Oggi è 6 giugno 2024, 7:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 18 febbraio 2011, 1:02 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 26 febbraio 2008
Messaggi: 2592
Località: Sierra Papa
Sci utilizzati: John94, VarioCut72Mod, Atomic Ti SL, Limone GS...
Ma dove le trovi 'ste cose

Dopo mille tentativi...
Allegato:
Ubriaco.jpg
Ubriaco.jpg [ 19.84 KiB | Osservato 797 volte ]

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 18 febbraio 2011, 1:17 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
beelfagor ha scritto:
Ognuno ha le proprie convinzioni che si fondano sulle proprie esperienze.
Non siamo il vangelo dello sci... siamo solo degli appassionati.
C'è chi fa 100 giornate all'anno e chi 10 (ed anche meno). Ma tutti hanno
pari dignità, pari considerazione (escluso casi limite come stoChicco ad esempio :D )


bene...bene....vedo che ormai sono fisso nei tuoi pensieri....ghghghghghgh....mi sono impossessato di te...ora ci vuole l'esorcista....

:cool2:

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 18 febbraio 2011, 1:34 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
zazaz ha scritto:
:pazzo: :pazzo:
mmmh :morto:


Ma a questo punto, do retta a Mark che mi propone Top di gamma GS negozio da circa 180 cm, a Morfy che mi ha proposto di provare sci leggermente più tranquilli e tra 175 e 180 cm massimo, o a Drey che sostiene che mi ci vuole uno sci più lungo e non esagratamente REIZZZZ ???

OK, OK... Smetto di scrivere e vado a sciare... :wink:

Ma se mi viene qualche altro dubbio vi scrivo ancora, eh! :D


ti dico una sola cosa....a settembre sono salito in Cripta per prendere degli HEAD SSS.....ero con i soldi in mano....Mark mi ha detto:

"io non te li vendo....fai una cazzata....prendi iSpeed 175"

ed io ho risposto:

"ma sei matto?"

alla fine non ho preso gli SSS....sono stato indeciso per qualche mese (leggiti il mio post sull'acquisto degli sci :D )....ho poi deciso di fidarmi di Mark senza se e senza ma....li ho indossati con una grande paura....i primi due giorni ero convinto di aver fatto una ca@@ata....poi sono iniziate le prove di dialogo....ed ora sto iniziando ad apprezzarli.....

insomma fidati di Mark....

;)

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 17 aprile 2011, 22:18 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 29 aprile 2009
Messaggi: 1385
Località: Gallarate
Sci utilizzati: Dynastar Course Pro 184 + Atomic XT 182 +...
Chicco32 ha scritto:
zazaz ha scritto:
:pazzo: :pazzo:
mmmh :morto:


Ma a questo punto, do retta a Mark che mi propone Top di gamma GS negozio da circa 180 cm, a Morfy che mi ha proposto di provare sci leggermente più tranquilli e tra 175 e 180 cm massimo, o a Drey che sostiene che mi ci vuole uno sci più lungo e non esagratamente REIZZZZ ???

OK, OK... Smetto di scrivere e vado a sciare... :wink:

Ma se mi viene qualche altro dubbio vi scrivo ancora, eh! :D


ti dico una sola cosa....a settembre sono salito in Cripta per prendere degli HEAD SSS.....ero con i soldi in mano....Mark mi ha detto:

"io non te li vendo....fai una cazzata....prendi iSpeed 175"

ed io ho risposto:

"ma sei matto?"

alla fine non ho preso gli SSS....sono stato indeciso per qualche mese (leggiti il mio post sull'acquisto degli sci :D )....ho poi deciso di fidarmi di Mark senza se e senza ma....li ho indossati con una grande paura....i primi due giorni ero convinto di aver fatto una ca@@ata....poi sono iniziate le prove di dialogo....ed ora sto iniziando ad apprezzarli.....

insomma fidati di Mark....

;)


Ebbene... Sì, mi fiderò di lui. E solo di lui. :prega:

Purtroppo, non sono riuscito a provare nessuno degli sci che mi avete proposto. Ce l'avevo quasi fatta, ma mi hanno annullato il test per maltempo... :pioggia:
Il fatto è che ho bisogno di un paio di sci nuovi per la prossima stagione ed anche per quest'estate in ghiacciaio.
Quindi, ho preso appuntamento e martedì pomeriggio vado a trovare Mark. Gli farò due 8ball 8ball così con i miei dubbi e le mie fisime, mi confesserò totalmente e mi affiderò al 110% a lui.

Sapete cosa significa cercare di imparare a sciare a 36 anni?
Rendersi conto di essersi persi trent'anni di divertimento! Ma meglio tardi che mai!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 19 aprile 2011, 18:18 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 29 aprile 2009
Messaggi: 1385
Località: Gallarate
Sci utilizzati: Dynastar Course Pro 184 + Atomic XT 182 +...
zazaz ha scritto:

Ebbene... Sì, mi fiderò di lui. E solo di lui. :prega:

Purtroppo, non sono riuscito a provare nessuno degli sci che mi avete proposto. Ce l'avevo quasi fatta, ma mi hanno annullato il test per maltempo... :pioggia:
Il fatto è che ho bisogno di un paio di sci nuovi per la prossima stagione ed anche per quest'estate in ghiacciaio.
Quindi, ho preso appuntamento e martedì pomeriggio vado a trovare Mark. Gli farò due 8ball 8ball così con i miei dubbi e le mie fisime, mi confesserò totalmente e mi affiderò al 110% a lui.


Ragazzi... Il dado è tratto! |))
Sono stato oggi da Mark ed abbiamo fatto una bella chiaccherata.
Mi ha spiegato onestamente quali erano le possibili scelte che avrei potuto fare, con i pro ed i contro di ognuna, in base alle mie caratteristiche ed al mio gusto nello sciare. In maniera molto semplice, ma chiara e comprensibile, senza star lì a fare tanti giri di parole.

Alla fine gli ho detto: "scegli tu...".

Ho portato a casa un bel paio di Head iSpeed da 180 cm. :cool2: :cool2: :cool2:
Adesso non ho scuse: mi tocca imparare a sciare! :mrgreen:

Spero di riuscire a provarli subito questo weekend, meteo permettendo... Non vedo l'ora di provare "l'effetto che fa" !!! :wink:

Intanto, ringrazio Mark. :cincin:
Ed ovviamente anche tutti voi che avete partecipato a questa discussione. :cincin:

Appena possibile vi darò le mie impressioni sul nuovo acquisto.
A presto.

Sapete cosa significa cercare di imparare a sciare a 36 anni?
Rendersi conto di essersi persi trent'anni di divertimento! Ma meglio tardi che mai!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 19 aprile 2011, 22:02 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 2 marzo 2009
Messaggi: 4136
Località: roma alè
Sci utilizzati: head ispeed
frescolina!!!!!!!
va bene il peso e l'altezza ma ti sei preso uno SCI con la S maiuscola!!!!!!!!
ora te tocca 'mparà!!!!!!!!!
come disse una maestra a Chicco quest'inverno:
hai voluto la ferrari ora impara a guidarla!!!!!!!
comunque per me hai fatto la scelta giusta!!!!!!!!!
Tra tutti i gs negozio che ho provato a PMC è quello che mi è piaciuto di più e, forse perchè sono una mezza sega conduparratore o per il tipo di neve che c'era in pista neve quando l'ho provato, è stato quello che mi ha dato più fiducia a qualsiasi velocità!
ancora complimenti!
ciao
Marcello

ribattezzato ahimè da "Mauro ti stimo" e Mark: "Anticaja e Petrella" perchè non al passo con la moda!!!!!

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 19 aprile 2011, 22:16 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 23 dicembre 2010
Messaggi: 689
Località: fano
Sci utilizzati: HEAD SSSpeed
Ciao zazaz, anche a me mark ha consigliato tra i papabili il WC ISPEED misura 180!

anche io sono piuttosto piazzato: 187 cm per 86 kg per livello argento base (forse) - scio da tre/quattro anni ma solo 6-8 giorni all'anno :wallhead:

Le alternative possibili sono due:

- o mark crede fermamente in me e nelle mie possibilità fisiche e caratteriali :oops:

- oppure gli ho rotto talmente le 8ball 8ball per la scelta dello scarpone nuovo che vuole farmi fuori :verylol:


Mah....... vedremo a settembre/ottobre con cosa tornerò a casa!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 19 aprile 2011, 22:27 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 29 aprile 2009
Messaggi: 1385
Località: Gallarate
Sci utilizzati: Dynastar Course Pro 184 + Atomic XT 182 +...
maranso ha scritto:
frescolina!!!!!!!
va bene il peso e l'altezza ma ti sei preso uno SCI con la S maiuscola!!!!!!!!
ora te tocca 'mparà!!!!!!!!!
come disse una maestra a Chicco quest'inverno:
hai voluto la ferrari ora impara a guidarla!!!!!!!
comunque per me hai fatto la scelta giusta!!!!!!!!!
Tra tutti i gs negozio che ho provato a PMC è quello che mi è piaciuto di più e, forse perchè sono una mezza sega conduparratore o per il tipo di neve che c'era in pista neve quando l'ho provato, è stato quello che mi ha dato più fiducia a qualsiasi velocità!
ancora complimenti!
ciao
Marcello


Eheheh... :D
Uno degli scopi (o delle scuse, fate vobis) del cambio sci è quello di evolvermi tecnicamente.
Volevo uno sci che mi "costringesse" ad imparare e migliorare tecnicamente, ad essere più dinamico e meno "addormentato" sulla sciancratura. Senza esagerare nella richiesta tecnica.
Spero di aver azzeccato la scelta. Ma date le parole di Mark, credo che andrà bene.
Non vedo l'ora di saltarci sopra e di provarli! :pazzo:

P.S.: Se non mi vedete al pranzo del forum di giugno, vuol dire che mi sono accoppato! :dentirotti: :mrgreen:

Sapete cosa significa cercare di imparare a sciare a 36 anni?
Rendersi conto di essersi persi trent'anni di divertimento! Ma meglio tardi che mai!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 19 aprile 2011, 22:35 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 29 aprile 2009
Messaggi: 1385
Località: Gallarate
Sci utilizzati: Dynastar Course Pro 184 + Atomic XT 182 +...
sam_gio ha scritto:
Ciao zazaz, anche a me mark ha consigliato tra i papabili il WC ISPEED misura 180!

anche io sono piuttosto piazzato: 187 cm per 86 kg per livello argento base (forse) - scio da tre/quattro anni ma solo 6-8 giorni all'anno :wallhead:

Le alternative possibili sono due:

- o mark crede fermamente in me e nelle mie possibilità fisiche e caratteriali :oops:

- oppure gli ho rotto talmente le 8ball 8ball per la scelta dello scarpone nuovo che vuole farmi fuori :verylol:


Mah....... vedremo a settembre/ottobre con cosa tornerò a casa!


Io scio una 50ina di giorni all'anno, ma data l'età :old: non sono certo un fenomeno. Anzi...
Però non mi do per vinto. Pur sapendo benissimo che non sarò MAI oltre un certo livello, spero di riuscire ad evolvere ancora un po'.
Caratterialmente, sono un testone :dannazione: . Credo di aver trovato un buon muro con cui fare a capocciate. Ma vincerò io, mica il muro...
:cincin:

Sapete cosa significa cercare di imparare a sciare a 36 anni?
Rendersi conto di essersi persi trent'anni di divertimento! Ma meglio tardi che mai!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 25 aprile 2011, 21:16 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 29 aprile 2009
Messaggi: 1385
Località: Gallarate
Sci utilizzati: Dynastar Course Pro 184 + Atomic XT 182 +...
Eccomi di ritorno dal weekend pasquale sulla neve, passato sopra i miei nuovi Head iSpeed 180.
Queste le prime impressioni sul nuovo acquisto, fatto fidandomi ciecamente di Mark, oltre che seguendo i preziosi consigli di tutti voi, amici del forum.

Il primissimo approccio è stato sulle nevi ghiacciate del mattino. Scelgo una pista corta, di pendenza non eccessiva, dove poter fare un po' di prove.
Non nego che prima di partire per la prima discesa avevo un certo timore reverenziale, verso uno sci che non conoscevo assolutamente e, direi, molto diverso dal mio precedente Elan SpeedWave 12.

Subito, nelle prime due curve, capisco immediatamente che questo iSpeed è uno sci che vuole correre. Sarà la minore sciancratura rispetto a quello a cui ero abituato da due anni, sarà che la neve ghiacciata è veloce di suo, ma appena partito sento che se scio "statico" come facevo prima, parto via dritto verso la massima pendenza senza tanti complimenti! :shock:
Qui non basta appoggiarsi sulla sciancratura per fare l'arco di curva che ci si è prefissi, bisogna imprimere un minimo di "lavoro" fisico verso lo sci, per guidarlo e per non farsi semplicemnete portare a valle.
Abbozzo qualche curva sulla neve dura e ghiacciata, la velocità sale repentinamente, quindi sono costretto a derapare un po' per restare entro i limiti della mia capacità di controllo su un attrezzo che non conosco.
Arrivo in fondo alla pista e mi chiedo se non ho esagerato nella scelta del nuovo attrezzo... :-|

Ovviamente non mi do per vinto, risalgo e mi preparo a scendere nuovamente.
Decido di provare ad essere più aggressivo, cercando di lavorare fisicamente in modo da chiudere 'ste benedette curve, cercando la piega, in modo da sfruttare un po' anche la forza centrifuga.
Gli sci rispondono a tono. La tenuta sul duro è decisamente buona, il vincolo solido, la velocità diventa sostenuta. Cerco di non farmi spaventare e provo a continuare l'azione. Mi sento comprimere verso gli sci e cerco di opporre la dovuta resistenza, caricando gli attrezzi. Le curve si chiudono, finalmente. Ma non ho fatto i conti con la risposta elastica di questi sci, che mi sparano decisamente verso l'alto in uscita di curva, mentre cerco l'inversione di spigolo.
Mi rendo conto che sono un po' arretrato e che questo accentua questo fenomeno. Sono un po' brusco nei movimenti, forse troppo. Dovrei riuscire a dosare meglio le azioni, rendendole più progressive.
Arrivo in fondo e riprovo. Parto subito con l'intenzione di ripetere quanto sopra ma cercando di non arretrare, di caricare di più le spatole.
Cavolo! Inizio a divertirmi! ^^-) La fiducia inizia ad aumentare e con essa anche le mie azioni iniziano a diventare un minimo più fluide. Gli sci cominciano ad andare dove dico io e non a portarmi a spasso dove capita.

A questo punto decido che è ora di provare ad affrontare una pista più impegnativa, con un paio di muri di pendenza apprezzabile.
La neve è ancora decisamente dura e decisamente veloce. Decido che non è giunto ancora il momento di accopparmi ed opto per un corto raggio.
Sono un po' preoccupato, perché non sono certo di riuscire a "girare" gli sci. Ma alla seconda curva ad arco breve sono già rincuorato. Gli sci girano, eccome! E sono molto reattivi, veloci e precisi. La tenuta sul duro è buonissima e questo genera ulteriore fiducia. Tanto che si è invogliati ad aumentare il ritmo. Le gambe faticano un po' sotto lo sforzo, ma si è ripagati dal piacere della discesa. |))
Appena la pendenza si addolcisce, allargo il raggio di curva ed aumento la velocità.
Rimango abbastanza sorpreso da fatto che quando la velocità sale, questi sci diventano più precisi nella traiettoria, più stabili, la tenuta più sicura. Per me, ignorantone in materia, è una cosa strana che uno sci sia più governabile a velocità relativamente elevata rispetto alle andature basse. Con gli SpeedWave di prima, mica era così...

La giornata prosegue e la neve inizia a mollare. Diventa più lenta e questo mi facilita un po' le cose ed inizio ad osare di più. Lo sci asseconda bene ed io continuo a divertirmi.
Devo stare attento a non esagerare, perché la reattività è marcata e le code ti sparano fuori dalle curve senza complimenti, quindi bisogna non "addormentarsi", altrimenti rischio di essere disarcionato da un momento all'altro. Ma se ci metti impegno, progressività nei movimenti, attenzione alla centralità ed alla distribuzione dei carichi, diventa davvero piacevole sciare con questi iSpeed.

Il mio maestro, mentre faceva lezione a dei ragazzini, si ferma a guardarmi. Mi chiama e mi fa i complimenti, dicendomi che sto sciando meglio del solito. Chissà se sarà merito dei nuovi attrezzi...

In conclusione, devo dire che la scelta di questi Head iSpeed 180 è stata decisamente azzeccata.
Mark, come al solito, ha fatto centro. Ed io ho fatto benissimo a fidarmi ciecamente di lui.
Lo sci è tosto. Non impossibile, ma tosto.
Rispetto ai miei Elan SpeedWave è più impegnativo da girare. Ci se ne accorge subito alla bassissime velocità. Vuole più lavoro di gambe e di ripartizione dei pesi, sia relativamente alla centralità che come distribuzione interno/esterno. Anzi, ho notato una cosa rispetto agli SpeedWave... Con questi Head mi è più "naturale" cercare il carico su entrambi gli sci, tanto che uno dei miei difetti cronici (quello di "spazzolare" lo sci interno) mi sembra si sia relativamente ridotto. Non so da cosa dipenda, ma la sensazione di maggior controllo di entrambi gli sci in curva, sia a velocità sostenuta che in corto raggio, appare abbastanza netta e concreta.
Sempre rispetto ai miei precedenti Elan, l'iSpeed è decisamente più reattivo e veloce nell'inversione degli spigoli.
Però vuole ritmo e velocità per rispondere bene. Ed un costante buon impegno. Non mi pare sia fatto per andare a zonzo a cinque all'ora.
Credo che ne passerà prima che riesca a sfruttarlo per bene e che sarà necessario che io progredisca ancora un po' nella mia tecnica. Esattamente quello che è il mio obiettivo: migliorare fino dove riuscirò.

Grazie ancora a tutti, ragazzi. In particolare al buon caro vecchio Guru Mark.

:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

Sapete cosa significa cercare di imparare a sciare a 36 anni?
Rendersi conto di essersi persi trent'anni di divertimento! Ma meglio tardi che mai!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 25 aprile 2011, 22:18 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
Ottimo zazaz, bellissima recensione, ricca di particolari e di sensazioni personali ottimamente descritte.

PS: la minor spazzolata che dici deriva proprio dal fatto che il carico è più equamente distribuito (dunque anche l'interno ha una sua traiettoria da seguire) e - in secondo luogo - dalla maggior rigidità torsionale dello iSpeed, che lo rende assai più preciso una volta messo sulla lamina.

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 25 aprile 2011, 22:36 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
zazaz ha scritto:
Cerco di non farmi spaventare e provo a continuare l'azione. Mi sento comprimere verso gli sci e cerco di opporre la dovuta resistenza, caricando gli attrezzi. Le curve si chiudono, finalmente. Ma non ho fatto i conti con la risposta elastica di questi sci, che mi sparano decisamente verso l'alto in uscita di curva, mentre cerco l'inversione di spigolo.
Mi rendo conto che sono un po' arretrato e che questo accentua questo fenomeno. Sono un po' brusco nei movimenti, forse troppo. Dovrei riuscire a dosare meglio le azioni, rendendole più progressive.


esatto....eri troppo arretrato....e te lo dico perchè la maestra mi ha detto che è il più grosso pericolo su questi sci....se arretri troppo in uscita di curva, rischi di essere catapultato per la tangente... e visto che a volte tendo ad arretrare, mi ha consigliato il casco...

:D

cmq ottima recensione e se vuoi un cosniglio prendi qualche ora di lezione, vedrai che con quello sci sotto ai piedi, ti cambierà il mondo...

;)

PS.complimenti.... :cincin:

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 25 aprile 2011, 22:50 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 29 aprile 2009
Messaggi: 1385
Località: Gallarate
Sci utilizzati: Dynastar Course Pro 184 + Atomic XT 182 +...
thefabius ha scritto:
Ottimo zazaz, bellissima recensione, ricca di particolari e di sensazioni personali ottimamente descritte.

PS: la minor spazzolata che dici deriva proprio dal fatto che il carico è più equamente distribuito (dunque anche l'interno ha una sua traiettoria da seguire) e - in secondo luogo - dalla maggior rigidità torsionale dello iSpeed, che lo rende assai più preciso una volta messo sulla lamina.


Grazie! :cincin:
Non so, devo ancora capire bene questo discorso dello sci interno... Ma so esattamente che prima non mi fidavo molto a "tenerlo giù". Adesso non solo mi fido, ma mi pare redditizio. RIpeto, per me è una sensazione nuova. E molto positiva. :)

Chicco32 ha scritto:
zazaz ha scritto:
Cerco di non farmi spaventare e provo a continuare l'azione. Mi sento comprimere verso gli sci e cerco di opporre la dovuta resistenza, caricando gli attrezzi. Le curve si chiudono, finalmente. Ma non ho fatto i conti con la risposta elastica di questi sci, che mi sparano decisamente verso l'alto in uscita di curva, mentre cerco l'inversione di spigolo.
Mi rendo conto che sono un po' arretrato e che questo accentua questo fenomeno. Sono un po' brusco nei movimenti, forse troppo. Dovrei riuscire a dosare meglio le azioni, rendendole più progressive.


esatto....eri troppo arretrato....e te lo dico perchè la maestra mi ha detto che è il più grosso pericolo su questi sci....se arretri troppo in uscita di curva, rischi di essere catapultato per la tangente... e visto che a volte tendo ad arretrare, mi ha consigliato il casco...

:D

cmq ottima recensione e se vuoi un cosniglio prendi qualche ora di lezione, vedrai che con quello sci sotto ai piedi, ti cambierà il mondo...

;)

PS.complimenti.... :cincin:


Già. L'ho notato sempre. Se si sta attenti a NON arretrare lo sci asseconda bene e si va via sicuri. Appena ci si "siede" sulle code si rischia non solo l'effetto catapulta, ma di partire via dritti per la massima pendenza.

Il casco lo uso sempre. Lo ritengo indispensabile anche perché ho provato a picchiare duro sul ghiaccio... E se non avessi avuto il casco... :morto: B-) :suicidio:

Anche per le lezioni, dici benissimo. Ne ho fatte e ne farò ancora. Compreso il campus estivo in ghiacciaio. Fare lezione mi piace, mi piace imparare e fare a cazzotti con gli errori fino a che non riesco a metterci almeno una pezza. :duellospade: :mrgreen:

Grazie anche a te! :cincin:

Sapete cosa significa cercare di imparare a sciare a 36 anni?
Rendersi conto di essersi persi trent'anni di divertimento! Ma meglio tardi che mai!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 26 aprile 2011, 11:01 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Moderatore & Guru

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 7047
Località: Lombardia
Sci utilizzati: TUTTI QUELLI CHE VENDO
é un piacere leggere questa recensione ..bravo zazaz .. non avevo dubbi su di una cosa che ho poi riscontrato leggendo il tuo post.... hai volgia di migliorare e questo è stato uno dei motivi della scelta dello sci...

quello che hai scritto è il risultato di una giornata di sci e sembra la recenzione di UN ANNO di sciate per i cambiamenti che ci sono uno seguito dall altro... questo vuol dire che tra circa dieci sciate questo sci sara sotto i tuoi piedi come un paio di scarpe dell epiu comode che esistano

complimenti!!

ole
mark

Esiste un posto dove si parla solo di sci e a volte di bike


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Temù-Ponte-Tonale e...MR 'FACCIA DA SCI'...

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

ice

33

1985

17 marzo 2008, 17:28

ice Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. SKITEST di uno sciatore mediocre... 7 sci 2010-2011

Andre

13

2897

15 marzo 2010, 15:05

cristomir Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. booster strap per uno sciatore mediocre

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Andre

25

2638

11 novembre 2010, 21:21

valelura Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Consiglio SCI

Calz11

3

968

19 agosto 2010, 9:04

Andre Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Consiglio sci

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

Jinxy69

34

2185

22 novembre 2010, 9:01

cirex Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike