Raga... rieccomi qui....
Scusate se non mi sono più fatto vivo, ma in Sicilia non avevo il pc, e al ritorno non ce l'ho fatta a seguire tutte le discussioni arretrate, non mi va di intervenire in un topic di 10 pagine senza prima aver letto ogni post, e devo dire che i "senatori" di questo forum si lanciano in dotte, circostanziate (anzi circoncise come direbbe il Trap

)disquisizioni che farebbero invidia ai partecipanti del famoso Simposio di Platone e che richiedono un tempo e un'attenzione non indifferenti (anche quando scrivete le vostre impareggiabili cazzate

), riconosco di essere stato un po' cafone a non aver poi dato una risposta definitiva per la "rimpatriata" degli Ornello's in Val Senales, e faccio ancora fatica a raccapezzarmi, le mie vicende delle ultime 3 settimane hanno sconvolto i miei ritmi che sto gradualmente riprendendo. E credetemi, dopo 2 giorni che ero tornato dalla Sicilia proprio non me la sentivo di dover affrontare un altro viaggio... credetemi, andare da Torino in Senales è peggio, in termini di energie fisiche, che andare in Sicilia.... oltre a questioni di budget (tra skipass stagionale VdA che costa ben 1000 eurini, affitto stagionale, "pazzia" per gli iSpeed, pagati praticamente il doppio rispetto a ogni sci che ho comprato e usato finora)...
Chiedo scusa anche a Giordan e ad Annibale per aver promesso e poi non mantenuto il fatto di rivederci nella nostra terra, i miei 8 giorni in terra "africana" sono stati intensi di impegni, disbrigo pratiche, avvenimenti.
Ora dico (finalmente direte voi) qualcosa in tema....
Primo: sono molto, molto contento che l'amico Sergio abbia acquistato i suoi sci nuovi, e che abbia scoperto un nuovo mondo... tanti auguri per il tuo nuovo acquisto!!!
Secondo: sono molto, molto contento che finalmente gli Ornello-boys stiano iniziando a scoprire e ad apprezzare gli sci categoria "allmountain" cui appartengono i Monster78 e i Monster82... fino a poco tempo fa erano considerati dei "freeride", ma con l'evoluzione dei modelli e delle misure i modelli da freeride "puri" sono diventati altri, come il Voelkl Sanouk nella mia firma... allo Skitest di Monte Croce 2007 sono stato uno dei pochi a provare il Monster78, forse l'unico ad averlo recensito, e già allora avevo scoperto le sue insospettabili doti in pista, nei curvoni tirati ha comportamento paragonabile a un allround top level (tralasciando la lentezza nell'inversione), chiaramente sotto il profilo della prestazione PURA cede un po' a un Supershape Speed, ma diciamoci la verità: quanti di noi, agonisti a parte, sono in grado di mettere facilmente alla frusta un Supershape Speed? Dippiù: quante volte ci riusciamo, nell'arco di una giornata? Come ha detto qualcuno, il divertimento di un similgara ce l'hai tra le 8 e le 10 del mattino, dopo... lasciamo perdere. E allora che facciamo, rivendiamo lo skipass a un tiratardi e ce ne andiamo a casa? Potrebbe essere anche questa un'idea... ma a chi è un "mangianeve" (come mi ha definito il Chip), come me.... è più opportuno utilizzare un attrezzo più consono. E un Monster78, che nelle prime 2 ore ci diverte un po' meno di un SS Speed, dopo ci divertirà MOLTO di più e ci permetterà letteralmente di volare sui cumuli, sulle gobbe, sulla neve fresca... ha un range di utilizzo indiscutibilmente più ampio.
Voi direte: da che pulpito... hai comprato l'iSpeed e dici questo... bhè a me uno sci come l'iSpeed nella mia rastrelliera mancava... ci sono un Supershape Speed con attacco test da usare nelle giornate di relax quando la neve fuori fa schifo, il Rossignol B3 per le situazioni miste pista/fuori e per la neve primaverile, lo Scratch BC WRS per le incursioni nei boschetti e in fresca non profonda, il Sanouk per i giorni epici....
Dicevo, allo skitest Head in Val Senales dell'anno scorso, a cena chiesi a Stefanino, tutto speranzoso, che sci allmountain/freeride avesse portato... "nessuno" fu la sua risposta che mi gelò, lui capì la mia delusione e mi disse che era dovuto al fatto che non era una categoria d'interesse per i partecipanti del test, tutti garisti e pistaioli accaniti.
Ora sono davvero felice che qualcosa stia cambiando, perchè amo la montagna tanto quanto lo sci, e spero che sia così anche per voi, per farvi capire che non esistono solo le piste perfettamente tirate a biliardo, ottenute magari disboscando e spianando vasti pendii, perfettamente innevate da impianti di neve artificiale, con bacini d'accumulo, e condotti d'acqua di svariati kilometri che passano attraverso i pendii... per un amante della natura è un orrore vedere, nella stagione estiva, quei pendii così trasformati...ed è sempre molto triste vedere una lingua di neve artificiale quando tutt'intorno la neve non esiste... ma business is business...
Quarto: credo che gran parte del merito in questo ce l'abbia il buon Maggy, con il suo elegante modo di esprimersi, di confrontarsi e di documentare e illustrare con foto che non lasciano indifferenti, io da solo non ci sarei mai e poi mai riuscito... e anche il mitico Giò ha dato il suo contributo, con una frase che è una delle cose più vere: non importa con cosa stai sciando, l'importante è che ti stai divertendo. E per questo, mi associo a Renntiger quando leggo di interventi pieni di preconcetto a proposito di questo o quello sci, senza mai averli provati. Che poi piaccia o no, è un altro discorso, ma prima di stroncare un prodotto, pensate che lui non ha una bocca e una voce che vi dice: "provami, e ti accompagnerò nelle tue evoluzioni. Se ti avrò dato delle belle sensazioni, mi hai dato una ragione d'esistere... se così non è, ci congediamo e ti auguro tanto divertimento".
Quinto: leggere Giò che dice di essere un "mazinga" (come sapete su skiforum ha un'accezione tra l'affettuoso e il bonario, per passare al burlone, per finire infine al dispregiativo) mi fa sempre un po' effetto... precisando che anche io in mio sono e rimarrò sempre un po' mazinga (chiaramente quando fuoripista la neve non c'è o fa schifo... perchè quando è bella è sempre 100 volte meglio che in pista

), dopotutto il mio avatar su skiforum è un piccolo mazinga
Sesto: mi fa specie vedere Santojonny prima con un Supershape Magnum e poi con un Atomic da Freestyle, ricordo che quando ci si parlava diffusamente anche per te esistevano solo sci da gara, e consideravi un racecaver come il Supershape Speed alla stregua di un allround.... con questo non voglio dire che avevo ragione io, anzi, tu hai indiscutibilmente le tue predilezioni (a chi non piace cimentarsi con uno sci bello tosto su un muro di CdM? Mi ci metto anch'io), ma mi fa piacere che tu ti diverta anche con uno sci non prettamente da gara...
Ottavo: mi rendo conto di aver scritto una gran bella sbobba, e mi fermo qui....

però ci sono due argomenti di cui vorrei discutere, e li farò (forse) in un nuovo topic...