Oggi è 8 aprile 2025, 16:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 14:31 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 28 novembre 2012
Messaggi: 78
Sci utilizzati: Fischer WC- SC Pro - Stoeckli Laser SC- Bandit B3
sandropa ha scritto:
Di tutte le cose belle che pmc può lasciare (nel cuore),quest'anno cè ne stata una che mi reso particolarmente felice il fatto di aver conosciuto due persone speciali, a cui la vita ha tolto qualcosa ma allo stesso tempo qualcosa ha dato ,stò parlando di CLAUDIO e ALESSANDRO (per chi non ricordasse i nomi sono il ragazzo cieco e la sua guida) e spero che la vita continui a dar loro tanto affetto ,amicizia e il rispetto che questi due ragazzi meritano!!!!!
Alessandro , Claudio .........GRAZIE A VOI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Innanzi tutto voglio iniziare ringraziando Sandro e Ornella per le splendide parole, e facendovi notare che non siamo affatto più speciali di chiunque altro. Io penso che chiunque venga messo "alle strette" dalla vita, non farebbe altro che fare ciò che abbiamo fatto noi, andare avanti e cercare di vivere al meglio. Io penso sempre che una mia grande fortuna, è sempre stata quella di riuscire ancora a ridere tanto, e assieme a Claudio, ridiamo,ridiamo e ridiamo. Credici Sandro, quando ti dico che il piacere è tutto nostro ! :wink: :rotfl:

Per tornare ai 3 fantastici giorni trascorsi assieme a tutti voi, volevo ringraziare ufficialmente Mark per la fantastica e maniacale organizzazione del 1°PMC a cui abbiamo partecipato io e Claudio, e non meno tutti i suoi braccio destro che hanno svolto un lavoro enorme e fantasctico. Grazie, grazie, grazie !
Per quanto riguarda il test, diciamo che non ho provato molti modelli, concentrandomi prevalentemente solo su dei modelli "tranquilli", in quanto vorrei uno sci facile.
Questi i modelli provati:
Atomic Nomad Radon ti 177 cm Voto: 8.5
Atomic Nomad Blackeye ti 181 cm Voto: 7.5
Elan SLX Waveflex Rs Fusion 165 cm Voto: 7
Head supershape Magnum 170 cm Voto: 8.5
Salomon X race 175 o 177 cm Voto: 10 / fantasico
Voglio precisare che la mia non è una valutazione racer, ma di “uso semplice”, quotidiano e divertente.

Un grande grazie a tutti voi, per la fantastica compagnia dei giorni scorsi! :wink: Siete una bella congrega ! :sci:


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 15:01 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
1951rs ha scritto:
...
Non concordo che solo due persone al monto riescano a usarlo.

...

I media però ci hanno ricamato sopra a dismisura e hanno continuato a ricamarci sopra
senza perlò curarsi di salire sopra uno di quegli sci e tantomeno di seguire l'evoluzione di quel tipo di sci.

Ora siamo a marzo 2013 e quello che si diceva di quegli sci a settembre 2012 non è più valido,
semplicemente perché gli sci non sono più quelli...

La settimana scorsa sono salito su un 296 di un italiano che è stato ai mondiali.

Tanta preoccupazione e tanta agitazione per niente.

Uno sci bellissimo e oltremodo facile.
Forse non sarà facile andarci forte, ma usato normalmente non mi ha intimorito affatto.

Dopo avervi lasciato sulla stradina che porta a PMC sono sceso da Stefanino
e mi sono fatto un giro con il 35 metri della head.
Stessa considerazione: uno sci bellissimo e oltremodo facile.

Ora, forse, i commentatori e i giornalisti dovrebbero farci un giro,
ammesso che ne siano in grado e ammesso che anche quelli che correvano in coppa non si siano rammolliti a dismisura,
e forse presenterebbero l'argomento in modo diverso.

Al buon ghedo sono sicuro che piacciono.

Rimane il fatto che da parte dei grandi capi è stata una grande stronzata,
rimane il fatto che le case costruttrici ci hanno buttato un sacco di soldi
per un procetto che non avrà mai ritorno commerciale.
Rimane il fatto che da un'idea bislacca, i costruttori sono poi riusciti a tirar fuori delle buone cose e di questo gli va dato atto.

Uno di loro ha poi portato un 30 e un 35 metri a un test clienti,
(pardon, al test clienti di Ornello)
e anche questo è encomiabile


Devo dire che le parole di Italo sono azzeccate:
come scritto prima, ho provato lo sci (30m) per sfizio, con riverenza e timore, memore delle difficoltà trovate con un 27m WC nella sciata in mezzo alla gente.
E in questo caso, sono rimasto sbalordito dall'abisso di differenza, da quanto lo sci sia + giocoso e divertente, dal fatto che cmq usarlo non impone necessariamente fisico stratosferico e curva impeccabile da gara...
Insomma, mi ci sono divertito parecchio!

PS: mi sa che anche Enrico lo ha provato, sia 30m che 35m

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 15:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
cristomir ha scritto:
valelura ha scritto:
senza stare a sottolineare che solo 2 persone al mondo riescono ad usarlo....

Renn e Vipergino?

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:wink:


Caffè pagato. :D

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 15:34 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
antoniopao ha scritto:
Leggo dalle recensioni che il salomon x race é piaciuto quasi a tutti. Ho aspettato a scrivere per leggere le vostre impressioni.
La serie lab anche é ancora migliorata.

Insomma hanno fatto dei gran prodotti quest'anno!!!


No, a me il 165 non è piaciuto per niente: considera che ho chiesto addirittura all'addetto Salomon di controllare se lo sci avesse dei problemi di preparazione, tanto non riuscivo né ad impostare, né a svincolare lo sci. Invece mi ha confermato che era tutto a posto. Mi ha fatto venite il dubbio di essere io che non riuscivo a gestirlo, per cui mi sono fatto dare prima un Atomic 165 MH fis e poi un Racetiger sempre 165 Fis e mi sono rincuorato: il problema non ero io, era lo sci. Personalmente l'ho trovato troppo largo e lentissimo nei cambi e né carne né pesce. E in più, proprio non riuscivo a farlo girare in modo decente. Per me era molto meglio il 3V, che ho sempre ritenuto il miglior sl negozio in citcolazione.

Anche Daniela, fan convinta del 3V su questo non ci si é trovata, lo ha trovato pesante e lento nei cambi. Lei scendeva dal nuovo magnum superleggero, magari anche per questo ha sentito moltissimo la differenza.


Poi, come sempre, de gustibus...


Ps: avevo in programma di provare il 180 il giorno successivo, in quanto non era disponibile quando sono sceso dal 165, ma sappiamo tutti come è andata.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 15:57 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 7 febbraio 2007
Messaggi: 2365
Località: behind you !!!
Sci utilizzati: qui si tratta di sciare con la....Testa !!!
Aloha,

ho visto gli scatti della gara e del pre e post gara su FB...

esiste anche un video ???....così...tanto per vedere gli attrezzi sotto i piedi e ....gli "attrezzi" sopra i piedi in azione....

Abe
*****
...da spigolo a spigolo...


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 16:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 17 giugno 2009
Messaggi: 212
Località: Mogliano Veneto - Treviso
Sci utilizzati: Rossignol FIS GS-SL
Eccomi qua a dare le mie personalissime impressioni.

Premessa
Altezza: 184 cm
Peso: 108 Kg
Sci usati di solito: Rossignol WC 185 FIS 27m - Rossignol Radical SL FIS 165


Head i.Rally 170 cm.
Provato per ultimo, mi è abbastanza piaciuto (per me è il vecchio Magnum ricolorato, ma tant’è…), facile da condurre, bella progressione in curva, facile inserimento e buona accelerazione della coda. Uno sci da tutto il giorno, confortevole e poco impegnativo, molto tollerante sugli errori di chi ci sta sopra. Buon sci per un vasto pubblico, ma non aspettatevi nulla di troppo emozionante, però se cercate qualcosa di “buono in tutto” può essere un’ottima scelta.

Head i.Speed 175 cm.
E’ sempre lui, senza infamia e senza lode il classico sci per tutti, facile, sostanzioso, costruito bene, portabile da un’ampia categoria di sciatori. Buona tenuta, buona scorrevolezza, spatola un pochino troppo morbida ma senza fastidi……………….però……………la sensazione è quella di uno sci di qualche anno fa, e in effetti lo è. Pregasiportarequalcosadinuovoplease.

Head i.GS RD 195cm. R35
Ero curioso da tempo di provare questo sci, finalmente mi sono tolto lo sfizio. Nella mia gioventu’ era abitudine sciare con attrezzi da 210cm e con raggio di curva da 150mt, quindi senza timore reverenziale e senza nessun problema mi sono buttato. Una pista normale per capirlo, lo pensavo molto più duro invece l’ho trovato non morbido ma molto elastico, molto reattivo in base alla pressione che gli si da e con una risposta elastica molto secca e decisa, come piace a me. In ingresso curva la spatola lavora bene e una volta messo sullo spigolo come si deve si può “binariare” benissimo. Risalito mi sono diretto verso la nera della Croda Rossa, banco di prova attendibile. Pista libera, qui ci sta una simulazione di gigante. Partito convinto di caricarlo molto mi ha entusiasmato nella risposta, due rasoi precisissimi sulla neve molto compatta, una veloce inversione e una coda molto reattiva e perfettamente modulabile nel ritorno. A me piace una reazione molto più cattiva in uscita ma così diventa molto più gestibile. I 35 metri si sentono ma molto meno di quello che credevo, forse l’aver sciato con attrezzi “putrella” in passato mi ha agevolato? Forse. Comunque lo sci offre una sensazione di sicurezza molto elevata e nel contempo non è ostico come pensavo, un paio di grattate ai ganci dello scarpone dx ci sono state e questo a me serve per capire quanta fiducia posso dare ad uno sci. Chiaro che il meglio di sé lo offre sopra i 40Kmh. Molto soddisfacente, anche in cortoraggio. Non ci crederete ma io l’ho trovato uno sci facile da usare, per essere un gara puro è uno sci “facile”. Rispetto ai miei Rossignol 185 FIS 27m mi sono sembrati meno impegnativi come struttura e meno secchi nella risposta. Proprio belli, molto belli.

Head Venturi 180 cm.
Provato più che altro perché aspettavo ne rientrasse un altro. Non è uno sci per me, non è adatto al mio modo di sciare e sarei inaffidabile nel dare un giudizio. Non ha senso quindi esprimere un giudizio, non sarebbe sensato farlo.

Volkl Racetiger RC UVO 175 cm.
Prima premessa, per me non è un Race Carver. È uno sci da Gran Turismo senza particolari caratteristiche, accelerazione in curva pari a zero e spatola che in ingresso curva è abbastanza “anonima”, discreta la chiusura e la velocità d’inversione però in tutto l’arco la sensazione è quella di galleggiamento. Forse si è badato troppo a rinverdire un “must” di parecchi anni fa (ricordo con estremo piacere i miei primi P30RC appena usciti..) più che a creare uno sci con una sua personalità. Non mi è piaciuto per niente.

Volkl Racetiger SL Speedwall 165 cm.
Bello sci l’anno scorso e bello sci quest’anno, forse il modello più riuscito al momento della casa tedesca.
L’ingresso curva è molto rapido e preciso anche se la spatola per i miei gusti personali è troppo leggera. Comunque sia questo aspetto facilita molto l’uso anche ad uno sciatore con qualche difetto tecnico.
Ottima velocità d’inversione e reazione in uscita di curva molto gestibile e progressiva. Sci più leggero della media, ma a mio parere comunque ben costruito. Lo ritengo uno slalom molto facile e senza difficoltà d’utilizzo. Molto bene direi.

Elan Amphibio 14 176 cm.
Per essere uso sci da granturismo offre eccellenti prestazioni, siamo a livello di un Race Carver. Ottimo in ogni situazione, duro, meno duro, sempre un’ottima sensazione di sicurezza, un inserimento in curva facile e preciso e una gestione della curva gestibilissima. Perdona molto errori di posizione, c’è sempre la possibilità di recuperare la situazione e senza troppo sforzo. Non mi pare una cosa da poco.
Testato anche su qualche curva tirata non ha denotato particolari problemi, chiaro che la sua natura è una sciata confortevole e spensierata, e offre quanto di meglio si possa volere in questa situazione.

Elan RaceGSX 176 e 182 cm
Alla presentazione del materiale la sera prima avevo “annusato” che questo sci era interessante e non avevo fatto mistero di volerlo provare subito (vero Renn?). Avevo visto giusto.
Rispetto all’anno scorso è un altro sci, poco impegnativo, con una rapidità di cambio impressionante e con una spatola che entra subito ma in maniera molto progressiva e modulabile. Ottima l’accelerazione in uscita di curva. Quello che più mi è piaciuto è la sensazione di sicurezza che trasmette, lo senti sempre ben aggrappato alla neve ma non ti vincola. La sensazione è quella di sciare con uno sci 10cm più corto tanto è maneggevole. Provato prima il 176 e poi per verificare le sensazioni ho provato il 182. Per la mia stazza il 182 era l’optimum, però che numeri anche col 176. Grafica molto bella, ma del resto gli Sloveni sono anni che azzeccano le serigrafie. Gran bello bello bello sci.

Elan Race SLX 165 cm.
È da molti anni che gli Sloveni fanno un’eccellente sci da slalom, questo si conferma come tale. Ha tutte le buone qualità che si possono cercare. Entrata in curva fulminea e precisa, uscita molto "fiondata". La coda è più rigida rispetto alla spatola e deve essere gestita con attenzione. Rispetto ad altri secondo me è più adatto a sciatori non particolarmente afferrati con la sciata slalomistica (impegnativa tecnicamente e fisicamente), questo sci permette anche qualche derapata sul ripido perfettamente controllabile, per uno sci da slalom non è cosa da poco.

Rossignol GS9 WC 176 cm.
L’ho usato per la garetta. È sempre lo splendido sci che già l’anno scorso mi era molto piaciuto. Credo che Rossignol sia quella che ha meglio interpretato il Rocker, o meglio che lo ha introdotto ottenendone solo effetti positivi. Ottimo sci in tutte le situazioni, un filino più esigente fisicamente rispetto agli altri GS negozio.

Rossignol GS Master 23 174cm.
Sci comunque fisicamente impegnativo, per farlo rendere al meglio bisogna dare del gas, però la prestazione c’è, ed è ottima. Fare una gamma di sci “impegnativi” è stata una bella sfida di Rossignol, direi però che hanno azzeccato. Se si cerca un attrezzo “like race” questo attrezzo è un’ottima scelta. Eccellente in ogni condizione e se messo alla “frusta” ti ritorna con gli interessi delle sensazioni di stabilità e di sicurezza incredibili. Gran sci che non ama essere portato a spasso, deve essere sempre “sciato”.

Salomon XRace 175 cm.
Ero titubante ma dopo qualche curva ho sentito che rispetto all’anno scorso lo sci è nettamente migliorato, del resto era impossibile fare peggio. A me nel complesso è piaciuto, uno sci facile con tante buone qualità, un’ottima soletta, una spatola abbastanza precisa e una coda che perdona qualche arretramento eccessivo. Ho provato la versione negozio (non quella con attacco gara), ma direi che per un uso a tutto campo basta ed avanza. Buona stabilità in generale, è uno sci che non emoziona e che non ti offre quel “plus” che a me piace molto, però è un prodotto molto buono, facile ed onesto. E non mi pare siano dettagli di poco conto.

Atomic Redster SL Marcel Hirscher 165 cm. FIS
Lo sapete, storicamente io con Atomic non ho mai avuto feeling. È la prima volta che trovo un prodotto Atomic che mi entusiasma, non che mi piace ma che mi entusiasma.
A parte la costruzione, ritengo che, a mio parere, la parte più performante di questo sci sia la piastra, forse la migliore mai provata su uno sci da slalom. Offre un eccellente assorbimento ma mantiene un’altissima sensibilità, sotto lo scarpone si “sente” perfettamente la presa di spigolo e si riesce a dosarla alla perfezione. Reattivissimo, più gli si chiede e più riesce a darti senza mollare mai, spatola chirurgica e una coda cattiva ma non troppo, una grande sensazione di sicurezza anche in velocità con una ottima stabilità generale. Chiaro che non ama particolarmente errori di centralità, ma chi si indirizza verso questi attrezzi non dovrebbe soffrire di questo difetto. Avrei voluto provarlo sul ghiaccio vivo ma ahimè non ce n’era. Gran sci, non per tutti, ma gran sci.

Atomic Redster D2 GS 179 cm.
Purtroppo non ci siamo, almeno per me. Dov’è finito lo sci cattivo che conoscevo?
A questo sci il Rocker non giova, anzi. Forse rispetto a quello dello scorso anno un pelo meglio (ma forse anche no), però non basta. Ho provato ad interpretarlo in vari modi ma non ho trovato feeling, avevo sempre una sensazione di spatola imprecisa, anche caricandola eccessivamente per il mio solito. In fase di curva è per carità ben piantato però avevo sempre la sensazione di una discontinuità in conduzione. Lo sci va, però in certi casi bisogna un pochino “fidarsi”. Questo ultimo aspetto non è affine col mio modo di sciare quindi ci sta che non trovo la quadra. E se facessero un GS prendendo spunto dall’SL Hirscher? Allora sì che sarebbe interessante…………….

Molte luci e qualche ombra, però qualcosa di particolarmente interessante c'è stato.
Ciao

Cris

Chi beve solo acqua ha qualcosa da nascondere..
Da Treviso con puro spirito rugbysta Veneto.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 16:11 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 6 febbraio 2012
Messaggi: 227
Sci utilizzati: Head supershapespeed 2010 + Nordica Speedmachine
ma che sci è il venturi???

PS: ma oltre la moglie di fabius, nessuna donna ha provato sci? :lol:
please....

sempre avanti


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 16:16 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
Venturi= nuovo sci al posto del Rock'n Roll 94...

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 16:21 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 17 febbraio 2010
Messaggi: 3632
Località: isola che non c'è...
Sci utilizzati: head sss 2013, head rock'n roll
marquez85 ha scritto:
ma che sci è il venturi???

PS: ma oltre la moglie di fabius, nessuna donna ha provato sci? :lol:
please....

dipende da che livello sei interessato.... ;)


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 16:21 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 21 febbraio 2012
Messaggi: 89
Località: piacenza
Sci utilizzati: stockli SC
[quote="Chicco32"]breve resoconto (e non recensione :D ) degli sci che ho provato.




- Head i.Speed 175 cm (e si, ho ripreso il mio sci per la gara )

che dire che non ho detto di questo magnifico sci? in 180cm è più bello, ma anche in 175 da le sue soddisfazioni, non cambia nulla (se non la grafica) rispetto agli anni precedenti, secondo me è lo sci più bello e più completo attualmente in commercio, spero che Head non segua la moda del rocker anche su questo sci, sarebbe un peccato.
Estetica: 9 (preferisco il mio nero)



- Volkl Racetiger GS 180 cm.

lo sci che più si avvicina al mio iSpeed, fantastico, veloce, stabile, preciso, agile, bello, leggero, insomma, se non esistesse l'ispeed, forse prenderei questo sci.
Una volta scesi in piega, non ha un attimo di esitazione, si è su due binari e corre via velocissimo, il cambio di raggio anche repentino, è assecondato dall'attrezzo senza accenni di ribellione, sul muro della nera si fa portare come un ottimo RC (per la facilità), insomma, è un attrezzo quasi al livello dell'ispeed, dall'ingresso di curva fulmineo e dall'uscita precisa e potente.
Nel corto raggio è sufficientemente facile.
Estetica: 10


chicco, nel corto raggio con azione sterzante dei piedi su pendenza ripida, quale dei due trovi migliore?


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 16:22 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 18 ottobre 2010
Messaggi: 2755
Località: Lago di Como...perchè il lago di Lecco non esiste!!
Sci utilizzati: Head Rock n Roll 180 / Atomic Redster D2 GS 178
marquez85 ha scritto:
ma che sci è il venturi???

PS: ma oltre la moglie di fabius, nessuna donna ha provato sci? :lol:
please....


La mia ragazza... Recensioni on their way

Immagine Immagine Immagine
...per gli AMICI...UOMO CATALOGO


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 16:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 6 febbraio 2012
Messaggi: 227
Sci utilizzati: Head supershapespeed 2010 + Nordica Speedmachine
sono interessato a sci intermedi che facciano crescere una sciatrice che sta andando su tutte le rosse in parallelo ma che inizia la conduzione e ancora non è molto sicura. Uno sci che le duri 3/4 anni e che le dia la fiducia ed il feeling su tutte le piste fin dal primo minuto sugli sci senza dover ogni volta capire se lo sci noleggiato è quello giusto.
A capirle le donne...

sempre avanti


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 16:34 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 17 febbraio 2010
Messaggi: 3632
Località: isola che non c'è...
Sci utilizzati: head sss 2013, head rock'n roll
marquez85 ha scritto:
sono interessato a sci intermedi che facciano crescere una sciatrice che sta andando su tutte le rosse in parallelo ma che inizia la conduzione e ancora non è molto sicura. Uno sci che le duri 3/4 anni e che le dia la fiducia ed il feeling su tutte le piste fin dal primo minuto sugli sci senza dover ogni volta capire se lo sci noleggiato è quello giusto.
A capirle le donne...

head magnum, head rally, head mya 7....


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 16:39 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
Io invece Magnum e Rally non li consiglierei nel suo caso.
Vista la titubanza e la non padronanza della conduzione, starei su qlcs di meno sciancrato.
Mya 5 se leggera e poco allenata, Mya 7 se + volenterosa e desiderosa di aumentare livello/giornate di sci!

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 6 marzo 2013, 16:43 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 17 febbraio 2010
Messaggi: 3632
Località: isola che non c'è...
Sci utilizzati: head sss 2013, head rock'n roll
thefabius ha scritto:
Io invece Magnum e Rally non li consiglierei nel suo caso.
Vista la titubanza e la non padronanza della conduzione, starei su qlcs di meno sciancrato.
Mya 5 se leggera e poco allenata, Mya 7 se + volenterosa e desiderosa di aumentare livello/giornate di sci!

fabio io mi basavo su quello che mi ha detto la mia ragazza... lei non conduce (neppure io se per quello), inizia a sciare a sci paralleli e ha ricevuto molti consigli in questi giorni da ottimi sciatori.... ha messo ai piedi il magnum da 163 alle 9 di sabato e lo ha mollato alle 9 di mattina del giorno dopo.... direi che ne è rimasta più che colpita,..
d'altra parte lo sci deve infondere sicurezza e tranquillità, soprattutto quando la sciatrice non è ad un buon livello....


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) WC 2013/14

fred68

12

1302

12 giugno 2013, 11:30

Gianluca1970 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) SCARPONI DALBELLO 2013/14

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

markorny

35

6981

15 settembre 2013, 16:24

markorny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) SCARPONI ATOMIC 2013/14

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3, 4 ]

markorny

49

9152

1 aprile 2015, 19:19

valelura Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) SCI HEAD 2013/14

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 41, 42, 43 ]

markorny

632

49373

4 febbraio 2014, 14:58

AleDese Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) SCI SALOMON 2013/14

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

markorny

38

7853

14 agosto 2013, 8:32

bonfire Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike