Oggi è 7 giugno 2024, 8:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 13:51 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 2517
Località: Piemonte
Ho riletto meglio :martellata: effettivamente dici di fare un sacco di uscite e anche la puntatina in ghiacciaio... mi sono perso anche perchè fino a poco fa la connessione internet non voleva saperne di andare!!!!

Direi che se vuoi realmente fare il passo avanti, di puntare agli ultimi sci nominati...

Poi tra altri 2 annetti (se fai 50 uscite a stagione, prima o poi dovrai cambiarli per obsolescenza del materiale) prenderai un GS bello, magari a norma FIS... ;)

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 14:15 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 29 aprile 2009
Messaggi: 1385
Località: Gallarate
Sci utilizzati: Dynastar Course Pro 184 + Atomic XT 182 +...
Innanzitutto, grazie per le molte risposte. :cincin:

Allora, partiamo da qui...

Morfy ha scritto:
Io scio da 20 anni e ti assicuro che l'oro base lo vedo con il cannocchiale ...
Se tu in due anni sei arrivato anche solo all'argento o sei davvero il nuovo Tomba o i maestri di sci si sono fatti di buona grappa e in quantità ...


Propendo per la grappa... :mrgreen:
Io, mi definisco ironicamente "cartone arretrato..." :mrgreen: :mrgreen:

Morfy ha scritto:
E ho capito ...
ma lui ha Elan Speedwave 12 da due anni.
Un bello sci per chi deve imparare a sciare e in particolare per uno della sua stazza e peso.
Ora se l'è goduto e deve andare su uno sci che lo assecondi nei miglioramenti che ha avuto, che lo tenga alle velocità maggiori a cui ora scende.
La soluzione potrebbe essere il 14 ma alla fine ha lo stesso sci solo con costruzione migliore ma le geometrie sono quelle.


Esattamente. Hai centrato l'argomento.



Morfy ha scritto:
Vuole che gli sci gli girino da soli sotto i piedi o vuole imparare lui a girarli imparando quindi a sciare?
lui ha affermato che: "desidera ancora imparare e migliorare per quanto possibile..."


Anche qui, esatta la tua analisi. Tengo però a precisare che non voglio andarmi ad impelagare con attrezzi troppo "in là" rispetto alle mie capacità.

Morfy ha scritto:
Quindi lasciamo stare la comodità. Eliminiamo 24 ore e Tornato che sono sci facili che girano da soli altrimenti ti ritrovi con degli sci si più lunghi che ti sorreggono meglio ma con i quali non tribuli e non migliori...
Io vedrei meglio uno sci meno sciancrato, più dritto, con il quale devi fare lo sforzo, il gesto per farli girare e capire quindi come si fa.
Il nuovo Cascade è lo sci giusto e con questo attrezzo fai parecchi passi in avanti. Ti servirà un pò più tempo ad impararlo, ma nemmeno tanto..., gli sci da negozio di oggi girano tutti e fin troppo ...

Non farti fregare dalla lunghezza che tu vorresti maggiore di 176 ... guarda il raggio di curva che ha e la sciancratura invece.
Più dritto è e più devi metterci del tuo.
Un 178 con raggio 15 metri non è paragonabile a un 175 con raggio 18 metri ...
Il secondo ti tiene su come il primo ma ci devi mettere molto più del tuo e impari a sciare.


Credo di aver capito. Ed anche qui, ritengo che tu stia colpendo nel segno.

Morfy ha scritto:
Quando vedrete i video del nuovo testo di sci italiano vi renderete conto di cosa vuol dire argento, argento avanzato, oro base ecc...


Vabbèh, lasciamo stare. Non impuntiamoci sui livelli "didattici".
Ripeto, sono alla terza stagione di sci. Lasciamo stare bronzi, argenti, ori...
Siete gente di una certa esperienza e di sicura passione, potete immaginare benissimo come scia un "novellino stagionato" come me. Ossia, con tanto impegno, con una buona frequenza, ma con risultati molto al di qua dall'essere soddisfacenti o anche solo lontanamente paragonabili ai video dimostrativi AMSAO... Però mi diverto, la passione c'è e la voglia di progredire mi brucia dentro. :wink:
Pur essendo conscio che, alla mia età, non diventerò mai un genio dello sci. :old:

beelfagor ha scritto:


@zazaz
A proposito dei GS, che ti farrebbero escludere da mazzo.
Il maestro è uno giovane o vecchio?
Te lo chiedo perchè i vecchi, ovviamente non tutti, spesso confondono i GS negozio con i FIS, ovvero i "veri" GS.

Questi sci, GS negozio, hanno una sciancratura minore rispetto agli RC e potrebbero essere i più adatti per un work in progress, a patto di già essere in possesso di una fase di chiusura curva già buona.
Per fase di chiusura intendo nella parte finale di non perdere le code e di mantenere il parallelismo "perfetto" esterno/interno.
Non importa se sul più facile e nemmeno la continuità del gesto, l'importante è che sia tendenzialmente frequente. Il resto verrà.......


Il maestro che mi ha detto ciò è uno giovane, 35enne decisamente "tosto".
Uno che quando mi fa lezione mi spreme come un limone. E qualche risultato arriva, perbacco!
In pratica è quello che mi ha messo sugli sci a spazzaneve nel dicenmbre 2008... Mi conosce bene, direi. Ed io mi fido molto di lui.

Non sono sicuro di aver capito cosa intendi con "nella parte finale di non perdere le code e di mantenere il parallelismo "perfetto" esterno/interno."

Uno dei miei difetti nella conduzione in curva ampia e quello che non mi fido ancora al 100% dello sci interno e quindi, a volte, tendo a "spazzolarlo" leggermente, soprattutto nelle curve verso sx.
Il maestro dice che ci vuole tempo per fidarsi ciecamente dei propri piedi e per ora mi chiede di concentrarmi sulla posizione del bacino, troppo controruotato rispetto al senso della curva per riuscire a distribuire meglio il peso ed il baricentro sui due sci.
Inoltre ho ancora un po' di titubanza nell'ingresso curva. Una cosa psicologica che mi fa tardare un attimo la presa di spigolo...
Spero di essermi spiegato. Se ho detto un mare di c****te, scusatemi... :rotolare:

Sapete cosa significa cercare di imparare a sciare a 36 anni?
Rendersi conto di essersi persi trent'anni di divertimento! Ma meglio tardi che mai!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 14:26 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Morfy ha scritto:

Io scio da 20 anni e ti assicuro che l'oro base lo vedo con il cannocchiale ...
Se tu in due anni sei arrivato anche solo all'argento o sei davvero il nuovo Tomba o i maestri di sci si sono fatti di buona grappa e in quantità ...



dunque vediamo,,, zazaz scia da due anni ed è argento, Caludia scia da due anni e solo la scorsa settimana è stata classificata argento,,,, mmmh

Morfy, non è che sei un po' impedito tu? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 14:27 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 29 aprile 2009
Messaggi: 1385
Località: Gallarate
Sci utilizzati: Dynastar Course Pro 184 + Atomic XT 182 +...
drey ha scritto:
Dici di essere un argento avanzato/oro base, ne deduco che tu abbia una più che discreta capacità di condurre sugli spigoli.


Lasciamo stare i livelli. Non credo che abbia senso, davvero.
Mi arrangio a sciare, la conduzione c'è ma è decisamente da migliorare.

Vi dico solo che a giugno scorso, alla JamSession, mi hanno messo nel corso Full Immersion Oro Base, ma ero l'allievo più in difficoltà del gruppo.
Piuttosto, se è importante cerco di fare un mezzo video nel prossimo WE e ve lo posto.

drey ha scritto:
Il GS? Non mi sembra, stando a quanto hai detto (posso sbagliarmi eh) che tu sia pronto per uno sci che ti obblighi a stare bene in posizione, a sacrificare un po' lo "sciare ignorante" e a sciare con la finalità principale di imparare a sciare come si deve.

Insomma, mi sembra che tu sia più per la sciata ricreativa, che per un reale, serio e programmato miglioramento tecnico (sciare da quando aprono i ghiacciai a fine ottobre/inizio novembre, e poi con continuità fino a quando chiudono gli impianti, e con una sessione estiva in ghiacciaio, applicandosi sempre al miglioramento della tecnica, facendosi seguire da un maestro e cercare di applicarsi SU OGNI TIPO DI TERRENO, quindi anche su gobbe, neve a cumuli di fine giornata, qualche fuoripistino facile quando le condizioni sono buone).

Se invece tieni realmente al miglioramento tecnico... beh allora ti propongo un bell'Atomic GS Race TI da 182. Un bel passo avanti rispetto all'Elan, sufficientemente sciancrato per condurre senza problemi curve binariate e la sciata ricreativa, ma sufficientemente tecnico per evolvere tecnicamente. Oppure l'Head Supershape Speed 184.

;)


Allora, il divertimento è e DEVE essere la prima cosa. Ma assieme a questo ci DEVE essere anche una progressione tecnica. Anche perché per divertirsi, secondo me, bisogna anche essere soddisfatti delle proprie "prestazioni". E c'è un solo modo, sempre secondo me, di esserlo: provare, con umiltà, a migliorarsi fin dove si può.

Sapete cosa significa cercare di imparare a sciare a 36 anni?
Rendersi conto di essersi persi trent'anni di divertimento! Ma meglio tardi che mai!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 14:28 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 17 febbraio 2010
Messaggi: 3632
Località: isola che non c'è...
Sci utilizzati: head sss 2013, head rock'n roll
con tutto sto argento e con quello che costa.... portremmo diventare ricchi!!!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 14:29 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 29 aprile 2009
Messaggi: 1385
Località: Gallarate
Sci utilizzati: Dynastar Course Pro 184 + Atomic XT 182 +...
renntiger ha scritto:
dunque vediamo,,, zazaz scia da due anni ed è argento, Caludia scia da due anni e solo la scorsa settimana è stata classificata argento,,,, mmmh

Morfy, non è che sei un po' impedito tu? :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Ciao Renntiger, benritrovato. :cincin:
Magari non ti ricordi di me, ma ci siamo conosciuti in Val Gardena, allo skitest di "quell'altro" forum... :wink:

Sapete cosa significa cercare di imparare a sciare a 36 anni?
Rendersi conto di essersi persi trent'anni di divertimento! Ma meglio tardi che mai!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 14:35 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 29 aprile 2009
Messaggi: 1385
Località: Gallarate
Sci utilizzati: Dynastar Course Pro 184 + Atomic XT 182 +...
tonio ha scritto:
con tutto sto argento e con quello che costa.... portremmo diventare ricchi!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mannaggia ammé e quando ho scritto questa roba sui livelli! :wallhead: :censurato: :mrgreen:
Lo sapevo che finiva così... :dentirotti: :pazzo:

Avete ragione, comunque. Se fossi capace di fare bene quello che si vede nel video Amsao dell'argento avanzato, sarei l'uomo più felice del mondo. E forse non avrei nemmeno bisogno di chiedere consiglio sull'attrezzatura...

Dai, diciamoci la verità: sono il classico pirlùn che si da tante arie e va in giro per le piste con lo sgabello installato sulle code. :wink:

Sapete cosa significa cercare di imparare a sciare a 36 anni?
Rendersi conto di essersi persi trent'anni di divertimento! Ma meglio tardi che mai!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 14:37 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 17 febbraio 2010
Messaggi: 3632
Località: isola che non c'è...
Sci utilizzati: head sss 2013, head rock'n roll
siamo in 2!!! siamo in 2!!! solo che io non scio ma PERDO QUOTA SCIVOLANDO.....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 14:40 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 29 aprile 2009
Messaggi: 1385
Località: Gallarate
Sci utilizzati: Dynastar Course Pro 184 + Atomic XT 182 +...
tonio ha scritto:
solo che io non scio ma PERDO QUOTA SCIVOLANDO.....


Io sto ancora lavorando per arrivare a questo livello. Per ora alterno le strisciate ai rotoloni... :smoking2:

Sapete cosa significa cercare di imparare a sciare a 36 anni?
Rendersi conto di essersi persi trent'anni di divertimento! Ma meglio tardi che mai!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 15:29 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 7 febbraio 2011
Messaggi: 431
Località: altopiano di Kerak
zazaz ha scritto:
Uno dei miei difetti nella conduzione in curva ampia e quello che non mi fido ancora al 100% dello sci interno e quindi, a volte, tendo a "spazzolarlo" leggermente, soprattutto nelle curve verso sx.
:


Cioè-cioè......
Al posto dell'avanti interno vai di avanti esterno?????
Con l'esterno impostato intraversi l'interno??????

Sarebbe meglio un filmatino per capire sta cosa........ :)



zazaz ha scritto:
Inoltre ho ancora un po' di titubanza nell'ingresso curva. Una cosa psicologica che mi fa tardare un attimo la presa di spigolo...


Allora direi di stare ancora per un po' nell'attuale tipologia. :wink:

Immagine
"Il mio psicoanalista sostiene che nella vita non posso fare il regista! Al massimo posso fare l'attore."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 15:38 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
zazaz ha scritto:
renntiger ha scritto:
dunque vediamo,,, zazaz scia da due anni ed è argento, Caludia scia da due anni e solo la scorsa settimana è stata classificata argento,,,, mmmh

Morfy, non è che sei un po' impedito tu? :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Ciao Renntiger, benritrovato. :cincin:
Magari non ti ricordi di me, ma ci siamo conosciuti in Val Gardena, allo skitest di "quell'altro" forum... :wink:

Mi ricordo e come... Sbaglio o abbiamo anche cenato insieme allo stesso tavolo?

Ps: nessun problema a nominare Skiforum

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 15:45 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 17 febbraio 2010
Messaggi: 3632
Località: isola che non c'è...
Sci utilizzati: head sss 2013, head rock'n roll
io, invece, seguo drey e andrey ( :D ) su un buon RC... atomic ti gs, rossignol 9X, head sss, elan GS.... :D


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 16:01 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 2517
Località: Piemonte
No Tonio, andrey comaski (visto che sei di lecco) :P

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 16:03 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 17 febbraio 2010
Messaggi: 3632
Località: isola che non c'è...
Sci utilizzati: head sss 2013, head rock'n roll
drey ha scritto:
No Tonio, andrey comaski (visto che sei di lecco) :P

:o :o :o :o :o :o :o :o sei riuscito a fare una battuta più brutta della mia.... :D :D :D


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sci per Mr. Mediocre...
MessaggioInviato: 16 febbraio 2011, 16:07 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 7 febbraio 2011
Messaggi: 431
Località: altopiano di Kerak
tonio ha scritto:
io, invece, seguo drey e andrey ( :D ) su un buon RC... atomic ti gs, rossignol 9X, head sss, elan GS.... :D



tolti i rossy Tonio, ma quanti ne hai provati (non testati....) di questi sci?
Ok, Ok....... Non rispondermi, ho capito...... la nota sindrome di stoSChicco!

:D :wink:

Immagine
"Il mio psicoanalista sostiene che nella vita non posso fare il regista! Al massimo posso fare l'attore."


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Temù-Ponte-Tonale e...MR 'FACCIA DA SCI'...

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

ice

33

1985

17 marzo 2008, 17:28

ice Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. SKITEST di uno sciatore mediocre... 7 sci 2010-2011

Andre

13

2897

15 marzo 2010, 15:05

cristomir Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. booster strap per uno sciatore mediocre

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Andre

25

2638

11 novembre 2010, 21:21

valelura Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Consiglio SCI

Calz11

3

968

19 agosto 2010, 9:04

Andre Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Consiglio sci

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

Jinxy69

34

2185

22 novembre 2010, 9:01

cirex Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike