Oggi è 8 aprile 2025, 12:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 gennaio 2009, 9:17 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
poarì ! :|


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 gennaio 2009, 12:24 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 13 settembre 2008
Messaggi: 194
Località: Abruzzo
Sci utilizzati: Head SS Magnum/REV 80 - Elan GSX
Good luck Daniel!

ImmagineImmagineImmagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 gennaio 2009, 14:12 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 5 febbraio 2007
Messaggi: 280
Località: Lombardia
Con tutta la nostra buona volontà il nostri migliori auguri non bastano, anche se tutti speriamo che qualcosa in fondo contino!
Il problema verò è che mai non è stato più azzeccato il nome "circo bianco", dove questi atleti in nome dello spettacolo, degli sponsor, della polivalenza ect, sono i nuovi gladiatori!!
Troppe gare, troppa velocità, troppa pressione su questi meravigliosi uomini super tecnologici!
bisonga fare qualcosa non so proprio cosa, ma cercare in tutti i modi di sensibilizzare su questo problema!
ciao

Antonio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 gennaio 2009, 14:31 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
Non vorrei sembrare cinico, ma secondo me, premesso che ogni località DEVE necessariamente avere il massimo come dotazione di sicurezza, elicottero obbligatoriamente incluso (Lanzinger docet), la discesa libera sarà sempre un po' rischiosa, e incidenti di questo tipo potranno sempre avvenire.
Lo dice, a parole sue, ance S. Macartney, che lo scorso anno ha fatto un botto simile a quello di Albrecht.
E io concordo in pieno.

PS: ovviamente, tantissimi auguri allo sfortunato rossocrociato!

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 gennaio 2009, 15:17 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 5 febbraio 2007
Messaggi: 280
Località: Lombardia
thefabius ha scritto:
Non vorrei sembrare cinico.....Lo dice, a parole sue, ance S. Macartney, che lo scorso anno ha fatto un botto simile a quello di Albrecht.
E io concordo in pieno.

PS: ovviamente, tantissimi auguri allo sfortunato rossocrociato!


Io non sono d'accordo!
la dove non è possibile impostare condizioni di sicurezza di un certo tipo bisogna agire su altri fattori.
Per esmpio in F1 sono state starvolte le piste, alcune hanno perso le omologazioni, gli abitacoli sono stati implementati e resi più sicuri, e grazie a Dio qualcosa è cambiato.
Sugli sci puoi agire solo sulla pista ( dimensioni reti etc ) e sul culo che ogni atleta deve avere!
Secondo il tuo ragionamento se i materiali evolvessero sarebbe giusto scendere a 180 Km/h dicendo che si sà che è una disciplina pericolosa?
Gli atleti spesso ( e lo si vede con il problema della polivalenza forzata ) sono costretti a fare risultati e punti per restare in quel giro a certi livelli, per poter avere dei guadagni decorosi etc, per il prestigio dei loro clubs etc.
Io penso che invece la responsabilità civile sia importante e che si potrebbero studiare percorsi o immettere regole che migliorino la cosa!
Anch'io mi eccito a vedere uno che fa un salto da 50 metri a 140/km/h:
E se li ci fosse tuo figlio??
sul problema dei soccorsi ti quoto al 100%, soprattutto in DH E SG.
Poi non ho un dato certo , ma gli incidenti tipo questi sono sempre sulle stesse piste, o mi sbaglio?
Ciao

Antonio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 gennaio 2009, 17:38 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
olly68 ha scritto:
thefabius ha scritto:
Non vorrei sembrare cinico.....Lo dice, a parole sue, ance S. Macartney, che lo scorso anno ha fatto un botto simile a quello di Albrecht.
E io concordo in pieno.

PS: ovviamente, tantissimi auguri allo sfortunato rossocrociato!


Io non sono d'accordo!
la dove non è possibile impostare condizioni di sicurezza di un certo tipo bisogna agire su altri fattori.
Per esmpio in F1 sono state starvolte le piste, alcune hanno perso le omologazioni, gli abitacoli sono stati implementati e resi più sicuri, e grazie a Dio qualcosa è cambiato.
Sugli sci puoi agire solo sulla pista ( dimensioni reti etc ) e sul culo che ogni atleta deve avere!
Secondo il tuo ragionamento se i materiali evolvessero sarebbe giusto scendere a 180 Km/h dicendo che si sà che è una disciplina pericolosa?
Gli atleti spesso ( e lo si vede con il problema della polivalenza forzata ) sono costretti a fare risultati e punti per restare in quel giro a certi livelli, per poter avere dei guadagni decorosi etc, per il prestigio dei loro clubs etc.
Io penso che invece la responsabilità civile sia importante e che si potrebbero studiare percorsi o immettere regole che migliorino la cosa!
Anch'io mi eccito a vedere uno che fa un salto da 50 metri a 140/km/h:
E se li ci fosse tuo figlio??
sul problema dei soccorsi ti quoto al 100%, soprattutto in DH E SG.
Poi non ho un dato certo , ma gli incidenti tipo questi sono sempre sulle stesse piste, o mi sbaglio?
Ciao


OK, capisco quello che vuoi dire e in effetti nell'ambito della sicurezza concordo con te che deve essere inclusa la modifica alla pista laddove le condizioni di velocità raggiunte attraverso il miglioramento dei materiali siano eccessive.
Però se guardi bene, negli ultimi 10 anni le velocità di punta sono le stesse. E anche i tempi all'arrivo, che cmq risentono naturalmente della scorrevolezza della neve.
Ghedina vinceva 10 anni fa sulla Sasslong con lo stesso tempo che fanno oggigiorno, decimo + o meno.
I tempi di Kitz sono circa gli stessi.
A Wengen hanno abbassato il picco di velocità, da oltre 150 a poco + di 140.
Quindi, in assenza di aumenti di velocità, non mi sembra ci siano stati peggioramenti nella sicurezza della pista in se.
Resta salvo il discorso della dotazione (vedi elicottero), su cui nessuno penso possa dissentire...

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 gennaio 2009, 19:36 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 16 dicembre 2007
Messaggi: 467
Località: Lombardia - Varese
Forza ragazzo! ;)

“Mi chiamo Massimo Decimo Meridio, comandante dell’esercito del nord, generale delle legioni Felix, servo leale dell’unico vero imperatore, Marco Aurelio, padre di un figlio assassinato, marito di una moglie uccisa…e avrò la mia vendetta, in questa vita o nell’altra…” (Il Gladiatore)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 gennaio 2009, 21:24 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 30 dicembre 2006
Messaggi: 3623
Località: Brescia
dopo aver fatto il doveroso in bocca al lupo a daniel ed aver atteso vi fossero notizie più confortanti sulle sue condizioni vorrei tornare un attimo sulle conseguenze 'tecniche' della caduta...



Immagine

Immagine...

:o

vedendo la prima foto è pazzesco come sia riuscito a non rompersi le gambe....

vedendo la seconda vien da chiedere cosa succederebbe senza il paraschiena.....

IL MARE SERVE SOLO PER AZZERARE L'ALTIMETRO

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 gennaio 2009, 22:01 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 19 luglio 2007
Messaggi: 2600
Località: Brescia, Lombardia
Sci utilizzati: HEAD iGS 183/HEAD MAGNUM 170
vacchiz.... io non avevo visto ancora niente, son stata via. stamattina mia zia mi dice la cosa, e stasera sul tg di rai 1 fan rivedere la caduta. madonna che botto

Sciare è un modo come un'altro per esprimere la propria determinazione, il proprio carattere e la parte più ambiziosa di sè stessi...
-SARINA-

http://www.agonisticavalsabbia.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25 gennaio 2009, 17:26 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 16 settembre 2007
Messaggi: 1325
Località: Lombardia
Sci utilizzati: HEAD MONSTER 78 HEAD ROCK N ROLL
Un volo da paura.

In bocca al lupo Daniel.

Giusto ICE,senza paraschiena i danni sarebbero stati gravi.

Io nel mio piccolo lo uso sempre come il casco.

Prudenzzzz!!!!!!

Sono nato nella prateria,dove il vento soffiava libero,
e non c'era nulla che nascondesse la luce del sole.
Sono nato dove ogni cosa respirava in libertà.

Io voglio morire là e non rinchiuso entro delle mura


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25 gennaio 2009, 17:38 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 30 dicembre 2006
Messaggi: 3623
Località: Brescia
anche io ormai il paraschiena non lo tolgo mai sugli sci.......

tornando a daniel senza di quello si sarebbe spezzato la spina dorsale a mio avviso........

forse per la discesa libera dovrebbero studiare un paraschiena-airbag per voli del genere............

IL MARE SERVE SOLO PER AZZERARE L'ALTIMETRO

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 gennaio 2009, 11:10 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 5 febbraio 2007
Messaggi: 280
Località: Lombardia
cHI HA NOVITà SULLA SITUAZIONE?
dAL GIORNO DOPO NON è STATO DETTO MOLTO....

Antonio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 gennaio 2009, 16:34 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
E' ancora lì dov'era.
http://translate.google.com/translate?sourceid=navclient&hl=it&u=http%3a%2f%2fwww%2edaniel%2dalbrecht%2ech%2f

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29 gennaio 2009, 14:10 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 1 dicembre 2007
Messaggi: 157
Località: Lazio
olly68 ha scritto:
cHI HA NOVITà SULLA SITUAZIONE?
dAL GIORNO DOPO NON è STATO DETTO MOLTO....



Appena uscita......

http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id=%7b12AA2374-D2F9-47D9-93CE-8F7FBB38C8DF%7d

dario


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29 gennaio 2009, 15:38 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 5 febbraio 2007
Messaggi: 280
Località: Lombardia
Ciampoli ha scritto:




Appena uscita......

http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id=%7b12AA2374-D2F9-47D9-93CE-8F7FBB38C8DF%7d

dario
[/quote]

Sperem!!

Antonio


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Grazie Daniel

fred68

6

613

10 ottobre 2013, 13:57

Gianluca1970 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Daniel Albrecht dopo l'incidente

Morfy

7

915

10 dicembre 2010, 15:23

Gianluca1970 Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike