D2 sta per DoubleDeck ovvero doppio piano, ovvero uno sci sopra l'altro, vincolato ma libero di scorrere ...
In questo della Blizzard non vedo uno sci sopra l'altro...
Io da quel che vedo nelle immagini ho interpretato il progetto in altra maniera ...
LE MIE SONO SOLO IPOTESI !!!!... provo a spiegarmi ..
Ci sono due parti in carbonio.
Una che va dal centro verso la punta e una che dal centro va verso la coda.
Queste però in realtà hanno solo la funzione di scatole (dentro c'è qualcosa) e già che c'erano e fanno tanto moda, le avranno usate per "irrigidire" lo sci ma sono fisse.
PARTE ANTERIORE:
Dentro questa scatola in carbonio, c'è lo stelo del pistone che scorre dal centro sci (ben visibile nella foto qui sotto in direzione della punta)...

... fino ad arrivare fino al termine della scatola in carbonio che lo protegge dove si trova una parte mobile (c'è un soffietto di colore rosso)

Il cilindro che contiene il pistone fa anche da serbatoio dell'olio.
Presumo quindi che quell'asta ovvero lo stelo del pistone sia cava internamente in maniera da collegare il serbatoio alla punta dello sci.
Il sistema di funzionamento dovrebbe essere secondo me "tipo" questo ovvero presumo sia solo quella di ammortizzare le vibrazioni

C'è però qualcosa che non va ... in quanto quando lo sci si deforma l'asta del pistone si spezzerebbe e cmq per paradosso non permetterebbe la flessione dello sci.
Il segreto secondo me sta dentro la punta...
PARTE POSTERIORE
Il serbatoio e il pistone sembra sia collegato solo alla punta dello sci...
Forse c'è un altro serbatoio-pistone nascosto sotto la talloniera dell'attacco per far funzionare allo stesso modo anche la parte posteriore ?