Oggi è 7 aprile 2025, 8:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 604 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 41  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26 dicembre 2014, 22:54 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 3 settembre 2014
Messaggi: 1710
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.GS RD
MassimoVittorio ha scritto:
Chicco32 ha scritto:
renntiger ha scritto:
Che senso ha tenere aperta una pista in queste condizioni? Mah.......

Dai, Tommy, rimettiti in fretta. ollicesu:


quello che dico io...quando una pista è pericolosa va chiusa....

:(


Senza quel muro salta tutto il nuovo collegamento...
L'hanno pubblicizzato moltissimo e chiuderlo ora sarebbe una mossa impegnativa...
Resta il fatto che in queste condizioni è pericolosissimo, a inizio settimana l'ho visto anche peggio e non sono mancati soccorsi in barella...

Ps: prossimi giorni caricherò qualche bella foto e un sunto della settimana
Domani purtroppo ultimo giorno per me in compagnia di quel pazzo di Tommy e i suoi missili RD

Ehhh ma qua lanci il sasso e tiri indietro la mano!!! :D :D racconta cos'hai combinato con i missili:D non che io oggi sia stato da meno eh

"Leave me alone, I know what I'm doing." K.Raikkonen

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 dicembre 2014, 9:02 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 4 febbraio 2010
Messaggi: 6669
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.Speed PRO 185 2016
quella non è neve, è un qualcosa di bianco su dell'erba

bah

quello non è sci

Mirco

"Il marchio di un vero eroe è l'umiltà." (Maestro Shifu)
"Terribile è l'ira del mansueto"
"Datemi una maschera e vi dirò la verità" (Oscar Wilde)
Cirex sempre nel cuore
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 dicembre 2014, 11:12 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 1

Iscritto il: 19 giugno 2014
Messaggi: 34
Sci utilizzati: Super Joy
Tommaso ha scritto:
lennox ha scritto:
Dai che arriva la neve dicono tommy

Tanto freddo si, neve non so.. oggi molto bello alla mattina seppur con qualche sassetto di troppo sulla signaue. Al pomeriggio ho fatto allenamento al passo e ho dato una brutta botta, situazione improponibile con 6 tracciati di slalom e gigante uno attaccato all'altro tracciati sulle buche di stamattina (sempre dello slalom).


Allegati:
Commento file: oggi
colgallina.jpg
colgallina.jpg [ 21.5 KiB | Osservato 598 volte ]
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 dicembre 2014, 11:31 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 4 febbraio 2010
Messaggi: 6669
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.Speed PRO 185 2016
a vederlo così sembra il gioco "unisci i puntini" ...

TREMENDO

:shock:

Mirco

"Il marchio di un vero eroe è l'umiltà." (Maestro Shifu)
"Terribile è l'ira del mansueto"
"Datemi una maschera e vi dirò la verità" (Oscar Wilde)
Cirex sempre nel cuore
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 dicembre 2014, 11:46 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 22 ottobre 2014
Messaggi: 76
Sci utilizzati: Rossignol Radical RX WC Fis
Boh... Per me ha poco senso "allenarsi" così...


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 dicembre 2014, 12:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 20 maggio 2014
Messaggi: 1569
Località: loano
Sci utilizzati: volkl
http://mobile.tgcom24.it/cronaca/gelo-e ... 402a.shtml

Ciao ragaaaaaaaaa

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 dicembre 2014, 15:41 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 3 settembre 2014
Messaggi: 1710
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.GS RD
cristomir ha scritto:
a vederlo così sembra il gioco "unisci i puntini" ...

TREMENDO

:shock:

È pure pericoloso perché non hai margine di errore... ieri avevo appiccicati 6 tracciati di slalom, ancora peggio

"Leave me alone, I know what I'm doing." K.Raikkonen

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Collegamento Monte Elmo - Croda Rossa
MessaggioInviato: 27 dicembre 2014, 19:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 11 gennaio 2010
Messaggi: 2903
Località: Milano
Sci utilizzati: HEAD
Per me è più pericoloso quando da solo su una pista c'è uno slavo che va a spazzauovo ;-)

Se lasci sufficiente tempo tra la tua e una partenza di uno dei tuoi vicini non c'è problema. vero però il caso dello slalom dove i tempi di discesa sono diversi.

#WhatsYourLimit


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 27 dicembre 2014, 20:26 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 3 settembre 2014
Messaggi: 1710
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.GS RD
fred68 ha scritto:
Per me è più pericoloso quando da solo su una pista c'è uno slavo che va a spazzauovo ;-)

Se lasci sufficiente tempo tra la tua e una partenza di uno dei tuoi vicini non c'è problema. vero però il caso dello slalom dove i tempi di discesa sono diversi.

Max ed io ci siamo allenati in gigante con ghiaccio e rimbalzi tremendi... a mezzo metro o un metro circa c'erano dei tracciati di slalom... Scendi che se impegnato a non cadere per il vetro che c'è per terra e senti a destra e a sinistra che passano abbattendo il palo... ti distrai in continuazione
Poi cadendo sono ovviamente finito contro i pali dello slalom

"Leave me alone, I know what I'm doing." K.Raikkonen

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 dicembre 2014, 16:03 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 3 ottobre 2013
Messaggi: 247
Località: Pordenone
Sci utilizzati: Head i.Speed Pro
Immagine

Come promesso, eccomi qui a condividere con voi la bellissima settimana natalizia in famiglia trascorsa a Sesto, prima volta per me in questa magnifica valle.
Siamo arrivati sabato 20 nel primo pomeriggio e come prima cosa siamo andati a dare un'occhiata alle piste in zona Pollaio-Signaue perché delle webcam ci si fida ma vedere con i proprio occhi è un'altra cosa :cry:
Il lato croda era sufficientemente "invernale" mentre la nuova pista tre cime era in stato precario, critico...

Immagine

Immagine

L'indomani mattina, ovviamente con ai piedi gli sci vecchi :old: , è iniziata la perlustrazione del comprensorio a partire dalla zona Elmo fino alla Croda. Confermate le impressioni: in generale poca neve e artificiale sparata al limite delle condizioni, le zone esposte al sole verso metà mattinata cominciavano a cedere, mentre quelle più ombreggiate erano un campo minato tra lastroni e sassi :arrabbiato:

La situazione nei 3 giorni successivi non è cambiata di molto come peraltro le condizioni meteo che vantavano di uno zero termico a tremilamilamiliardi di metri :twisted: e l'unica cosa che ci salvava erano i cannoni qualche ora la notte grazie all'inversione termica :ciuccio:
A partire da Natale la situazione è migliorata: il 25 qualche nuvola ha coperto il sole nelle ore calde garantendo condizioni meno autunnali per poi la sera assistere a un buon calo termico e conseguente cannoneggiamento , il 26 finalmente inverno con -10 su tutto il comprensorio e infine il 27 con i primi fiocchi coreografici :rocknroll:

Circa il nuovo collegamento, si sono venute a creare due nuovi piste servite da due veloci cabinovie (tre cime e orto del toro). Il panorama all'arrivo delle due è a dir poco spettacolare :pazzo:

Immagine

La pista Tre Cime non mi è affatto dispiaciuta, certamente impegnativa ma abbastanza larga, con vari cambi di pendenza, si alternano muretti e piani, ci si può divertire con delle belle carvate come con un cortoraggio... niente male ma conto di riprovarla con più neve perché oltre ad essere penalizzata dall'orientamento, presentava molte irregolarità che non permettevano di godersela appieno :pollicesu:

La pista Orto del Toro mi ha convinto meno, mi ha dato l'impressione di essere un tracciato un po' imposto al fine del collegamento e niente di più... l'inizio molto banale consiste in un piano con inclinazione prossima allo zero dove ci si può godere il panorama ma poco altro... mentre verso metà la situazione cangia drasticamente, dopo qualche duna ci si trova davanti a un muro della madonna curvante a sinistra e che termina praticamente davanti ai tornelli 8-o nella pratica se un principiante perdesse in controllo :guidare: si ritroverebbe direttamente in cabinovia :D comunque ho cercato di farla diverse volte al mattino con una discreta preparazione e c'è ne da divertirsi :cincin:

Non ho idea di come funzionasse prima ma il nuovo collegamento ha sicuramente agevolato il transito tra Elmo e Croda anche se a mio avviso, se l'idea era quella di collegare in modo efficiente, ci sono ancora degli intoppi...
Primo fra tutti è il muro che scende a sesto... come avrete potuto notare è il punto debole del giro :suicidio:
Immagine
Ovviamente si tratta di un Natale fuori dal comune ma se si vuole assicurare il collegamento agli estremi della stagione bisognerà inventarsi qualcos'altro mmmh tipo una seggiovia che parte dalla base dell'orto del toro e porta da qualche parte sull'elmo :pollicesu: e così facendo si potrebbe evitare del tutto la funivia, a mio avviso un bel collo di bottiglia :wink:

Ma veniamo al più bello :D
Signori e signori ecco "La Banda dei 313mm con rialzi" :applauso: :applauso: :rocknroll: :wow:
Immagine
In prima fila Giovanni armato dei suoi Hero, io con i miei fiammanti XT e tommy con le sue spade :pazzo:
Che dire... dopo l'amicizia virtuale qui sul forum è stato un vero piacere incontrare tommy e suo papà nella loro sesto, persone veramente squisite e appassionate :pollicesu:
Abbiamo trascorso le mie ultime tre giornate sulle piste insieme, ci siamo divertiti come matti!!! su e già per la signaue, poi sull'elmo e ancora in Croda :lol: :pazzo: :rotolare:
Ci siamo anche scambiati gli sci, così ho provato sia gli Hero di Giovanni che le spade di Tommy... dei missili :rocknroll: ma a questo dedicherò un'altro post :cool2:
Per ora vi presento solo i miei XT e vi dico che sono FENOMENALI :DD :DD
Si piazzano a terra e sono di una stabilità mostruosa, veloci, stabili, trasmettono proprio sicurezza, in curva si aggrappano su qualsiasi cosa e si conduce sui binari senza sbavature ma soprattutto sono divertentissimi... sono una macchina del divertimento, si passa da curve ampie a curve strette, serpentina e poi di nuovo carvate da paura...
E vi dirò di più, anche sulla neve smossa a bordo pista e quei centimetri di fresca degli ultimi giorni si trovano a loro agio :pollicesu: non ero per niente in difficoltà, lo spazzolone si faceva strada e il centro da 65 mm non si notava :D :D
:wow: :wow: :wow: :wow:
Un grazia a Mark, l'accoppiata va alla grande :cincin:

Un forte abbraccio a Tommy e papà, a presto per altre pieghe insieme :pollicesu: :pollicesu: :pollicesu:

"Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 dicembre 2014, 17:56 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
:applauso: :applauso: :applauso:

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 dicembre 2014, 18:03 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Moderatore & Guru

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 7047
Località: Lombardia
Sci utilizzati: TUTTI QUELLI CHE VENDO
BELLA FAMIGLIA , PERSONE SUPER PIACEVOLI! BRAVI

Esiste un posto dove si parla solo di sci e a volte di bike


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29 dicembre 2014, 19:39 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 3 settembre 2014
Messaggi: 1710
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.GS RD
MassimoVittorio ha scritto:
Immagine

Come promesso, eccomi qui a condividere con voi la bellissima settimana natalizia in famiglia trascorsa a Sesto, prima volta per me in questa magnifica valle.
Siamo arrivati sabato 20 nel primo pomeriggio e come prima cosa siamo andati a dare un'occhiata alle piste in zona Pollaio-Signaue perché delle webcam ci si fida ma vedere con i proprio occhi è un'altra cosa :cry:
Il lato croda era sufficientemente "invernale" mentre la nuova pista tre cime era in stato precario, critico...

Immagine

Immagine

L'indomani mattina, ovviamente con ai piedi gli sci vecchi :old: , è iniziata la perlustrazione del comprensorio a partire dalla zona Elmo fino alla Croda. Confermate le impressioni: in generale poca neve e artificiale sparata al limite delle condizioni, le zone esposte al sole verso metà mattinata cominciavano a cedere, mentre quelle più ombreggiate erano un campo minato tra lastroni e sassi :arrabbiato:

La situazione nei 3 giorni successivi non è cambiata di molto come peraltro le condizioni meteo che vantavano di uno zero termico a tremilamilamiliardi di metri :twisted: e l'unica cosa che ci salvava erano i cannoni qualche ora la notte grazie all'inversione termica :ciuccio:
A partire da Natale la situazione è migliorata: il 25 qualche nuvola ha coperto il sole nelle ore calde garantendo condizioni meno autunnali per poi la sera assistere a un buon calo termico e conseguente cannoneggiamento , il 26 finalmente inverno con -10 su tutto il comprensorio e infine il 27 con i primi fiocchi coreografici :rocknroll:

Circa il nuovo collegamento, si sono venute a creare due nuovi piste servite da due veloci cabinovie (tre cime e orto del toro). Il panorama all'arrivo delle due è a dir poco spettacolare azzo:

Immagine

La pista Tre Cime non mi è affatto dispiaciuta, certamente impegnativa ma abbastanza larga, con vari cambi di pendenza, si alternano muretti e piani, ci si può divertire con delle belle carvate come con un cortoraggio... niente male ma conto di riprovarla con più neve perché oltre ad essere penalizzata dall'orientamento, presentava molte irregolarità che non permettevano di godersela appieno ollicesu:

La pista Orto del Toro mi ha convinto meno, mi ha dato l'impressione di essere un tracciato un po' imposto al fine del collegamento e niente di più... l'inizio molto banale consiste in un piano con inclinazione prossima allo zero dove ci si può godere il panorama ma poco altro... mentre verso metà la situazione cangia drasticamente, dopo qualche duna ci si trova davanti a un muro della madonna curvante a sinistra e che termina praticamente davanti ai tornelli 8-o nella pratica se un principiante perdesse in controllo :guidare: si ritroverebbe direttamente in cabinovia :D comunque ho cercato di farla diverse volte al mattino con una discreta preparazione e c'è ne da divertirsi :cincin:

Non ho idea di come funzionasse prima ma il nuovo collegamento ha sicuramente agevolato il transito tra Elmo e Croda anche se a mio avviso, se l'idea era quella di collegare in modo efficiente, ci sono ancora degli intoppi...
Primo fra tutti è il muro che scende a sesto... come avrete potuto notare è il punto debole del giro :suicidio:
Immagine
Ovviamente si tratta di un Natale fuori dal comune ma se si vuole assicurare il collegamento agli estremi della stagione bisognerà inventarsi qualcos'altro mmmh tipo una seggiovia che parte dalla base dell'orto del toro e porta da qualche parte sull'elmo ollicesu: e così facendo si potrebbe evitare del tutto la funivia, a mio avviso un bel collo di bottiglia :wink:

Ma veniamo al più bello :D
Signori e signori ecco "La Banda dei 313mm con rialzi" :applauso: :applauso: :rocknroll: :wow:
Immagine
In prima fila Giovanni armato dei suoi Hero, io con i miei fiammanti XT e tommy con le sue spade azzo:
Che dire... dopo l'amicizia virtuale qui sul forum è stato un vero piacere incontrare tommy e suo papà nella loro sesto, persone veramente squisite e appassionate ollicesu:
Abbiamo trascorso le mie ultime tre giornate sulle piste insieme, ci siamo divertiti come matti!!! su e già per la signaue, poi sull'elmo e ancora in Croda :lol: azzo: :rotolare:
Ci siamo anche scambiati gli sci, così ho provato sia gli Hero di Giovanni che le spade di Tommy... dei missili :rocknroll: ma a questo dedicherò un'altro post :cool2:
Per ora vi presento solo i miei XT e vi dico che sono FENOMENALI :DD :DD
Si piazzano a terra e sono di una stabilità mostruosa, veloci, stabili, trasmettono proprio sicurezza, in curva si aggrappano su qualsiasi cosa e si conduce sui binari senza sbavature ma soprattutto sono divertentissimi... sono una macchina del divertimento, si passa da curve ampie a curve strette, serpentina e poi di nuovo carvate da paura...
E vi dirò di più, anche sulla neve smossa a bordo pista e quei centimetri di fresca degli ultimi giorni si trovano a loro agio ollicesu: non ero per niente in difficoltà, lo spazzolone si faceva strada e il centro da 65 mm non si notava :D :D
:wow: :wow: :wow: :wow:
Un grazia a Mark, l'accoppiata va alla grande :cincin:

Un forte abbraccio a Tommy e papà, a presto per altre pieghe insieme ollicesu: ollicesu: ollicesu:

Eh Max, tu sei davvero troppo gentile..:) noi ricambiamo tutto e aggiungiamo che il forum è stata, è e spero sarà una bellissima opportunità per fare nuove amicizie... I giorni trascorsi assieme a te me li ricorderò per molto. Max sei davvero una persona squisita, ci manchi tanto, senza di te non è la stessa cosa..
Comunque riguardo agli sci... provati gli XT di Max: davvero un bello sci! Tanto tanto divertente, ha la rapidità di un SL e la tenuta di un signor GS negozio in velocità. Lo trovato subito molto "secco" e immediato nei cambi, tanto da essere disarcionato sull'ultimo dosso della SIG e restare solo sull'interno... spettacolo!!!! Poi non si spostano in velocità, incredibile.. diciamo che l'ho utilizzato più come SL però tirando un paio di curvoni sono rimasto impressionato dalla stabilità, forse dovuta al peso e alla piastra. Bravo Mark e bravo Max:D

Rossignol Hero del papi: un gioiellino! Con ogni probabilità il più bel GS negozio che io abbia mai provato... tiene che è un piacere ma è incredibilmente rapido nei cambi permettendo cambi spettacolari anche in volo! Un'altra bella cosa che ho notato è che qualunque sia la neve presente lo si può sempre caricare tanto, a differenza per esempio del mio con cui devo sempre dosare per non stendermi durante i piegoni:D
Unico neo il corto raggio: sopratutto a basse velocità (ma non mi pare sia uno sci concepito per questo;)) l'ho trovato poco immediato e un po' macchinoso, si "attacca" e prende un po' dentro di spigolo... poi prendendo il ritmo molto meglio e pure piacevole! Leggerissimamente meno secco del XT sul ripido.

Head i.speed 180cm: anche se non c'entra volevo dare un parere a Max che era curioso, e chissà forse sarà utile a qualcuno.. ho fatto con questo bel scietto una porzen tutta d'un fiato e senza gente in mezzo... che dire, niente male! Secondo me l'anima è quella di un RD e di conseguenza va alla grande in velocità... leggermente meno secco del mio e un po' meno immediato nell'ingresso e nello svincolo data la spatola più larga... sul corto raggio non l'ho provato. Stra consigliato anche se il Rossi mi è piaciuto di più :)

Head i.GS RD: sono di parte e ho già scritto di queste "spade"... che spettacolo ragazzi, ci faccio i 90/100kmh per anche 40/60 secondi e non sia spostano di un millimetro! Poi lo svincolo è semplicemente pazzesco. Faccio un po' fatica a portarlo a spasso con tutto sto casino in pista (primissime ore del mattino escluse), mai vista così tanta gente a sesto! Sarà il collegamento, sarà che è natale, però...
Anche Max li ha provati:) e non dico niente siccome ha detto che aprirà un 3d apposito... anticipo solo che sulla prima parte della sig ha tirato delle curve da mozzare il fiato! Nemmeno con i suoi faceva quegli angoli... :D :D

Attendo recensione del papi.
Ancora grazie Mark
Buona serata a tutti! :)

"Leave me alone, I know what I'm doing." K.Raikkonen

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29 dicembre 2014, 19:39 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 3 settembre 2014
Messaggi: 1710
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.GS RD
MassimoVittorio ha scritto:
Immagine

Come promesso, eccomi qui a condividere con voi la bellissima settimana natalizia in famiglia trascorsa a Sesto, prima volta per me in questa magnifica valle.
Siamo arrivati sabato 20 nel primo pomeriggio e come prima cosa siamo andati a dare un'occhiata alle piste in zona Pollaio-Signaue perché delle webcam ci si fida ma vedere con i proprio occhi è un'altra cosa :cry:
Il lato croda era sufficientemente "invernale" mentre la nuova pista tre cime era in stato precario, critico...

Immagine

Immagine

L'indomani mattina, ovviamente con ai piedi gli sci vecchi :old: , è iniziata la perlustrazione del comprensorio a partire dalla zona Elmo fino alla Croda. Confermate le impressioni: in generale poca neve e artificiale sparata al limite delle condizioni, le zone esposte al sole verso metà mattinata cominciavano a cedere, mentre quelle più ombreggiate erano un campo minato tra lastroni e sassi :arrabbiato:

La situazione nei 3 giorni successivi non è cambiata di molto come peraltro le condizioni meteo che vantavano di uno zero termico a tremilamilamiliardi di metri :twisted: e l'unica cosa che ci salvava erano i cannoni qualche ora la notte grazie all'inversione termica :ciuccio:
A partire da Natale la situazione è migliorata: il 25 qualche nuvola ha coperto il sole nelle ore calde garantendo condizioni meno autunnali per poi la sera assistere a un buon calo termico e conseguente cannoneggiamento , il 26 finalmente inverno con -10 su tutto il comprensorio e infine il 27 con i primi fiocchi coreografici :rocknroll:

Circa il nuovo collegamento, si sono venute a creare due nuovi piste servite da due veloci cabinovie (tre cime e orto del toro). Il panorama all'arrivo delle due è a dir poco spettacolare azzo:

Immagine

La pista Tre Cime non mi è affatto dispiaciuta, certamente impegnativa ma abbastanza larga, con vari cambi di pendenza, si alternano muretti e piani, ci si può divertire con delle belle carvate come con un cortoraggio... niente male ma conto di riprovarla con più neve perché oltre ad essere penalizzata dall'orientamento, presentava molte irregolarità che non permettevano di godersela appieno ollicesu:

La pista Orto del Toro mi ha convinto meno, mi ha dato l'impressione di essere un tracciato un po' imposto al fine del collegamento e niente di più... l'inizio molto banale consiste in un piano con inclinazione prossima allo zero dove ci si può godere il panorama ma poco altro... mentre verso metà la situazione cangia drasticamente, dopo qualche duna ci si trova davanti a un muro della madonna curvante a sinistra e che termina praticamente davanti ai tornelli 8-o nella pratica se un principiante perdesse in controllo :guidare: si ritroverebbe direttamente in cabinovia :D comunque ho cercato di farla diverse volte al mattino con una discreta preparazione e c'è ne da divertirsi :cincin:

Non ho idea di come funzionasse prima ma il nuovo collegamento ha sicuramente agevolato il transito tra Elmo e Croda anche se a mio avviso, se l'idea era quella di collegare in modo efficiente, ci sono ancora degli intoppi...
Primo fra tutti è il muro che scende a sesto... come avrete potuto notare è il punto debole del giro :suicidio:
Immagine
Ovviamente si tratta di un Natale fuori dal comune ma se si vuole assicurare il collegamento agli estremi della stagione bisognerà inventarsi qualcos'altro mmmh tipo una seggiovia che parte dalla base dell'orto del toro e porta da qualche parte sull'elmo ollicesu: e così facendo si potrebbe evitare del tutto la funivia, a mio avviso un bel collo di bottiglia :wink:

Ma veniamo al più bello :D
Signori e signori ecco "La Banda dei 313mm con rialzi" :applauso: :applauso: :rocknroll: :wow:
Immagine
In prima fila Giovanni armato dei suoi Hero, io con i miei fiammanti XT e tommy con le sue spade azzo:
Che dire... dopo l'amicizia virtuale qui sul forum è stato un vero piacere incontrare tommy e suo papà nella loro sesto, persone veramente squisite e appassionate ollicesu:
Abbiamo trascorso le mie ultime tre giornate sulle piste insieme, ci siamo divertiti come matti!!! su e già per la signaue, poi sull'elmo e ancora in Croda :lol: azzo: :rotolare:
Ci siamo anche scambiati gli sci, così ho provato sia gli Hero di Giovanni che le spade di Tommy... dei missili :rocknroll: ma a questo dedicherò un'altro post :cool2:
Per ora vi presento solo i miei XT e vi dico che sono FENOMENALI :DD :DD
Si piazzano a terra e sono di una stabilità mostruosa, veloci, stabili, trasmettono proprio sicurezza, in curva si aggrappano su qualsiasi cosa e si conduce sui binari senza sbavature ma soprattutto sono divertentissimi... sono una macchina del divertimento, si passa da curve ampie a curve strette, serpentina e poi di nuovo carvate da paura...
E vi dirò di più, anche sulla neve smossa a bordo pista e quei centimetri di fresca degli ultimi giorni si trovano a loro agio ollicesu: non ero per niente in difficoltà, lo spazzolone si faceva strada e il centro da 65 mm non si notava :D :D
:wow: :wow: :wow: :wow:
Un grazia a Mark, l'accoppiata va alla grande :cincin:

Un forte abbraccio a Tommy e papà, a presto per altre pieghe insieme ollicesu: ollicesu: ollicesu:

Eh Max, tu sei davvero troppo gentile..:) noi ricambiamo tutto e aggiungiamo che il forum è stata, è e spero sarà una bellissima opportunità per fare nuove amicizie... I giorni trascorsi assieme a te me li ricorderò per molto. Max sei davvero una persona squisita, ci manchi tanto, senza di te non è la stessa cosa..
Comunque riguardo agli sci... provati gli XT di Max: davvero un bello sci! Tanto tanto divertente, ha la rapidità di un SL e la tenuta di un signor GS negozio in velocità. Lo trovato subito molto "secco" e immediato nei cambi, tanto da essere disarcionato sull'ultimo dosso della SIG e restare solo sull'interno... spettacolo!!!! Poi non si spostano in velocità, incredibile.. diciamo che l'ho utilizzato più come SL però tirando un paio di curvoni sono rimasto impressionato dalla stabilità, forse dovuta al peso e alla piastra. Bravo Mark e bravo Max:D

Rossignol Hero del papi: un gioiellino! Con ogni probabilità il più bel GS negozio che io abbia mai provato... tiene che è un piacere ma è incredibilmente rapido nei cambi permettendo cambi spettacolari anche in volo! Un'altra bella cosa che ho notato è che qualunque sia la neve presente lo si può sempre caricare tanto, a differenza per esempio del mio con cui devo sempre dosare per non stendermi durante i piegoni:D
Unico neo il corto raggio: sopratutto a basse velocità (ma non mi pare sia uno sci concepito per questo;)) l'ho trovato poco immediato e un po' macchinoso, si "attacca" e prende un po' dentro di spigolo... poi prendendo il ritmo molto meglio e pure piacevole! Leggerissimamente meno secco del XT sul ripido.

Head i.speed 180cm: anche se non c'entra volevo dare un parere a Max che era curioso, e chissà forse sarà utile a qualcuno.. ho fatto con questo bel scietto una porzen tutta d'un fiato e senza gente in mezzo... che dire, niente male! Secondo me l'anima è quella di un RD e di conseguenza va alla grande in velocità... leggermente meno secco del mio e un po' meno immediato nell'ingresso e nello svincolo data la spatola più larga... sul corto raggio non l'ho provato. Stra consigliato anche se il Rossi mi è piaciuto di più :)

Head i.GS RD: sono di parte e ho già scritto di queste "spade"... che spettacolo ragazzi, ci faccio i 90/100kmh per anche 40/60 secondi e non sia spostano di un millimetro! Poi lo svincolo è semplicemente pazzesco. Faccio un po' fatica a portarlo a spasso con tutto sto casino in pista (primissime ore del mattino escluse), mai vista così tanta gente a sesto! Sarà il collegamento, sarà che è natale, però...
Anche Max li ha provati:) e non dico niente siccome ha detto che aprirà un 3d apposito... anticipo solo che sulla prima parte della sig ha tirato delle curve da mozzare il fiato! Nemmeno con i suoi faceva quegli angoli... :D :D

Attendo recensione del papi.
Ancora grazie Mark
Buona serata a tutti! :)

"Leave me alone, I know what I'm doing." K.Raikkonen

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 29 dicembre 2014, 23:26 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Tommaso, siete ancora su?

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 604 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 41  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Montagna: sequestrata pista slittino Croda Rossa

RobyMi1

2

1025

23 novembre 2012, 14:18

thefabius Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Luna Rossa

Annibale

12

1046

22 maggio 2007, 23:47

Voelkl Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. La nuova ROSSA 2010

Morfy

10

1008

4 febbraio 2010, 10:25

jacopo85 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Maremma... con la rossa 'un si fa il ganzo

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

pgfiore

32

2852

17 ottobre 2007, 19:46

pgfiore Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Monte Pora ultimo atto

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3, 4, 5 ]

angel

64

4453

17 aprile 2008, 13:36

Super Ranier Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike