Oggi è 6 aprile 2025, 5:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 5 marzo 2014, 13:15 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
valelura ha scritto:
io ho scritto...ma non sono stato apprezzato!!! :cry:


Perché mai? ... E mancano anche le impressioni della tua ragazza.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 5 marzo 2014, 15:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
Allora, ecco le mie personalissime impressioni.
Premesse obbligatorie: 46 anni, alto 183, peso 75 Kg, buon livello tecnico, allenamento buono quest’anno (da solo per 3 mesi in Olanda ho potuto fare un po’ di atletica in santa pace senza bimbi e moglie!  ), scio abitualmente con Head iSL RD oppure con Head REV 85.
Poi, diversamente dal passato, quest’anno non ho volutamente provato sci SL. La neve morbida e soprattutto la mia voglia di non cambiare il mio iSL RD mi hanno fatto stare su raggi ampi, senza alcun rammarico.
Infine, rimane valida la considerazione dello scorso anno circa l’elevato livello medio raggiunto da quasi tutti gli sci delle varie case: anche le aste piaciute meno sono cmq un buono sci. Certo, magari su cui non spenderei volentieri soldi rispetto ad altri, piaciuti di più. E a questo servono le nostre impressioni, no??
Questo perché spesso saremmo noi sciatori/tester a dover essere elastici nel cambiare leggermente modo di sciare a seconda dello sci, e magari così facendo scoprire mondi nuovi, chissà anche più divertenti!

Head iSpeed 180
Cavallo vincente non si cambia, lo sci è e rimane un punto di riferimento tra i gs negozio. Sempre bellissimo, reattivo e stabile nello stesso momento, infonde grossa sicurezza e permette di portare la propria sciata al limite. Provato anche (soprattutto, direi) nella fresca, dove soffre un po' ma non molla (e poi Heinz Schilchegger ci ha insegnato che contano molto più le gambe della larghezza al centro, vero?!?). Voto 9

Head Super Shape Speed 177
Ora adotta una piastra (x tutti i mercati) e lo sci guadagna sotto la voce stabilità: personalmente ero tra quelli a cui il modello dello scorso anno era piaciuto, questo sinceramente mi è sembrato similissimo, con appunto una minor trasmissione delle sollecitazioni che però non inficia la sua facilità, didattico! Voto 8

Head Rally 170
Sci invariato rispetto allo scorso anno, lieve adeguamento grafico. Provato in lunghezza forse corta x me (e il voto risente logicamente della mancanza di una giusta misura), cmq è facile, maneggevole e molto divertente. Voto 7,5

Head Prestige
Uno sci derivato direttamente dal Rally (stesso discorso circa la misura presente), con in più fibre incrociate per un ipotetico adattamento della struttura alle sollecitazioni. Trovato similissimo al Rally, forse un pelo più veloce nelle reazioni e nei cambi, dunque molto divertente anch’esso. Voto 7,5

Head Venturi 95
Provato nella fresca del sabato, ovviamente, e giudicato a dir poco orgasmico! Una gioia continua nel fluttuare e disegnare traiettorie curve, perde un pochino in pista dove diviene necessariamente un po’ lento nelle inversioni e macchinoso, richiedendo adattamento, probabilmente basterebbe usarlo qualche pista in più per prendere le dovute misure (ma non è decisamente quello il suo campo di gioco/battaglia). Voto 8,5

Dynastar Cham 107
Probabilmente lo sci che meno mi ha convinto tra quelli provati (non sono neanche sicuro del nome onestamente…). Molto largo, buona galleggiabilità (e ci mancherebbe altro!) ma poi messo sul fianco non mi ha mai convinto, a prescindere dalla neve che si trova sotto, dura o morbida, mossa o fresca: non conducein maniera agevole, stenta e rende insicuro lo sciatore, cosa che altri larghi (Venturi in primis) non mi hanno fatto provare, a parità di condizioni esterne. Voto 5,5

Rossignol Hero M21
Tanto di cappello alla Rossignol per la gamma di sci presentata a PMC, e per questo sci in particolare: un vero piacere da portare su neve dura e morbida, tenuta fantastica ma anche maneggevolezza (zero inerzia a bassa velocità!). Non disdegna corto raggio e non si trova mai in crisi per colpa sua (al massimo per colpa dello sciatore), invogliando alla conduzione e stimolando una gran bella sciata. Che altro dire? Entusiasmante in tutto e per tutto! Voto 9+

Rossignol Experience 88
Penso che queste misure di sci siano ora come ora il nuovo Eldorado: uno sci potenzialmente valido per tutto, cioè con buona galleggiabilità ma che non sacrifica la tenuta in virtù di una struttura valida e di buona/ottima rigidità torsionale. Dunque, magari, fine della necessità di 2 sci diversi! Questo Rossignol mi è piaciuto, maschera bene una larghezza non indifferente e permette di alternare pista a fresca o a sconnesso senza fatica. Rispetto ai REV che possied mi è sembrato leggermente meno performante su duro, dove denuncia una tenuta un pochino più approssimativa, frutto probabilmente di un progetto più orientato al fuoripista. Voto 8

Rossignol Experience 84
Fratello minore solo di mm rispetto al precedente, rimangono per lui valide le considerazioni iniziali. E infatti il comportamento in pista è simile, ma con una miglior inversione e manovrabilità complessiva. Uno sci che permette tutto e consente anche della cattiveria nella sciata, supportando sempre lo sciatore senza sbavature. Mi è piaciuto di più del fratellone. Voto 8,5

Volkl Racetiger Speedwall GS 180 UVO
Il GS della casa tedesca lo scorso anno mi aveva entusiasmato, dunque non nascondo che avevo ottime aspettative. Che invece sono purtroppo andate almeno in parte deluse: l’irrigidimento delle aste a mio avviso ha penalizzato il rendimento sul morbido e a bassa velocità, facendo perdere immediatezza e richiedendo più decisione e sforzi extra. Per uno sci che farebbe della leggerezza e della fruibilità un suo punto di forza, secondo me è un mezzo autogoal… Superato questo impatto, lo sci è molto buono, tiene molto bene e infonde sicurezza, anche veloce nel cambio. Un peccato dover tenere un voto non elevato per questo sci. Voto 7

Volkl Racetiger Speedwall GS WC 188 r30
Provato per togliere uno sfizio, per curiosare nel mondo PRO. Lo sci è davvero molto performante, rigido e infonde un certo timore, con un suono sinistro ma intrigante. In realtà risulta abbastanza gestibile, a patto sempre, come con altri sci di questo livello, di avere una buona tecnica 8e di non trovare troppa neve smossa o cumuli). Ovviamente portato in velocità è di una stabilità e tenuta pazzesche, ça va sans dire, ma occhio a non togliere peso dalla gamba esterna troppo presto a fine curva… Voto SV

Volkl Racetiger RC 175 UVO
Sebbene la lunghezza non sia quella ideale per le mie caratteristiche, la prova è stata sicuramente positiva: uno sci tuttofare, facile e intuitivo, con buona maneggevolezza e sensazione di tenuta sicura, il tutto senza però produrre affaticamento. Uno sci che permette di sciare in perfetto relax o di essere più cattivi e premere sull’acceleratore. Lo considero ideale per maestri, o cmq per chi deve stare parecchio sugli sci e non necessariamente vuole stancarsi . Voto 8

Atomic D2 GS 178
Ero molto curioso di provarlo, avrei volute la lunghezza maggiore ma questo passava il convento. Un bello sci, armonioso e di struttura, che permette curve lunghe e corte, senza mai dare reazioni esagerate e coadiuvando l’azione dello sciatore. Tu imposti e lui esegue, curva, tiene… Però… Però… secondo me negli anni Atomic ha ammorbidito e addomesticato lo sci, togliendo cattiveria e (a mio avviso) un pizzico di performance, di emozioni. In altre parole, il modello 2012 (quello bianco, per intenderci) rimanea mio modesto avviso l’ultimo che davvero faceva sentire lo sciatore su una macchina da guerra. Voto 7,5

Salomon XDrive 88
Consigliatomi dal Gianca, devo dire che si tratta di uno sci tuttofare assai facile e immediato. Il centro largo lo facilita su morbida, mucchi e pappa, ma la sua rigidità non elevata lo rende non troppo macchinoso nell’inversione e dunque secondo me godibile anche da sciatori medi. Messo sullo spigolo cmq porta a condurre in maniera quasi inaspettata, ma denuncia il suo limite sul duro, che dove affiorava metteva un po’ in crisi le aste (ma non penso si potesse chiedere a questo sci anche una tenuta impeccabile) e un po’ anche sul compatto, dove sinceramente mi sarei aspettato un comportamento più pulito e sicuro. Voto 7,5

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 5 marzo 2014, 15:28 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 4 febbraio 2010
Messaggi: 6669
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.Speed PRO 185 2016
Bravo Fabio!
Ottime recensioni

:wink:

Mirco

"Il marchio di un vero eroe è l'umiltà." (Maestro Shifu)
"Terribile è l'ira del mansueto"
"Datemi una maschera e vi dirò la verità" (Oscar Wilde)
Cirex sempre nel cuore
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 5 marzo 2014, 15:30 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 17 febbraio 2010
Messaggi: 3632
Località: isola che non c'è...
Sci utilizzati: head sss 2013, head rock'n roll
Molto bello e interessante vedere come gli sci meno piaciuti a voi (bravi sciatori) siano i più apprezzati da me!!!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 5 marzo 2014, 16:12 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Complimenti, Fabiio. Le tue recensioni sono sempre interessantissime. :applauso:

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 5 marzo 2014, 17:28 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 18 ottobre 2010
Messaggi: 2755
Località: Lago di Como...perchè il lago di Lecco non esiste!!
Sci utilizzati: Head Rock n Roll 180 / Atomic Redster D2 GS 178
Giù il cappello per Fabio, le recensioni di uno che scia al suo livello andrebbero lette e stampate e tenute nel cassetto!!!

Bravo Fabbiè!!!

Immagine Immagine Immagine
...per gli AMICI...UOMO CATALOGO


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 5 marzo 2014, 17:56 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
Mo' vi mando tutti a quel paese...
:) :)

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 5 marzo 2014, 18:19 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 29 aprile 2009
Messaggi: 1385
Località: Gallarate
Sci utilizzati: Dynastar Course Pro 184 + Atomic XT 182 +...
valelura ha scritto:
Giù il cappello per Fabio, le recensioni di uno che scia al suo livello andrebbero lette e stampate e tenute nel cassetto!!!

Bravo Fabbiè!!!


io ho incorniciato tutto il monitor del pc e l'ho appeso al muro sopra la testata del letto!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Scherzi a parte, ottima recensione.

P.S.: Sono anche un po' d'accordo con Andrea sul fatto che quando uno sci viene giudicato "facilino" dagli Ornello's topskiers vuo dire che per me va benissimo!! Sarà mica perché io nun zò BBono de scia'?? :D

Sapete cosa significa cercare di imparare a sciare a 36 anni?
Rendersi conto di essersi persi trent'anni di divertimento! Ma meglio tardi che mai!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2014, 11:45 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 17 giugno 2009
Messaggi: 212
Località: Mogliano Veneto - Treviso
Sci utilizzati: Rossignol FIS GS-SL
Bella recensione Fabio!

Ciao

Cris

Chi beve solo acqua ha qualcosa da nascondere..
Da Treviso con puro spirito rugbysta Veneto.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 7 marzo 2014, 9:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 1

Iscritto il: 19 gennaio 2008
Messaggi: 47
Località: Piemonte
valelura ha scritto:
alberto enrichis ha scritto:
Scusate la domanda da ignorante: è possibile fare un confronto tra XT e Hero LT?
Io scio da 2 anni con iSL da 170 e mi diverti tantissimo.Vorrei però uno sci nuovo da affiancare al mio.Cosa mi dite(i consigli di Marco li sentirò dopo).


Cosa sei 2mt per sciare con iSL 170???

Hero Elite LT e XT non sono paragonabili in nulla, ne struttura ne tipologia di sci...sono due cosa completamente separate.

Se devi affiancare uno sci ad un SL o un GS o un all-mountain.



Sono 183x83.Ho sciato una stagione con iSl da 165(circa 40 uscite) e sono passato poi ai 170 dopo averli provati a Gressoney.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 7 marzo 2014, 13:02 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
1951rs ha scritto:
hai ragione e mi dispiace.
Ti assicuro che ne ho sofferto, ma avevo un amico salito da Massa per sciare con me
e non se la sentiva di fare un ulteriore viaggio fino a pmc.

Un vero peccato,
tutti quei cari amici
e tutta quella neve...

Amen


Andrea è arrabbiato con te....voleva conoscerti...

:dentirotti:

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 7 marzo 2014, 14:18 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
Ciao a tutti, eccomi qui con le mie impressioni...della serie meglio tardi che mai...

:D

Badate bene, non parlo volutamente di recensioni, ma di semplici impressioni proprio perchè quest'anno non credo di essere in grado di scrivere recensioni, soprattutto dopo quelle messe poco più su da Fabio...

:dentirotti:

Il problema è che non sciavo da un anno (non ho fatto settimana bianca con relative lezioni), quindi la regressione è stata totale....inoltre la forma fisica è nulla (anche se poi alla prova dei fatti ho tenuto bene, soprattutto meglio di Fabrizio che ha fatto un anno di pressa :verylol: )

:smoking2:

La prima intenzione era di non scrivere nulla, ma come dice Mark, tutte le impressioni sono utili :old: , quindi eccomi qui.

altra premessa.... non potevo chiedere di più da questi 3 giorni, venerdì bella giornata sia per meteo che per neve, sabato bellissima giornata con neve fresca, non avevo mai sciato in neve fresca e devo dire che è stata una meravigliosa esperienza, e una domenica dalle piste ben tenute e dalla temperatura discreta....

:applauso:

Sci provati:

Rossignol Experience 84, 178 cm :
provato sabato, un grazie ad Albert per avermi portato sulla pista dello skilift dove ancora non era passato nulla, quindi neve fresca e vergine fino al ginocchio, mai provato nulla di simile.... Che spettacolo!!!!!!
Dopo il primo timore, tutto è andato bene, con questo sci sembrava di essere su pista battuta, nessuna esitazione, nessun impuntamento, sci facile, estremamente reattivo, aumento il ritmo e la velocità, la sensazione è sempre la stessa, massima sicurezza e massimo divertimento, galleggiava che era un piacere, le punte tendevano a salire da sole, senza un mio intervento....strapromosso.
Riprovato sui mucchioni di neve in tarda mattinata, lo sci resta facile, taglia i mucchi senza esitazioni, decido quindi di tenerlo per la garetta che finisce con doppio volo carpiato :)
Riprovato il giorno dopo su pista battuta e si rivela uno sci preciso, intuitivo, dall’innesto veloce e ottimo sulla lamina, sembra un bell’RC pur essendo un Allmontain, non teme la velocità e soprattutto taglia i mucchi di neve come nulla fosse, sullo stretto non affatica, gira con estrema facilità.
Ottimo lavoro da parte della casa francese, la punta a nido d’ape è eccellente. VOTO 10

Rossignol Experience 88 (misura 178cm?):
lo provo Domenica spinto dagli ottimi pareri che sento in giro, è leggermente più impegnativo dell’84, soprattutto sui mucchioni, la struttura c’è e si sente, è uno sci importante, forse un pelo troppo per me, lo trovo un pelo troppo macchinoso, tuttavia si rivela preciso ed ottimo sulle lamine. VOTO 8 (per miei limiti tecnici)

Salomon XDrive 83 176 cm:
lo provo subito dopo il rossignol 84, faccio lo stesso giro, skilift e neve fresca, un disastro, in neve fresca s’impunta subito, non galleggia, è impreciso e mi cappotto poco dopo.
Decido di riportarlo alla tenda Salomon, per far ciò scendo per la pista rossa del test già un bel po' rovinata, non riesco a sciarlo, come direbbe Fabio ho riportato a casa la pellaccia, non riesco a metterlo sulle lamine e le gobbe le sento tutte sulle gambe, derapo fino ai tendoni, lo riconsegno di corsa e fuggo. VOTO 0

Rossignol Hero LT 176:
questo sci è l’unico che mi aveva incuriosito nella presentazione, per cui domenica, con le condizioni favorevoli, lo metto per primo ai piedi, uno sci bellissimo, ancora non ho capito se è classificabile come GS o come RC, ma si rivela preciso, veloce negli inserimenti e altrettanto veloce nell’uscita di curva, da una sicurezza impressionante, solo nello stretto a bassa velocità è leggermente un pelo rigido e lento, ma poca cosa. Nelle condizioni ideali è uno sci magnifico, anche sui mucchi di neve non entra in difficoltà, li taglia come un burro. VOTO 9

Head Supershape Speed, 177 cm:
provato domenica, decido di dare un’altra possibilità al mio ex sci preferito, devo dire che HEAD ha fatto un ottimo lavoro per aggiustare il tiro, la piastra nuova c’è e si sente, lo sci ha ritrovato la sua giocosità, la sua velocità, è divertente e preciso, scendo verso Moso e mi diverto un bel po’, solo sui curvoni veloci entra un po’ in crisi e non da quella fiducia che mi aspetto, avendo provato il SSS pre rocker, non lo reputo uno sci didattico come il precedente.
Rivedo il mio giudizio impietoso dello scorso anno, è’ decisamente uno sci discreto, ma che non comprerei, posso riassumere così la situazione:
Voto al SSS pre Rocker: 10
Voto al SSS dello scorso anno 3
Voto al SSS nuovo 2014/2015: 7

Head WC i.speed, 180 cm :
lo riprovo ogni anno, è il mio sci con 5 cm in più... ed ogni anno esclamo “FANTASTICO!!!!” VOTO 10 e Lode

Head Venturi:
Provato nella giornata di Domenica su pista gobbosa, gran bello sci, si sente che la struttura c’è, ma per me era sicuramente troppo, non do un voto perché non sono all’altezza di portarlo per bene.

Head REV 85, 177cm:
purtroppo non sono riuscito a provarlo di sabato in fresca, tuttavia Domenica si è comportato un gran bene su pista rovinata, sci che da estrema sicurezza, ma un po’ lento nel cambio spigolo, inoltre trasmette un po’ troppo le asperità della pista rovinata.
Mettendolo a confronto con il Rossignol Experience 84, posso dire che mi è piaciutò più il francese, e non di poco.
Il Rossi da 84mm, per facilità, è di fatto confrontabile con il REV 80, e se consideriamo che ha un centro più largo, non è poco.
Il Francese mantiene sempre e comunque una rapidità di cambio spigolo da primato e (per me) superiore a quella offerta dal REV 85, e tutto ciò senza perdere in stabilità sul veloce, di fatto il Rossignol dovrebbe risultare un po’ meno stancante a fine giornata.
VOTO 7

Grazie per la pazienza e passatemi i termini poco tecnici.

:D

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 7 marzo 2014, 15:47 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 16 ottobre 2013
Messaggi: 1578
Località: Garda Lake
Sci utilizzati: Master M-21, X-Drive 8.8 179, Ranger 108Ti 188,
Bravo Chicco! :number1:

ImmagineImmagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 7 marzo 2014, 17:39 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
Bene, bene, ben fatto.
L'importante è riportare a casa la pellaccia, sempre!!!

:) :) :)

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 7 marzo 2014, 22:06 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
:pollicesu:

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) SCI e SCARPONI 2014/15 TEST

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 34, 35, 36 ]

markorny

537

31906

26 febbraio 2014, 13:46

ABE Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. TEST ORNELLO PMC 2020 – 15/16 FEBBRAIO 2020 – RECENSIONI

renntiger

5

5008

6 marzo 2020, 16:21

Antonello Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) SCI E SCARPONI 2014/15.........

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

markorny

15

4607

10 gennaio 2014, 12:30

tienigiù Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) SCI ATOMIC 2014/15

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3, 4 ]

markorny

47

6222

22 gennaio 2015, 14:59

valelura Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) SCI HEAD 2014/15

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 42, 43, 44 ]

markorny

650

35157

3 marzo 2015, 8:52

dani1965 Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike