Oggi è 6 aprile 2025, 10:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 210 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 16:44 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
REDBULL come se iuvesse...

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 16:48 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 4 febbraio 2010
Messaggi: 6669
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.Speed PRO 185 2016
Cirex mi ha dato una Burn alla fine della giornata in Tonale

forse me ne voleva una vasca

grande

un m'ha fatto niente :(

cotto ero
cotto sono rimasto
:D

Mirco

"Il marchio di un vero eroe è l'umiltà." (Maestro Shifu)
"Terribile è l'ira del mansueto"
"Datemi una maschera e vi dirò la verità" (Oscar Wilde)
Cirex sempre nel cuore
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 17:01 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 1 maggio 2008
Messaggi: 963
Località: Liguria
Sci utilizzati: Head, Rossignol, Atomic
cristomir ha scritto:
MagicRat ha scritto:
Giorno 1: sabato alzata alle 4...alle 8,30 riunione con il gruppone (ornello + skifosi) e partenza...


mi dovete (cortesemente) dare qualche info e/o dritta a come fare a svegliarsi a quell'ora, e rimanere vigili e freschi per sciare

io (nella mia unica esperienza fatta fino ad ora, ero cotto) ho bisogno di ripetizioni

grazie


onestamente non saprei, non ti dico neanche di andare a letto presto perchè tanto tra preparare la roba etc si finisce almeno alle 11, poi subentra la sindrome da stress del non svegliarsi in tempo quindi -almeno io-finisco per non dormire niente...
Sicuramente vigile rimani lo stesso se vuoi sopravvivere prima sul cemento della neve rigelata del mattino e poi sul mollo del pomeriggio...chiaro che quando mancano le energie è meglio mollare lì. Il giorno dopo, avendo pernottato sul posto, ero molto più tonico...
Ricordo una gitarella sulla Roccia Nera (uno dei 4000 facili del Rosa), con pernottamento al rifugio guide d'Ayas: esordio con 3 ore di macchina + 6 ore di marcia (2000m di dislivello circa) dalla valle di Ayas e almeno 15 Kg di zaino, arrivo al rifugio ora cena, problematica serata dovuta al salto di quota dal liv. mare a 3400m, tutti nel sacco a pelo a mezzanotte in camerata da 30 senza chiudere occhio...sveglia alle 3 e colazione, partenza alle 4 con le frontali, arrivo alle 8 in vetta (4075m) discesa a razzo per avere ancora crepacci sicuri, pranzo in marcia e giù a valle a bomba, 3 orette di macchina e arrivo in riva al mare in serata.
Ci sono volute 2 settimane per recuperare, ma è stata un'esperienza indimenticabile.
Fatica immensa e ti ho citato una escursione alpinisticamente elementare, pensa a quelli che fanno sul serio...altro che sciata :wink:
Ma per una bella sciata in un posto così non c'è prezzo! La prossima volta ti aggreghiamo alla truppa!

panorama dalla Roccia nera verso Plateau Rosà....sullo sfondo gli impianti
della Gobba di Rollin
Immagine

The rangers had a homecoming in Harlem late last night
And the Magic Rat drove his sleek machine over the Jersey state line
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 17:07 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 4 febbraio 2010
Messaggi: 6669
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.Speed PRO 185 2016
MagicRat ha scritto:
Ma per una bella sciata in un posto così non c'è prezzo! La prossima volta ti aggreghiamo alla truppa!


l'ho detto
lo ripeto

prima o poi a Cervinia ci verrò

stanne pur certo :wink:

Mirco

"Il marchio di un vero eroe è l'umiltà." (Maestro Shifu)
"Terribile è l'ira del mansueto"
"Datemi una maschera e vi dirò la verità" (Oscar Wilde)
Cirex sempre nel cuore
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 17:48 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 4 marzo 2011
Messaggi: 87
Località: milano
Sci utilizzati: head monster 78 - nordica dobermann sl pro
cristomir ha scritto:
MagicRat ha scritto:
Giorno 1: sabato alzata alle 4...alle 8,30 riunione con il gruppone (ornello + skifosi) e partenza...


mi dovete (cortesemente) dare qualche info e/o dritta a come fare a svegliarsi a quell'ora, e rimanere vigili e freschi per sciare

io (nella mia unica esperienza fatta fino ad ora, ero cotto) ho bisogno di ripetizioni

grazie


ci vuole solo un po' di allenamento
;)

sono stato tutta settimana a londra per lavoro
sono tornato a milano venerdì sera, sono passato in ufficio e ne sono uscito alle 22
a casa, dopo una settimana di assenza, avevo mille cose da fare e sono andato a letto all'una
sabato sveglia alle 4 per andare a cervinia
sciata (intensa) tutto il giorno
ritorno a casa, a letto a mezzanotte
domenica sveglia alle 6 per andare alla partenza della maratona
1h 06m 17s di corsa sotto al sole, e altre tre ore a seguire le mie compagne di staffetta
a letto alle 23
lunedì mattina sveglia alle 3 per andare a prendere l'aereo
adesso sono ancora in ufficio, a londra

e per ora sto ancora in piedi...

:sleepy: :sleepy: :sleepy:

Immagine

stagione 2010/2011: 25 giornate


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 18:49 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 26 febbraio 2008
Messaggi: 2592
Località: Sierra Papa
Sci utilizzati: John94, VarioCut72Mod, Atomic Ti SL, Limone GS...
Visto che Magic ha già messso qualche foto, io metto la mia solita

Immagine

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 21:49 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 24 maggio 2008
Messaggi: 1649
Località: Liguria
E come al solito grandi giornate,grande compagnia e grandi montagne :D :D
iniziamo con lo shopping serale:

Trovato il casco e guanti per Tonio in abbinamento allo sci da ...........

Immagine

guanti per Chicco.......e buttali!!!!

Immagine

Immagine

2011 ma di solito in montagna..........2012 si ci sono nutrie in alta quota............2013 niente pmc grrrr......


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 22:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 24 maggio 2008
Messaggi: 1649
Località: Liguria
Papermaplus all'opera in un delirio di attrezzatura :D e alchimie strane :shock:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

2011 ma di solito in montagna..........2012 si ci sono nutrie in alta quota............2013 niente pmc grrrr......


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 22:19 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 2517
Località: Piemonte
Finalmente arrivo io...

La (dis)avventura del venerdi la conoscete, e devo dire che ci è andata molto bene, perchè la biglietteria era aperta per il lato italiano, e si era in attesa di apertura del lato svizzero. Avevamo infatti deciso di fare l'internazionale. Quindi temporeggiamo, per capire se aprono il collegamento con Zermatt, oppure no. Alla notizia della chiusura, dopo breve consulto, dico: dirottiamoci su Pila. Detto, fatto: ci togliamo gli scarponi, e carichiamo tutto in fretta e furia, e andiamo a Pila. Situazione abbastanza disastrosa, e quando a metà giornata saliamo al Couis2 per scendere dalla Bellevue, troviamo quella via chiusa. Ci avviciniamo al bordo pista, e vediamo una valanga che ha lambito la pista adiacente, la Resselin! La 2, la bellissima pista Du Bois, era chiusa perchè riservata agli allenamenti, non ci restano che la Fagiani, le piste della Nouva e della Leissè. Quando rientriamo per scendere il telecabina, la pista di rientro è ormai ridotta a una pozzanghera, e il pannello segna ben 20 gradi! Mentre giù ad Aosta i gradi sono 31.

Qui sotto, foto della valanga:
Immagine


L'indomani, l'attesa alle casse in basso al parcheggio è lunga, e nel frattempo sul piazzale soprastante compaiono prima un sorridentissimo Renn, e poi il Maggy, che non passa di certo inosservato nel suo completo bianco e rosso.

Finalmente fatti gli skipass, saluti e presentazioni cordiali tra gli Ornelloboys e gli skifosi, o meglio "la feccia" degli skifosi, e si sale tutti insieme alla volta del Plateau. In tutto eravamo ben 17, e se ci siam divisi subito, forse è per superstizione legata al numero, stando attenti che uno dei due non diventasse di 13 partecipanti... :D

Con quelli del mio gruppo, l'obiettivo era quello di spaziare nel comprensorio di Zermatt, in lungo e in largo, quindi dopo una Furggsattel di riscaldamento, ci siamo diretti subito al Furgg e poi al Furi, a noi si sono uniti il Maggy e il Super Ranier, assieme a Il Donda. Da qui, risalita al Riffelberg e poi al Gifthittli (anche se avrei preferito salire al Gornergrat, col mitico trenino). Siam scesi al Gant, da qui risaliti al Blauherd e poi al Rothorn.

Qu, noi abbiamo fatto una pausa, per bere qualcosa, goderci il sole e il panorama sul Findelgletscher, le vette del Rosa, il Lyskamm, il Castore e il Polluce, i tre Breithorn, il Klein Matterhorn, la Testa Grigia, il Furggsattel, che sembravano così lontani... e mi sorprendeva il pensiero che sole due ore prima mi trovavo lì... Seguono poi la cresta del Furggen, il Cervino, la Dent Blanche, e gli altri quattromila del Vallese, di cui ricordo solo Zinalrothorn e Weisshorn.

Qui una vista del Cervino dal Vallese:
Immagine

Nel frattempo, il Maggy e il Super Ranier continuano a scorrazzare, e fare foto. Ci ricongiungiamo, e dopo una discesa a Kumme, risaliamo il Rothorn per poi scendere a Gant, passando per Fluhalp. Risaliamo a Hohtälli, e da qui inizia una folle discesa, molto tirata, al Furi su 1400 metri di dislivello, passando per Riffelberg... da dove in giù era un pappone interminabile!

Qui inizia un'altra lunga risalita verso Trockener Steg... mi ritrovo in telecabina col Maggy e il Super Ranier, e qui succede quel che non mi aspettavo... dopo avermi fatto promettere, nel mio invito privato a partecipare alla sciata, di mettere da parte orgasmi e adrenalina causate dalla sua presenza, e per scongiurare il rischio essermi assunto massicce dosi di bromuro, si spoglia, complice il caldo, e mi mostra il suo intimo con incorporate le protezioni in materiale antiurto, e non solo mi invita a verificarne la consistenza, palpeggiandolo nelle zone sensibili..... alla caduta, che avete capito, maliziosi???? :mrgreen:

Nella risalita, c'è anche il tempo per raccontare l'ormai celeberrima storia delle pernici bianche... racconto veramente impagabile!!!

Ora, quelli del mio gruppo decidono per fermarsi a pranzo al Trockener Steg, e qui tentenno un po', tra l'appetito e l'opportunità di provare il famoso Head GTO 200, che ha richiamato più di uno sguardo curioso in giro per gli impianti, assieme al Salomon BBR che aveva Erni del mio gruppo, e i vari sci con serigrafia semplice e la scritta SKIMAN di cui buona parte del gruppo era dotata (che poi sono dei Persenico, Spalding, ossia Blossom, come il nostro buon Maggy usa chiamarli). Poco ci mancava che chiamassero il centro ufologico nazionale.... :verylol:

Qui una vista del Breithorn Occidentale, dal Klein Matterhorn:
Immagine

Però come spesso (diciamo sempre) mi accade, prevalgono le ragioni di panza... e mi fermo anche io. Dovrò studiare un po' la filosofia alimentare del Maggy, perchè per me è anche solo impensabile iniziare una giornata di sci senza nemmeno la colazione.... :shock:

Quindi ci salutiamo, con l'auspicio (purtroppo poi vano, per ragioni logistiche) di ritrovarci poco dopo sul lato italiano, dove apprendo da Fred68, con un sms, che gli ornelloboys sono a pranzo al Bontadini.

Per rifarmi in parte dalla delusione per la prova mancata del GTO, il buon Erni, in cima ai 3820 del Klein Matterhorn, mi mette ai piedi i BBR.. giungiamo al Plateau, ci dirigiamo verso il Teodulo, e da lì scendiamo per il versante Bontadini, dove la morfologia della neve cambia parecchio, sempre più trasformata e papposa verso il Plan Maison, trovando il campo che ai BBR è più congeniale, spiana tutto che è un piacere, rimanendo sempre incollato al terreno, e assecondando anche le pieghe più decise.

E' finita la giornata... si scende giù al parcheggio, e lì constato come il mio abbigliamento sia perfettamente intonato ai BBR, non perdo quindi occasione per farmi scattare una foto da poserone.... :D

Immagine

Ringrazio tutti e in particolare il Maggy per aver voluto fare una puntatina ad Ovest, alzandosi alle 4 del mattino, compiendo quindi una impresa alla Superpapero, seguito dal fedele e immancabile Super Ranier... per quella che - per me - per compagnia e panorami e meteo è stata sicuramente LA giornata della stagione...

E come al solito, il buon Italo ha avuto un consiglio tecnico per tutti, sia per me, sia per il napoletano verace, sia per il ticinese vicino di Dani, che chiamiamo "ringhio" per la sua grinta e il suo non mollare mai...

Guardalo su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=ME_AWS0_yIY



Peccato per gli altri esserci persi... ho poi ritrovato casualmente a pranzo Magicrat, Lorski, Superpapero, l'indomani al Bontadini.

Purtroppo non avevo molta voglia di scattare foto, per cui non ne ho fatte molte. Ma un giro per Zermatt, al di là del costo alto (51 €), merita ampiamente, per varietà di piste, panorami, paesaggi, ampiezza del comprensorio. Meglio farlo, in una stagione normale, tra febbraio e metà marzo.

Qui il pdf della skimap del comprensorio.... http://zermatt.ch/files/?id=23153

Il tramonto sulle Grandes Murailles:
Immagine

Immagine


Ultima modifica di drey il 11 aprile 2011, 22:25, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 22:23 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 24 maggio 2008
Messaggi: 1649
Località: Liguria
cristomir ha scritto:
MagicRat ha scritto:
Giorno 1: sabato alzata alle 4...alle 8,30 riunione con il gruppone (ornello + skifosi) e partenza...


mi dovete (cortesemente) dare qualche info e/o dritta a come fare a svegliarsi a quell'ora, e rimanere vigili e freschi per sciare

io (nella mia unica esperienza fatta fino ad ora, ero cotto) ho bisogno di ripetizioni

grazie


Come ben si sa invecchiando si dorme meno :? :old: ,inoltre non si migliora per una mazza,vale solo per il vino;morale:meglio giovani e "cotti" che "cotti" e veci :wink:

Immagine

2011 ma di solito in montagna..........2012 si ci sono nutrie in alta quota............2013 niente pmc grrrr......


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 22:30 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 17 febbraio 2010
Messaggi: 3632
Località: isola che non c'è...
Sci utilizzati: head sss 2013, head rock'n roll
lorski ha scritto:
E come al solito grandi giornate,grande compagnia e grandi montagne :D :D
iniziamo con lo shopping serale:

Trovato il casco e guanti per Tonio in abbinamento allo sci da ...........

Immagine



:duh: lorenzo................. da te non me lo aspettavo................ :verylol: :verylol: :verylol: :verylol:


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 22:33 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 2517
Località: Piemonte
fantastico il casco per Tonio!!!! :verylol:

E Superpapero, mi sa che quando deve sciolinare e rifare le lamine ai suoi John... deve usare anche lui un po' di bromuro... :mrgreen:

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 22:36 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 7 maggio 2007
Messaggi: 1031
lorski ha scritto:
Papermaplus all'opera in un delirio di attrezzatura :D e alchimie strane :shock:


Immagine





Super Papero me la spieghi questa ? :D

Endrisa giò chei pute - Tony Bonaldi


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 22:37 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 7 maggio 2007
Messaggi: 1031
2 boccette differenti? ... entrambe miracolose?!?!

Endrisa giò chei pute - Tony Bonaldi


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 11 aprile 2011, 22:37 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 24 maggio 2008
Messaggi: 1649
Località: Liguria
Era il classico negozio per fighetti delle piste come resistere alla tentazione :rotolare: anche se gli altri mi dicevano....ma nooo dai non farlo :--°

Immagine

2011 ma di solito in montagna..........2012 si ci sono nutrie in alta quota............2013 niente pmc grrrr......


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 210 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Cervinia - Zermatt 10 Aprile 2010

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

renntiger

21

1807

15 aprile 2010, 16:05

Andre Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) 17-18 Aprile 2010 - Mini-reunion Val Senales

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3, 4 ]

Super Papero

58

4174

26 aprile 2010, 14:26

cirex Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Diario immagini ricordi Reunion cervinia 2015

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 15, 16, 17 ]

lennox

242

9619

4 maggio 2015, 15:41

angela treccani Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Reunion Aprica 2011

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 17, 18, 19 ]

Andre

277

9922

24 marzo 2011, 16:16

renntiger Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. CERVINIA Giovedì 30 aprile

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Spino

27

2327

4 maggio 2009, 17:33

ice Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike