ricki mi chiede se è il caso di montare l'attacco adrenaline su questi sci.
Direi proprio di si, non certo per fare grandi salite, ma a volte bastano 100 metri di dislivello e si cambia valle
o si trova un canale che nessuno ha ancora toccato.
L'adrenaline è poi un attacco vero di sicurezza.
E' bene ricordare che gli attacchi da sci alpinismo non rientrano in tale categoria.
ma torniamo alla prova del collective 105
Condizioni assolutamente non ideali, ha piovuto tutto ieri e pure oggi piove fino su ai duemila.
Ma io devo risolvere i miei dubbi.
Montecampione, seggiovia, sono al telefono e scendo dalla seggiovia lasciando i bastoni a farsi una bella e comoda discesa.
Lascio l'ABS al gabbiotto della seggiovia, tanto non serve,
e mi sparo una volata da cima a fondo no stop per arrivare a valle prima dei miei bastoni.
Lo sci gira lungo come avevo sognato, molto solido sotto la scarpa,
quando voglio però coda e punta si inarcano e il raggio cambia notevolmente.
Nella parte finale entro nella pista di allenamento dove il terreno è più duro (relativamente però)
e lascio correre ricercando la velocità. Lo sci è ben piazzato nonostante le dimensioni.
Decido di farmi un secondo giro senza bastoni per riprendere lo sci su quel tipo di terreno
Guardalo su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=HsQdqKZNU6c
La punta se ne sta giù e lo sci conduce che è una meraviglia,
credo si veda quanto lo si riesca a inclinare e anche la velocità di cambio
Anche se il video fa schifo..
Guardiamo invece la punta dello sci.

Si vede bene che a un certo punto lo sci restringe,
credo questo serva per non avere una punta ingombrante quando si piega
e quando si potrebbe trovare resistenza da parte della neve.
la punta non è in legno ma dovrebbe essere in gomma e fibra,
Molto morbida rispetto
al resto della struttura dello sci che se lo pieghi flette molto poco.
la coda è invece in gomma e piega tantissimo, proprio per agevolarti con raggi stretti quando nei boschetti arretri e hai fretta di girare.
Al terzo giro lo provo direttamente sotto la parte alta della seggiovia dove nessuno ha ancora pensato di passare
e dove la neve mai battuta e bagnatissima è un vero disastro.
Il bastoncino entra per tutta la sua lunghezza senza problema alcuno: uno schifo.
Io però scio e so bene che li non avrei mai sciato con il mio rock 'n'roll.
Scommetto che in powder andrà benissimo, ma è una scommessa.
Ultimo giro direttamente sul canalone.
la prima metà è esattamente una schifezza con un sacco di neve riportata con grosse montagnette create da chi è sceso prima.
Il raggio è breve e lo sci ammortizza più che può riducendo le asperità del terreno e accettando di girare nel breve.
Nella seconda metà il canale si strige e diventa più ripido.
Il terreno è però più solido e si tocca anche il duro.
raggio breve quasi in conduzione, non voglio sapere niente di più.
Credo che io e lui saremo dei buoni amici, ma è la polvere, quella vera che ci manca.
Attendiamo con ansia!
Vai sul ciglio egli disse.
Ho paura, rispose.
Vieni sul ciglio egli ripete'.
Venne ed egli lo spinse...
....ed essi volarono
magister
