successi dell'atleta.
Per dire......... un Raimondo D'Inzeo sappiamo tutti cosa ha fatto, ma a nessuno gli verrà mai in mente d'inserirlo in queste classifiche, proprio perchè di lui se ne parlava solo ogni 4 anni.
Oppure Coppi........ di cui dobbiamo ringraziare l'Istituto Luce per avere ancora le immagini delle sue imprese.


Fred.
Quello che fa la matrigna Rai Sport sono affari sui........ è da Paolo Francia come direttore che, per me, brancola nel buio. Le TV sono solo un mezzo di propaganda.
Il problema sono le parti coinvolte, in primis le Federeazioni, le quali prima di "mollare" un evento devono garantirsi la piena copertura. Piuttosto guadagno di meno, ma tramite l'indotto alla fine guadagno 10-100-1000 volte di più se ho una piena copertura.
Prendiamo lo sci. Spostiamo le gare di CdM il sabato e la domenica. Gli SL alla sera. Mettiamoci un appropriato pre e post commento e l'interesse inevitabilmente crescerà. Alla fine anche un maestro di una piccola stazione o l'alberghetto confinato chissà dove ci guadagnerà.
Pensa a quelle televisioni locali che vivono (eccome se campano....) con il calcio solo commentato quasi h.24.

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. sci nuovi per ex ex ex atleta

vonmanstein

11

1386

3 gennaio 2014, 22:58

Bill Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Tomba

fred68

1

811

18 ottobre 2012, 10:56

ALBERT65 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. video tomba

pirmin

7

1095

11 giugno 2009, 18:20

giò Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Tomba preso a pugni ...

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Morfy

15

1302

21 gennaio 2009, 18:59

Luisah Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Il ritorno di Tomba

Morfy

6

756

3 aprile 2007, 8:42

valb Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike