Oggi è 7 aprile 2025, 22:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 0:34 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 5406
Località: Lombardia
Codice:
A proposito di spazzaneve c'è qualche d'uno di voi che mi può risolvere questo problema:
allora apro lo spazzaneve e per via dell sciancrature, ormai così troppo pronunciate, gli sci mi toccano in punta e coda, ma all'altezza degli scarponi ho sempre il vuoto sotto.
Cosa posso fare?


vendi i tuoi sci e comprane un paio di quelli vecchi
credo che mark ti possa indicare qualcuno che ne ha uno stock delle migliori marche a buon prezzo.......
veramente.....
non ci credi???
guarda qua:
http://www.ornellosport.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=442

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 13:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 16 febbraio 2007
Messaggi: 2138
Località: Veneto
Si , si , caro Santo,fai il furbetto..... uno che faceva quei numeri, anche se qualche anno fa , vuole venirmi a raccontare che adesso spazzaneveggia per le piste.......
Ho capito che qui tutti autoironeggiano, si autocommiserano, si autoflagellano e poi in pista volate....
Ci si vede comunque in baita per il bombardino...., con calma ma arrivo anch'io.... ;)

Immagine Immagine Immagine Immagine


I'm old now but I'm still running against the wind. (Bob Seger)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 14:09 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Volate....... hai detto la perola giusta con le conseguenze già menzionate....... X-| X-|
Allora devi sapere che il mio ortopedico (amico!!!!) non mi vuole più visitare :evil: :evil:
Facevo anche altri numeri....... ma il cardiologo non mi vuole più vedere :evil: :evil:
Quando devo tirare un sospiro (e dico un sospiro) lo spirometrista si mette a ridere :| :|
In compenso ho l'Oste che mi stende il tappeto rosso tutte le volte che mi vede :D :D
Sai com"è, Orso, devo tirare su' la "saracinesca tutte le maledette mattine :( :(

PS E poi eravamo i figli dei salti d'estate (1974) ci si allenava così:

Immagine

Ma il bobardino non me lo perdo......... stai tranquillo ;) ;)

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 14:33 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 16 febbraio 2007
Messaggi: 2138
Località: Veneto
Azz, ma quello è un Aspes !!!!!
Anch'io ho fatto un paio d'anni di cadetti triveneti nel 1979-80, con l'Aspes 125, era un missile, fino a quando non sono arrivati gli Ancillotti raffreddati ad acqua......che bastonate !!!!!!
Avevano quei 4-5 cavalli in più che ti costringevano ad ammazzarti in discesa per recuperare quello che ti bruciavano in salita......
Bei tempi.... :)

Immagine Immagine Immagine Immagine


I'm old now but I'm still running against the wind. (Bob Seger)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 14:41 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Cià, mo ti faccio morire 1976(250 cc Montesa)

Immagine

e 2001

Immagine

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 15:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 16 febbraio 2007
Messaggi: 2138
Località: Veneto
Che mito Santo. L'Aspes CRC 79 , quello della foto dove hai il n.18, proprio di quello parlavo........la mia moto X-| X-| X-| ......qualcosa ci accomuna, le madonne che iniziarono a scendere con l'avvento degli Ancillotti....... :D :D :D

Immagine Immagine Immagine Immagine


I'm old now but I'm still running against the wind. (Bob Seger)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 15:07 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Ci accomunerà il bombardino?

Guarda che quello è un trapianto "padovano" con motore 250 Montesa 3 pezzi, forse 2
Tu avevi il 125 con motore Aspes

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 15:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 26 luglio 2007
Messaggi: 567
Località: Sicilia
Orso,se lo spazzaneve di Santo è uguale a come và in moto, mi sa che tu hai ragione;ci puoi parlare solo col bicchierino in mano. :D


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 15:24 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Giordan gli anni passano!

Eravamo una generazione di cavallette, sempre per aria!
Con il Ciao s'imparava ad impennare (per chilometri)
Con la vespa s'impennava con la tipa dietro
Con le moto (il motocross / regolarità <oggi enduro> arrivò alla sua massima espansione)
Con lo sci (perchè le piste, naturali, erano una gobba unica e cambiavano da We a We)
Poi se non bastava tutto ciò c'era sempre un TRAM da buttare per aria (anni 70)
Bei tempi?..........ma non saprei.......erano sicuramente più facili di quelli di adesso.

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 15:29 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
e no cazzarola ... se si parla di motori ...

eccomi alla mia prima uscita in kart..
é di 5 anni fa .. il kart ne aveva già 17 e non esisteva più in giro nulla di simile ... Era una categoria che 17-18 anni prima era durata si e no 6 mesi... il motore era un 125 Cagiva Aletta Oro, un solo freno a disco posteriore (mentre tutti i 125 a marce hanno i freni davanti) il telaio era piccolo, stretto, corto a confronto di quelli di oggi ... dopo due mesi di uscite in pista, una persona che avevo conosciuto in piasta mi ha definito "un'artista" perchè con un coso del genere era impossibile guidare .. in effetti lo feci provare a uno che le gare le faceva, al secondo giro è uscito dritto e mi disse che era da pazzi andare con un coso del genere ..ihih

Immagine


.... aveva ragione e l'ho cambiato con questo ... sempre con lo stesso motore da moto (ne avevo due) al quale poi ci ho messo dietro le mani io ... i 100 da gara con 30-35 cavalli me li bevevo peccato che il motore durasse veramente poco ..

Immagine

... sono passato poi al 3° kart con motore appositamente da kart di cui però non ho le foto.
E ora invece possiedo questa bestiaccia con motore con aspirazione a valvola rotante e con 40-45 cavalli ... ho poi portato parecchie migliorie rispetto alla foto ... ora va veramente bene .. e domenica prossima penso di ritornarci a cavallo ...

Immagine

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 15:49 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Il tuo primo era un monomarca Kalì 125 6 marce.
Provato nel +/- 1984/85 in anteprima alla pista di Rezzato (dietro casa tua)
La federazione voleva un mezzo promozionale, ma mancò il lancio (premi e futuro)

Piuttosto tu sai che uno, "costruttore di pantaloni azzurrini", abita ad un metro da te ha la più bella collezione di auto da corsa che io abbia mai visto?

Grande tipo!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 16:01 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
bravissimo Santo ... infatti era proprio un Kalì .. e nella foto sono proprio a Rezzato (pista ora chiusa da 4 anni)

Chi è che abita a un metro da me ? Nome ? Cognome ? Io conosco uno di Montichiari che corre/correva in auto .. magari è lo stesso ?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 16:03 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Anzeloni..............un grande!

Le so tutte e quelle che non sò gliele racconto a Morfy!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 16:19 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
santojonny ha scritto:
Anzeloni..............un grande!

Le so tutte e quelle che non sò gliele racconto a Morfy!


Si lo conosco ! Aveva l'officina nella frazione dove abitavo prima di sposarmi (vighizzolo) e suo figlio si chiama Alan ...
Un grosso Tipo con barba e immancabile sigaro in bocca ...
Vedevo sempre macchine (barchette) da cronoscalata e avevo riconosciuto delle Osella e se non ricordo male anche una Picchio ..

Aveva aperto anche un ristorante qui a Montichiari il "Vittoriale" molto particolare ricercato, raffinato ma dove non mangivi una mazza e in compenso prendevi delle gran legnate .. ma non ha mai funzionato, ora mi hanno detto che lo hanno rilevato degli altri ..


Le sai tutttttttttttttteeeeeeeeeeeeee !


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28 agosto 2007, 16:31 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Sulle auto e simili SI, ho 30 anni di fraquentazioni..............
Guarda che lui.....................è Lui!
Da giovane ha fatto tutto e quando dico tutto dico anche 24H di Le Mans....... e bene!
Poi ha smesso a fatto pantaloni (famosissimi) ha ricominciato con le sotriche (anche se non aveva mai smesso del tutto) venduto a "Us men" i pantaloni. Apre il ristorante dove mi ha pure invitato e mi dispiace che sia stato ceduto (Ma avrà fatto l'affare)
Pensa che una volta a Misano ha venduto una Lancia Montecarlo gr.5 ex Patrese in un quarto d'ora ad una cifra 350 mil. (2001) e poi è uscito dall'autodromo a prendere un pò di bocce di champagne. Un mito!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Atomic beta race 9,16 per che disciplina erano?

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

mattematto

17

5023

29 novembre 2007, 9:15

dani1965 Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike