Oggi è 7 aprile 2025, 19:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da 2 Alpes
MessaggioInviato: 22 luglio 2009, 15:04 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Magari si trattasse di solo piccole fresate o bombature.....

Il mio noto (notissimo) problema è il collo (pressione del
secondo gancio) unitamente all'arco plantare (fetente......)
che mi costringe l'utilizzo di plantari miei personali e consistenti
come spessore, che rubano ulteriore spazio.
+ o - questo

Guardalo su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=M05lqDOozIE



Quindi non problemi longitudinali o laterali, ma verticali :number1: .
quasi irrisolvibili per i comuni mortali........, ma noi abbiamo il
:mago: Asolano....... :D :wink:


Però, però ho una persona che ha il mio stesso problema e ha
preso dei Salmoni austriaci in aprile, risolvendolo.......
:duh: Mi sovviene un nome...... Guido Angeli!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: 22 luglio 2009, 18:50 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 265
Località: Estero
Brunoz ha scritto:
il 165 è uno Jr "puro", il 171 e il 176 sono sci "intermedi". Per una ragazza di 15 yr di 166 cm personalmente non sceglierei un 165 ma qualcosa di più lungo e, magari, per un utilizzo prevalente in campo libero opterei per un TI.
Quanto all'opinione di Giacomo (il ragazzo in foto) lui in campo libero usa dei TwinTips ma si sa......la moda..........

ciaoooooo


Hola

Scusa stai indicando l'Atomic race Ti (sandwich con doppio rinforzo titanio) da senior?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da 2 Alpes
MessaggioInviato: 23 luglio 2009, 9:41 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 14 febbraio 2007
Messaggi: 968
Località: Mantua - Lombardia
Sci utilizzati: Head Mojo one, Dynastar Sl, Rossignol GS
Yess Nonno .

Fossi io opterei per un TI Gs nella misura di 175cm oppure (e forse ancor meglio) un D2 GS (non il gara ma il race "commerciale" , quello con il parapunta metallico) da 174 cm.

"E' l'unico italiano che nel SuperG riesce a tenere gli sci uniti. Larghi ma uniti" - Furio Focolari.
http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete ... rid=188888


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: 23 luglio 2009, 10:25 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
Nonno Paquito ha scritto:
Allora la misura dovrebbe essere 165 cm, ora per sciatrice di 15 anni, 166 cm e 55 kg che conduce ma non fa pali la scelta è complicata, tra l'altro perche o andiamo a sci Wc junior o passiamo a sci adulto. Aggiungi che qui in Spagna di trovarne da provarne niente. E gli piacciono di piu i curvoni che il corto raggio. Per tanto, mi sto informando delle possibilità, grazie.


Brunoz ha scritto:
Yess Nonno .
Fossi io opterei per un TI Gs nella misura di 175cm oppure (e forse ancor meglio) un D2 GS (non il gara ma il race "commerciale" , quello con il parapunta metallico) da 174 cm.


Urka Brunoz .... sicuro sicuro :?: :!:
Di certo tu li avrai provati molto più a fondo di me e li puoi giudicare in modo decisamente più accurato ma ...
l'impressione che mi hanno dato è che il TI-GS sia già uno sci con un bel caratterino ... :boxe2:
mentre il D2 GS è pittosto tosto anche per me ... :lanciarazzi:
per cui, per una "tosa" quindicenne che non fa pali ma campo libero ... non so ... io sarei forse più prudente e rimarrei su TI-GS ... magari in 168 cm. :stop: :toctoc: :toctoc: :toctoc:

:wink: :wink: Ciaooooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da 2 Alpes
MessaggioInviato: 23 luglio 2009, 10:41 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 265
Località: Estero
Brunoz ha scritto:
Yess Nonno .

Fossi io opterei per un TI Gs nella misura di 175cm oppure (e forse ancor meglio) un D2 GS (non il gara ma il race "commerciale" , quello con il parapunta metallico) da 174 cm.

Hola

:maiale: :cane: mi vuoi disgraziare la figlia?Immagine

:wink: Grazie, ci penserò sopra


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da 2 Alpes
MessaggioInviato: 23 luglio 2009, 10:54 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 14 febbraio 2007
Messaggi: 968
Località: Mantua - Lombardia
Sci utilizzati: Head Mojo one, Dynastar Sl, Rossignol GS
Cirello, per come la vedo io (opinabilissimamente) uno sci da gigante va nelle sue misure, e par na tosa di 1 mt e 60 il 174 mi sembra giusto. Magari inizialmente farà un po' di fatica, ma sarà anche costretta a perfezionare la tecnica.

Inoltre, come accennato è necessario valutare la struttura (spessore or rigidità) , a parità di questa, lo sci più corto non è sempre sinonimo di maggiore facilità.

In definitiva se prendo un GS o un SL me lo prendo della "sua" misura. Se voglio accorciare o allungare vado su un allround..

Ovvio che questa è la mia opinione strapersonale e ultracontestabile.

P.S. aggiungo in ultimo, ma non per importanza, che questa è una discussione puramente accademica; nel senso che esula da quello che è forse l'elemento + importante e cioè la valutazione del livello tecnico/fisico della ragazza, elemento dal quale, nella scelta dello sci, non si può prescindere.


Ciaoooooo

"E' l'unico italiano che nel SuperG riesce a tenere gli sci uniti. Larghi ma uniti" - Furio Focolari.
http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete ... rid=188888


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da 2 Alpes
MessaggioInviato: 23 luglio 2009, 11:08 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 14 febbraio 2007
Messaggi: 968
Località: Mantua - Lombardia
Sci utilizzati: Head Mojo one, Dynastar Sl, Rossignol GS
Nonno Paquito ha scritto:
mi vuoi disgraziare la figlia?


No nonno, sotto i 180 cm vai tranquillo, qualche cm in più la costringeranno a "sciare" ! sopra i 180 è un altro film :stop:

P.S. ho notato che qualche atleta di Coppa in Sl ha tirato su qualche centimetro, ho visto dei 168 e dei 169 8-o ...... meditate gente..... meditate :? :?

P.P.S. Complimenti nonno, mi piace il tuo sito !

"E' l'unico italiano che nel SuperG riesce a tenere gli sci uniti. Larghi ma uniti" - Furio Focolari.
http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete ... rid=188888


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da 2 Alpes
MessaggioInviato: 23 luglio 2009, 11:40 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Brunoz ha scritto:
Cirello, per come la vedo io (opinabilissimamente) uno sci da gigante va nelle sue misure, e par na tosa di 1 mt e 60 il 174 mi sembra giusto. Magari inizialmente farà un po' di fatica, ma sarà anche costretta a perfezionare la tecnica.

Inoltre, come accennato è necessario valutare la struttura (spessore or rigidità) , a parità di questa, lo sci più corto non è sempre sinonimo di maggiore facilità.

In definitiva se prendo un GS o un SL me lo prendo della "sua" misura. Se voglio accorciare o allungare vado su un allround..

Ovvio che questa è la mia opinione strapersonale e ultracontestabile.

P.S. aggiungo in ultimo, ma non per importanza, che questa è una discussione puramente accademica; nel senso che esula da quello che è forse l'elemento + importante e cioè la valutazione del livello tecnico/fisico della ragazza, elemento dal quale, nella scelta dello sci, non si può prescindere.


Ciaoooooo



Personalissima. strapersonale e ultracontestabile un corno!
E' così..... punto!!!!! :D :wink:

Ora c'è una cosa che non ho capito Nonno:
Ma la ragazzina fa gare o no?
Se si il problema manco si pone il TI è out, per ovvi motivi.
Se no, ed ha una buona tecnica di base, ....... 15 anni X 1.60h.
il TI da 174 è più che portabile, anche a livello di attacchi! :smile2:

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da 2 Alpes
MessaggioInviato: 23 luglio 2009, 13:42 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
Ohibò Bruno ...
assolutamente concorde con quanto scrivi ... :wink: e ci mancherebbe ... :D :smile2:
e soprattutto con il tuo P.S. !! :applauso:

Io prudenzialmente, tentavo di "personalizzare" lo sci anche in base a quanto mi era sembrato di capire della persona, così come descritta dal Nonno ... :sci:
il che non vuol dire che ci posso azzeccare ... mmmh

Però ... del D2 io ho messo ai piedi il 179 e non mi sembrava poi così "corto" da dovermi indirizzare sul 184 ... :toctoc:
ma trattasi di opinione di uno poco abituato al GS duro e puro ... :lanciarazzi:

:wink: :wink: Ciaoooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da 2 Alpes
MessaggioInviato: 23 luglio 2009, 14:49 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 265
Località: Estero
Brunoz ha scritto:
Nonno Paquito ha scritto:
.....
P.P.S. Complimenti nonno, mi piace il tuo sito !

Hola

Grazie, quello che mi stupisce di piu e che dopo 9 mesi funziona ancora :o


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da 2 Alpes
MessaggioInviato: 23 luglio 2009, 14:59 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 14 febbraio 2007
Messaggi: 968
Località: Mantua - Lombardia
Sci utilizzati: Head Mojo one, Dynastar Sl, Rossignol GS
Guarda Ciro.. il D2 commerciale a me è piaciuto molto e peraltro non trovo che sia un'attrezzo impossibile, anzi, a patto proprio di azzeccare la misura (troppo corto diventa "nervosetto" ) personalmente mi ha divertito parimenti al TI. La serie race vera (quello senza puntale) è invece un gara duro e puro, che (a mio avviso) trova unica giustificazione con pali e cronometro.

Quanto alle misure dei mini-agonisti, la maggior parte dei ragazzi dai 12 ai 14 anni usano in GS dal 171 al 176 con raggi da >17 a >21.

ciaooo

"E' l'unico italiano che nel SuperG riesce a tenere gli sci uniti. Larghi ma uniti" - Furio Focolari.
http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete ... rid=188888


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da 2 Alpes
MessaggioInviato: 23 luglio 2009, 15:22 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
Brunoz ha scritto:
Guarda Ciro.. il D2 commerciale a me è piaciuto molto e peraltro non trovo che sia un'attrezzo impossibile, anzi, a patto proprio di azzeccare la misura (troppo corto diventa "nervosetto" ) personalmente mi ha divertito parimenti al TI. La serie race vera (quello senza puntale) è invece un gara duro e puro, che (a mio avviso) trova unica giustificazione con pali e cronometro.
ciaooo


Quoto !!! :hola:
Il race vero l'ho provato in misura 183 >24 ... :arrabbiato:
e per chi come me non è troppo abituato allo sci da GS e non fa gare ... beh ...
è meglio lasciar perdere ... :ghigliottina: :litigare:

Ciaoooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: 24 luglio 2009, 6:37 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 265
Località: Estero
Nonno Paquito ha scritto:
Hola

Scusa Brunoz, quali sono le impressioni del neoAtomico sui Race D2 Junior in campo libero?

Hola

Riformuliamo la prima domanda: dei diversi Gs junior di 165 cm della prossima stagione scarteresti qualcuno e raccomanderesti qualcuno?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da 2 Alpes
MessaggioInviato: 24 luglio 2009, 8:23 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
Ciao Nonno,

vedo che ciclicamente giungi a primavera/estate con l'annuale tradizionale questione: quali sci per mia figlia.

Irene, anno dopo anno, é cresciuta:
- 15 anni
- 166cm
- 55kg
- conduce (livello tecnico?)
- scia esclusivamente in campo libero
- predilige i curvoni

I punti mancanti sono:
- stile (aggressiva o tranquilla?)
- forza muscolare (sportiva o piuttosto sedentaria)
- velocità (bassa, media, alta?)

Quando l'identikit sarà completo potrò dirti quello che penso...

:wink:

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto da 2 Alpes
MessaggioInviato: 24 luglio 2009, 8:44 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 265
Località: Estero
Hola dani

Vedo dalle foto che anche te sei alle prese con la scelta degli sci per quei maledetti che crescono di colpo senza avvisare... :D :D :D

Irene è tranquilla, piuttosto sedentaria, velocità?: va veloce ma è prudente, il livello tecnico? difficile dirlo prende 2 /4 ore di lezioni all'anno da sola, diciamo argento avanzato o Oro base o giu di li


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Ieri a Les 2 Alpes....

emanueza

6

844

29 luglio 2007, 18:24

sarina Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Prenotato 2 Alpes (play it again, Sam)

pgfiore

8

804

30 agosto 2007, 15:13

pgfiore Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) LES DEUX ALPES 08/2009

claudio.69

6

1670

2 settembre 2009, 20:16

sarina Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Les Deux Alpes - note di viaggio

pgfiore

0

887

29 marzo 2007, 16:29

pgfiore Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. LES DEUX ALPES 20/27-08-2011

claudio.69

0

1418

11 agosto 2011, 18:39

claudio.69 Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike