Oggi è 6 aprile 2025, 8:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 407 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 4 marzo 2015, 16:57 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
A dire la verità - ho i testimoni - Tommaso l'ho sfidato io e non a briscola, ma a fare una serpentina lenta lenta sul piano, ma lui si è defilato ed è schizzato via a 100 all'ora appena messo giù i piedi dall'ovovia... :D

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 marzo 2015, 17:23 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
enzinoxl ha scritto:
Ciao giò, scusami, avevi mai provato anche il rev85?

Si, ho provato l'80, l'85 e il 90 con preferenza per quest'ultimo.
Nella stessa giornata ho provato anche il rock'n roll, ma per l'uso che ne farei avrei preferito il rev 90
Il monster mi ha stupito per la leggerezza e la solidità della struttura, secondo me anche sul duro vero messo bene sullo spigolo rimane piantato, soprattutto se preparato a dovere.
Mi è mancato l'atomic da 90, non ho fatto in tempo che stavano sbaraccando, ma leggendo il test di valelura deve essere uno sci coi fiocchi :)
Dal primo monster all'attuale, passando per i rev, ho potuto constatare come questi sci siano diventati sempre più polivalenti sulle condizioni di neve, si adattano che è una meraviglia e la geometria sui 17 - 19 mt li rende ottimi per carvare in pista e buoni anche in fresca.
Insomma un pensiero ce lo farei senza alcun dubbio
:smile2:

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 marzo 2015, 17:44 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 13 marzo 2014
Messaggi: 513
Località: Torino/Pinerolo
Sci utilizzati: Rossignol Hero Elite LT Ti
Grazie mille Gió! Che preparazione consigli ?


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 marzo 2015, 19:14 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 11 dicembre 2013
Messaggi: 121
Località: Roma/Perugia
Sci utilizzati: Salomon Crossmax 7x e SSS 177
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: Grazie delle belle e appassionanti recensioni (in questi giorni appena posso controllo il cell per beccale fresche fresche :D )

Un solo dubbio . . . . . ma il piccolo-grande Tommaso non recensisce ? :D


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 marzo 2015, 20:28 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 19 febbraio 2015
Messaggi: 285
Località: brescia
Sci utilizzati: dynamic 21
giò ha scritto:
enzinoxl ha scritto:
Ciao giò, scusami, avevi mai provato anche il rev85?

Si, ho provato l'80, l'85 e il 90 con preferenza per quest'ultimo.
Nella stessa giornata ho provato anche il rock'n roll, ma per l'uso che ne farei avrei preferito il rev 90
Il monster mi ha stupito per la leggerezza e la solidità della struttura, secondo me anche sul duro vero messo bene sullo spigolo rimane piantato, soprattutto se preparato a dovere.
Mi è mancato l'atomic da 90, non ho fatto in tempo che stavano sbaraccando, ma leggendo il test di valelura deve essere uno sci coi fiocchi :)
Dal primo monster all'attuale, passando per i rev, ho potuto constatare come questi sci siano diventati sempre più polivalenti sulle condizioni di neve, si adattano che è una meraviglia e la geometria sui 17 - 19 mt li rende ottimi per carvare in pista e buoni anche in fresca.
Insomma un pensiero ce lo farei senza alcun dubbio
:smile2:

Quindi sci completi; li preferiresti ai race carve o come secondo sci in condizioni di neve morbida ?

angela


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 marzo 2015, 21:36 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Possono essere una validissima alternativa ai rc, tuttavia conviene provarli prima perchè non tutti li digeriscono.
Per la preparazione anche lo sci largo me lo preparo come il gs e cioè 87° di laterale e 0,5 di tuning.

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 marzo 2015, 22:11 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 19 febbraio 2015
Messaggi: 285
Località: brescia
Sci utilizzati: dynamic 21
Qui per me è arabo... Mo' me lo segno...
A parte gli scherzi io di solito uso sci rc sui 15m raggio e in alternativa se è appena nevicato l' attrezzatura da scialpinismo che non è tra le piu leggere
Avere pure un terzo paio mi sembra un po troppo... Questi ultimi modelli fx anche con attacco da free ride e quindi sono piu un alternativa allo sci alpinismo o al rc da pista?

angela


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 marzo 2015, 22:17 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 3 settembre 2014
Messaggi: 1710
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.GS RD
m_giancarlo ha scritto:
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: Grazie delle belle e appassionanti recensioni (in questi giorni appena posso controllo il cell per beccale fresche fresche :D )

Un solo dubbio . . . . . ma il piccolo-grande Tommaso non recensisce ? :D


Sono Giovanni, papà di Tommy, mi ha chiesto di ringraziarvi per le attenzioni che gli state dimostrando e che, appena gli sarà possibile, scriverà anche lui le recensioni e qualcosa aggiungerò pure io.
Sta scontando - sui libri - il traumatico rientro a scuola dopo una settimana in cui mentre lui era a sciare (e non ha fatto una meggia al di fuori dello sci..... :arrabbiato: ) i professori hanno spiegato per sei giorni consecutivi!

Del resto, se non va bene a scuola, se lo sogna di sciare! :mrgreen: :mrgreen:

Saluti a tutti.

G.

"Leave me alone, I know what I'm doing." K.Raikkonen

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 marzo 2015, 22:23 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 13 marzo 2014
Messaggi: 513
Località: Torino/Pinerolo
Sci utilizzati: Rossignol Hero Elite LT Ti


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 5 marzo 2015, 7:18 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 4 febbraio 2010
Messaggi: 6669
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.Speed PRO 185 2016
Tommaso ha scritto:
Sono Giovanni, papà di Tommy, mi ha chiesto di ringraziarvi per le attenzioni che gli state dimostrando e che, appena gli sarà possibile, scriverà anche lui le recensioni e qualcosa aggiungerò pure io.
Sta scontando - sui libri - il traumatico rientro a scuola dopo una settimana in cui mentre lui era a sciare (e non ha fatto una meggia al di fuori dello sci..... :arrabbiato: ) i professori hanno spiegato per sei giorni consecutivi!

Del resto, se non va bene a scuola, se lo sogna di sciare! :mrgreen: :mrgreen:

Saluti a tutti.

G.

:verylol: :verylol: :verylol: :verylol: :verylol: :verylol:

Grande Giovanni!!!

p.s.
e ribadisco quanto detto anche nell'altro topic di PMC...ce ne fossero ragazzi (e persone anche più grandi) educati come Tommaso...

Mirco

"Il marchio di un vero eroe è l'umiltà." (Maestro Shifu)
"Terribile è l'ira del mansueto"
"Datemi una maschera e vi dirò la verità" (Oscar Wilde)
Cirex sempre nel cuore
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 5 marzo 2015, 8:17 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 27 marzo 2012
Messaggi: 1602
Località: Vicenza
Sci utilizzati: Head ispeed PRO 185, Atomic SL M.H.
Tommaso ha scritto:

Del resto, se non va bene a scuola, se lo sogna di sciare! :mrgreen: :mrgreen:


G.

:applauso: :applauso: :applauso:
Bravo Giovanni ! :pollicesu:

Alberto

"TWO HEADs ARE BETTER THAN ONE..."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 5 marzo 2015, 8:48 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 24 febbraio 2013
Messaggi: 92
Località: Cremona
Sci utilizzati: Atomic XT 182 - Head iSpeed WC - Head Venturi 191
E’ il secondo anno che partecipo ai test di PMC, le condizioni di quest'anno sono state piuttosto diverse, con piste preparate e neve medio dura vs la neve fresca dell'anno scorso.
Se il test 2014-2015 era stato quindi all'insegna degli sci "ciccioni" quest'anno in molti li hanno snobbati, me compreso (anche perché a seguito dell'anno scorso ho comprato i Venturi, quindi per un po' sono a posto).
Vado in ordine cronologico di test:
Al sabato inizio con Rossignol, poiché l'anno scorso mi era rimasto "lì" non essere riuscito a provare i Master: non ho miglior fortuna quest'anno, perché ancora una volta gli sci top sono, giustamente, attrezzati con attacchi fissi e nessun paio è adatto alla mia suola da 338.
Quindi ripiego a mala voglia sul:

Rossignol Pursuit 700 184
Sarà che sono un po' "attapirato" per quanto sopra, ma questo sci mi dice poco, facilino, senza particolari caratteristiche che mi sollevino un qualche interesse.
Non dico che vada male, anzi, se uno cerca uno sci riposante per lunghe giornate in pista, probabilmente va benissimo, ma non è il mio caso; lo restituisco subito.

Con la bocca un po' asciutta cerco un'alternativa un po' stimolante, e dove se non da Atomic?
Premetto che non amo particolarmente il marchio e l'anno scorso non ero rimasto entusiasta dei GS D2. Però l'universo mondo magnifica quasi tutti i suoi modelli, ed in particolare l'XT, per cui:

Atomic XT 182
La misura maggiorata rispetto alla prima versione del modello mi incuriosisce e mi pare più adeguata alla mia configurazione fisica.
Il primo impatto è con il peso: sembrano di piombo! Ci si può già immaginare quale siano le conseguenze...
Decido che se prova deve essere prova sia sul serio, quindi salgo per la nuova "tre cime", c'è ancora poca gente e le condizioni di neve sono perfette.
Inizio con una certa circospezione, ma vedo subito che lo sci gira che è un piacere ed invita a spingere e così faccio..... mamma mia, e cosa sono? Spettacolo!!! Poche curve ed è già quasi amore, allargo i raggi e nulla perdono in stabilità, li stringo e reagiscono a meraviglia. Tiro tutta la pista di un fiato e col cavolo che li restituisco subito; cambio versante e risalgo verso la Croda rossa; prendo il giro largo e scendo verso Moso, per la nera: chi conosce il muro sa che la prima parte richiede una certa circospezione, perché in conduzione se non si chiude molto bene la curva si prende una velocità warp. Confesso che con i miei i.speed sono costretto al corto raggio "scodato" o a traversoni quasi a tutta pista, ma con questi riesco a fare molto meglio, chiudendo curve strette senza scodare.
Quando poi li mollo corrono che è un piacere e senza perdere precisione e controllo.
È da un po' che non sentivo il brividino su per la nuca che questi sci mi hanno regalato.
Uhm, regalato no, tutto ha un prezzo, ed il loro è che bisogna "stargli su" un bel po', bisogna sciarli con tutto l'impegno e le gambe necessarie, non sono sicuro che reggerei una giornata intera al ritmo richiesto.
Li restituisco quindi senza eccessivi rimpianti, perché gli sci da provare sono tanti e bisogna conservarsi per dopo, ma con grande soddisfazione e deferenza.

Cosa provare per restare all'altezza? Head ovviamente, vedo un bel paio di i.speed pro belli lunghi che aspettano proprio me.... Invece.... Anche qui picche per via della lunghezza piede.... Accidenti, abbasso le discriminazioni verso i piedi lunghi!!!

Ripiego sul l'unico sci disponibile, ma che volevo comunque provare:

Head Instinct 184
È uno sci particolare, con una struttura alleggerita al centro e rinforzata con grafene, se ho capito bene è la versione "maschile" dei Lybra, che mi sembrano gli sci giusti da comprare alle mie figlie.
In effetti mi fa una gran bella impressione, maneggevole come ci si aspetta ma anche stabile e solido, mi è piaciuto, ma ovviamente non è il mio sci, almeno per i prossimi 10 anni (spero). Per le turiste credo proprio che i Lybra possano essere Ok.

Head i.Race 180
Finalmente trovo disponibile questo sci in misura 180, che sento più adeguata a me, l'idea è di fare il confronto con l'XT, cui questo sci è chiaramente la risposta di casa Head.
Trovo anche l'amico Cristomir, che per fare un giro assieme prende "al volo" un paio di Volkl.
Ripeto il giro dal lato "tre cime" ma contrariamente agli XT non trovo subito il feeling, forse anche per la pista più lavorata e le mie gambe meno fresche.
Non sono convinto quindi risalgo verso la Croda, dove sulla 10 la pista è ancora in buone condizioni. Infatti le cose cambiano, anche perché realizzo che anche con questi bisogna "stare di più" sullo sci e impegnarsi più a fondo. A questo punto concordo con altri "colleghi" tester che i.Race è uno sci dalle caratteristiche simili all'i.Speed ma più fruibile a medio bassa velocità, con pari divertimento senza bisogno di superare i 60 km/h.
Rispetto agli XT intuisco che si possano raggiungere prestazioni simili a pari impegno ma che si riesca anche ad usarli in modo meno impegnativo quando non si è più freschi.
Potrebbero essere un buon rimpiazzo dei miei i.speed.

Cristomir mi dice un gran bene dei suoi Volkl, ed in effetti lo vedo sciare alla grande, per cui ci scambiamo gli sci.

Volkl Renntiger Racewall 180 UVO
Avevo provato il modello equivalente l'anno scorso e mi avevano detto poco, invece devo dire che questi sci mi sono piaciuti parecchio, veloci e stabili ma anche ben manovrabili. Non ritengo siano il mio sci, ma senz'altro degni di nota.

È l'ora della pausa salamelle :-), dopo salamella, culaccia, gorgonzola, dolci vari tra cui gli spettacolari cantucci ricoperti di cioccolato, il tutto innaffiato di Gutturnio invecchiato e vin Santo, intrepido mi ridedico al test, ma prudentemente mi rivolgo a:

Salomon X-max 175
....con l'idea di uno sci "riposante"; in effetti è così, ma non solo: oltre ad essere leggero, morbido e manovrabile è anche stabile e trasmette l'impressione di non temere le sollecitazioni più impegnative.
Concordo con molte recensioni che lo giudicano un possibile sci "totale" per chi non ha velleità corsaiole ma cerca comunque emozioni e soddisfazioni.
Potrebbe essere il mio sci tra qualche anno.
Per il sabato è sufficiente....

Domenica mattina inizio presto, visto che c'è poca gente in giro decido per:

Salomon X-race LAB 183
È il primo quasi FIS che provo quindi lo affronto con timore reverenziale, ma decido di dargli il terreno che merita, quindi "tre cime" ma con discesa verso "orto del toro", pista impegnativa ma che venerdì mattina avevo molto goduto con i miei i.speed.
Impiego veramente poco a familiarizzare i lab, non trovo problemi a comandarli quindi azzardo subito a tirare qualche curvone lasciandoli correre; sensazioni molto piacevoli, emozionanti e rassicuranti nella loro precisione e stabilità.
Un gran bello sci, ma quando mai si possono tirare curvoni a 80 all'ora con pista tirata "millerighe" e senza nessuno?

Esaltato dall'esperienza decido di dedicarmi a Fischer con i FIS 188, ma anche questa volta il piedone non ha speranza, per cui devo ripiegare sui:

Fischer RC4 RC PRO 180
Molto belli esteticamente, anche se poco distinguibili dagli altri modelli di gamma; confesso una certa prevenzione verso il marchio, che ho sempre giudicato, magari a torto, troppo "putrella".
Questa sensazione viene subito smentita dalle prime curve con questo sci piacevole e stabile, anche se non mi ha emozionato oltre misura.

Atomic XT Ti 176 Premium
Visto l'exploit del giorno prima mi incuriosisco dell'altra novità della famiglia XT, che trovo nella versione Premium, molto accattivante esteticamente, al contrario della versione standard, che appare un po' "cheap".
Lo sci è molto facile ed immediato, estremamente manovrabile come è lecito attendersi; lo porto sulla nera verso Moso, ma qui sul ripido mi delude parecchio; saranno magari anche le mie gambe non più freschissime ma ho avuto la netta sensazione che questo sci sia ottimo sul facile ma tema il difficile; ci può stare, così come può essere una mia impressione sbagliata o indotta da una misura per me più corta di quanto sono abituato.

Rossignol Hero ST
L'anno scorso avevo provato gli Atomic SL e pur apprezzandone le qualità mi ero convinto di non avere più l'età, il fisico e le caratteristiche tecniche per gli sci da slalom.
Non pensavo di voler ripetere l'esperienza ma mi sono fatto tentare da questo sci di cui tutti dicono un gran bene.
Stesse conclusioni: gli SL non fanno per me, non mi diverto e mi stanco troppo, non sono quindi in grado di dare valutazioni oggettive.

Head i.Rally 170
L'anno scorso avevo snobbato le novità Head ERA 3 nella convinzione di non poter trovare in casa alternative più valide del mio i.speed, ma mi era rimasta la curiosità per i.Rally. In effetti l'ho trovato uno sci divertente e molto superiore alle attese in termini di stabilità nonostante la misura per me decisamente corta.
Potrebbe essere un mio sci.

Atomic XT 182 (reloaded)
Per concludere in bellezza riprendo lo sci che più mi è piaciuto quest'anno: sensazioni confermate anche in condizioni di neve non più ottimali e di gambe più provate. Un grande sci, per me, anche se altri amici non ne hanno ricevuto le stesse impressioni, a conferma che ogni fisico e tecnica richiede le sue specifiche ed i suoi attrezzi.

Per concludere, se avete avuto la pazienza di leggere fin qui, lasciatemi dire che nonostante gli 11 sci testati è rimasta la voglia di provare quelli che ho dovuto necessariamente trascurare, ma la morale che si può trarre è che a questi livelli ci sono solo ottimi sci.
Per certi versi ciò complica la scelta, perché è per pochi privilegiati :number1: poter fare prove così estensive, ma d'altro canto qualunque sia la scelta tra i marchi si può essere tranquilli di cascare bene; la vera discriminante è la tipologia di attrezzo, che oggi tra GS e SL e le varie tipologie di RC (per non parlare degli all mountain che stanno diventando davvero globali) offrono una scelta veramente ampia.

Renato


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 5 marzo 2015, 9:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
rnt1 ha scritto:

...

Volkl Renntiger Racewall 180 UVO

...



:shock:

Racetiger ... ormai in giro di Renntiger ne resta solo uno e pure d'annata. :verylol:

per il resto, bellissima recensione. :applauso:

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 5 marzo 2015, 9:20 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 24 febbraio 2013
Messaggi: 92
Località: Cremona
Sci utilizzati: Atomic XT 182 - Head iSpeed WC - Head Venturi 191
renntiger ha scritto:
rnt1 ha scritto:

...

Volkl Renntiger Racewall 180 UVO

...



:shock:

Racetiger ... ormai in giro di Renntiger ne resta solo uno e pure d'annata. :verylol:

per il resto, bellissima recensione. :applauso:


Lapsus freudiano :D :rotolare: :D

Renato


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 5 marzo 2015, 23:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 3 settembre 2014
Messaggi: 1710
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.GS RD
Buonasera a tutti, siccome la juve non mi regala soddisfazioni, e sono finalmente libero dalla morsa oppressiva dello studio (perlomeno per stasera:D), ho ben pensato di dedicarmi a qualcosa di utile e sopratutto bello: le recensioni:)
Premetto che non sono assolutamente un tester, né tanto meno al momento ho le capacità per farlo, in più questo per me è stato il primo ski test, quindi se sparo caxxata, abbiate un briciolo di pietà :D
Le mie caratteristiche fisiche e sciistiche sono le seguenti: 174cm, 64kg, livello oro avanzato, adatto la mia sciata allo sci che porto sotto i piedi; solitamente, mi piace sciare con curvoni veloci e belli chiusi con annesse pieghe. Prediligo gli sci da gigante lunghi.

ROSSIGNOL HERO MASTER 21: sci incredibilmente veloce. Forse addirittura troppo veloce. A mio avviso bello da utilizzare le prime ore del mattino con piste tirate perfettamente, perché è uno sci molto presente sotto il piede che fornisce allo sciatore risposte entusiasmanti e molto secche (forse un po' troppo secche per essere un gs) ma, passatemi il termine, non da' tregua: bisogna sempre sempre sempre starci sopra, mai mollare. In compenso le belve vi regaleranno una tenuta formidabile sul duro ma anche dei cambi velocissimi, quasi "troppo" veloci per essere un gs (ripeto..). Nel complesso, uno sci con la S maiuscola. Davvero azzeccatissimo, però richiede una buona preparazione atletica ed anche una buona tecnica, non è uno sci per tutti. È molto, molto reattivo. La spatola secondo me è un po' troppo rigida, ragion per cui mi è piaciuto di più il fratello dynastar. La coda è altrettanto rigida, e ti spara verso la curva successiva, scalciando. Lo sci però è deformabile, evidentemente un po' perché hanno rialzato gli attacchi, un po' perché sotto la scarpa è meno rigido, un po' perché spingo io, non ho avuto problemi a gestirne la torsione.
Gran prodotto

DYNASTAR WORLD CUP COURSE 180 r21: beh, sci assolutamente consigliato. Il tecnico Rossignol (peraltro gentilissimo) affermava che tra questo e l'M21 non vi sono differenze. Mi dispiace dirlo e non vorrei risultare saccente, ma io le ho sentite eccome. In generale, penso sia molto meglio il dynastar. Certo, penserete voi, difficile migliorare il master no? Invece questo dynastar mi ha davvero stupito: nel complesso penso sia caratterizzato da una pastosità fantastica che non è presente nel master. Hanno comunque trovato il giusto mix fra tenuta, godibilità, reattività e pastosità. Lo sci è più gestibile del fratello M21 ma addirittura permette piegoni ancor più folli, mantenendo la stessa tenuta. Si sente che la spatola è più morbida e docile, ragion per cui si possono disegnare archi più esasperati e, nell'arco di una giornata, lo sci non richiede quella presenza e quell'attenzione costante che caratterizzano il master.
Nel cortoraggio l'ho trovato sensibile e immediato, anche abbastanza facile da girare. Sci STRA CONSIGLIATO. è un vero spettacolo. Dynastar > rossi... :)

Ora devo andare a nanna, continuo tutto domani ;) buonanotte!

"Leave me alone, I know what I'm doing." K.Raikkonen

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 407 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) RECENSIONI TEST SKI 2016/17 ORNELLO SPORT PMC 26/27 FEBBRAIO

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 10, 11, 12 ]

markorny

165

34192

19 aprile 2016, 16:17

Andre Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) TEST ORNELLO PMC 2019 – 16/17 FEBBRAIO 2019 – RECENSIONI

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

renntiger

33

10409

12 marzo 2019, 17:22

m_giancarlo Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. TEST ORNELLO PMC 2020 – 15/16 FEBBRAIO 2020 – RECENSIONI

renntiger

5

5008

6 marzo 2020, 16:21

Antonello Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) RECENSIONI TEST SKI 2017/18 ORNELLO SPORT PMC 18/19 FEBBRAIO

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 4, 5, 6 ]

thefabius

89

13300

12 aprile 2017, 10:48

markorny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) TEST ORNELLO PMC 2018 - 3/4 FEBBRAIO 2018 - RECENSIONI

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 5, 6, 7 ]

renntiger

95

14188

27 marzo 2018, 9:58

otaku Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike