Oggi è 7 giugno 2024, 20:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22 maggio 2008, 22:07 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 14 febbraio 2007
Messaggi: 968
Località: Mantua - Lombardia
Sci utilizzati: Head Mojo one, Dynastar Sl, Rossignol GS
Credo che i sistemi a sgancio rapido (dotati o meno di trigger) sono per l'utenza turistica un'ottima soluzione, inoltre la figata a corredo dei modelli con trigger è la fascetta unisci-sci con asole per incastrare le rachette (mui commodo !!) ; unico neo:

La leki produce il guanto con il.....tenone ?! (= in falegnameria il pezzo che si incastra nella mortasa) cioè il cazzillo di plastica che si inserisce nell'impugnatura; però il guanto Leki può picere o - (e a me non piace). Viceversa (elemento da non sottovalutare) il sopraguanto con relativo cazzillo può stringere e (soprattutto per chi ha problemi di freddo legati alla circolazione) peggiorare le cose.

Agonisticamente parlando i suddetti sistemi sono (ad esempio) stati "vietati" dai nostri allenatori poichè sia in partenza, sia se picchi forte con la coda contro il palo, rischi di lasciare il bastoncino per strada. Anche in CE e CdM se non sbaglio è preferita la soluzione classica.
Per l'SL (dove il problema urto della coda non esiste) il problema sta, nel caso in cui si prediligano paramani chiusi, nel non poter trapanare la parte superiore dell'impugnatura... quindi anche in SL no buoni....

ciaozz

"E' l'unico italiano che nel SuperG riesce a tenere gli sci uniti. Larghi ma uniti" - Furio Focolari.
http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete ... rid=188888


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22 maggio 2008, 23:41 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 4 luglio 2007
Messaggi: 100
Località: Veneto
intanto grazie per le spiegazioni "tecniche" di funzionamento.
Da quanto ho capito (per LEKI) esite il Trigger e il Trigger S:
- il primo con l'aggancio di plastica rigido
- il secondo con l'asola

il sopraguanto è regolabile in base alle dimensioni della "zampa"?
L'idea sembra molto funzionale, specialmente in ambito turistico.

Emanueza: ottima spiegazione sul funzionamento del meccanismo, grazie!

Sarina: i piccoli particolari delle persone che l'hanno usato, sono la miglior "descrizione prodotto"! Anche il problema esposto da Brunoz (sopraguanto stretto=rallentamento circolazione=mani + fredde) è importante, altri l'hanno riscontrato??
X Il prezzo: ho visto solo sul sito di Leki, meglio chiederlo a Mark! ;)

...poi divento goloso e, oltre alla sposa, li compro anche per me... :D


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 maggio 2008, 9:25 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 26 gennaio 2008
Messaggi: 2091
Località: e son di Firenzeeeeee
Sci utilizzati: HEAD SS SPEED
io personalmente no ma anche perche ho un guanto reusch che è duro come il marmo... hai voglia di stringere.... cmq il sopraguanto almeno nel mio è regolabilissimo... sia in larghezza che per la lunghezza del trigger...
x la scelta penso sia meglio il trigger normale...
il trigger S non vorrei dire una boiata ma mi sa che è solo per l'abbinamento con il guanto

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 maggio 2008, 10:24 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 14 febbraio 2007
Messaggi: 968
Località: Mantua - Lombardia
Sci utilizzati: Head Mojo one, Dynastar Sl, Rossignol GS
in effetti mi riferivo ai modelli passati dove la regolazione del sopraguanto era affidata a due automatici; in posizione 1 poteva essere lasco, in posizione 2 poteva stringere....

ciaozz

"E' l'unico italiano che nel SuperG riesce a tenere gli sci uniti. Larghi ma uniti" - Furio Focolari.
http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete ... rid=188888


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 maggio 2008, 12:09 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 luglio 2007
Messaggi: 2583
Località: CAMUNIA
quoto la gabel perchè la propietaria è simpatica.
Per il resto uso bastoni tradizionali rattoppati con il nastro...

Vai sul ciglio egli disse.
Ho paura, rispose.
Vieni sul ciglio egli ripete'.
Venne ed egli lo spinse...
....ed essi volarono

magister

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 maggio 2008, 12:30 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 5406
Località: Lombardia
mitico....

io invece, non sapendo sciare, ho solo ed esclusivamente bastoncini leki
da quelli + fighi in carbonio sottili e carastosi
tipo oddiodovelilasciochemelirubanoquandovadoinbagno
a quelli in titanal grigi meno sottili di quelli in carbonio
modello chissenefregadovelilasciotantocostanocomeglialtri

ovviamente ogni modello e' abbinato sia agli sci che al completo che indosso...
mi dispiace che mi siano sfuggiti i vectris nero/oro della misura giusta (120) che oltre ad essere elegantissimi e molto fini sarebbero stati semplicemente perfetti con la goldwin nuova
li ho cercati per ogni dove
anche il rappresentante della lombardia della leki si ricorda di me

alla fine, disperato, ho dovuto ripiegare sui 125 che pero' mi danno noia quando binario (in particolare su pendenze oltre il 60%)

per evitare dimenticanze tutti i guanti sono dotati del loro supporto incastra trigger (vecchio modello) cosi' come ce n'e' uno di ricambio in ogni borsone da viaggio

PS.
secondo me, visto che il sistema e' brevettato, quando leki ha deciso di passare al nuovo sistema ha "ceduto" l'esclusiva alla gabel.....
non posso credere sia una semplice coincidenza che la Leki passava al nuovo sistema mentre la gabel rischiava tipo i cinesi...
visti in foto i due sistemi mi sembrano del tutto simili.....
se devo dire la verita' lo davo proprio per scontato...
secondo logiche puramente economiche
magari mi sbagliavo.....

http://www.leki.com/skiing/

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 maggio 2008, 12:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
ecco l'attrezzo che maggy ha montato sotto i suoi bastoncini per spiccare i salti ...

C'è anche la versione intelligente con il sistema a sfere della Citroen Pallas :D :D

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 maggio 2008, 13:24 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 11 gennaio 2007
Messaggi: 3280
Località: Estero (Svezia)
Sci utilizzati: Head
Bella Morfy!
Ma ce l'ha anche sotto gli attacchi?

NAMASTÉ - Godi, Fiorenza, poi che se' sì grande, che per mare e per terra batti l'ali, e per lo 'nferno tuo nome si spande!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 maggio 2008, 13:50 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 5406
Località: Lombardia
no perche' le sansazioni che gli trasmette la brasiliana non sarebbero le stesse.....

Immagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 maggio 2008, 16:49 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 19 luglio 2007
Messaggi: 2600
Località: Brescia, Lombardia
Sci utilizzati: HEAD iGS 183/HEAD MAGNUM 170
@ galafranz: io il fato del freddo alle mani non lo noto; io non lo uso molto tirato anche perché ho la sensazione che mi limiti le percezioni della mano. Lo preferisco che si adatti bene al guanto, senza stingere da morire e che mi permetta di sentire bene però l’impugnatura.

Sciare è un modo come un'altro per esprimere la propria determinazione, il proprio carattere e la parte più ambiziosa di sè stessi...
-SARINA-

http://www.agonisticavalsabbia.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27 maggio 2008, 1:30 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 8 gennaio 2008
Messaggi: 66
Località: Trentino
ottima l'accoppiata guanti + bastoncini entrambi con sistema trigger s (il lacciolo) :)

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27 maggio 2008, 11:56 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 1 febbraio 2007
Messaggi: 2143
Località: Liguria
Non so se parliamo della stessa cosa, o se c'è una versione più recente.
Io ho le racchette con laccetto a sgancio prese in autunno da Mark ed ho verificato due problemi:
- sgancio difficoltoso
- perdita laccetto (in 3gg di sci... mi s'è aperto l'automatico sullo skilift, perso!)

[...] raccoglieranno dal suo regno tutti gli operatori di iniquità e li getteranno nella fornace ardente dove sarà pianto e stridore di denti. (Matteo 13)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27 maggio 2008, 12:54 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 24 dicembre 2006
Messaggi: 799
Località: Umbria
invece come impugnature cosa usate...nastri adesivi..impugnature in gomma...guanti con.....ect

leon :P :P :P

..."save the rain....each raindrop is a kiss from heaven"...
...voi mi guardate male perchè sono diverso......io vi guardo e rido perchè siete tutti uguali...
Immagine

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Leki Trigger & Co.
MessaggioInviato: 18 ottobre 2011, 16:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 23 gennaio 2011
Messaggi: 99
Località: Alta Brianza
Sci utilizzati: DalBello Scorpion
Ciao a tutti, rilancio questo tread dopo tre anni, perché proprio sabato mattina ha comperato i Leki con l'asola ad... Asola (a proposito: ciao Mark, non ho ancora proceduto alla modifica della zeppa in gomma degli Scorpion, appena mi ci metto ti faccio sapere, sperando di non fare danni)

Ebbene, ho un piccolo dubbio riguardo al laccio da mettere sopra al guanto: non è che alla lunga lo rovini, soprattutto se questi sono in pelle? Il dubbio mi è sorto visto che proprio sabato, sempre in quel di Asola, mi sono rinnovato anche i guanti, di pelle, Hestra, Vertical Cut, bianchi: mica robetta insomma
Grazie a chi mi risponderà


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Leki Trigger & Co.
MessaggioInviato: 18 ottobre 2011, 16:40 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 11 gennaio 2010
Messaggi: 2903
Località: Milano
Sci utilizzati: HEAD
vai tranquillo. Anch'io ho un paio di Hestra VC bianchi da 2 anni. Anche da due anni ho un paio di bastoncini Leki. Tutto ok, nessun problema.

Ciao, Fred


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Leki Trigger S

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Stef73

29

1844

14 novembre 2008, 23:10

Morfy Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Compatibilità Hestra e sistema aggancio trigger s Leki

homersimpson23

2

1091

18 gennaio 2016, 11:03

giò Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Leki, nuovo catalogo 2014-2015

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

Chicco32

36

3334

17 dicembre 2015, 9:23

Bill Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Blizzard GSR 167 + Leki Speed S - Test

Stef73

2

1039

20 gennaio 2009, 8:37

Stef73 Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike