Oggi è 6 aprile 2025, 11:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11 gennaio 2008, 15:19 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 29 dicembre 2006
Messaggi: 568
Località: Emilia Romagna
però paghi tu!!!!!!

...la cà..cù..l'aia..coi..scur..sai


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11 gennaio 2008, 15:33 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 29 dicembre 2006
Messaggi: 568
Località: Emilia Romagna
conflitto di interessi non c'è perchè faccio altro..poi creerò un topic adatto a trover lavoro sul forum...

così ho la scusa per guardarlo sempre...

...la cà..cù..l'aia..coi..scur..sai


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11 gennaio 2008, 15:45 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 3035
Località: Sicilia
Ciao Magno,
se ti serve un'assicurazione immediata per lo sci questa sembra buona, se invece cerchi un'assicurazione globale sugli infortuni ti conviene vagliare attentamente la offerte che il mercato ti offre e considerare i vari premi. Cmq la Europe Assistance offre delle formule omnicomprensive, prova a vedere sul sito se in queste è compreso anche l'infortunio sugli sci.....

"Ma che lavoro fai, Alex Drastico, si può sapere?"..........Alex Drastico:"Certo che si può sapere, un cazzo!!!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11 gennaio 2008, 17:03 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 29 dicembre 2006
Messaggi: 568
Località: Emilia Romagna
appena fatto bonifico on-line e inviato fax..90.40 euri spesi...

domani così ammazzo tutti......quelli che costano poco...fino a 250000 euri...

ora scappo faccio la borsa e parto per cavalese...
...obereggen arrivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e lunedì auto nuova.....

buon week a tutti.....

...la cà..cù..l'aia..coi..scur..sai


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11 gennaio 2008, 20:05 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 2517
Località: Piemonte
Caro MAGNO, forse è troppo tardi e non farai in tempo a leggerlo... ma appena puoi, leggiti, IMPARATI A MEMORIA, e METTI IN PRATICA tutto quello che trovi scritto qui:

http://www.rivella.ch/medien_fis_tafel_d.pdf

(non è necessario che impari a memoria anche le scritte in inglese, francese e tedesco :D )

Con affetto e l'augurio di buone sciate,

Marco

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12 gennaio 2008, 21:09 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
Drey, hai involontariamente omesso un piccolo ma non trascurabile dettaglio: in caso di incidente, il decalogo FIS funge da base giuridica per definirne le responsabilità...

Magnooooo! Torna indietro a leggere!

:D

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12 gennaio 2008, 21:35 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 1 febbraio 2007
Messaggi: 2143
Località: Liguria
dani1965 ha scritto:
Drey, hai involontariamente omesso un piccolo ma non trascurabile dettaglio: in caso di incidente, il decalogo FIS funge da base giuridica per definirne le responsabilità...


Anche se per solo rimembranze della scuola sono sicuro che in Italia non sia così; le fonti del diritto sono ben definite.

[...] raccoglieranno dal suo regno tutti gli operatori di iniquità e li getteranno nella fornace ardente dove sarà pianto e stridore di denti. (Matteo 13)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 gennaio 2008, 0:28 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 20 aprile 2007
Messaggi: 335
Località:
credo che questa assicurazione sia migliore dell' altra..che ne dite?!?

http://www.dolomitisuperski.com/96.athx?ccode=it-IT

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 gennaio 2008, 1:09 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 3035
Località: Sicilia
MAMMUT ha scritto:
credo che questa assicurazione sia migliore dell' altra..che ne dite?!?

http://www.dolomitisuperski.com/96.athx?ccode=it-IT

L'avevo vista insieme a quella offerta da Genertel. E' molto buona perchè ti offre una copertura multisport e in tutto il mondo, ma essendo una multisport comporta delle scoperture nella responsabilità civile presso terzi che possono diventare un pò troppo esose.........cmq è ottima soprattutto per chi pratica altri sport e non solo sci.

"Ma che lavoro fai, Alex Drastico, si può sapere?"..........Alex Drastico:"Certo che si può sapere, un cazzo!!!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 gennaio 2008, 14:28 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 20 aprile 2007
Messaggi: 335
Località:
io non me ne intendo molto..xò credo che 500.000€ di responsabilità civile verso terzi sia abbastanza..non credo che sia importante in che contesto sportivo ho causato un danno..credo che il limite sia sollo di danni provocati durante un' attività sportiva (calcio, tennis, sci, ecc). per lo sci pensavo fosse ottima in quanto venduta direttamente dal sito dolomitisuperski.it!?!?!?

ad ogni modo..chi stabilisce quale e in quale percentuale è la mia responsabilità in caso di incidente sulle piste!?!?!?

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 gennaio 2008, 15:05 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 3035
Località: Sicilia
La responsabilità civile è molto buona (500.000 €) e, se non si è causa della mortalità di un terzo sciatore, ci si sta dentro tranquillamente, così come nella Europe Assistance che ha come massimale 250.000 €. Però mentre la Europe Assistance non ha alcuna clausola di scopertura, la Multisport ha una scopertura del 10%, il che comporta, qualora tu sia stato causa della frattura di un braccio di un'altro sciatore, e il risarcimento, appurata la tua responsabilità, sia stato stabilito uguale a 30.000 €, 27.000 li risarcisce la Multisport 3.000 € Tu. Come scoperture esose intendevo questo......se il risarcimento è 50.000 (es. frattura gamba), 5.000 li devi mettere Tu e sono tanti.......Inoltre, se gli provochi un danno personale o a una sua cosa materiale il cui valore sia inferiore a 250 €, per esempio gli strappi un pantalone (valore minore di 250 €), li paghi tu.
Cmq è il classico discorso delle assicurazioni, una offre di più ma ti toglie anche di più. L'importante è scegliere sempre quella che calza maggiormente a pennello alle proprie esigenze.
Sai, il fatto che la venda Dolomitisuperski non vuol dire, può essere che la Dolomitisuperski sia partecipe nell'azionariato della società lussemburghese titolare della Multisport oppure la stessa società lussemburghese possieda delle partecipazioni in Dolomitisuperski o ancora ci siano delle partnership commerciali che non ci è dato conoscere.
Io dovendone fare una adatta esclusivamente per lo sci farei la Europe Assistance, ma facendo altri sport mi sa che opterò per la Multisport......

"Ma che lavoro fai, Alex Drastico, si può sapere?"..........Alex Drastico:"Certo che si può sapere, un cazzo!!!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 gennaio 2008, 17:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 1 febbraio 2007
Messaggi: 2143
Località: Liguria
MAMMUT ha scritto:
ad ogni modo..chi stabilisce quale e in quale percentuale è la mia responsabilità in caso di incidente sulle piste!?!?!?


In Italia solo ed esclusivamente i giudici.

p.s. @Anni, si chiama "franchigia".

[...] raccoglieranno dal suo regno tutti gli operatori di iniquità e li getteranno nella fornace ardente dove sarà pianto e stridore di denti. (Matteo 13)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 gennaio 2008, 17:36 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 3035
Località: Sicilia
Minkia Fiore, pensavo di essere stato chiaro egualmente (anche se diversi, franchigia e scopertura ormai vengono usati quasi come sinonimi).........per i più pignoli come Te, qualora non fossi stati chiaro, rimando al link qui sotto:

http://it.wikipedia.org/wiki/Franchigia

"Ma che lavoro fai, Alex Drastico, si può sapere?"..........Alex Drastico:"Certo che si può sapere, un cazzo!!!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 gennaio 2008, 20:53 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
pgfiore ha scritto:
dani1965 ha scritto:
Drey, hai involontariamente omesso un piccolo ma non trascurabile dettaglio: in caso di incidente, il decalogo FIS funge da base giuridica per definirne le responsabilità...


Anche se per solo rimembranze della scuola sono sicuro che in Italia non sia così; le fonti del diritto sono ben definite.


Il decalogo FIS é stato inglobato nella famigerata Legge 363/2003: http://www.parlamento.it/leggi/03363l.htm

Come potete leggere al CAPO III (NORME DI COMPORTAMENTO DEGLI UTENTI DELLE AREE SCIABILI), tutti i punti dall'articolo 9 all'articolo 15 sono quelli del decalogo FIS.

Ovvero:

Cita:
Art. 9.
(Velocità)

1. Gli sciatori devono tenere una condotta che, in relazione alle caratteristiche della pista e alla situazione ambientale, non costituisca pericolo per l’incolumità altrui.

2. La velocità deve essere particolarmente moderata nei tratti a visuale non libera, in prossimità di fabbricati od ostacoli, negli incroci, nelle biforcazioni, in caso di nebbia, di foschia, di scarsa visibilità o di affollamento, nelle strettoie e in presenza di principianti.

Art. 10.
(Precedenza)

1. Lo sciatore a monte deve mantenere una direzione che gli consenta di evitare collisioni o interferenze con lo sciatore a valle.

Art. 11.
(Sorpasso)

1. Lo sciatore che intende sorpassare un altro sciatore deve assicurarsi di disporre di uno spazio sufficiente allo scopo e di avere sufficiente visibilità.

2. Il sorpasso può essere effettuato sia a monte sia a valle, sulla destra o sulla sinistra, ad una distanza tale da evitare intralci allo sciatore sorpassato.

Art. 12.
(Incrocio)

1. Negli incroci gli sciatori devono dare la precedenza a chi proviene da destra o secondo le indicazioni della segnaletica.

Art. 13.
(Stazionamento)

1. Gli sciatori che sostano devono evitare pericoli per gli altri utenti e portarsi sui bordi della pista.

2. Gli sciatori sono tenuti a non fermarsi nei passaggi obbligati, in prossimità dei dossi o in luoghi senza visibilità.
3. In caso di cadute o di incidenti gli sciatori devono liberare tempestivamente la pista portandosi ai margini di essa.
4. Chiunque deve segnalare la presenza di un infortunato con mezzi idonei.

Art. 14.
(Omissione di soccorso)

1. Fuori dai casi previsti dal secondo comma dell’articolo 593 del codice penale, chiunque nella pratica dello sci o di altro sport della neve, trovando una persona in difficoltà non presta l’assistenza occorrente, ovvero non comunica immediatamente al gestore, presso qualunque stazione di chiamata, l’avvenuto incidente, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 250 euro a 1.000 euro.

Art. 15.
(Transito e risalita)

1. È vietato percorrere a piedi le piste da sci, salvo i casi di urgente necessità.

2. Chi discende la pista senza sci deve tenersi ai bordi delle piste, rispettando quanto previsto all’articolo 16, comma 3.
3. In occasione di gare è vietato agli estranei sorpassare i limiti segnalati, sostare sulla pista di gara o percorrerla.
4. La risalita della pista con gli sci ai piedi è normalmente vietata. Essa è ammessa previa autorizzazione del gestore dell’area sciabile attrezzata o, in mancanza di tale autorizzazione, in casi di urgente necessità, e deve comunque avvenire ai bordi della pista, avendo cura di evitare rischi per la sicurezza degli sciatori e rispettando le prescrizioni di cui alla presente legge, nonchè quelle adottate dal gestore dell’area sciabile attrezzata

Quindi: se causate un incidente NON rispettando una regola del dcalogo FIS-Legge 363/2003 e vi sono testimoni a comprovarlo, siete colpevoli.

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14 gennaio 2008, 10:52 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 1 febbraio 2007
Messaggi: 2143
Località: Liguria
dani1965 ha scritto:

Il decalogo FIS é stato inglobato nella famigerata Legge 363/2003: http://www.parlamento.it/leggi/03363l.htm



Diavolo non lo sapevo; e li paghiamo pure i parlamentari per copiare :) grazie Dani

[...] raccoglieranno dal suo regno tutti gli operatori di iniquità e li getteranno nella fornace ardente dove sarà pianto e stridore di denti. (Matteo 13)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Incidente a Mark

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 24, 25, 26 ]

stfollia

376

15760

11 febbraio 2013, 11:40

Gianluca1970 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Incidente a Mark.

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3, 4, 5 ]

renntiger

65

4847

10 settembre 2013, 12:19

markorny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Daniel Albrecht dopo l'incidente

Morfy

7

914

10 dicembre 2010, 15:23

Gianluca1970 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Increbile incidente lindsey vonn

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 4, 5, 6 ]

antoniopao

79

5006

20 novembre 2013, 10:21

RobyMi1 Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike