Oggi è 9 aprile 2025, 8:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14 marzo 2008, 18:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 30 dicembre 2006
Messaggi: 3623
Località: Brescia
http://www.montagna.tv/?q=node/7235

IL MARE SERVE SOLO PER AZZERARE L'ALTIMETRO

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14 marzo 2008, 19:09 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 11 marzo 2008
Messaggi: 51
Località: Piemonte
Cavoli che bella gara!!
Mi sarebbe piaciuto parteciparvi, l'anno prossimo magari ci faccio un pensierino....quindi mi candido già da ora per la formazione di un eventuale "Ornello Boys Team"!!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17 marzo 2008, 8:21 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 luglio 2007
Messaggi: 2583
Località: CAMUNIA
seconda puntata.

Ma dall’archivio dati del cervellino ben protetto dal casco regolamentare,

Immagine

se ne esce il file “White Challange Bormio chiama e Rosa Challange Alagna risponde.”
Perché no? La Pista del Diavolo è proprio qui: poco meno di dieci chilometri magari da farsi in no-stop.
Il tempo di risalire, prendere fiato e giù, senza esagerare, attento a risparmiare gambe, fiato ed energie. Il primo tratto di pista è particolarmente scorrevole e mi faccio trasportare, qualche guaio lo incontro più sotto, proprio nella zona del Sasso del Diavolo, dove incontro gobbe a volontà figlie della recente nevicata e dell’elevato transito di pistaioli. Tutto più semplice nella Valle d’Olen, terrra di freeriders, ma, quando comincio a pensare che potrei anche farcela se continuo ad amministrare per benino le forze, proprio poco sotto la partenza della funivia di Pianalunga, trovo un nastro a sbarrarmi la strada. “Pista Chiusa”, dice un laconico cartello.
Ripongo il file, riprendo la funivia, mi ributto in fuoripista ricercando territori ancora non tracciati, ma il virus no-stop è oramai in circolo e il conto con la Pista del Diavolo rimane aperto, tanto prima o poi ci si torna.
Ma nell’attesa, perché non trovarsi qualcosa di simile vicino a casa?
In quel di Colere ci sarebbe un bel sei chilometri tutto in tiro, da Cima Bianca

Immagine

al piazzale della seggiovia giù in paese, da farsi magari sulla Pista Italia che più volte ha ospitato i Campionati Italiani di libera, ma c’è neve solo fino all’intermedia e così ci si fermerebbe a poco meno di cinque. Li facciamo (inevitabile che il virus no-stop coinvolgesse il resto della compagnia) il sabato successivo ripetendo il giochino sulle tre varianti che da Cima Bianca

Immagine

scendono a valle.
Ancora una settimana di incubazione e sabato 17 marzo il virus esplode in un programma ricco di ben tre no-stop pluri-kilometriche su tre diversi versanti dello stesso comprensorio. E' la volta del Grande Sogno dell’Adammello Ski.
Ritrovo alla partenza del Grande Sogno in quel di Pontedilegno alle ore 8.00.
A seguire seggiovia Serodine e traverso dall’alto a sinistra per raggiungere la seggiovia Bleis.

Immagine

Immagine

Immagine

Uno splendito risveglio muscolare con raggi di curva che giro dopo giro si allungano alla ricerca della linea di massima pendenza, con una serie di no-stop (questa volta quasi da discesa libera)

Immagine

con il GPS, incaricato di testimoniare quote, dislivelli e metri percorsi, che fissa la velocità massima della giornata in 101 km/ora.

Vai sul ciglio egli disse.
Ho paura, rispose.
Vieni sul ciglio egli ripete'.
Venne ed egli lo spinse...
....ed essi volarono

magister

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 marzo 2008, 8:21 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 luglio 2007
Messaggi: 2583
Località: CAMUNIA
Ci possiamo permettere anche una piccola distrazione in fuoripista: dall’alto del Bleis prendiamo a sinistra, 100 metri di pista non di più, e poi, possibilmente in salto, di nuovo a sinistra in una valletta non battuta

Immagine

che passerà poi sotto l’impianto e che ti riporterà con estrema facilità alle piste “ufficiali”. Siamo a marzo e su questo versante ben soleggiato la neve, trasformata dal sole di ieri e raggelata dal freddo della notte, sostiene splendidamente: un’ottima occasione anche per i meno “fuoripistaioli”

Immagine

per prendere confidenza con i terreni non battuti.

Quattro salti in allegria,

Immagine

perché è giusto e salutare perdere quando più possibile il contatto con la madre terra e con i suoi problemi, magari saltando come rospi,

Immagine

ma questo poco importa, l’importante è saltare.

Vai sul ciglio egli disse.
Ho paura, rispose.
Vieni sul ciglio egli ripete'.
Venne ed egli lo spinse...
....ed essi volarono

magister

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 marzo 2008, 8:54 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 16 febbraio 2007
Messaggi: 2138
Località: Veneto
Eheheheheh, Ciao Magister, tutto bello, certo che non ne risparmi una al tuo fido corazziere Super Rainer......
.....ma forse adotti il metodo del bastone e della carota ( adattandolo al Rainer forse meglio dire : "tagliere"...)
l'importante sono i risultati !!!
Grandi come sempre !!!
Ricordatevi comunque che ad ogni vostra foto, quaggiù in palude, c'è chi si emoziona rodendosi però il fegato..... ;) ;)

Immagine Immagine Immagine Immagine


I'm old now but I'm still running against the wind. (Bob Seger)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 marzo 2008, 14:12 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 8 ottobre 2007
Messaggi: 191
Località:
Che dici mai Orso guarda che il salto sia dei rospi che delle libellule sara' prossma specialita' olimpica e ognuno di noi si allena x la propria categoria...qundi come vedi nella mia sono proprio un portento,e poi disse qualcuno l'importante e' partecipare,sempre!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 marzo 2008, 15:48 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 16 febbraio 2007
Messaggi: 2138
Località: Veneto
Bene Rainer, allora se le cose stanno così, io vengo e presento lo zompo dell'orso .......sempre con atterraggio a tavola..... ;) ;) ;)

Immagine Immagine Immagine Immagine


I'm old now but I'm still running against the wind. (Bob Seger)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19 marzo 2008, 8:12 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 luglio 2007
Messaggi: 2583
Località: CAMUNIA
Ma il dovere ci chiama, si risale, si prende fiato, due scatti fotografici

Immagine

perché di fronte a noi, al di là della valle, c’è un vero Paradiso, e via, questa volta a destra per una no-stop dall'alto dei 2529 del Bleis imboccando quella “LEGGERA PENDENZA SFOCIANTE AL PIANO” dove il piano è laggiù in fondo alla Valle Narcanello, ben 1200 metri più sotto.
Bleis-Giuliana-Tonalina-Pegrà, questa la successione delle piste da percorrere. Scopritele da voi, godendovi la sciata e il panorama, ma sempre ricordando che è una no-stop e che gli sci si potranno fermare solo sul tappeto della seggiovia Sozzine.
Da lì, arroccamento al Corno D’Aola per poi salire su su sino all'arrivo dello skilift dell'Angelo.

Immagine

Immagine


Gustatevi il panorama durante la salita dello skilift

Immagine

perché appena indirizzerete gli sci verso valle vi potrete permettere ben poche distrazioni.
Alla vostra destra trovate un bellissimo anfiteatro glaciale

Immagine

dominato, con i suoi 3104, dal Salimmo (spettacolare il canalino alla destra dalla vetta, ma mediamente lo sconsiglio…).
Noi invece siamo di poco sopra i 2100

Immagine

e questa volta la “LEGGERA PENDENZA” sfocia in un piano che è poco più di 800 metri sotto con una pista che manco tocca i quattro kilometri. Un gioco da ragazzi, penserete. Manco per sogno!
State per godervi una rievocazione storica della mitica gara di discesa libera “TROFEO SEGGIOVIE” che si correva tutta d’un fiato negli anni 70/80.
Ci si disputò anche qualche prova del Campinato Italiano.
E allora giù, con un dolce avvio ondulato

Immagine

Immagine

che in poco meno di un kilometro e con solo 200 metri di dislivello ci porta comunque a sfilare il rifugio Petit-Pierre con il GPS che fissa in 85 km/ora la velocità massima che toccheremo in questa discesa.
Facile immaginare che, quando i più che intraprendenti manager dell’Adamello Ski riusciranno a riproporre la classica libera del Corno D’Aola, da qui, in tenuta da gara, si passerà ben oltre i centodieci.
E dopo? Dopo si frena e di brutto e ci si gode quel taboga che ti porta a incrociare dopo altri 200 metri di dislivello l’arrivo della seggiovia Sozzine.
Qui prendete a sinistra, evitando la nuova, bellissima variante che scende a destra
(ci tornete appositamente l’indomani quando vi prenderete anche il piacere di fermarvi al Petit-Pierre per godervi lo spettacolo della sua terrazza panoramica... e per farvi una spettacolare polenta con quello che più vi piace).
Il dente che ti sparava dalla diagonale nel mitico Vigorelli è stato negli anni addolcito, ma vi posso garantire che, sia in no-stop che in gara, ho sempre pensato di fermarmi e che, vista l’impossibilità di trovare altre via d’uscita percorribili nonché dignitose oltre al corridoio che ti si apriva sempre più velocemente tra gli abeti che delimitano la pista, ho sempre avvertito quel maledetto fremito del basso ventre dalle conseguenze sovente inenarrabili. Di nuovo a voi il piacere di scoprire il resto della pista con altri 400 metri di dislivello

Immagine

che trovano la giusta conclusione in una picchiata di tutto rispetto che vi catapulta direttamente sopra il parcheggio di Ponte di Legno.

Vai sul ciglio egli disse.
Ho paura, rispose.
Vieni sul ciglio egli ripete'.
Venne ed egli lo spinse...
....ed essi volarono

magister

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20 marzo 2008, 8:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 luglio 2007
Messaggi: 2583
Località: CAMUNIA
Si riparte in direzione Tonale, per poi prendere la nuova cabinovia per il Passo Paradiso, la vecchia seggiovia e il vecchio skilift. Sul ghiacciao del Presena la neve è sempre spettacolare fino a tutto maggio e noi non resistiamo alla tentazione della powder e ci spostiamo sotto Cima Lagoscuro

Immagine

per altri due salti in allegria che documentiamo

Immagine

Immagine

Immagine

Riprendiamo lo skilift e a seguire sci in spalla verso vetta Presena:

Immagine

Immagine
-perché è giusto partire da sopra i 3000;
-perché dal passo ti si apre la vista e il cuore sullo spettacolo del Pian di Neve;

Immagine

-perché è bene prendere una piccola rincorsa… per questa nuova “LEGGERA PENDENZA SFOCIANTE AL PIANO” terza e ultima no-stop della nostra giornata in questo spettacolare comprensorio.
Per tutti ritrovo dopo circa 9 km o forse più alla Tana dell'Orso,

Immagine

là in fondo alla Val Sozzine dopo la bellezza di circa 9 chilometri e 1700 metri di dislivello
per un piccolo... rinfresco a base di salumi, red bull e campari. Auguri!

“White Challange Bormio e Rosa Challange Alagna chiamano e Adamello Ski risponde.”

Vai sul ciglio egli disse.
Ho paura, rispose.
Vieni sul ciglio egli ripete'.
Venne ed egli lo spinse...
....ed essi volarono

magister

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20 marzo 2008, 8:41 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
Olà Magister,

sempre miticoooooo
i tuoi report fotografici sono uno spettacoloooo

Ciaooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20 marzo 2008, 10:07 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 15 dicembre 2006
Messaggi: 608
Località: Friuli-Venezia Giulia
Sci utilizzati: head ispeed
Magico Magister &company eh!!!!!!!!!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20 marzo 2008, 12:30 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
azzoline che spettacolo !
come sempre grande Maggy


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20 marzo 2008, 13:38 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 luglio 2007
Messaggi: 2583
Località: CAMUNIA
grazie ragazzi.
Era il 17 marzo dello scorso anno, è stato per me un piacere rivivere quella giornata guardandomi tutte le foto che scattammo.
mi auguro un simile piacere per tutti voi.
In caso contrario bastava cambiare 3d...

E' trascorso un bell'annetto e un sacco di neve è passata sotto i miei sci e mi auguro anche sotto i vostri.

Domani siamo al 21 di marzo e per festeggiare l'arrivo della primavera torno in Tonale.
Fa sicuramente un pò più freddo e c'è sicuramente un pò più di neve.
Due ottime ragioni per non guardare la televisione e tantomeno per spingere un carrello.
Buona pasqua a tutti, ci si risente al 25,
più vecchi,
più stanchi,
ma sicuramente più "sciati".

Italo

P.s.
Per chi volesse condividere le mie tracce rispondo sempre al
348 2489738.
Chissà se ice si fa sentire..

Vai sul ciglio egli disse.
Ho paura, rispose.
Vieni sul ciglio egli ripete'.
Venne ed egli lo spinse...
....ed essi volarono

magister

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20 marzo 2008, 13:41 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 3035
Località: Sicilia
Ciao Mitico Italo, auguroni di "Buona Pasqua" anche a te e al tuo stupendo gruppo...............e divertitevi anche per me!!!!
Ciao...........

"Ma che lavoro fai, Alex Drastico, si può sapere?"..........Alex Drastico:"Certo che si può sapere, un cazzo!!!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20 marzo 2008, 14:27 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Buona Pasqua, amico mio, a te ed al tuo inseparabile compagno di scorribande super Ranier. Fate un salto anche per me, che resto a casa e che, viste le condizioni meteo, invece di farsi un giro in moto o in bici, si spingerà il famoso carrello!

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. 10-01-2009 ADAMELLO SKI

ice

2

905

13 gennaio 2009, 18:17

ice Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Adamello: la montagna di casa dalla porta principale...

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3, 4 ]

ice

52

4036

9 giugno 2011, 7:09

1951rs Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. NAVA SKI

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

canisics

34

3521

15 gennaio 2007, 23:33

Voelkl Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. SLOW SKI

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 7, 8, 9 ]

sarina

127

5535

19 maggio 2008, 21:11

Voelkl Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. A Ski is Born

Brunoz

6

1178

19 maggio 2008, 10:54

Brunoz Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike