Oggi è 5 aprile 2025, 11:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: INFO Reale Vantaggio delle Lunette ??
MessaggioInviato: 22 febbraio 2013, 21:45 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 18 febbraio 2011
Messaggi: 566
Località: Gallarate
Sci utilizzati: Head Full
Ne so poco chi mi spiega bene

Grazie

FULL HEAD


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 febbraio 2013, 0:22 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 4 febbraio 2010
Messaggi: 6669
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.Speed PRO 185 2016
Se magari argomenti un po' di più...

Mirco

"Il marchio di un vero eroe è l'umiltà." (Maestro Shifu)
"Terribile è l'ira del mansueto"
"Datemi una maschera e vi dirò la verità" (Oscar Wilde)
Cirex sempre nel cuore
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 febbraio 2013, 0:39 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
a si...le lunette....sai che volevo porre la stessa domanda?

:?

io penso possano servire a far lavorare meglio la talloniera....

:)

@Mirco: ma perchè, non sai delle lunette?

:shock:

:wallhead:

cmq, queste lunette:

Immagine

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 febbraio 2013, 8:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 628
Località: Lombardia
Sci utilizzati: Head i.GS RD 178, Rossignol Soul7 180
Ricordo di aver letto da qualche parte (non ricordo dove, ma poteva essere anche qui...) che impedivano alle talloniere di "scavare" dentro la plastica dello scarpone, cosa che succede abbastanza di frequente con gli attacchi race tirati su DIN particolarmente elevati...

Work in progress


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 febbraio 2013, 8:52 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 13 aprile 2010
Messaggi: 1815
Località: Torino, Pragelato, Sestriere
Sci utilizzati: Atomic D2 GS 191
matt ha scritto:
Ricordo di aver letto da qualche parte (non ricordo dove, ma poteva essere anche qui...) che impedivano alle talloniere di "scavare" dentro la plastica dello scarpone, cosa che succede abbastanza di frequente con gli attacchi race tirati su DIN particolarmente elevati...

E' giusto, le sollecitazioni sull'interfaccia scarpone-talloniera sono enormi. Se guardate i tacchi di scarponi che normalmente vengono agganciati ad attacchi gare li trovate tutti segnati e anche profondamente. Inoltre, rendono piu' rigido il "collegamento" trai due elementi con ovvi vantaggi sulla trasmissione degli impulsi e sulle vibrazioni.

Bill


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 febbraio 2013, 9:33 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 30 gennaio 2012
Messaggi: 941
Località: ispra
Sci utilizzati: rossignol 9s
Restando nel mondo di noi comuni non atleti, al fine di evitare usura del tallone e successivi problemi con la talloniera, per camminare uso le protezioni sottosuola che consentono inoltre di camminare molto meglio.

Barcollo ma non mollo!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 febbraio 2013, 9:38 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Lago, l'usura è sulla parte superiore del tallone.
Ma questo succede con gli attacchi che partono da 10 din in su.
E infatti il mio 1018 atomic ha già segnato un pò il mio redster :-(

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 febbraio 2013, 9:43 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 628
Località: Lombardia
Sci utilizzati: Head i.GS RD 178, Rossignol Soul7 180
Una sola cosa... nel caso vengano usate con talloniere metalliche (come, ad esempio, quella del 1018 Atomic...) non si corre il rischio che lunetta e talloniera si congelino?

Work in progress


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 febbraio 2013, 9:50 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 30 gennaio 2012
Messaggi: 941
Località: ispra
Sci utilizzati: rossignol 9s
Questo non lo so, conosco per diretta esperienza solo il guaio del tallone consumato per il camminare.

Barcollo ma non mollo!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 febbraio 2013, 10:06 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
però quando due elementi sono in contatto "frizionante", è normale che uno dei due subisca usura, mettendo le lunette, non si rischia di provocare l'usura della talloniera invece di quella dello scarpone?

:?

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 febbraio 2013, 10:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 30 gennaio 2012
Messaggi: 941
Località: ispra
Sci utilizzati: rossignol 9s
Basta che er fero della lunetta sia più tenero della talloniera. Pensa al pantografo: se così non fosse i fili sarebbero tutti consumati.

Barcollo ma non mollo!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 febbraio 2013, 10:26 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 18 febbraio 2011
Messaggi: 566
Località: Gallarate
Sci utilizzati: Head Full
cristomir ha scritto:
Se magari argomenti un po' di più...

Vedendo su Facebook mark che posta i suoi capolavori sugli scarponi e che mette le lunette sulle talloniere mi dovandavo per noi comuni mortali, cioè ottimi sciatori ma con esigenze diverse da chi fa race, che reale vantaggio si ha?

Calcolando che ogni 6 anni si cambia lo scarpone la talloniera dell'attacco posteriore fà così molti danni??

FULL HEAD


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 febbraio 2013, 11:01 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 628
Località: Lombardia
Sci utilizzati: Head i.GS RD 178, Rossignol Soul7 180
Le lunette mi paiono di alluminio (le prime versioni della lunetta "ornello" erano anodizzate, trattamento che è possibile fare solo, appunto, sull'alluminio...) che non è durissimo, anzi.
Certo, su una plastica potrebbe effettivamente creare qualche problema, ma su una talloniera davvero "race" (quindi, normalmente, di acciaio) questo problema non si pone.

Comunuque, ha scritto bene giò: essendo più rigido, l'alluminio trasmette meglio le forze: il problema è che trasmette meglio TUTTE le forze, quindi eventualmente anche quelle vibrazioni ad alta frequenza che danno tanto fastidio quando si scia sul duro...

Work in progress


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 febbraio 2013, 12:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 13 aprile 2010
Messaggi: 1815
Località: Torino, Pragelato, Sestriere
Sci utilizzati: Atomic D2 GS 191
matt ha scritto:
Le lunette mi paiono di alluminio (le prime versioni della lunetta "ornello" erano anodizzate, trattamento che è possibile fare solo, appunto, sull'alluminio...) che non è durissimo, anzi.
Certo, su una plastica potrebbe effettivamente creare qualche problema, ma su una talloniera davvero "race" (quindi, normalmente, di acciaio) questo problema non si pone.

Comunuque, ha scritto bene giò: essendo più rigido, l'alluminio trasmette meglio le forze: il problema è che trasmette meglio TUTTE le forze, quindi eventualmente anche quelle vibrazioni ad alta frequenza che danno tanto fastidio quando si scia sul duro...


No, sono una lega di alluminio, moooooolto più' dure.
Vero, migliore vincolo = maggiori sollecitazioni, ma sono finezze, non si percepisce nulla.
Il vero uso e' in gara, li' interessa non perdere presa e trasmissione nemmeno per un centimetro; per qualunque altro uso sono utili solo per non rovinare il tallone.

Ha, dimenticavo, no, non si incollano con il gelo.

Bill


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 23 febbraio 2013, 12:55 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 628
Località: Lombardia
Sci utilizzati: Head i.GS RD 178, Rossignol Soul7 180
Beh, anche nel caso dell'ergal parliamo di 145 HB, contro i 225 di un acciaio poco legato come il C40...

Tradotto dall'ingegnerese: l'ergal è duro, ma il ferraccio è più duro... :D

Work in progress


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Lunette scarponi

the doctor

3

1454

10 maggio 2013, 12:24

markorny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. L'unico vantaggio del freddo...

luste67

11

914

9 marzo 2011, 15:58

beelfagor Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Lunghezza sci: misura reale o virtuale?

stradivarius

2

1309

2 novembre 2010, 1:18

drey Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Per Mark: Info

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

xmas

41

4348

8 dicembre 2007, 20:53

Morfy Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. info x mark

luc

1

956

13 novembre 2007, 17:11

markorny Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike