Oggi è 23 giugno 2024, 4:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 4 febbraio 2011, 18:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
E intanto che voi siete qui a discutere, quella che dovrebbe essere al centro di questa discussione se la spassa sugli sci :D

Quanto a noi giornata splendida in compagnia di Chicco Manu Filo. Per le foto dovete aspettare la prossima settimana ;)

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 4 febbraio 2011, 20:29 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
io non sono assolutamente d'accordo con quel che dice Drey in merito al fatto che è meglio uno sci fatto così e quell'altro fatto cosà e che i costi di qui sono invece diversi da quelli la che ottimizzano il progresso della tecnica ecc...

Detto ciò Drey, senza volermene, la ritengo una discussione che non porterà mai a nulla e quindi chiudo qui con i miei interventi.
Forse in futuro ci ritornerò ...

stamme bene !


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 4 febbraio 2011, 20:33 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 2 marzo 2009
Messaggi: 4136
Località: roma alè
Sci utilizzati: head ispeed
Morfy che stai affà de qua?????
va a lavorà che ci hai da smontà tutta la machina!!!!!!!
movete che è tardi!!!!! :verylol: :verylol: :verylol:
ciao marameo :wink:

p.s. prova con questa: :mago: chissà che non funzioni!!!!

bye bye

ribattezzato ahimè da "Mauro ti stimo" e Mark: "Anticaja e Petrella" perchè non al passo con la moda!!!!!

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 5 febbraio 2011, 15:20 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 13 aprile 2010
Messaggi: 1815
Località: Torino, Pragelato, Sestriere
Sci utilizzati: Atomic D2 GS 191
Morfy ha scritto:
io non sono assolutamente d'accordo con quel che dice Drey in merito al fatto che è meglio uno sci fatto così e quell'altro fatto cosà e che i costi di qui sono invece diversi da quelli la che ottimizzano il progresso della tecnica ecc...

Detto ciò Drey, senza volermene, la ritengo una discussione che non porterà mai a nulla e quindi chiudo qui con i miei interventi.
Forse in futuro ci ritornerò ...

stamme bene !


SSSSSSSuuuuper quoto!
La struttura dei costi e dei blianci di un'azienda non e' nota e non e' semplice; l'equazione costo della produzione proporzionale al prezzo e' superata da tempo. Non e' possibile ragionare con la logica dell'artigiano che produce e vende con una catena cortissima; queste sono industrie che hanno un grado di complessita' che sfugge a queste analisi. Inoltre il mercato con le sue tensioni di domanda e offerta inietta variabili che fanno spostare i prezzi in direzioni non cosi' semplicemente analizzabili.

Bill


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 7 febbraio 2011, 0:24 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
Che dire ragazzi se non ringraziarvi?

:D

un grazie particolare a Marcello....che ha reso possibile questo ponte info/forum/telefonico....

|))

poi a tutti gli amici intervenuti con consigli molto molto interessanti.....

:pollicesu:


@Renn: questa volta ti sbagli.....la richiesta di uno sci più strutturato arriva direttamente da Claudia....!!!! così come lo scorso anno ha avvertito da sola che lo scarpone non la seguiva più, ora inizia a rendersi conto che lo sci è un po' carente in alcune situazioni...da qui la sua domanda diretta e concreta (come solo le donne sanno fare):

"a volte sento lo sci troppo leggero e morbido....che ne dici se provo uno sci un pelino più elevato?"

abbiamo quindi sentito i vostri pareri...sentito Mark....e la conclusione è stata si che la naturale sua evoluzione sarebbe il perfect one, ma come giustamente Mark ha fatto osservare, con il perfect one fra 1 anno saremo nuovamente a cercare un nuovo sci....sarebbe quindi meglio pensare a qualche cosa di più strutturato e "definitivo" (per il momento)....esempio Magnum, H24 o qualche SC....sempre rimanendo nella misura 160min/165max...ma per questo c'è a breve PMC....

:D

Claudia ha quindi pensato di rinviare la prova di uno sci più "importante"....ciò non ha però cancellato la sua curiosità di provare uno sci diverso, ha quindi deciso di noleggiare per il sabato il perfect one...in questo modo non rischiava di rovinarsi l'ultimo giorno sullla neve, anche considerando la stanchezza accumulata....

;)

peccato che venerdì è stata investita mentre era ferma ad ascoltare il maestro :( ...quindi, a causa di una costola dolorante, ha preferito desistere....

il tutto è rinviato a PMC....quest'anno anche lei farà i test...

:rocknroll:

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 7 febbraio 2011, 0:37 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
drey ha scritto:
maranso ha scritto:
Chicco invece non parla dei suoi sci ne di voleri cambiare!


Non si vuol arrendere all'evidenza... bhe per divertirsi con certi sci è necessaria una buona tecnica, e una attitudine allo sci che si sviluppa sciando molto, e frequentemente, da fine ottobre/novembre fino a maggio, e con una puntatina estiva in ghiacciaio. Non sono certo sci da "tutto e subito" in una settimana bianca.



:?

scusa Drey...se non ho capito male, secondo te, chi non ha la fortuna di avere le dolomiti a portata di WE meglio che si dia all'ippica?

:D

...sinceramente mi sfugge il senso della tua affermazione....o meglio...mi sembra d'intuire che sei fermamente convinto che io non mi sia potuto divertire con gli ispeed....

:shock:

non dico di avere un'ottima tecnica...anzi....

non dico che i primi due giorni io non sia stato in difficoltà...anzi....

posso però affermare con la massima certezza che con gli ispeed ho goduto come un riccio....

:D

nonostante i miei timori gli ispeed si sono dimostrati attrezzi straordinari...non li avrò sfruttati al pari del Magister, ma ti assicuro che in pista con loro ai piedi e con il Manu e con Renn, ho provato emozioni uniche....

;)

ovviamente gran parte del merito va alle 4 ore di lezioni prese con Cristina :professore: ....e all'aiuto del Manu nel capire alcuni piccoli segreti.... :mago: ...e diciamolo va... anche il grappino ha avuto la sua piccola parte....

:applauso:

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 7 febbraio 2011, 0:38 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
Super Papero ha scritto:
tonio ha scritto:
santojonny ha scritto:
cristomir ha scritto:
santojonny ha scritto:
Potrebbe esser stato il noto utilizzatore di caschi: Renny!
eh eh eh!!!!!!

ma se in tutte le foto l'ho sempre visto SENZA!!!


eh eh eh!!!!!!

Appunto, lui usa il modello....... in cuoio scapigliato!
eh eh eh!!!!!

lasciatemi stare il TIGRONE, capito?! :D


Ma se ci da retta e prova un casco, poi, non lo molla più! :wink:


hehehehehe...io so che casco ha in mente Renn....hihihihihihihi....

:D

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 7 febbraio 2011, 2:10 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Benebenebene.................
allora quando vi fate vedere dalle mie parti?
Ce le vogliamo fare 'ste 2 curve o no?

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 7 febbraio 2011, 9:14 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
giò ha scritto:
Benebenebene.................
allora quando vi fate vedere dalle mie parti?
Ce le vogliamo fare 'ste 2 curve o no?


spero molto presto Giò....

;)

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 7 febbraio 2011, 9:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
drey ha scritto:
Santo,
Ora, la mia questione è semplicemente: non trovo giusto, perchè io ne faccio - in primis - una questione economica, che un modello di una categoria costi come quelli più costosi della categoria superiore. Non ho provato lo sci di cui parli tu, ma il D2 VF70 sì, che è costruttivamente simile. E scusa se mi sono permesso di dire la mia... ma riguarda sempre la questione da me posta. Può essere un discorso venale, ma in tempi come questi... ben venga.


Onestamente credevo di aver spiegato per bene che non è detto che un SW costi necessariamente di più di un "plasticone"

drey ha scritto:
Ora, se le mie dissertazioni possono essere offensive nei confronti di chi sviluppa queste "diavolerie", pazienza...


Un giorno, quando lavorerai, capirai a cosa mi riferisco.

drey ha scritto:
ho provato degli sci "belli" (perchè costruiti in un certo modo), e in base alle mie sensazioni, hanno un qualcosa in più rispetto ai modelli commerciali. Sono più fedeli nel copiare il terreno. E non sbatacchiano troppo se scii con essi su raggi di curva molto diversi da quelli per cui sono costruiti, come invece accade con molti altri sci commerciali.


Mah! Ad esempio gli SL12 (PB) o SL9S che di legno ne avevano poco o nulla e di sicuro non messo in modo convenzionale, hai voglia quanto fossero "copianti" e performanti" (certo ad esser buoni di portarli), ma come scrivi non erano sci commercialmente economici, ma nessuno allora ci faceva caso se, sempre per esempio, il "powerbridge" aggiungesse tangibili vantaggi....


drey ha scritto:
Voglio anche precisare che io non sono contrario alle innovazioni tecnologiche, quando apportano benefici reali, ma a tutto il discorso marketing che c'è dietro.

Ci risiamo, parli di marketing, ma non mi è chiaro quali sono i motivi oggettivi (provati scientificamente) che ti portano a sminuire quelle che tu chiami "divolerie". Se mi permetto di suggerirti che gli sci in esame, grazie appunto alla barretta ed al tipo di costruzione, esaltano le peculiarità di uno sci allround donna, significa che la "divoleria" funziona. Costa il 10% in più di un altro Top senza diavoleria.......... pace, l'azienda avrà fatto due conti prima di metterlo in listino (e non intendo il conto del puro rapporto guadagno/costo)!

Per esser più chiaro. La settimana scorsa ho provato una Maserati, bella macchina, veramente molto bella, certo non posso permettermela, ma non vado in giro a dire che il "cambiocorsa" non serve a nulla per l'uso quotidiano e che se non ci fosse la vettura costerebbe XXX euri in meno... Hanno deliberato la macchina così..... pace!

Senza polemiche, ma pare, come scrive Morfy, che questa discussione non ci porta a nessuna conclusione.

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 7 febbraio 2011, 15:36 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 2517
Località: Piemonte
@Chicco: ero volutamente provocatorio... visto che non lasciavi trapelare nulla di te stesso, nè del casco (non ho ancora capito se l'hai preso)... il tutto era per farti parlare!!! marameo :wink:

Non avevo dubbi sul fatto che ti saresti divertito, sia per le buone condizioni, sia perchè eri sotto una buona guida!

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 7 febbraio 2011, 15:48 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 2517
Località: Piemonte
In risposta a Santo:

Se ci mettiamo a parlare di bilanci d'azienda, di confronti tra plasticoni e sw (a proposito, ci sono semplici plasticoni monoscocca in iniettato, e "plasticoni" dalla composizione ben più complessa, per cui bisognerebbe evitare di fare conclusioni troppo generalistiche, questo vale anche per me), lasciamo stare anche il discorso della planarità (quando questo riguarda il tipico incollaggio "a caldo" o quello "a freddo" che richiede una lavorazione più lunga e quindi più costosa), tu parli di un aumento del 10% rispetto ai prodotti di pari categoria... nossignore, io vedo che certi prodotti di Atomic costano il 10% in più di modelli di gamma SUPERIORE della concorrenza (non solo Elan), e allora io pongo una domanda a tutti voi:

nei negozi, quanti D2 che NON siano il D2 GS e il D2 SL avete visto? E in pista, quanti ne avete visti?

Per quel che mi riguarda, ne ho visti poco e niente, e sì che questi modelli ci sono sul mercato da 2 anni.

Mentre la vecchia serie SX era abbastanza diffusa in giro...

Insomma, quello che voglio dire io: ha senso mettere un ritrovato tecnologico in una linea di livello medio/alto, ma con un prezzo che è fuori dal mercato?

Probabilmente se lo sci ha delle caratteristiche superiori, ne può valere la pena... ma quali riscontri ha avuto sul mercato?

Ripeto ancora una volta la domanda: quanti ne avete visti, di modelli Drive (et similia, provvisti del D2) in giro? Sinceramente ho visto più Voelkl col sistema Powerswitch che D2 su modelli di fascia medio/alta... ed è risaputo che il powerswitch è stato un fiasco dal punto di vista commerciale...

A me sembra che Atomic abbia volutamente proporlo in un settore di nicchia. Se poi ha realizzato dei modelli in linea col mercato, per favore segnalatemeli, perchè sparita la serie SX ed essendo questa sostituita dalla serie Drive, io non so più quale modello Atomic poter consigliare a chi cerca un modello appena sotto la categoria racecarver, a chi ha un budget relativamente contenuto (400-450 €). La serie Race ST e LT? E oltre a questa, parlando di modelli allround?

Il punto che volevo trattare è questo.

Mentre che io preferisca di gran lunga un modello "bello", a parità di prezzo, piuttosto che un modello con l'ultimo ritrovato tecnologico.. bene, sarà solo un problema mio.

Ah, aggiungo... più di uno mi ha detto che il vecchio SL12 non segue fedelmente il terreno come invece fa un sw "bello". Più secco, meno pastoso... cosa che ho sperimentato personalmente (ecco il mio metodo sperimentale) cimentandomi con più di un modello della serie powerbridge su diversi tipi di terreno. E se il powerbridge è stato abbandonato in favore di schemi costruttivi che fanno sì che i nuovi modelli siano più duttili... libero di fare le proprie conclusioni.

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 7 febbraio 2011, 15:56 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 13 aprile 2010
Messaggi: 1815
Località: Torino, Pragelato, Sestriere
Sci utilizzati: Atomic D2 GS 191
E' piu' complicato di cosi'. L'equazione "dispositivo tecnologico" = "sci migliore" deve anche essere capita (sempre che sia vera).
E' vero, anch'io vedo in giro pochissimi sci con il D2; ma scommettiamo che se chiedo in giro che cos'e' il D2 non c'e' nessuno capace di rispondere? Se non apprezzano il cambiamento (non necessariamente il beneficio), come possono apprezzare il maggior costo?

Poi, cosa sia "giustificato" e cosa sia "ingliustificato" sfugge ad analisi cosi' superficiali.

Bill


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 7 febbraio 2011, 16:46 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
drey ha scritto:
@Chicco: ero volutamente provocatorio... visto che non lasciavi trapelare nulla di te stesso, nè del casco (non ho ancora capito se l'hai preso)... il tutto era per farti parlare!!! marameo :wink:

Non avevo dubbi sul fatto che ti saresti divertito, sia per le buone condizioni, sia perchè eri sotto una buona guida!


HAHAHAHHAH!!!

che fai i tranelli???

:D

non trapelava nulla perchè i primi due giorni sono stati di studio....e ti assicuro che molte perplessità mi sono venute.....ed ho anche pensato di aver sbagliato sci....

;)

poi le cose sono nettamente migliorate.....con questo non voglio dire che ho la situazione sotto controllo al 100%...però inizia ad instaurarsi un ottimo dialogo fra me e l'attrezzo...

:D

PS:poi adoro lasciare sulle spine Marcello...

:rotfl:

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: help: sci per claudia
MessaggioInviato: 7 febbraio 2011, 18:19 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 2 marzo 2009
Messaggi: 4136
Località: roma alè
Sci utilizzati: head ispeed
smettila che potrei sparlare!


chiccoooooooooooooooooooooo ma come fa la canzone della goggi?????
che freddo c'era
maledetta rastrelliera!
che fretta c'era
di far cadere tutto là!!!!!!!
ahahahahahahahahahah!!!!
ciao

ribattezzato ahimè da "Mauro ti stimo" e Mark: "Anticaja e Petrella" perchè non al passo con la moda!!!!!

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Consiglio giro x Claudia da Corvara....

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

Chicco32

35

2674

28 gennaio 2011, 22:09

Chicco32 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Sacca HEAD....piano occulto di Claudia e Mark....

Chicco32

2

742

1 gennaio 2010, 18:49

lorski Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Sci race o sci all mountain, questo è il problema

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 5, 6, 7 ]

Super Papero

96

8134

21 aprile 2008, 7:56

dani1965 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) IL RITORNO SUGLI SCI DI LUCA SCI !!!

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

LUCA SCI

36

3304

3 febbraio 2014, 18:14

jake Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. SCI - Diffusione sci per marca - modelli.

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

renntiger

22

2368

14 febbraio 2010, 23:26

markorny Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike