Oggi è 7 aprile 2025, 14:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27 marzo 2008, 15:14 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 22 gennaio 2007
Messaggi: 63
Località: Lombardia
Ragazzi, innanzi tutto complimenti per le "impressioni di guida"...
Ho deciso però di toccare con mano e per domani ho prenotato un Head iSpeed 180 ...
Sono veramente curioso di provare il confronto con l'HEAD i RC Demo 1.78 fornito da Mark due anni fa... sci eccezzzzionale...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27 marzo 2008, 16:35 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 2 settembre 2007
Messaggi: 337
Località: Lombardia
Mao ha scritto:
Ragazzi, innanzi tutto complimenti per le "impressioni di guida"...
Ho deciso però di toccare con mano e per domani ho prenotato un Head iSpeed 180 ...
Sono veramente curioso di provare il confronto con l'HEAD i RC Demo 1.78 fornito da Mark due anni fa... sci eccezzzzionale...
Ottima scelta Mao, io li ho già comprati: belli, belli, belli!!! :D :D :D

..ciapala ma la vegn e sensa pensag tropp!!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 marzo 2008, 20:30 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 0

Iscritto il: 28 marzo 2008
Messaggi: 1
Località: Toscana
Ciao ragazzi , sono un principiante ma, i vostri racconti e la bellezza degli attrezzi che avete provato mi entusiasma moltissimo.
Sapete dirmi se fra questi magnifici sci ce ne sono alcuni che possono andar bene anche per me?
Grazie giac35


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29 marzo 2008, 1:09 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 16 febbraio 2007
Messaggi: 2138
Località: Veneto
Benvenuto Giac35!!!!

Senz'altro ci saranno stati sci che ti sarebbero andati bene, il problema è che i nostri esperti con solo:
"ciao sono giac35, principiante",
non sono in grado neanche di consigliarti i preservativi alla menta anzichè quelli alla peperonata.......altro che sci..... ;) ;) ;) .
Per aiutarli dovresti almeno dirci che marca di filo interdentale usi......... ;)

Immagine Immagine Immagine Immagine


I'm old now but I'm still running against the wind. (Bob Seger)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29 marzo 2008, 1:14 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 3035
Località: Sicilia
...........basterebbe anche solo il dentifricio o la marca del latte mattutino............

"Ma che lavoro fai, Alex Drastico, si può sapere?"..........Alex Drastico:"Certo che si può sapere, un cazzo!!!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29 marzo 2008, 1:21 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 16 febbraio 2007
Messaggi: 2138
Località: Veneto
Ciao ciosoto !!!!
Ancora al pc???
Io sono appena tornato dal lavoro, ed essendo ancora in balia dei caffè corretti bevuti in serata, ho appena acceso...
mentre le 2 iene dormono alla grande... :)

Immagine Immagine Immagine Immagine


I'm old now but I'm still running against the wind. (Bob Seger)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29 marzo 2008, 1:35 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 3035
Località: Sicilia
Ciao padovan,
Io sono appena tornato a casa da un giro di birre con gli amici.............

"Ma che lavoro fai, Alex Drastico, si può sapere?"..........Alex Drastico:"Certo che si può sapere, un cazzo!!!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 marzo 2008, 11:17 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 22 gennaio 2007
Messaggi: 63
Località: Lombardia
Rieccomi a voi dopo la prova degli Head iSpeed 180, r. 18 m..
Condizioni meteo ideali: La Thuile, sole, -7 in quota, neve invernale compatta ancora fresata.
Condizioni tester: 1.85 x 87 Kg, 35/40 gg sci/anno, 49 anni con tentativo di ... non sentirli con palestra e bici...
Impressione visiva: molto "race", con la punta tonda e bassa senza protezioni e la colorazione sobria ed essenziale.
Iniziando su una pista azzurra di raccordo, ci si rende conto che lo sci ha un limite di velocità inferiore: occorre andare dritti fino a raggiungere il livello minimo, poi si possono iniziare le prime curve.
Primo test su una rossa con neve compatta ancora fresata dal gatto: impressiona il modo in cui lo sci incide la neve: sembra di essere vincolati su un binario profondo diversi cm; in poche curve si raggiunge una velocità considerevole e la tenuta è tale che per fermarsi con la classica "spazzolata" lo sci sembra quasi saltellare.
Ritrovo le sensazioni già descritte da altri forumisti di effetto "caterpillar": le spatole tagliano indifferenti ogni piccola asperità, e gli sci continuano indifferenti sul binario impostato: portando leggermente il peso sui talloni a fine curva si sente lo sci accelerare e "tirarti fuori" verso il cambio successivo.
E’ evidente come non siano sci da “cazzeggio”: bisogna starci sopra con grande attenzione e “rispetto”, e con una brillantezza fisica adeguata.
Più vai forte e più lo sci diventa facile: sembra impossibile raggiungerne il limite (a meno di essere ... Bode).
La sensazione rimane la stessa anche sul ripido su neve più dura, con qualche lastra azzurra che occhieggia sotto la neve fresata: giù bello deciso, leggera spinta per avanzare lo sci esterno e la spatola chiude la traiettoria con le lamine non perdono un cm: basta (!) avere gambe e fiato per tirarsi fuori e proiettarsi verso la prossima curva.
Ovviamente sul ripidissimo (per chi lo conosce il muro alto della 3 di La Thuile) occorre curvare "dentro" il raggio naturale dello sci.
L’iSpeed è più reattivo di quanto ti aspetteresti da uno sci da gigante, ma comunque per stringere il raggio occorre spingere con uno sforzo muscolare non indifferente.
L'impressione è che lo sci renda tutto più facile tanto più la neve è dura: su neve compatta ma fresata sembra quasi sia veramente difficile tirare rapidamente fuori lo sci dalla traiettoria impostata con una derapata in caso di emergenza.
Nella seconda parte della mattina ho trovato anche neve invernale , farinosa e già smossa.
Ci si rende conto che non è l'habitat ideale di questo sci: si arriva in fondo con la gambe che bruciano!!
Rispetto al mio Demo iRC (struttura molto simile al Supershape Speed) si sente la diversità di struttura, con tutti i pro e i contro sopra evidenziati.
In definitiva, un fantastico... "early morning ski": per renderlo più polivalente (a meno di un cambio sci a metà giornata..) ritengo sarebbero sufficienti 5 cm in meno (anche per me che sono 185 x 88 kg), o 15 anni in meno, ma questo è già più difficile....
Comunque resta un serio candidato per l'anno prossimo, più probabilmente in 1.75.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 marzo 2008, 11:52 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
bella recensione Mao ..

anche io ho provato parte delle tue stesse sensazioni.
Quelle che non ho provato è perchè non scio di certo come te ...

Due cose non mi sono piaciute... La coda troppo attaccata anche sul veloce (a metà muro della nera sulla Croda Rossa ho mollato giù a palla) e la lunghezza.
In effetti l'i.speed l'ho trovato più reattivo del Super Shape Speed (che è più sordo).
Ma tra i due ho preferito quest'ultimo in misura 177 cm.
E' uno sci più facile e maneggevole, più leggero e con meno inerzia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2009, 9:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
renntiger ha scritto:
Chip, battute a parte, ti confermo che non c'era Elan, c'erano in stretto ordine alfabetico: Atomic (anche con Dynamic), Blizzard, Head, Rossignol e Salomon.


Ehilà renny ...
facendo una ricerca nel forum sugli sci Dynamic ...
non potevi che saltare fuori tu impegnato in uno ski test ... :verylol: :verylol: :verylol:

Cmq, visto che recentemente ho avuto occasione di fare 2 chiacchere con una persona molto informata sui materiali Atomic/Dynamic, mi è stato detto che il Dynamic VR27 di questa stagione "è proprio un gran bello sci" ... 8-o 8-o
Immagino che tu lo abbia accuratamente provato ... per cui magari puoi confermare ...

Poi se si fa vivo mark o Morfy, possono spiegare come sono costruiti e come si collocano a termine di paragone con altri sci che quì conosciamo meglio ...
perchè Dynamic chiama il RC mod. VR27 LT mentre lo SC è il VR27 ST ... che assomigliano proprio tanto agli Atomic RACE LT e RACE ST :?:
e se la somiglianza è tanta magari anche i Dynamic sono costruiti in CAP e materiale sintetico :?:

Vabbeh ... basta ipotesi, aspettiamo le conferme del guru (o del vice) :D :D

:smile2: Ciaoooooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Re:
MessaggioInviato: 1 dicembre 2009, 9:43 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
cirex ha scritto:
renntiger ha scritto:
...
perchè Dynamic chiama il RC mod. VR27 LT mentre lo SC è il VR27 ST ... che assomigliano proprio tanto agli Atomic RACE LT e RACE ST :?:
...

Perché fanno parte della famiglia AMER... :wink:

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 1 dicembre 2009, 9:47 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
Sì Dani,
lo sò che Amer gestisce i prodotti Atomic, Dynamic, Volant e Salomon ...
ma la mia curiosità era quella di capire se i VR27 "sono un clone" oppure se sono sci progettati e realizzati in modo specifico ... e quali sono le loro caratteristiche ...

|)) Ciaoooooooo


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 1 dicembre 2009, 10:53 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
cirex ha scritto:
renntiger ha scritto:

Cmq, visto che recentemente ho avuto occasione di fare 2 chiacchere con una persona molto informata sui materiali Atomic/Dynamic, mi è stato detto che il Dynamic VR27 di questa stagione "è proprio un gran bello sci" ...

perchè Dynamic chiama il RC mod. VR27 LT mentre lo SC è il VR27 ST ... che assomigliano proprio tanto agli Atomic RACE LT e RACE ST :?:





... osti come mai non lo hai chiesto a quella persona che era molto informata su Atomic/Dynamic ? :D :D :D


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 1 dicembre 2009, 11:12 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
Morfy ha scritto:
... osti come mai non lo hai chiesto a quella persona che era molto informata su Atomic/Dynamic ? :D :D :D


Mancanza di tempo ...
scesi dalla seggio non ho potuto continuare la discussione ...

E poi lì per lì ho preso l'affermazione così come è venuta senza pensarci troppo su ...
poi invece a casa, in un luogo rigorosamente riservato :water: e buttando un occhio alla Bibbia :prega: , mi è sorta qualche curiosità in più ...

Magari potrebbe essere uno sci adatto a me ? Boh ....

:boing: Ciaooooooo


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 1 dicembre 2009, 16:48 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Spiacente, Ciro, mai provato Dynamic.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 232 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Passo Montecroce 2008 - Conto alla rovescia

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Morfy

26

1593

19 febbraio 2008, 12:43

mauri Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Il video del test a Montecroce 2008

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 4, 5, 6 ]

Morfy

84

4653

28 marzo 2008, 17:49

roberto67 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. TEST 2009 PASSO MONTE CROCE

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 7, 8, 9 ]

markorny

133

13163

17 marzo 2009, 13:40

markorny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Test 2010 Ornello Passo Monte Croce

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 17, 18, 19 ]

markorny

276

17204

13 marzo 2010, 20:31

ice Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) TEST SCI PASSO MONTE CROCE 2011

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 52, 53, 54 ]

markorny

797

31073

25 aprile 2011, 20:40

Chicco32 Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike