Oggi è 4 aprile 2025, 10:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 11:55 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 10 maggio 2008
Messaggi: 426
Località:
io bevo:

campari soda corretto con gin o vodka secca a seconda del mio stato d'animo.
long island come beverone di più alcoolici ensemble.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 12:05 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 luglio 2007
Messaggi: 2583
Località: CAMUNIA
pasta al ragu.

Per fortuna non mi piace ed è meglio così.

Abbiamo visto ice che è giovanissimo e può accompagnare la pasta con il sugo star condito con carne di bufalo e, [i]apparentemante], tutto va bene.
C'è ren che da buon intenditore qual'è, si fa un ragu di primissima qualità e, [i]apparentemente], tutto va bene.

La differenza tra i due
è che il primo ha
ENERGIA VITALE
da vendere per via dell'età.

Il secondo ne ha un po' meno
e sopperisce al calo naturale
dell'ENERGIA VITALE
propria dei giovinotti
utilizzando ingredienti di primissima qualità.

ed entrambi raggiungono per vie diverse lo stesso obiettivo che è quello di sentirsi bene.

il fatto che invece li accomuna è
quell' APPARENTEMENTE

Vai sul ciglio egli disse.
Ho paura, rispose.
Vieni sul ciglio egli ripete'.
Venne ed egli lo spinse...
....ed essi volarono

magister

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 12:15 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 7 settembre 2007
Messaggi: 2374
Località: Richmond, VA, USA
Sci utilizzati: Head iSL 160 08/09 Salomon 3V 160 08/09
Italo, sei sempre piu' criptico... Ma ti sei messo d'accordo con fiore???

L'ignoranza cederà il passo al fascino del mistero, che potrà essere amato fino alla follia.
Renato Lunelli


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 12:37 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 5406
Località: Lombardia
dubito.....

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 12:42 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Per Chip: diffida di questo tipo di siti. Se vuoi te ne giro un elenco lunghissimo di simili ed ognuno di essi ha dietro qualcuno che lo fa di mestiere, che cioè alla fine ti "vende" il suo metodo, guadagnandoci sopra, perchè trattano la materia per professione. Vorrei solo aggiungere una cosa alle tue precisazioni. Io sono intervenuto per rispondere al tuo quesito iniziale che riguardava la necessità di perdere un po' di peso e, se riprendi il mio primo intervento, ho detto che c'era un solo modo per dimagrire: mangiare di meno. Considerando che, butatta lì così sempbrava una scemenza, ho tentato di spiegare cosa intendevo. Nulla di scientifico in tutto ciò, per carità, non ne proprio le competenze.

Per Italo: boh, probabilmente non riesco proprio a spiegarmi, oppure più verosimilmente stai leggendo solo dei flash di un discorsco che stiamo portando avanti per 8 pagine ed equivochi il senso di quello che stiamo dicendo. Provo a spiegarlo di nuovo. Ho detto più volte che non credo sia il caso di mangiare carne. Tutt'altro. Ho anche detto che credo che l'uomo non sia un carnivoro, per cui non ritengo salutare mangiare tutti i giorni pasta al ragù, ma se Ice se la vuole mangiare, bene, però almeno si faccia un sugo lui, mettendoci della buona carne e dell'ottima salsiccia e non vada a comprarsi i sughi Star. Ne guadagna sicuramente in gusto e nel portafoglio, e almeno non si mangia conservanti chimici.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 13:21 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Concedetemi ancora un pochino di spazio.

[i]Solo per ICE, una ricetta per fare un ragù in modo abbastanza veloce; anche se non è la ricetta classica è comunque meglio di quello della Star, fidati

Procurati:

• 300 g di polpa di manzo macinata
• 300 g di salsiccia di maiale
• 100 g di pancetta dolce di maiale
• 1 cipolla, 1 carota ed 1 costa di sedano, uno spicchio d’aglio
• Olio extra vergine
• Sale pepe e vino rosso

In un robot da cucina trita la verdura con la pancetta. Nella pentola a pressione fai un bel soffritto a fuoco dolce con l'olio, il trito di verdura e pancetta, la carne e la salsiccia sbriciolata e privata della pelle. Quando è tutto soffritto, bagna con mezzo bicchiere di vino rosso e fai evaporare a fuoco più alto. Aggiungi mezzo tubetto di doppio concentrato di pomodoro e un dado di carne. Regoli di sale e pepe. Ricopri il tutto d’acqua calda e fai cuocere a pressione per un’ora. Apri la pentola e fai asciugare eventualmente il sugo se ci fosse ancora dell’acqua in eccesso (di solito non serve). Procurati dei vasetti e appena il ragù è raffreddato, metticelo. Metti i vasetti in freezer. Quando lo vuoi mangiare, meglio se lo scongeli a temperatura ambiente, ma va benone anche il forno a microonde, se ce l’hai. Metti una porzione a testa di ragù in una pentola per far saltare la pasta. Quando la pasta è cotta, aggiungi al sugo un cucchiaio a persona di acqua di cottura della pasta, aggiungi la pasta e la fai saltare con una bella dose di parmigiano reggiano fino a che avrà assorbito il sugo. Servi e aggiungi ancora del parmigiano reggiano. Buon appetito. :3t8qzn3d]

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 14:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 5406
Località: Lombardia
Cita:
Per Chip: diffida di questo tipo di siti. Se vuoi te ne giro un elenco lunghissimo di simili ed ognuno di essi ha dietro qualcuno che lo fa di mestiere, che cioè alla fine ti "vende" il suo metodo, guadagnandoci sopra, perchè trattano la materia per professione. Vorrei solo aggiungere una cosa alle tue precisazioni. Io sono intervenuto per rispondere al tuo quesito iniziale che riguardava la necessità di perdere un po' di peso e, se riprendi il mio primo intervento, ho detto che c'era un solo modo per dimagrire: mangiare di meno. Considerando che, butatta lì così sempbrava una scemenza, ho tentato di spiegare cosa intendevo. Nulla di scientifico in tutto ciò, per carità, non ne proprio le competenze.


1.
renn, io sono uno iper diffidente per natura figurass se mi fido del primo sito che si apre....pero' se valutandolo cum grano salis trovo delle cose che hanno una logica non dico lo seguo paro paro ma insomma almeno lo leggo....fino a prova contraria
2.
torno a dire quale era la mia idea di utilita' della discussione: far uscire dalla stessa qualche sana linea guida, qualche indicazione...non trovare la dieta adatta a me...
3.
mangiare meno dici? a parte che sono d'accordissimo anche per un discorso di .....riempimento dei visceri ma se solo invece di mangiare di meno dici introitare meno calorie o introitarne in base allo stile di vita beh, ecco, come si dice fuochino fuochino......anche perche' molto spesso le due cose molto semplicemente coincidono.....

comunque spiace di essere in pochi a dire la propria opinione al riguardo....nulla si e' detto ad esempio in tema di intolleranze alimentari, lungo e spinosissimo problema viste soprattutto le difficolta' di indagine....
credo se ne scoprirebbero delle belle ma a volte non si sa nemmeno da che parte iniziare....

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 14:21 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 10 maggio 2008
Messaggi: 426
Località:
renntiger ha scritto:
Concedetemi ancora un pochino di spazio.

[i]Solo per ICE, una ricetta per fare un ragù in modo abbastanza veloce; anche se non è la ricetta classica è comunque meglio di quello della Star, fidati

Procurati:

• 300 g di polpa di manzo macinata
• 300 g di salsiccia di maiale
• 100 g di pancetta dolce di maiale
• 1 cipolla, 1 carota ed 1 costa di sedano, uno spicchio d’aglio
• Olio extra vergine
• Sale pepe e vino rosso

In un robot da cucina trita la verdura con la pancetta. Nella pentola a pressione fai un bel soffritto a fuoco dolce con l'olio, il trito di verdura e pancetta, la carne e la salsiccia sbriciolata e privata della pelle. Quando è tutto soffritto, bagna con mezzo bicchiere di vino rosso e fai evaporare a fuoco più alto. Aggiungi mezzo tubetto di doppio concentrato di pomodoro e un dado di carne. Regoli di sale e pepe. Ricopri il tutto d’acqua calda e fai cuocere a pressione per un’ora. Apri la pentola e fai asciugare eventualmente il sugo se ci fosse ancora dell’acqua in eccesso (di solito non serve). Procurati dei vasetti e appena il ragù è raffreddato, metticelo. Metti i vasetti in freezer. Quando lo vuoi mangiare, meglio se lo scongeli a temperatura ambiente, ma va benone anche il forno a microonde, se ce l’hai. Metti una porzione a testa di ragù in una pentola per far saltare la pasta. Quando la pasta è cotta, aggiungi al sugo un cucchiaio a persona di acqua di cottura della pasta, aggiungi la pasta e la fai saltare con una bella dose di parmigiano reggiano fino a che avrà assorbito il sugo. Servi e aggiungi ancora del parmigiano reggiano. Buon appetito. ]


grande renn! stasera la faccio...
domani ti farò sapere com'è andata...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 14:26 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 7 settembre 2007
Messaggi: 2374
Località: Richmond, VA, USA
Sci utilizzati: Head iSL 160 08/09 Salomon 3V 160 08/09
Dai che a fine anno facciamo il ricettario! :D

L'ignoranza cederà il passo al fascino del mistero, che potrà essere amato fino alla follia.
Renato Lunelli


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 14:29 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 22 ottobre 2007
Messaggi: 415
Località: Emilia Romagna
ICE, tesoro mio.
Se devi fare un Ragu' alla bolognese con:
la pentola a pressione :o
il doppio concentrato di pomodoro :o :o
e ci devi aggiungere un dado di carne :o :o :o

Ok, lascia perdere e comprati pure il sugo Star che forse é fatto meglio.

nb:
Per la cronaca debbo ammettere che un po' di ragù in gioventù l'ho mangiato, annusato, visto fare, rifare, cuocere e stracuocere...
sarei nato a Bologna, da genitori, nonni e bisnonni bolognesi.
Per i parenti vivi non so, per quelli morti garantisco che si stan rivoltando...
Per chi avesse dubbi, consiglierei l'Artusi.

Adieu

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 14:50 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Per Chip:
se sei interessato, prova a dare un'occhiata qui:

http://www.dietagift.com/

conosco personalmente alcune delle persone che ci sono dietro e posso assicurarti che sono persone molto preparate. Anche se io non ho mai seguito questo tipo di alimentazione, è interessante perchè è studiata specificamente per chi fa un'attività sportiva. E' sempre cultura.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 14:55 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 1 febbraio 2007
Messaggi: 2143
Località: Liguria
chip63 ha scritto:
[...]nulla si e' detto ad esempio in tema di intolleranze alimentari, lungo e spinosissimo problema viste soprattutto le difficolta' di indagine....


Più che difficoltà direi mancanza di credito da parte della comunità scientifica...

... Poi un laureato in medicina che ti fa fare il Dria lo trovi sempre!!!

Commento critico: HAHAHAHAHAHAHAH

[...] raccoglieranno dal suo regno tutti gli operatori di iniquità e li getteranno nella fornace ardente dove sarà pianto e stridore di denti. (Matteo 13)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 15:01 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Caro Spino, se tu avessi letto con maggior attenzione ed un pochino meno di pesunzione, ti saresti accorto che nella mia ricetta non ho mai usato la parola "bolognese" ed ho specificato "una ricetta per fare un ragù in modo abbastanza veloce; anche se non è la ricetta classica". Vogliamo parlare di ragù alla bolognese? Ti riferisci per caso alla ricetta che nell'ottobre del 1982 la delegazione di Bologna dell'Accademia Italiana della Cucina ha depositato presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna allo scopo di garantire la continuità ed il rispetto della tradizione gastronomica bolognese in Italia e nel mondo? E perchè mi nomini l'Artusi, che di Bologna non è certo, considerando che è nato a Forlimpopoli e che anche lui nelle sue ricette non cita Bologna come patria del ragù? Oppure vogliamo parlare del ragù alla genovese con il tocco? Per cui, carissimo, tu mangiati pure i sughi Star, che io mi faccio il mio ragù.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 15:30 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Renny scusa, di diete & co. non ne capisco un .... bip..... e chi mi guarda lo capisce, subito.

Però di cucina si (basta guardarmi, ripeto) quando dici questo:
<di doppio concentrato di pomodoro e un dado di carne>
voglio sperare che non sia della stessa marca del ragù tanto bistrattato....
altrimenti, come dice @Spino, hai fatto niente di più che quello che c'è nella scatola!
Attenzione a parlar male di case che offrono del cibo con una sufficiente e garantita qualità.
Mi dirai che mancano i conservanti.
Già ma nella tua ricetta mancano le spieghe sull'acquisto, conservazione etc....
Mi spiego meglio: le ricette vanno integrate con i metodi di preparazione/conservazione.
Esempio è meglio un sugo sopracitato oppure uno preparato in casa con un macinato (carne) che è rimasto in frigo per 3 giorni prima di esser cucinato?
Oppure tolto dal freezer 2 stelle dopo che l’abbiamo “dimenticato” per tre mesi?
Tutto è apparente. E qui, se volete, entriamo nel relativismo cosmico.
eheheheheh!!!!!

Alcune cose mi permetto di dirle in generale, magari alcune scontate:
Evitare barrette & beveroni che sul breve possono dare illusori risultati, ma alla fine s'innesta un processo di vai e vieni del peso che non può far bene. La perdita di peso settimanale deve essere contenuta (sui 200gr./sett), chi promette di più imbroglia. Attenzione poi che alcuni di questi preparati qualche risultato lo raggiungono, mentre altri no, scadendo poi nella "sindrome" da scioglipancia, di una nota urlatrice televisiva. Quindi mettiamo all’indice generiche diete a zona, della frutta, del formaggio, mediterranea, indù, a punti, a punti e virgole. D'accordo!

Non credere all'amico, alla nonna, al collega d'ufficio, ma affidarsi a persone che hanno studiato, per molti anni e non bignami o qualche articoletto copia-incolla web, quindi medici/biologi specializzati (dietologi o nutrizionisti).
Con queste persone sarete al riparo da "sciagure alimentari", che possono portare a delle patologie, anche serissime.
Non a caso prima di iniziare qualsiasi regime si viene sottoposti ad accurati esami, rinnovati nel tempo.
Tenete buono anche il medico di base, che conosce la vostra storia e, magari, quella della vostra famiglia, con il chiaro fine di evitare patologie congenite e/o ereditarie dovute proprio dall'alimentazione (pensiamo al diabete).
Anche se non per tutti, ma esiste in queste persone la deontologia professionale. Rimanere, comunque, con le antenne dritte anche se si è al cospetto del Gran Guru del momento, non fatevi prendere da una sorta di sindrome di Lazzaro (alzati e cammina!).
Esempio mangiare "a nastro" in ogni ora del giorno (la solita "menata" del "poco e spesso"), si sovraccarica l'apparato digerente come se fosse un mulo da soma. Chi dice di alimentarsi fuori pasto con frutta lo fa con il chiaro intento di favorire la maggiore integrazione di fruttosio, fibre, vitamine, etc., ma poi dobbiamo essere certi che ci occorrano. Magari ne abbiamo in eccesso. Quindi prima accertarsi del reale fabbisogno e del metabolismo basale.
Per persone giovani (penso tipo Sarina o Ice o Iacopo) che fanno attività fisica, non dimentichino di farsi seguire da persone serie e preparate. Tipi come loro, vista l'età, se in salute, possono digerire un lingotto d'oro, ma l'attività fisica presuppone piena conoscenza dell'organismo. Anche qui sul forum ho letto degli allenamenti "monstre" che andrebbero controllati clinicalmente (speriamo).
Nessuna dieta o la semplice alimentazione prevede di non praticare l'attività fisica.
Si mangia per consumare, non si consuma per mangiare. Questa è anche quello che distingue l’uomo dal mondo animale.

Dopo tutto questo mare di ovvietà, vi racconto una cosetta:

Ho seguito, con molto interesse, la gestione alimentare di sportivi che praticavano uno sport, molto probante, con tempi di recupero limitatissimi, tempi di gara lunghissimi ed al limite, condizioni ambientali sconsigliabili per l’uomo.
Il tutto nasce da un nutrizionista sportivo molto noto, a cui questi atlei si sono affidati.
Gli atleti avevano una età di oltre i 40 anni e due di questi erano pure medici.
Per un tempo lungo (chi 3 chi 4 mesi) hanno fatto una serie di analisi sconfinata, a tutte le ore del giorno e pure della notte.
Trascorso tale periodo è iniziato il regime, associato, ovviamente alla preparazione fisica.
Alle ore 6.30 AM arrivava via SMS un messaggio con la lista delle quantità di cibo e l’orario per mangiarlo.
Cose dell’altro mondo, esempio: ore 7.00 4 uova (crude) – ore 8.00 capuccino – ore 11.50 una mela – ore 12.30 30gr.
di pane ed un chilo di cavoletti sconditi……. alle ore 21.30 pancetta passata in padella, alle 23.30 un bicchiere d'olio d'oliva, etc…..
Potete capire come fossero paragonabili a delle cavie questi individui.
Essendo molto amico mi sono permesso di chiedere, dopo alcuni mesi, come andassero le cose.
Unanime è stato il consenso, si sentivano dei leoni (sempre in caccia).
Poi passa il tempo, chi è resistito di più è arrivato a 3 anni. Cosa era successo?
Semplice, alle 6.30 suonava il telefono e quel trillo era diventato un incubo.
Poi c’era il discorso del reperimento del cibo, non tutti possono mollare il lavoro per andare dal fruttarolo a prendere due chili di mango e mezzo di papaia.
In sintesi: lo scopo era stato raggiunto, la sopportazione umana pure.
Inutile che aggiunga altro…………..

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 ottobre 2008, 16:01 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Santo, lasciando perdere la componente ragù (comunque aspettiamo il parere di chequev ;) ), la penso esattamente come te.

PS: in genere uso il triplo concentrato Mutti ed il dado, ebbene confesso, Star. :D

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike