Oggi è 6 aprile 2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 11:35 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
cirex ha scritto:

P.S. per la perdita degli sci in neve fresca ... magari una cordicella legata ad attacco e scarpone come si faceva 30 anni fa ???
Mah ... anche i vecchi sistemi a volte migliorandoli ... tornano buoni ;)



MAI!
Hai idea di cosa può succederti se ti rotoli in neve fresca agganciato ai tuoi sci, che appunto rotolano assieme a te??
Aver eliminato il laccetto è un elemento di sicurezza, pessima idea il tornare indietro...

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 12:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
La cordicella, invece, si usa ancora.
Lo sci lo perdi se vai in fresca, e se cadi in fresca ti pianti senza rotolare giù.
Se non ritrovi lo sci, diventa molto complicato riuscire a tornare a valle, anche semplicemente con la neve che ti arriva sotto il ginocchio.
E poi il laccetto non deve mica avere la resistenza di una catena di ferro.........e soprattutto deve essere abbastanza lungo, non come quelli che si usavano una volta.

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 12:06 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 7 settembre 2007
Messaggi: 2374
Località: Richmond, VA, USA
Sci utilizzati: Head iSL 160 08/09 Salomon 3V 160 08/09
Grazie per l'aggiornamento gio!

L'ignoranza cederà il passo al fascino del mistero, che potrà essere amato fino alla follia.
Renato Lunelli


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 13:03 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
risolviamo il problema con un mulinello da pesca dotato di frizione e cavetto in acciaio.

Chiamiamolo MALRSP:
Mulinello
Automatico
Leggero
Recupero
Sci
Perso

Un birra al Manu! e tanta Sicurezzzzzzzzzzzzzzz


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 13:07 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 7 settembre 2007
Messaggi: 2374
Località: Richmond, VA, USA
Sci utilizzati: Head iSL 160 08/09 Salomon 3V 160 08/09
Ottima idea morfy, dai che brevettiamo! :D

L'ignoranza cederà il passo al fascino del mistero, che potrà essere amato fino alla follia.
Renato Lunelli


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 13:23 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
giò ha scritto:
La cordicella, invece, si usa ancora.


Grassie giò ...
per l'ancora di salvataggio ;) :D :)

Quando ho letto gli interventi successivi al mio mi sono detto
"ca77... stavolta l'ho sparata grossa..."
invece a quanto pare mi è andata bene ;)

Ciaoooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 13:23 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 1 febbraio 2007
Messaggi: 2143
Località: Liguria
cirex ha scritto:
pgfiore ha scritto:
bono, morfy, bono... taci, che ti sente...


Ohhh fiore ...
scommetto che parli per esperienza ... ;) :D :)
P.S. = come va il recupero del ginocchio ??

Ciaooo


Ho iniziato a sciare a 10 anni e sono arrivato a 45 per farmi male. Mai nulla...
beh a parte quando ho rotto un albero di testa e mi hanno fatto mille EEG... sempre sballato, alla fine hanno rinunciato: "Signora, forse era già così prima" :D:D:D:D

Comunque le ginocchia sifole sono di rospo e santino; io c'ho messo la tibia :P

[...] raccoglieranno dal suo regno tutti gli operatori di iniquità e li getteranno nella fornace ardente dove sarà pianto e stridore di denti. (Matteo 13)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 13:28 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
Ohh fiore,
sorry per l'errore ...
cmq spero tu stia facendo un buon recupero del tibione ...
P.S. se hai bisogno di metterlo a punto ... credo che mark sia sempre ben felice di darci una fresatina (alla tibia) ...
:D :D :D ahahahahahahahah :D :D :D

Ciaoooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 13:38 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 7 settembre 2007
Messaggi: 2374
Località: Richmond, VA, USA
Sci utilizzati: Head iSL 160 08/09 Salomon 3V 160 08/09
cirex ha scritto:
Cita:
Quando ho letto gli interventi successivi al mio mi sono detto
"ca77... stavolta l'ho sparata grossa..."
invece a quanto pare mi è andata bene ;)


Dai su, errare e' umano, soprattutto quando si parla per ipotesi.
E poi se ci mettiamo a contare tutte quelle che vengono dette (mie in primis) allora non finiamo piu'! ;)

L'ignoranza cederà il passo al fascino del mistero, che potrà essere amato fino alla follia.
Renato Lunelli


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 13:47 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
DavideV ha scritto:
Dai su, errare e' umano, soprattutto quando si parla per ipotesi.
E poi se ci mettiamo a contare tutte quelle che vengono dette (mie in primis) allora non finiamo piu'! ;)


;) :D :) ;) :D :) ;) :D :)
Ciaooooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 14:14 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
giò ha scritto:
La cordicella, invece, si usa ancora.
Lo sci lo perdi se vai in fresca, e se cadi in fresca ti pianti senza rotolare giù.
Se non ritrovi lo sci, diventa molto complicato riuscire a tornare a valle, anche semplicemente con la neve che ti arriva sotto il ginocchio.
E poi il laccetto non deve mica avere la resistenza di una catena di ferro.........e soprattutto deve essere abbastanza lungo, non come quelli che si usavano una volta.


In tutta onestà, cadi e non rotoli solo se vai piano o se non è ripido. Altrimenti rischi cmq...
Il concetto di eliminare le cordicelle esiste ormai un po' in tutti gli sport: pensa al Surf da onda o al Kitesurf (i primi 2 che mi vengono in mente) o al Raquetball (diffuso negli USA): col passare degli anni si è assistito ad un proliferare di incidenti, che ha fatto preferire di faticare un po' nel recupero della tavola (surf o kite) piuttosto che tagli/ematomi da urti con la tavola.
Un laccetto poco rischioso dovrebbe essere lungo qualche metro, quindi sarebbe scomodo e pericoloso per altri motivi.
Personalmente rimango dell'opinione che il laccetto non vada mai usato, soprattutto in fuoripista.
Nessuna polemica però, è pur sempre la mia semplice opinione...
Ciao! 8)

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 15:26 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 7 settembre 2007
Messaggi: 2374
Località: Richmond, VA, USA
Sci utilizzati: Head iSL 160 08/09 Salomon 3V 160 08/09
Grazie thefabius per il supporto. Caro cirex, si preannuncia una battaglia all'ultimo voto...
Avanti siori e siore, dite la vostra! :D

L'ignoranza cederà il passo al fascino del mistero, che potrà essere amato fino alla follia.
Renato Lunelli


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 15:47 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
DavideV ha scritto:
Grazie thefabius per il supporto. Caro cirex, si preannuncia una battaglia all'ultimo voto...
Avanti siori e siore, dite la vostra! :D


No DavideV ...

nessuna battaglia (almeno da parte mia) ... anzi, dal mio punto di vista, tutte le opinioni sono bene accette !!!
Io credo che nessuno nasca professore e penso ci sia sempre qualcosa da imparare dagli altri ... poi stà a noi cogliere gli spunti o le idee più corrette ...

Ciaooooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 16:03 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
Cita:
No DavideV ...

nessuna battaglia (almeno da parte mia) ... anzi, dal mio punto di vista, tutte le opinioni sono bene accette !!!
Io credo che nessuno nasca professore e penso ci sia sempre qualcosa da imparare dagli altri ... poi stà a noi cogliere gli spunti o le idee più corrette ...

Ciaooooo



Giustissimo, sono esattamente d'accordo.
E infatto ho chiuso il mio intervento specificando che si tratta di una mia opinione, ma non vuole e non deve essere dogma per nessuno.
Penso che da questi dibattiti si possa imparare, a patto di non prendersi eccessivamente sul serio.
E ringrazio Cirex della sua opinione, cmq costruttiva!

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10 luglio 2008, 16:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 7 settembre 2007
Messaggi: 2374
Località: Richmond, VA, USA
Sci utilizzati: Head iSL 160 08/09 Salomon 3V 160 08/09
Ragazzi, il mio era un modo scherzoso (faccina d'ordinanza presente) per battibeccare con cirex, visto che prima aveva segnato un parere a suo favore, niente di serio! Infatti sono totalmente in accordo con le vostre osservazioni.

L'ignoranza cederà il passo al fascino del mistero, che potrà essere amato fino alla follia.
Renato Lunelli


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. DIN ANTERIORE/POSTERIORE

Bruno75

4

991

29 novembre 2007, 14:04

Bruno75 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Rossignol Master 23 WC con attacchi 15 DIN, cm.185 - NUOVI

flak

1

9241

25 dicembre 2019, 18:46

flak Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. parliamo del flex

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

ice

19

17575

1 febbraio 2008, 16:51

daniele Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Parliamo di guru e lamine?

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

pgfiore

19

2607

9 aprile 2009, 21:28

MarcodaVarese Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Parliamo un pò di scarpe

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

My_Camel

15

2642

18 marzo 2011, 21:37

My_Camel Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike