Oggi è 10 aprile 2025, 5:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 14 dicembre 2011, 10:30 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
Le caviglie e i malleoli???!!!???
:) :)

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 14 dicembre 2011, 10:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
Beh, sì, in effetti queste sono sempre all'interno quando sciate... :D

No, intendevo nello/sullo (riferito all'interno del gambetto)... ;)

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 14 dicembre 2011, 10:39 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 26 febbraio 2008
Messaggi: 2592
Località: Sierra Papa
Sci utilizzati: John94, VarioCut72Mod, Atomic Ti SL, Limone GS...
dani1965 ha scritto:
Beh, sì, in effetti queste sono sempre all'interno quando sciate... :D

No, intendevo nello/sullo (riferito all'interno del gambetto)... ;)


Ok facciamo una statistica di cosa c'è scritto?
Secondo me scopriamo che, come avevo scritto,
"... ah dimenticavo, ci sono alcune info sulla durezza della plastiche (che potete ottenere osservando la scarpa in vostro possesso) che possono essere "travianti" ;)"

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 14 dicembre 2011, 23:59 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 26 febbraio 2008
Messaggi: 2592
Località: Sierra Papa
Sci utilizzati: John94, VarioCut72Mod, Atomic Ti SL, Limone GS...
Dai facciamo questa statistica sulle durezze indicate sulle plastiche?

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 15 dicembre 2011, 8:56 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
Intanto, per un attimo, ritorno sulla richiesta originale di Mark e fornisco un feedback su scarponi ATOMIC:
quello che gradirei, e che mi sento di consigliare ad Amer, è di usare per la bulloneria (viti/brugole/torx) degli scarponi race (ho gli RTTI) del materiale migliore, che quello di serie è un po' morbido e si spana/sbraga facilmente pur usando attrezzi di buona qualità.
Oltre al materiale più resistente (o duro che dir si voglia), sarebbe bene anche utilizzare un "disegno" più profondo (testa delle viti ad es., attualmente con intaglio molto superficiale).
Grazie!

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 15 dicembre 2011, 9:39 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 26 febbraio 2008
Messaggi: 2592
Località: Sierra Papa
Sci utilizzati: John94, VarioCut72Mod, Atomic Ti SL, Limone GS...
thefabius ha scritto:
Intanto, per un attimo, ritorno sulla richiesta originale di Mark e fornisco un feedback su scarponi ATOMIC:
quello che gradirei, e che mi sento di consigliare ad Amer, è di usare per la bulloneria (viti/brugole/torx) degli scarponi race (ho gli RTTI) del materiale migliore, che quello di serie è un po' morbido e si spana/sbraga facilmente pur usando attrezzi di buona qualità.
Oltre al materiale più resistente (o duro che dir si voglia), sarebbe bene anche utilizzare un "disegno" più profondo (testa delle viti ad es., attualmente con intaglio molto superficiale).
Grazie!


Come darti torto: a tutti quelli che mi sono capitati in mano, ho sostituito tutte le viti ;)

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 15 dicembre 2011, 11:14 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Moderatore & Guru

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 7047
Località: Lombardia
Sci utilizzati: TUTTI QUELLI CHE VENDO
Grazie FAbius sono queste le cose che servono da sapere.. le aziende, anzi i responsabili degli scarponi leggono tutta questa discussione che per loro puo essere valida o no, ma come sempre nel pentolone ce di tutto e qualcosa di interessante viene fuori che solo chi ne fa un uso per anni capisce e vede di persona
ole
mark

Esiste un posto dove si parla solo di sci e a volte di bike


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 15 dicembre 2011, 12:15 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 13 aprile 2010
Messaggi: 1815
Località: Torino, Pragelato, Sestriere
Sci utilizzati: Atomic D2 GS 191
thefabius ha scritto:
Intanto, per un attimo, ritorno sulla richiesta originale di Mark e fornisco un feedback su scarponi ATOMIC:
quello che gradirei, e che mi sento di consigliare ad Amer, è di usare per la bulloneria (viti/brugole/torx) degli scarponi race (ho gli RTTI) del materiale migliore, che quello di serie è un po' morbido e si spana/sbraga facilmente pur usando attrezzi di buona qualità.
Oltre al materiale più resistente (o duro che dir si voglia), sarebbe bene anche utilizzare un "disegno" più profondo (testa delle viti ad es., attualmente con intaglio molto superficiale).
Grazie!


Aggiungo anche il mio voto a questo consiglio, anche perche' e' abbastanza comune, non solo Atomic monta viti con uno scasso troppo poco profondo. Soprattutto quando capita (mooolto raramente) di fare piccole variazioni sulla neve, si trova sempre quel pochino di ghiaccetto sul fondo dello scasso della testa che lo rende ancora meno profondo. A quel punto fare entrare la brugola e' un'impresa complicata.
Stesso discorso vale per le viti normali, sia quelle dei ganci, sia quelle che bloccano certi accessori (lo spoilerino posteriore, per esempio): i tagli a croce si "spanano" con troppa facilita', se capita di montare e smontare due volte (facendo esperimenti capita) e' quesi garantito che il taglio della vite si sia consumato/spanato.

Mi piacerebbero poi anche alcune atre cosine, non necessariamente legate a una marca o a un modello specifico. Premetto che il mio interesse va piu' verso gli scarponi da gara:
1. Scafi: negli scarponi destinati all'agonismo si fanno modifiche (fresature) quasi sempre negli stessi punti. Non sarebbe male avere degli scafi gia' allargati all'origine in quei punto. Mi pare che Dalbello abbia fatto cosi' e anche Head ha allargato lo spazio per l'alluce (dando, automaticamente meno pressione verso l'esterno, il quinto metetarso cioe').

2. Scafi: che bello se esistesse una maniera di avere un collo dello scafo piu' flessibile in modo che entrata e uscita siano piu' agevoli. Ora non va male, intendiamoci, ma siamo al limite. Basta una giornata piu' fredda e uscire diventa subito piu' difficile.

3. Scafi: per quelli come me che soffrono per il collo del piede alto e' un problema trovare lo scarpone giusto. Forse e' proprio impossibile, forse no, forse c'e' modo di fare premere quel maledetto secondo gancio in un altro modo. Per esempio, io mi trovo abbastanza bene nei miei B2 ma per un semplice motivo: a ganci chiusi a regola d'arte il secondo gancio preme DAVANTI al collo del piede, non esattamente sul collo; questo mi da' un'impressione di bloccaggio anche migliore, piu' solido. Infatti mi accorgo subito se gli scarponi sono un filino laschi: il piede si muove in avanti di quel poco che posiziona il collo esattamente sotto al secondo gancio e quando stringo lo sento immediatamente.

4. Aggancio attacchi: con l'uso punta e tacco vengono intaccati dalle ganasce degli attacchi. Di poco o di molto ma una tacca dopo un certo periodo c'e' sempre. Io non so se pochi decimi di millimetro compromettono il funzionamento appropriati dell'attacco, ma ho l'impressione che se la ganascia fosse accoppiata a una superficie piu' dura in quel punto sarebbe meglio. So che esistono delle lunette che si possono avvitare, ma non so se siano efficaci (Mark non le monta, per fare un esempio).

5.Gambetti: molte volte, specialmente quando le rastrelliere sono montate sul buco piu' interno, e' difficile raggiungere la prima tacca con il gancio. Bisogna spingere la plastica per fare andare a contatto maggiormente gancio e rastrelliera, quasi come se il gancio fosse troppo corto. Non sarebbe male un sistema che rendesse questa operazione piu' agevole.

Bill


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 15 dicembre 2011, 12:22 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 2517
Località: Piemonte
In my very humble opinion:

Le aziende dovrebbero puntare molto, per i modelli di alto livello (Raptor, RS, RTCS, ecc) sulla realizzazione di spessori (rialzi) con la parte sensibile (cioè che deve collaborare con l'attacco per lo sgancio) dura (metallo, plastica dura come la suola, ecc) e la parte non sensibile in gomma dura (tipo le suole degli scarponi da skialp), per dimenticare una volta per tutte le scivolate e l'uso dei cat-track...

E proporre, per i modelli gara, plantari personalizzabili, e reperibili solo presso i race point qualificati come il nostro Ornello Sport.

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 15 dicembre 2011, 12:42 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 26 febbraio 2008
Messaggi: 2592
Località: Sierra Papa
Sci utilizzati: John94, VarioCut72Mod, Atomic Ti SL, Limone GS...
Bill ha scritto:
...4. Aggancio attacchi: con l'uso punta e tacco vengono intaccati dalle ganasce degli attacchi. Di poco o di molto ma una tacca dopo un certo periodo c'e' sempre. Io non so se pochi decimi di millimetro compromettono il funzionamento appropriati dell'attacco, ma ho l'impressione che se la ganascia fosse accoppiata a una superficie piu' dura in quel punto sarebbe meglio. So che esistono delle lunette che si possono avvitare, ma non so se siano efficaci (Mark non le monta, per fare un esempio).


Ottima considerazione a cui posso aggiungere che:
- ci sono attacchi che "rovinano" maggiormente le plastiche (nella mia esperienza i rullini presenti nel puntale del NEOX tendono con il tempo a "segnare" la plastica, per dirne una, ma ce ne sono sicuramente altri)
- le lunette in acciaio conferiscono sì una maggior durata alle plastiche nella zona di interconnessione con l'attacco, ma allo stesso tempo trasferiscono vibrazioni troppo secche alle gambe (ovvero è roba per chi fa gare, e anche lì a molti da fastidio)

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 15 dicembre 2011, 12:55 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 26 febbraio 2008
Messaggi: 2592
Località: Sierra Papa
Sci utilizzati: John94, VarioCut72Mod, Atomic Ti SL, Limone GS...
drey ha scritto:
In my very humble opinion:

Le aziende dovrebbero puntare molto, per i modelli di alto livello (Raptor, RS, RTCS, ecc) sulla realizzazione di spessori (rialzi) con la parte sensibile (cioè che deve collaborare con l'attacco per lo sgancio) dura (metallo, plastica dura come la suola, ecc) e la parte non sensibile in gomma dura (tipo le suole degli scarponi da skialp), per dimenticare una volta per tutte le scivolate e l'uso dei cat-track...

E proporre, per i modelli gara, plantari personalizzabili, e reperibili solo presso i race point qualificati come il nostro Ornello Sport.


Io mi sono arrangiato così, e la padrona dice essere molto efficace (non cheidetemi in che materiale sia la gomma nera, ma posso dirvi che è un pezzo di parasruzzi da camion)

Immagine

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 15 dicembre 2011, 13:07 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
Super Papero ha scritto:
drey ha scritto:
In my very humble opinion:

Le aziende dovrebbero puntare molto, per i modelli di alto livello (Raptor, RS, RTCS, ecc) sulla realizzazione di spessori (rialzi) con la parte sensibile (cioè che deve collaborare con l'attacco per lo sgancio) dura (metallo, plastica dura come la suola, ecc) e la parte non sensibile in gomma dura (tipo le suole degli scarponi da skialp), per dimenticare una volta per tutte le scivolate e l'uso dei cat-track...

E proporre, per i modelli gara, plantari personalizzabili, e reperibili solo presso i race point qualificati come il nostro Ornello Sport.


Io mi sono arrangiato così, e la padrona dice essere molto efficace (non cheidetemi in che materiale sia la gomma nera, ma posso dirvi che è un pezzo di parasruzzi da camion)

Immagine


ottima soluzione....

:pollicesu:

da brevettare....

:)

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 15 dicembre 2011, 15:02 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
Lo so che non ne frega nulla a nessuno, ma ho appena finito di fotografare la collezione 2013 esposta nel nostro showroom: 230 scatti.

:D


Dani (Head Switzerland) - inviato con iPhone

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 16 dicembre 2011, 13:30 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Moderatore & Guru

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 7047
Località: Lombardia
Sci utilizzati: TUTTI QUELLI CHE VENDO
bhe proprio a nessuno non direi DAni... se vuoi girarmene qualcuna per mail.........io ti giro quelle di atomic, di salomon, di elan, di volkl, di rossignol........ hehhe
Non è che faremo a gara di chi le mette per primi sui relativi forum?? io penso proprio di no, anche perche questo è un forum di un negoziante e quindi ha il diritto di precedenza sui forum di riviste, giornalisti ecc ecc ... ma poi cosa sto qui a dirtelo a fare... tu sei vecchio del mestiere e a te..dico a te, non ce nulla da insegnarti su queste cose.. DORMO sonni tranquilli!

ANZI SPERO ma se sono sicuro che tu non le abbia fatte ancora vedere a nessuno dei non addetti ai lavori..sarebbe un peccato.. per head..
ciao amico mio
mark

Esiste un posto dove si parla solo di sci e a volte di bike


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Scarponi 2012/13
MessaggioInviato: 16 dicembre 2011, 14:11 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
Non dico che sono cose da non scrivere...
Sono cose nemmeno da pensare, visto che mi conosci da anni!

;)


Dani (Head Switzerland) - inviato con iPhone

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) SCARPONI ATOMIC 2012/13.............

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 14, 15, 16 ]

markorny

232

19682

3 gennaio 2013, 14:03

vipergino Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) SCARPONI SALOMON 2012/13

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3, 4, 5 ]

markorny

63

10694

13 febbraio 2016, 14:10

giò Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Sci e Scarponi 2012/13 siete pronti ??

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 16, 17, 18 ]

markorny

265

14997

4 febbraio 2012, 16:12

dani1965 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) ARRIVI 2012/13

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 15, 16, 17 ]

markorny

253

11474

13 ottobre 2012, 13:05

thefabius Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) cantieri 2012/13

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

fred68

15

2505

28 agosto 2012, 23:41

Ric69 Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike