A me a PMC due anni fa quando le temperature erano veramente fredde (-18/20 di notte) mi si era ghiacciato il filtro ma la macchina riusciva cmq a partire salvo non poter superare i 30/40 km orari perchè altrimenti si spegneva in quanto evidentemente, un filo di gasolio riusciva a passare ma se si chiedeva di più il motore non beveva a sufficienza. Bastava fermarsi, aspettare qualche secondo e rifare l'avviamento.
Pensandoci in questi giorni una soluzione semplice e abbastanza economica riutilizzabile anche su altre vetture in caso di sostituzione potrebbe essere questa:

Sono dei tappetini in silicone adesivi che potrebbero essere posizionati attorno al filtro del gasolio. L'ideale sarebbe di non usare l'adesivo perchè altrimenti non sono riutilizzabili ma basterebbe un giro di nastro americano o meglio ancora delle fascette di metallo.
Questi tappetini a secondo del modello funzionano con correnti a 12 V in continua a 240V in alternata.
A secondo della tensione applicata generano più o meno calore.
Il modello da 100x75mm che secondo me sarebbe ideale per avvolgere il filtro del gasolio, con una corrente applicata di 12V, emette 7,5 W di potenza.
I tappetini sono tra l'altro ritagliabili a piacere e ovviamente, se si elimina superficie, scaldano di meno ma hanno pure un'assorbimento inferiore.
Un tappetino da 75 cm2 (100x75mm) funzionante a 12 V emette 0.3W/cm e ha bisogno di 22.5 W per arrivare alla temperature di 100°C (che è esagerata)
fonte:
http://docs-europe.electrocomponents.co ... ebefff.pdfDalla batteria basterebbe far partire due cavetti che arrivano direttamente al tappetino e si interpone una piccola scatolina contenente un temporizzatore programmabile start/stop con pulsante di accensione (di questi kit che normalmente funzionano con l'integrato NE555 se ne trovano tanti nei negozi di elettronica a prezzi di circa 15/20 euro)
Se si arriva in montagna e fa molto freddo, basta schiacciare il pulsante e il temporizzatore comanda il tappetino che evita di fare ghiacciare il filtro.
Ipotizzando di usare il tappetino da 100x75 abbiamo detto che ha queste caratteristiche:
Potenza: 7,5 W
Tensione: 12 V
quindi la corrente assorbita è pari a 7,5W diviso 12 V = 0,65 A
Per semplicità immaginiamo di avere una batteria dell'auto di 100 A che diviso 0,65 A da una durata della batteria di 153 ore teoriche.
Con il temporizzatore basterebbe far accendere il tappetino per 10 minuti ogni mezzora e l'assorbimento della batteria sarebbe una cosa irrisoria...
Pensate che se non chiudete bene la portiera, la luce interna della macchina (normalmente da 5W) rimane accesa tutta notte e alla mattina cmq non ci sono problemi a far partire l'auto...
questi tappetini sono venduti dalla RS componenti (
http://it.rs-online.com/web/p/tappetini ... e/0245534/ ) al costo di 26,60 euro...
In pratica con meno 50 euro il problema di Chicco e non solo il suo sarebbe risolto.
Se mi viene la pazzia provo a farlo ...