Oggi è 7 aprile 2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 6 ottobre 2009, 16:53 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 265
Località: Estero
Hola

Sarà perche peso 90 kg, sarà perche mi piace schiacciare nei curvoni, ma a me il Sonic 08 - 09 non è piaciuto niente, ah e il ghiaccio manco vederlo :o


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 6 ottobre 2009, 18:07 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 31 dicembre 2007
Messaggi: 420
Località: Campania
Questione di gusti..... e di peso!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 6 ottobre 2009, 23:44 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 15 ottobre 2007
Messaggi: 105
Località: Friuli-Venezia Giulia
Tra il Magnum Super Shape e l'Icon TT80 c'è molta differenza?
A me piace carvare a basse velocità chiudendo il più possibile le curve, insomma giocare e cercare di sciare pulito.
Tra i due quale è più adatto?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 7 ottobre 2009, 8:51 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
konrad V ha scritto:
Tra il Magnum Super Shape e l'Icon TT80 c'è molta differenza?
A me piace carvare a basse velocità chiudendo il più possibile le curve, insomma giocare e cercare di sciare pulito.
Tra i due quale è più adatto?


Sono due sci piuttosto diversi. L'Icon è lo sci classico con centro stretto, il Magnum è più largo, per cui ti dà maggiore galleggiabilità sulla neve molle, ma perde un pochino di velocità nei cambi. In più, il Magnum cambia parecchio secondo la misura con cui lo usi. Il 163 è quasi uno slalom, il 170 è il massimo della polivalenza, il 177 è un RC di buona struttura in grado di tenere il passo del supershape speed. Per il Magnum anche tra i forumisti c'è chi stravede e lo giudica, da quando è uscito, il miglior sci in circolazione e chi, come il sottoscritto, non ci ha mai trovato un feeling. Dovresti provarlo e magari nella stessa occasione provare l'Icon, così puoi farti un'idea tua, che poi è l'unica che conta per davvero.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 7 ottobre 2009, 13:02 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 5406
Località: Lombardia
per quello che dice che vorrebbe fare Konrad, avendolo usato qualche giorno (e peraltro non intendendo assolutamente venderlo) ritengo che nessuno degli sci che gli consigliate faccia al caso suo....quel vecchio "schiumone" nero/oro della Rossi la sapeva lunga, molto lunga, ricordo ancora bene come ne decantava le lodi il Dani quando ancora era di là...
il classico sl "tuttofare" ovvero anche medio/lungo raggio purche' in pista e a velocita' turistiche o poco sopra.....
quello che mi lascia perplesso e' che se il 9s "negozio" veniva criticato era proprio in relazione ad una eccessiva morbidezza....principale imputato il sistema IPS sotto l'attacco che filtrava/ammorbidiva/annacquava troppo le sensazioni dell'asta, togliendole immediatezza, sensibilita' e reattivita'....

caro il mio konrad, vedendo le tue misure, credo che un po' delle tue sensazioni dipendano anche dal tuo rapporto peso/potenza.....

ovviamente il magnum potrebbe essere un'alternativa....
e' comunque meno strutturato, piu' morbido e giocoso ma vorrei ricordare quello che aveva scritto al riguardo Santo.....dipende da come si usa e dal tipo di fondo....

sinceramente quando ho visto giò partire convinto nel primo post pensavo sarebbe andato a parare su un bel race carve, magari non nella misura + lunga.....tipo ss speed insomma, pur con tutti i suoi limiti (vero Drey?)....
ma meno sciancrato del magnum (quindi piu' rispettoso delle ginocchia), a mio avviso anche piu' tuttofare soprattutto se uno preferisce e di molto stare in pista...
il magnum a mio avviso e' molto valido ma soprattutto come secondo sci, uno che viene dal 9S secondo me non lo apprezzerebbe nel senso in cui ad esempio se lo gusta Santo....(terza volta che lo cito, lo sto quasi evocando......)

altrimenti ci sarebbe il discorso dei nuovi atomic di Santo.....padre (terza volta che lo cito, lo sto quasi evocando...o diaboliko molekm....)
da quello che ho capito "pretendono" sotto l'aspetto fisico in base a quello che gli chiedi ma rimangono umani se uno non carica troppo....
ma atomic non e' il mio campo.....

come gli elan del resto, di cui peraltro si sente parlare bene...

ugh ho detto!

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 7 ottobre 2009, 14:14 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Trovandomi di passaggio, disoccupato dell'OT visto la piega di certi eventi, visto che pure son stato tirato per i peli, visto che per i capelli ho già abbondantemente dato......
pur conscio del fatto che se non vedo trovo difficile dare info sui materiali (già sbaglio di mio....), dirò un paio considerazioni.......

Se si vuole risparmiare ginocchia si deve "allungare" la sciata (raggio), allungare i tempi di cambio, mantenere velocità basse, sciare su nevi morbide, etc.

Dunque il tuo, Konrad, 9S (sci che ho in tutte le salse e colorazioni) è già uno sci giusto.
Poi si può andare su altri, ma sono meno poliedrici.
Facciamo l'esempio dei magnum.
Con la piastra nuova son cambiati, son diventati più precisi, reattivi, tengono meglio sul duro, etc..., ma a due condizioni: la prima è che si deve sciare ben binariati (ovvero se a sci piatto il discorso devia), la seconda che per struttura sul duro-duro fanno comunque fatica e questa fatica poi si trasmetterà ovviamente sulle gambe per il maggior sforzo da imprimere.

Ora se sei un tipo che ama zone soleggiate, piuttosto che canaloni sempre in ombra, oppure che prima delle 10/11 non sei sulla pista e mai all'apertura, potrebbero anche andar bene, ma se scendi da uno slalom poliedrico come il 9S e pretendi di trovarne, per il tuo previsto utilizzo, di più facili, ma precisi, è dura....
Certo se scrivi che il tuo 9S è duretto...... Cosa intendi che sbatte?
Non ho provato il 9S più largo al centro, l'attuale, per cui non saprei esattamente, ma tieni presente che il centro più largo non è automaticamente più lento nei cambi.
Questa è una leggenda metropolitana, che Cirello (finalmente..... |)) :wink: ) potrà confermare!
E sicuramente sbatte di meno del "vecchio".

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 7 ottobre 2009, 14:37 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
santojonny ha scritto:
Certo se scrivi che il tuo 9S è duretto...... Cosa intendi che sbatte?
Non ho provato il 9S più largo al centro, l'attuale, per cui non saprei esattamente, ma tieni presente che il centro più largo non è automaticamente più lento nei cambi.
Questa è una leggenda metropolitana, che Cirello (finalmente..... |)) :wink: ) potrà confermare!
E sicuramente sbatte di meno del "vecchio".


Confermo ... confermo ...
vecchio volpone di un santo !!! 8-o :pollicesu:

Almeno riguardo all'Atomic TI-GS che ebbi modo di provare ...
Poi non sò se altri sci larghi di centro si comportino allo stesso modo ...

:wink: Ciaooooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 7 ottobre 2009, 17:11 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 15 ottobre 2007
Messaggi: 105
Località: Friuli-Venezia Giulia
Grazie dei consigli,
ma adesso sono confusissimo.
Il problema che a Udine e dintorni trovare certi sci a noleggio, per provarli, è impossibile!
Il 9S nero oro verde è effettivamente un bellissimo sci ma non è così morbido come qualcuno dice, o almeno non a basse velocità e per chi pesa 68 kg e ha delle gambe mediamente allenate.
Il mio problema è ovviamente sul ginocchio senza crociato perchè quando vado a caricare la trasmissione della spinta è diversa, vuoi perchè un pò di forza se n'è andata e vuoi per un pò di dolore latente.
Ora se trovassi uno sci un pò più morbido e facile da flettere che mi consentisse comunque di fare delle curve chiuse sarebbe il massimo.
Dai filmati su yutube i TT80 e i magnum sembrano eccezionali, ma sono video di propaganda.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 8 ottobre 2009, 7:50 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
konrad V ha scritto:
Grazie dei consigli,
ma adesso sono confusissimo.
Il problema che a Udine e dintorni trovare certi sci a noleggio, per provarli, è impossibile!
Il 9S nero oro verde è effettivamente un bellissimo sci ma non è così morbido come qualcuno dice, o almeno non a basse velocità e per chi pesa 68 kg e ha delle gambe mediamente allenate.
Il mio problema è ovviamente sul ginocchio senza crociato perchè quando vado a caricare la trasmissione della spinta è diversa, vuoi perchè un pò di forza se n'è andata e vuoi per un pò di dolore latente.
Ora se trovassi uno sci un pò più morbido e facile da flettere che mi consentisse comunque di fare delle curve chiuse sarebbe il massimo.
Dai filmati su yutube i TT80 e i magnum sembrano eccezionali, ma sono video di propaganda.


Vieni a farti la sciata di apertura con noi in Senales l'8 novembre. Se partecipa anche Head, hai modo di provare entrambi.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 8 ottobre 2009, 13:02 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
konrad V ha scritto:
Il 9S nero oro verde è effettivamente un bellissimo sci ma non è così morbido come qualcuno dice, o almeno non a basse velocità e per chi pesa 68 kg e ha delle gambe mediamente allenate.
.


Guarda ho visto dei ragazzini da 50Kg. piegarlo a banana (magari pure in versione WC.......).
Il peso è un dettaglio mooooolto relativo!

konrad V ha scritto:
Il mio problema è ovviamente sul ginocchio senza crociato.......


Come ti capisco..... son 12 anni che giro senza il crociato (+ altre cosucce) e sull'altro ginocchio ho dentro una bella shekerata.....
Faccio finta di niente, alla sera ho due ginocchietti a forma di melone e la ghiacciaia sempre vuota! |)) :wink:


konrad V ha scritto:
Dai filmati su yutube i TT80 e i magnum sembrano eccezionali, ma sono video di propaganda.


Piccolo esame di coscienza: Ma tu scii come un dimostratore della Head?
:wink:

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 8 ottobre 2009, 16:03 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
Ciao Konrad V
il tuo è un problemino mica da poco ...
Allora,
- possiedi già un buono sci ma lo ritieni troppo rigido ...
- ne cerchi uno per curve chiuse, bassa velocità, divertimento, più morbido del tuo 9S
- hai un ginocchio malandato
- non sei un "marcantonio"

Vabbeh ...
gli altri oramai ti hanno già dato tutte le info che ti servivano ...
per cui mi limito solo a "sparare" i modelli che penso più adatti a te ...
- Rossignol 8X ... per rimanere su cose che conosci, ma più morbido
- Head Supershape Magum ... il più polivalente
- Head Supershape (il SC bianco e rosso) ... per curve a 360°

Però facci sapere cosa prenderai alla fine ...

Ciaooooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 9 ottobre 2009, 23:35 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 15 ottobre 2007
Messaggi: 105
Località: Friuli-Venezia Giulia
Ho trovato dei Magnum usati in un negozio 163 e 170 di lunghezza, in ottime condizioni, prezzo 350 €.
Flettendoli a mano sembrano più morbidi del 9S.
Gli sci sono dello scorso anno a noleggio stagionale, trattati molto bene. Il 163 ha l'attacco normale non quello da noleggio.
Cosa ne pensate del prezzo?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 10 ottobre 2009, 8:47 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 16 marzo 2009
Messaggi: 650
Località: Lombardia - Besnate
konrad V ha scritto:
Ho trovato dei Magnum usati in un negozio 163 e 170 di lunghezza, in ottime condizioni, prezzo 350 €.
Flettendoli a mano sembrano più morbidi del 9S.
Gli sci sono dello scorso anno a noleggio stagionale, trattati molto bene. Il 163 ha l'attacco normale non quello da noleggio.
Cosa ne pensate del prezzo?


Secondo me sono un po cari, conta che Mark se non sbaglio li vendeva nuovi a 490,00 l'anno scorso

prova a cercare ancora in giro o opta per il nuovo

olaaaaaaaaaaaa
:D :D

Claudione


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 11 ottobre 2009, 17:50 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 15 ottobre 2007
Messaggi: 105
Località: Friuli-Venezia Giulia
santojonny ha scritto:
Guarda ho visto dei ragazzini da 50Kg. piegarlo a banana (magari pure in versione WC.......).
Il peso è un dettaglio mooooolto relativo!

Che bambini che vanno come delle schegge riescano a piegare qualunque cosa è verissimo, però il peso non è un dettaglio assolutamente relativo a parità di velocità: F=m x a.
La forza applicata allo sci per deformarlo dipende dalla velocità e dalla massa dello sciatore.

santojonny ha scritto:
Piccolo esame di coscienza: Ma tu scii come un dimostratore della Head?


No, no Santojonny!
Scio discretamente bene ma ben lontano dai quei livelli!
Scusa ma sono stato frainteso.
Volevo dire che quando vedi degli sci in un video, sulle riviste specializzate o sui siti delle case costruttrici sono tutti eccezionali, adatti a tutti o circa, e senza difetti.
Se vivi a Udine il problema è che non c'è una vendita responsabile, professionale ;i negozianti cercano di vendere qualunque cosa senza tener conto delle propensioni personali; vendono e basta; alcuni no sanno neanche sciare.
Ora che tutti gli attrezzi siano eccellenti e adatti a tutti non è vero e lo dimostrate voi esperti con i vostri consigli.
Io apprezzo moltissimo il contributo di voi tutti che ne sapete molto di più e consigliate i materiali più adatti alle proprie esigenze senza interesse e solo per passione.
Peccato che la cripta è lontana perchè credo che sia un altro mondo.
Grazie sempre dei preziosissimi consigli


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca dello sci divertente
MessaggioInviato: 11 ottobre 2009, 18:41 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Konrad, no ti fidare in senso assoluto della sensazione del flex di uno sci, perchè a conti fatti quello che rende uno sci più o meno duro da sciare rispetto ad altri è anche la torsione :wink:
Con il 163 hai quasi un "fun", vale a dire uno sci che diverte molto ed entra in crisi sul ripido ghiacciato all'aumentare della velocità, con il 170 hai più margine di tenuta sul duro ma allo stesso tempo lo sci si allontana un pò dalle caratteristiche di uno slalomcarve, seppur morbido.
Niente di trascendentale, beninteso, alla fine quello che conta è rimanere sempre belli centrali ed essere più aggressivi sul ripido ghiacciato ed il gap con la misura più lunga si riduce fino a quasi annullarsi.

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. eppure .... secondo me è divertente !!

Morfy

10

758

5 maggio 2008, 21:35

MarcodaVarese Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. RICERCA

ezio magnani

9

1013

6 marzo 2009, 9:34

magno Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. ricerca scarponi

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

lupus in fabula

31

2476

2 gennaio 2014, 9:57

ABE Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. ricerca gambaletto anteriore alto

alexmind

2

863

18 ottobre 2008, 18:03

markorny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Alla ricerca del Supershape Rosso, l'unico......

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

chip63

31

2384

19 novembre 2008, 3:09

Giordan Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike