Oggi è 7 giugno 2024, 7:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abbigliamento sci - requisiti tecnici
MessaggioInviato: 4 novembre 2011, 18:02 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 23 dicembre 2010
Messaggi: 689
Località: fano
Sci utilizzati: HEAD SSSpeed
Ma oltre ai materiali, siamo "malati" anche di abbigliamento?

Nel senso, oltre ad intimo tecnico di qualità e ad un eventuale strato intermedio bello traspirante, guardiamo tutti con attenzione ai dati della tuta da sci con riferimento a impermeabilità e traspirabilità oppure ci accontentiamo?

Io, per quanto mi riguarda ho due tute:

- una con impermeabilità / traspirabilità 20.000 / 20.000
- una più fighettina e meno tecnica con imp / trasp 10.000 / 10.000

In poche parole, vi "accontentate" di capi piuttosto tecnici o esigete il top anche per l'abbigliamento?

P.S.: tutta stà manfrina nasce da una scimmietta che mi è nata da poco e che mi dice: "dai cambia tuta, dai dai... guarda che bei modelli che ha fatto per esempio head, dai dai :scimmia: "

:D


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 novembre 2011, 18:10 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 25 agosto 2011
Messaggi: 1141
Ciao Sam io sono impazzito per la Dainese, tecnica e molto bella. Ci puoi mettere protezioni è ed leggerissima poco ingombrante e fighissima!!! :-D


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 novembre 2011, 18:29 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 23 dicembre 2010
Messaggi: 689
Località: fano
Sci utilizzati: HEAD SSSpeed
Ciao Antò, utilizzo abbigliamento moto dainese da anni e lo apprezzo tantissimo, ma per lo sci non mi ispira più di tanto (non saprei nemmeno darti una spiegazione ultra-razionale ma mi gira così)

Per lo sci, ribadisco senza nulla togliere alla qualità dainese, preferisco indirizzarmi verso chi se ne occupa da una vita (spyder, vuarnet, haglofs etc. etc.)... a proposito sapete se head le produce direttamente oppure se se le fa fare e da chi? Thanks :wink:

Però Antonio, il quesito che ho posto è differente... ma in un certo senso mi hai comunque risposto perchè dainese dovrebbe garantire standard piuttosto elevati (almeno credo) ma non conosco i dati di imp / trasp.

Piccola precisazione, dainese fa pagare una giacca da sci 700 euri con membrana d-dry (membrana prodotta dalla stessa dainese e quindi meno cara del gore-tex)...

... poi una giacca da moto (parlo per esperienza diretta) con membrana gore-tex - più cara e SICURAMENTE molto più traspirante (anche qui parlo per esperienza diretta) - la fa pagare circa 500 euro!

Magari poi utilizza materiali più pregiati per il resto della tuta, ma ho sempre nutrito il (sia chiaro personalissimo) dubbio che dainese punti forse un pò troppo sul fatto che produce capi indubbiamente fighi.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 novembre 2011, 18:40 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 25 agosto 2011
Messaggi: 1141
Senza dubbio Sam, Dainese ti fa pagare il marchio il marketing e la pubblicità . Dobbiamo però riconoscerle una qualità eccelsa. Io la uso sugli sci e in moto e secondo me non ha rivali. La tuta da sci mia è 10000/20000. Certo da sci di tute belle e tecniche ce ne sono molte ma il carattere racing di Dainese mi aggrada un casino.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 novembre 2011, 19:33 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 14 aprile 2011
Messaggi: 886
Località: Pesaro
Sci utilizzati: Head SSSpeed
Sam .....grazie a te Ho fatto scarponi e sci nuovi , poi il safeman poi adesso mi vuoi mettere in mente anche la tuta ? :-)
Credo che se ti iscrive a qualche sci club la puoi avere a prezzi ridotti . A me piace quella dello sci club di senigallia , tutta nera del Dkb . Lo sci club di Pesaro ce l'ha azzurra e mi pare sia della vuarnet , entrambe sui 300-350 euro .
Ciao

Inviato da HTC con Tapatalk

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 novembre 2011, 19:36 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 23 dicembre 2010
Messaggi: 689
Località: fano
Sci utilizzati: HEAD SSSpeed
Jack ha scritto:
Sam .....grazie a te Ho fatto scarponi e sci nuovi , poi il safeman poi adesso mi vuoi mettere in mente anche la tuta ? :-)
Credo che se ti iscrive a qualche sci club le puoi avere a prezzi ridotti . A me piace quella dello sci club di sangalli , tutta nera del Dkb . Lo sci club di Pesaro ce l'ha azzurra e mi pare sia della vuarnet , entrambe sui 300-350 euro .
Ciao

Inviato da HTC con Tapatalk



Potrei fare il promoter ornello, sono bravo a farmi salire le scimmie e sono altrettanto bravo nel contagiare chi mi circonda :wink:


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 novembre 2011, 23:29 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
DKB, una preserie prima della commercializzazione, quindi di diversi anni fa, modello "cortina" in toray dermizaz
Rossignol in goretex xcr
Energiapura modello da sciclub.
Tutte con pregi e difetti ma sempre ottime.
E tieni conto che di media faccio 50-60 giornate di sci all'anno, con tutte le condizioni di tempo

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 4 novembre 2011, 23:37 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 14 aprile 2011
Messaggi: 886
Località: Pesaro
Sci utilizzati: Head SSSpeed
giò ha scritto:
...di media faccio 50-60 giornate di sci all'anno, con tutte le condizioni di tempo


Quindi diciamo quasi un giorno si e un giorno no 8-o beato te :pollicesu:

Ciao

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 5 novembre 2011, 15:53 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
buoni li.....rivendico il merito SAFEMAN!!!!

:arrabbiato2:

:D

per il resto che dire....per Dainese la vedo come SAM....

anche io come motociclista vesto solo Dainese....ma come abbigliamento da sci proprio non me la vedo indosso...forse perchè mi sembrerebbe di preparare un'uscita in moto....

:D

stesso discorso per il D.Dry...l'ho provato, ma il GoreTex è tutto un altro pianeta...funziona veramente...

per venire alla domanda del thread devo dire che sono dell'idea che, chi più spende meno spende, quindi cerco solo il top....poi ovvio, se uno cambia la divisa ogni anno allora ci si può anche accontentare...

per fare un esempio la mia phenix ha 11 anni e va ancora alla grande...vorrei solo cambiarla perche mi ha rotto...

:)

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 7 novembre 2011, 12:03 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 3 ottobre 2011
Messaggi: 51
Località: Marano Vicentino, VIcenza
sam_gio ha scritto:
...Piccola precisazione, dainese fa pagare una giacca da sci 700 euri con membrana d-dry (membrana prodotta dalla stessa dainese e quindi meno cara del gore-tex)...

... poi una giacca da moto (parlo per esperienza diretta) con membrana gore-tex - più cara e SICURAMENTE molto più traspirante (anche qui parlo per esperienza diretta) - la fa pagare circa 500 euro!

Magari poi utilizza materiali più pregiati per il resto della tuta, ma ho sempre nutrito il (sia chiaro personalissimo) dubbio che dainese punti forse un pò troppo sul fatto che produce capi indubbiamente fighi.


Premetto che uso solo abbigliamento Dainese perchè passo davanti al loro D-Garage (leggi outlet) di Vicenza quasi tutti i giorni per motivi di lavoro e puoi trovare tutto l'abbigliamento degli anni scorsi con il 30-40 % di sconto.

Comunque il top dainese il modello Niseko, la giacca da 700 €, è in gore-tex mentre quelle in D-Dry le trovi tutte a 400-500 € o anche meno.

Io vesto con un pantalone in gore-tex dainese che ha 6 anni e la giacca pure (solo guscio in gore-tex), ho speso poco visto l'acquisto all'outlet ma mi trovo da dio; sotto ci metto un intimo tecnico e un secondo strato in base alle temperatura esterna, poi ho anche il core vest (Windstopper con paraschiena removibile).

Combino il tutto in base alle condizioni atmosferiche che trovo ma mi è capitato si sciare anche con una t-shirt maniche lunche e il WS sopra come anche con tutto addosso causa vento.

i prodotti sono sicuramente validi e non posso dire che ho metri di paragone anche perchè prima di questa sciavo poco e con abbigliamento non tanto tecnico.

il discorso che piu spendi meglio spendi è vero fino ad un certo punto personalmente.
Completi da 1500 - 2000 € con gli stessi materiali di uno da 800 € mi lasciano un po' perplesso voi che ne dite che sia tutto vero o che il marketing conti un po'???


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 7 novembre 2011, 13:36 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 14 aprile 2011
Messaggi: 886
Località: Pesaro
Sci utilizzati: Head SSSpeed
Ragazzi non fate tutti gli sboroni con Dainese di qua e Colmar compagnia bella di la :professore:

Io ho iniziato a sciare con Salopette del Decathlon Weedze e Giacca Tecnical level ( nome sborone ma credo che di tecnico abbia ben poco ) della Brugi e devo dire che dalla montagna scendo lo stesso . Stessa cosa Figlio e moglie .
E' vero che sto curando un po' di piu' in questo momento l'intimo tecnico , ma ancora 400-500 euro per una tuta davvero tecnica non me la sento di spenderli :wink:
Ciao

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 7 novembre 2011, 14:05 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 23 dicembre 2010
Messaggi: 689
Località: fano
Sci utilizzati: HEAD SSSpeed
karletto ha scritto:
sam_gio ha scritto:
...Piccola precisazione, dainese fa pagare una giacca da sci 700 euri con membrana d-dry (membrana prodotta dalla stessa dainese e quindi meno cara del gore-tex)...

... poi una giacca da moto (parlo per esperienza diretta) con membrana gore-tex - più cara e SICURAMENTE molto più traspirante (anche qui parlo per esperienza diretta) - la fa pagare circa 500 euro!

Magari poi utilizza materiali più pregiati per il resto della tuta, ma ho sempre nutrito il (sia chiaro personalissimo) dubbio che dainese punti forse un pò troppo sul fatto che produce capi indubbiamente fighi.


Premetto che uso solo abbigliamento Dainese perchè passo davanti al loro D-Garage (leggi outlet) di Vicenza quasi tutti i giorni per motivi di lavoro e puoi trovare tutto l'abbigliamento degli anni scorsi con il 30-40 % di sconto.

Comunque il top dainese il modello Niseko, la giacca da 700 €, è in gore-tex mentre quelle in D-Dry le trovi tutte a 400-500 € o anche meno.



Ora mi trasformo nel "puntualizzatore" :old: :rotfl: :rotfl:

Ciao karletto, prima di tutto tengo a ribadire ulteriormente che la discussione da me aperta non è ASSOLUTAMENTE una crociata anti-dainese (sono anche io un loro cliente) ma, nell'ambito delle mie considerazioni di natura strettamente tecnica, ho citato Dainese che, ripeto a MIO modestissimo e personalissimo parere non ha - limitatamente all'abbigliamento per loi sci - un rapporto qualità prezzo a livello di altri marchi che producono abbigliamento sci (Halti, vuarnet, spyder, phenix etc etc).

Però karletto è anche giusto che, prima di citare un intervento e sostenere che chi ti ha preceduto ha detto una boiata, sarebbe meglio informarsi meglio:

infatti la giacca second skin di Dainese costa di listino 699 euro ed è LAMINATA IN D-DRY .... magari è la giacca più figa, tecnica, leggera mai prodotta ma il goretex non l'ha visto nemmeno da distante :D


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 7 novembre 2011, 14:07 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 3 ottobre 2011
Messaggi: 51
Località: Marano Vicentino, VIcenza
@jack

Io da piccolo ho sciato per anni con la tuta intera (marca Brugi)imbottita di non so cosa con maglietta della salute, camicia e maglioncino sotto, poi con salopette che non ricordo neanche di che marca erano.
Po,i quando me la sono potuta permettere, ho acquistato un completo che in negozio trovavi a 800 - 900 € l'ho pagato 350€!!!! e lo porto da 6anni.

Penso che l'abbigliamento non ci renda più bravi e che se ti metti una tuta da gara tu riesca a sciare meglio di uno che scia in mutande ma che la comodità e l'isolamento facciano solo in modo che tu non sia umido o al freddo.

D'altro canto sulle piste vedi anche gente con il completo della goldwin o della spyder da 1500€ che scende a spazzaneve e quindi tutto è soggettivo.

Uno si veste come gli pare l'importante è stare asciutti e caldi quando serve il resto è tutta MODA.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 7 novembre 2011, 14:27 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 3 ottobre 2011
Messaggi: 51
Località: Marano Vicentino, VIcenza
Accettto giustamente la puntualizzazione sulla second skin in quanto non avendola ancora vista non la posso giudicare.
e come da spirito del forum siamo qui per conversare e non è mia intenzione accusare nessuno e se sbaglio chiedo venia.....

Riportavo il fatto che la giacca top di dainese è in gore-tex poi nel loro catalogo hanno 5o 6 altri modelli che con altri materiali e hanno costi diversi la second skin mi fermerò presto a vederla e poi ti riporterò le mie impressioni.
D'altro canto dainese aveva anche proposto una linea mista gore-tex+ pelle mutuata dalla loro conoscienza motociclistica ma personalmente penso sia stata un buco nell'acqua ad un prezzo assurdo (se non ricordo male si parlave di + di 1000€ solo per la giacca!!!!).

Ogni casa ha i suoi prodotti e ogni cliente ha le sue esigenze di prezzo, di vestibilità e di gusto quindi tutti sono liberi di scegliere.

Sicuramente Dainese costicchia un po' certamente e come ti ho gia scritto io uso i loro prodotti perchè li trovo a prezzi moooooooooolto convenienti.

Sono il primo ad ammettere che se dovessi andare in un negozio "qualsiasi" pondererei meglio le mie scelte in quanto ad abbigliamento.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 7 novembre 2011, 14:41 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
Se posso intervenire ... in punta di piedi ... mmmh

io penso che karletto faccia più che bene ad approfittare delle occasioni dello store Dainese ...
ma però in quanto occasioni, non bisogna fare di tutta un'erba un fascio ...
Ci sono stato anche io recentemente allo store Dainese (d'altra parte essendo un màgnagatti :gatto: ) e se proprio la vogliamo dire tutta, a parte proprio le occasioni, la gamma di completi in collezione "di stagione" non la regalano mica proprio !!! :shock:
Non li ho guardati molto perchè a mio personalissimo parere il rapporto qualità prezzo non mi soddisfa, ma mediamente un completo maschile da adulto mi sembrava girasse all'incirca tra i 700 e gli 800 euri ... nel loro store .. (o spaccio che dir si voglia) !! :o

Poi se parliamo di gusti personali, di vestibilità per la propria figura etc. etc. tutte le motivazioni sono valide ... :wink:

Ciaooooooooooooooooo


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Abbigliamento sci

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

angela treccani

15

2311

28 maggio 2015, 10:22

markorny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. ABBIGLIAMENTO

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

ice

32

2389

19 ottobre 2007, 16:17

ice Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. ABBIGLIAMENTO HEAD

Francesco Catalano

9

1139

28 aprile 2008, 13:11

MarcodaVarese Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) ABBIGLIAMENTO VUARNET

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

markorny

33

2792

19 settembre 2011, 18:22

joannes Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. ABBIGLIAMENTO MICO SPORT

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Francesco Catalano

23

2254

5 dicembre 2007, 0:30

leon Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike