Oggi è 7 aprile 2025, 16:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 4 agosto 2008, 14:46 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 11 gennaio 2007
Messaggi: 3280
Località: Estero (Svezia)
Sci utilizzati: Head
Oh, che ci vuoi fare...... il cervello é quello che é. Altrimenti come ti spiegeresti il 230%? :D :D :D
Ma che volevi na' risposta seria?
Da me?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

NAMASTÉ - Godi, Fiorenza, poi che se' sì grande, che per mare e per terra batti l'ali, e per lo 'nferno tuo nome si spande!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 4 agosto 2008, 15:09 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Mi sarei preoccupato del contrario!
:D :D :D :D

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 4 agosto 2008, 15:51 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 12 gennaio 2007
Messaggi: 345
Località: Veneto
Se scii 20 volte all'anno ti conviene comprarli.
Magari il modello dell'anno precedente,Sai che sono i tuoi e te li CURI nel migliore dei modi.
Oppure un buon usato e certificato(da Mark ovviamente!!)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 4 agosto 2008, 16:19 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Bella domanda.

Per quanto mi riguarda credo di aver cambiato sci nel momento in cui quello che avevo non mi soddisfaceva più, o perchè usurato (un po' sfibrato, lamine alla frutta, ecc.) oppure perchè era uscito un modello decisamente nuovo che cambiava il modo di sciare (es. da lunghi a carving). Se si considera però che in trentatre anni di onorata carriera sciistica ho avuto in tutto solo 5 paia di sci 5 paia di scaponi non posso considerarmi certo un consumista. Se tutti facessero come me, Mark avrebbe già chiuso da un bel po'. :D

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 4 agosto 2008, 16:43 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
Mmmm ... vediamo ...
beh ... ai bei tempi, quando avevo qualche capello grigio in meno e riuscivo a passare anche 60/65 giorni all'anno sulla neve, adottavo il criterio "scientifico" di sostituire gli sci ogni 3 stagioni (money permettendo ...).
Negli ultimi anni, che quando mi va di lusso riesco a fare 30/35 giorni sulla neve, sono meno drastico sui tempi di sostituzione materiali ...
Cerco di valutare più "di testa" se l'attrezzo mi sembra usurato oppure un pò sfibrato ... se mi soddisfano ancora le performances che mi consente ... se ci sono delle novità tecniche importanti ... ed infine se è il momento giusto di affrontare la spesa ...

Eilà renn ... 33 anni di carriera ?
Azzz... mi batti per 1 ... :evil:
ma io sono riuscito a fare 10 paia di sci e 7 scarponi ... ;)
:D ahahahahahahahahah :D

Ciaooooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 4 agosto 2008, 16:57 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 28 luglio 2008
Messaggi: 665
Località: Lombardia
l'ultima volta che ho cambiato sci (dai miei vecchissimiii dynastar sl wc veri e propri ai dynastar 67) è stato l'anno scorso e ho dovuto farlo per forza visto che gli sl eran ormai giunti veramente al capolinea :o X-| (carcentina li ha visti e è rimasto semiscioccato :D ) ma io ne ero troppo affezionata e mi trovavo talmente bene che non avrei mai voluto cambiarli!!!!!!!! B-) :|
quindi in quel caso è stata l'usura la molla..anche se poi ogni tanto , per le sciate libere, "rubavo" gli sci a mia sorella :D o tornavo ad usare dei miei vecchi gs ancora in buono stato.

comunque a parte questo..deve esser uno sci che mi faccia divertire e dev'esser il più possibile versatile. infatti col 67 mi trovo bene per questo.
ad esempio non tornerei più ad usare dei gs veri e propri ora!! se li uso un paio di volte l'anno per qualche garettina o sciata libera è già un miracolo!
invece quest'anno comprerei volentieri uno slalom per alternarlo col mio 67!!

comunque direi che Dani ha spiegato bene questo concetto!! :) :)

Don't worry, be happy!!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 4 agosto 2008, 16:59 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Vedo che siamo tutti dei "pischelli"
La prima volta che ho messo gli sci ai piedi è stato il natale 1969 e dall'anno dopo ho iniziato a sciare con una certa regolarità.
Credo, fino ad ora, di aver cambiato una quindicina di paia di sci e di scarponi più o meno altrettanti.

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 4 agosto 2008, 18:18 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 24 maggio 2008
Messaggi: 1649
Località: Liguria
giò ha scritto:
Vedo che siamo tutti dei "pischelli"
La prima volta che ho messo gli sci ai piedi è stato il natale 1969 e dall'anno dopo ho iniziato a sciare con una certa regolarità.
Credo, fino ad ora, di aver cambiato una quindicina di paia di sci e di scarponi più o meno altrettanti.

Dal 1970 al 1988 ne ho cambiato tanti che non ricordo nemmeno più!
Nella seconda vita sciistica 1987 due paia,il primo per cattivi consigli Nordica gsr(ottimo sci) ma non era il caso di ripartire con
quel modello X-| poi un GS10 Atomic un pò più umano ^^-)

Immagine

2011 ma di solito in montagna..........2012 si ci sono nutrie in alta quota............2013 niente pmc grrrr......


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 5 agosto 2008, 8:29 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 265
Località: Estero
Hola

Per me le priorità sono:

1º) Informarmi su quanto si scrive sui materiali per fare una preselezione
2º) Se si può, provare (in Spagna a livello di RC, SC e oltre è dura)
3º) Dopo provati, scegliere quelli che si adattino alla mia sciata ma che non mi risultino troppo comodi, se no mi "poltrono troppo"
4º) Prendere un maestro per correggere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 5 agosto 2008, 8:31 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 1 febbraio 2007
Messaggi: 2143
Località: Liguria
Soldi

[...] raccoglieranno dal suo regno tutti gli operatori di iniquità e li getteranno nella fornace ardente dove sarà pianto e stridore di denti. (Matteo 13)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21 agosto 2008, 9:31 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 1

Iscritto il: 21 agosto 2008
Messaggi: 36
Località: Piemonte
Caro Leon,molto spesso l'errore che si fa è quello di farsi abbagliare dai colori,dalla fama che una marca e d uno sci ha rispetto ad un altra,la coppa del mondo in questo senso è un veicolo importante di trasmissione del messaggio,ma bisogna capire che i materiali che usano li sono completamente diversi da quelli di uso quotidiano,quindi:
-Bisogna essere pienamente coscenti delle proprie doti tecniche,se si ha qualche dubbio affidarsi nelle mani di un maestro per avere un parere più distaccato e realistico sul livello tecnico,a questo punto valutare la fascia di materiali su cui dirigersi per la scelta non trascurando di valutare se si prevede una futura evoluzione tecnica.Fatto questo le marche offrono tutte ottimi prodotti,meglio sarebbe avere la possibilità di provare diversi tipi di materiiale per sentire quale trasmette le maggiori sensazioni.

Saccaggi Massimo
Resp. Promo.
CTM Ticino Ch
0041792539113


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22 agosto 2008, 9:26 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 1 maggio 2008
Messaggi: 963
Località: Liguria
Sci utilizzati: Head, Rossignol, Atomic
visto che scio da poco, ho cercato inizialmente uno sci un poco più impegnativo di quanto competente al mio livello tecnico e questo nell'ottica di avere un attrezzo non troppo accomodante. E' sicuramente stato utile per accelerare la velocità di apprendimento e per avere stimoli positivi a migliorare.
Adesso che mi è stretto (anzi corto...) mi sono dato da fare per partecipare ad un paio di sci test per avere indicazioni dirette e scegliere in funzione delle sensazioni sul campo; chiaro che l'aspetto economico è importante, ma, alla fine, si tratta comunque di una gamma di sci tra all-round top e race-slalom carver, per cui si parla comunque di prezzi variabili dai 450€ di un 2008 ai 600+€ di un 2009. Purtroppo al conto dovrò sommare anche gli scarponi miei e di mia moglie per cui... :o
Nel mio caso, il parametro è stato sentire sotto i piedi un attrezzo sicuro e affidabile in velocità,sul duro e sul ripido anche al costo di un minor comfort di sciata; ma su quello posso lavorare migliorando la tecnica e l'allenamento, mentre nulla posso contro uno sci floscio e inaffidabile.
Indipendentemente da quale sia la molla che spinge al cambiamento, tuttavia, direi che lo sci test è comunque fondamentale e consigliato per non fare errori.
Personalmente, preferisco fare la scelta giusta indipendentemente dal costo (entro certi limiti) e tenermi l'attrezzatura per almeno due-tre anni che risparmiare ora e poi avere dubbi esistenziali ^^-)

The rangers had a homecoming in Harlem late last night
And the Magic Rat drove his sleek machine over the Jersey state line
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22 agosto 2008, 9:31 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 26 gennaio 2008
Messaggi: 2091
Località: e son di Firenzeeeeee
Sci utilizzati: HEAD SS SPEED
magic quant'è che scii??
che sci avevi finora?

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22 agosto 2008, 9:59 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 1 maggio 2008
Messaggi: 963
Località: Liguria
Sci utilizzati: Head, Rossignol, Atomic
jacopo85 ha scritto:
magic quant'è che scii??
che sci avevi finora?


Ciao Jacopo
ho iniziato nel 2006 in quel di Santa (ahhh che bei ricordi, quanto tempo speso ad assaggiar la neve :D ) e la prima settimana sono andato in affitto; un paio di mesi dopo ho poi trovato in un negozio che faceva sci test una coppia di Atomic Race 8 nuovi a prezzo ultra conveniente e un poco avventatamente li ho comprati... Risultato ho dovuto remare di brutto ma alla fine credo che la scelta abbia pagato in termini di didattica: era uno sci entry level della fascia cosidetta race atomic che però in quegli anni era ben più tosta in termini di rigidità degli attuali; direi che ora, forse, sia paragonabile ad un gs10 o SX10-12 ma magari sbaglio.
Il problema è che sono corti per me (158) con tutto quello che ne consegue.
Peccato perchè gli sci sono ancora in ottime condizioni - trattati come figli...
A settembre si vedrà-ardua sarà la scelta...

The rangers had a homecoming in Harlem late last night
And the Magic Rat drove his sleek machine over the Jersey state line
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22 agosto 2008, 10:28 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 1

Iscritto il: 1 agosto 2008
Messaggi: 43
Località:
per me è andata a questo modo:
avevo un salomon "comitato" gs (180 raggio 21) con il quale quando sciavo mi sembrava di "essere un dio" poi un bel giorno sul duro mi sono accorto che non tenevano più :( ed allora o comprato (suggerito dall'ex allenatore - non a caso ex ...) uno "sci bello" e la scelta è caduta su un bel rossignol comitato gs 180 raggio >23 che non riuscivo a deformare per "manifesta carenza tecnica" ed ho iniziato un processo di regressione (tecnica giustappunto) che solamente l'attuale allenatore è stato in grado di invertire obbligandomi letteralmente a compprare uno "sci da negozio" che poi sarebbe l'attuale ispeed 180 raggio 18 con il quale ho finalmente reiniziato a sciare e non più a scendere!
quello del filmato della firma per capirci!
la morale?
so che alcuni master stanno abbandonando i gs "coppa" per i gs "negozio" in quanto con quest'ultimi si sono accorti di andare più forte ...!
io non faccio gare ... ma come li capisco! :)

allenatore: "guido devi fare un arco ampio come due strisce di gatto"
guido: "si vabbé ma di che marca e quale modello?"
e mark lo chiamò "capitan america": http://www.youtube.com/watch?v=O_jg66UIB1w


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 131 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Localita' per settimana bianca , cambiare o non cambiare

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Jack

15

1896

1 novembre 2012, 10:04

Lago Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. e se volessi cambiare sci...

fragga

4

786

8 marzo 2015, 18:26

fragga Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Tenere o cambiare gli sci, comprare scarponi.

Tenk74

4

872

3 gennaio 2011, 14:14

maranso Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Voglia di cambiare sci che mi suggerite?

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

al21

31

2707

22 novembre 2013, 11:06

santojonny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. cambiare scarponi ?

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 4, 5, 6 ]

ALEXIA

80

4520

2 ottobre 2007, 13:44

Voelkl Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike