Oggi è 8 aprile 2025, 16:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 238 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 14:42 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Per Cirex
Cita:
Mi sono permesso di dire così xchè ho provato questo inverno 2 paia di GS WC da comitato e vuoi x come erano preparati, vuoi x la neve un pò molle, a me hanno dato la sensazione che andando piano non rispondessero bene mentre andando forte (dico 70 Km/h per dare una velocità indicativa basica di conduzione ma potrebbe essere anche 60...) con quel tipo di andatura fossero perfetti


Qui professori no,non penso che ci siano per mè non erano a posto, poi bisogna vedere marca, modello, per chi erano preparati e da chi.......... ecco perchè vai da Mark spieghi il tuo problema e te lo risolve.
In linea di massima la differenza di un modello WC e una da negozio è che il primo è molto ma molto più reattivo, ha una presa di spigolo molto ma molto superiore ed è come se sciassi con due pattini da ghiaccio (ti scappano via da sotto i piedi anche da fermo). Chiaro il tutto ti può creare dei problemi, ma dopo tre giorni.........
Poi per gli Sl ............. per chi non li ha se li compri!!!!!!!
Quelli da negozio. Quelli da WC sono troppo specialistici ed oltre alla tecnica si deve avere anche un buon allenamento.
Lo slalom è in generale uno sci che và solo di spigolo, ma se uno vuole fare la superconduzione...........
Scii poco, scii non allenato, scii con poco trasporto, con tanto trasporto, con l'amico, con la moglie e con i figli? Beh per me sono i veri Allraund, il futuro per chi scia domenicalmente o solo per diletto. L'errore è stato quello che all'inizio avevano delle misure "sbagliate" vicino o superiori al 170 ora con il 165 ........ I race carve (o finti Gs)per mè sono uno sci morto.

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 15:04 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 27 dicembre 2006
Messaggi: 608
Località: Lombardia
Eh Eh santo….
Compri un SL da negozio, ti ci abitui, poi ne provi uno WC e lo devi comprare per forza!
Io ho un WC morbido e mi trovo meglio che con i miei vecchi SL11 (2003).
L’effetto catapulta, quello che penso abbia scavallato Brunoz, è quasi azzerato.
Per il discorso RC sci morto, in altri forum alcuni dicono che il miglior modo per progredire tecnicamente non solo in una cosa specifica è usare un RC top di gamma.

Una grappa grazie


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 15:04 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
OK Santo,
grazie della delucidazione su differenza tra sci WC e gara negozio; ma la questione si riconduceva solo al fatto che i GS WC condotti a basse velocità non esprimono il loro potenziale, sono poco maneggevoli e per portarli costantemente solo a quelle velocità sono sprecati ...
E' come chi compera una Lambo Gallardo x andare a messa la Domenica a 50 Km/h: ma che te ne fai ....
Sottoscrivo con te la lode x gli SL, anche x me sono lo sci del futuro x sciare in campo libero: precisi, stabili, maneggevoli, gran tenuta, un vero giocattolo.
Effettivamente gli SL WC sono atleticamente impegnativi, ma ragazzi ... che libidine .... (e poi ci sono WC e WC, si può sempre optare x la versione comitato che è + gestibile ...)
Ciaooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 15:07 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 27 dicembre 2006
Messaggi: 608
Località: Lombardia
Come dice mark:
allo sci ci fai la gamba!

Una grappa grazie


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 15:23 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Cirex
bella quella della Gallardo, me la vendo!
E' vero comunque sono sprecati. Però sul facile - difficile non sono d'accordo troppe variabili e comunque parliamo di WC comitato (gli altri lasciamoli perdere) è solo questione d'abitudine all'uso vero. Mi spiego se uno non riesce a far deformare lo sci da negozio non deve prenderli in considerazione. Se uno ha la sensazione di sfondare lo sci da negozio deve passare ai WC.
Poco si parla della deformazione, normalmente s'intende che serve per farli girare ma lo scopo vero per un WC è l'accelerazione (effetto arco/freccia). Per girare flessione + avanzamento.
Ma ne abbiamo parlato dell'azanzamento? Mo guardo!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 15:31 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 7 maggio 2007
Messaggi: 1031
santojonny ha scritto:
.....
Poco si parla della deformazione, normalmente s'intende che serve per farli girare ma lo scopo vero per un WC è l'accelerazione (effetto arco/freccia). Per girare flessione + avanzamento.
Ma ne abbiamo parlato dell'azanzamento? Mo guardo!


... Santo potresti curare una rubrica di approfondimento tecnico sull'Ornello Mag!!!!

graaaandioooooooso

Endrisa giò chei pute - Tony Bonaldi


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 15:31 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Sull'RC sci morto, sinceramente qualche dubbio ce l'ho anch'io. Mi sembra siano gli sci più venduti e sono considerati da tanti i veri allround, con cui farci effettivamente di tutto. Personalmente non li amo troppo; quelli che ho provato non mi hanno soddisfatto del tutto, mi sono sembrati tutti la "brutta copia" dell'equivalente modello da GS, allora preferisco il GS, magari di qualche cm meno del dovuto (io con i miei P60 ci faccio veramente di tutto in pista). Drey, ma non solo lui, è entusiasta per gli Head Supershape speed; e quelli ho proprio voglia di provarli.

Su RC e SL da negozio in generale come sci allround (non sul singolo modello) mi piacerebbe che dessero il loro parere anche i nostri massimi esperti, Mark e Dani.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 15:33 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
non vogliatemene .. ma torniamo all'orgomento del topic ..


Per la Gallardo ... ce l'avessi io anceh solo per farci 50 km la domenica di certo non la userei ada andare a messa ma a gnocche ..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 15:34 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
monix ha scritto:
santojonny ha scritto:
.....
Poco si parla della deformazione, normalmente s'intende che serve per farli girare ma lo scopo vero per un WC è l'accelerazione (effetto arco/freccia). Per girare flessione + avanzamento.
Ma ne abbiamo parlato dell'azanzamento? Mo guardo!


... Santo potresti curare una rubrica di approfondimento tecnico sull'Ornello Mag!!!!

graaaandioooooooso










OOOOOOOOOOOOOO questa si che è una bella ideaaaaaaaa !!!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 15:38 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Per manu
E' vero poi passi allo sl WC, ma per chi vuole ancora qualche cosa di più. Incontentabile!
L'effeto c'à mazza se c'è, dipende dai modelli e durezze.
Tu peserai 80 Kg ti alleni ed il tuo morbido WC diventa troppo morbido. Allora passi ad uno più tosto, più tosto, più tosto....... ti scavalli, arrivato.
Come Brunoz anche io ho incontroto dei Rossignol che mi hanno alzato 1,5 h da terra ....... ed ero quasi fermo e su di un falso piano.
Non so cosa scrivano in altri forum............. Per me gli RC sono solo un prodotto civetta di mercato, per mè a qual punto mi comper i WC (magari costano anche meno)
Che poi dire che gli RC siano piu prodeutici di altri sci, ma bisognerebbe articolare meglio l'asserzione.

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 15:46 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Ne parlerò con Mark, io posso fare solo la miccia, lo stimolatore (chi mi prende per il c..o lo rompo), ma vorrei il contributo anche di chi ne sa tanto, è iscritto/a al forum, ma non digita mai, e magari mi adopero per portare uno che ne sa veramente...........
Ho un buo occho si, ma ormai scio solo a secco(in camera davanti ad uno specchio)
Vediamo, Vediamo

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 settembre 2007, 9:33 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Ragazzi, con un gs wc (comitato) si può fare lo stesso di tutto ed a tutte le andature.
Va capito, va compreso che più è bassa la velocità più va caricato di spatola per iniziare la curva, ma poi ci fai tutto lo stesso.
L'unico limite, ad essere pignoli, è la serpentina, quella è proprio difficile da chiudere (ma è il limite del r da 23 mt e passa), ma il cortoraggio lo fai anche lasciando i binarietti incisi nella neve.
Ma io sono un caso a parte, dei tre paia di sci che ho, due sono dei gs wc ed un altro è un ciccione da 83 mm di fianchi.

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 1 settembre 2007, 21:35 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
Due anni fa ho fatto un paio di esperienze interessanti durante i nostri test interni: ho provato l'iSL RD Vist da negozio (allora era il modello 06-07) in 166cm, 161cm e 156cm.
Io sono 175cm/63kg e mi piace sciare di tecnica piuttosto che di potenza.

Il più divertente é risultato essere il 156cm, mentre il più efficace sul duro il 161cm ma non altrettanto divertente quanto il fratellino minore.
Il 166cm era efficace ma piuttosto laborioso... Ho una moglie che é indistruttibile, devo quindi optare su qualcosa che sia in simbiosi con me senza distruggermi in breve tempo...


Poi ho avuto occasione di provare un Limited in 156cm, ovvero lo sci WC da gara... donne: stesso divertimento del 156cm da negozio, ma con tenuta e stabilità del 166cm da negozio; in quanto a velocità... beh, nessun paragone.
Idem per reattività e tenuta su nevi più dure.

Concludendo: in campo libero bisognerebbe scegliere il materiale in base alle caratteristiche sciatorie e alle esigenze personali, non ad un tipo di lunghezza perché "é quella che viene utilizzata in CdM dagli uomini"...
Noi non facciamo gare, abbiamo quindi il vantaggio di scegliere lunghezze a noi più congeniali...

;)

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 2 settembre 2007, 0:48 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
dani1965 ha scritto:
Due anni fa ho fatto un paio di esperienze interessanti durante i nostri test interni: ho provato l'iSL RD Vist da negozio (allora era il modello 06-07) in 166cm, 161cm e 156cm.
Io sono 175cm/63kg e mi piace sciare di tecnica piuttosto che di potenza.

Il più divertente é risultato essere il 156cm, mentre il più efficace sul duro il 161cm ma non altrettanto divertente quanto il fratellino minore.
Il 166cm era efficace ma piuttosto laborioso... Ho una moglie che é indistruttibile, devo quindi optare su qualcosa che sia in simbiosi con me senza distruggermi in breve tempo...


Poi ho avuto occasione di provare un Limited in 156cm, ovvero lo sci WC da gara... donne: stesso divertimento del 156cm da negozio, ma con tenuta e stabilità del 166cm da negozio; in quanto a velocità... beh, nessun paragone.
Idem per reattività e tenuta su nevi più dure.

Concludendo: in campo libero bisognerebbe scegliere il materiale in base alle caratteristiche sciatorie e alle esigenze personali, non ad un tipo di lunghezza perché "é quella che viene utilizzata in CdM dagli uomini"...
Noi non facciamo gare, abbiamo quindi il vantaggio di scegliere lunghezze a noi più congeniali...

;)
<div align="right"></div id="right">

QUOTO Dani ... infatti, ribadisco, come sciatori della "domenica" e non dovendo fare gare abbiamo la possibilità di scegliere lo sci più adatto a noi, alla nostra tecnica, al nostro piacere di sciare, alla nostra voglia di mmigliorare.
Io infatti non condivido le fissazioni irremovibili del gigantista o del slalomista.

Non c'entra nulla, lo so, ma permettetemi di dire, anche se l'esempio non calza, che il buon autista (sciatore) sa quidare con l'utilitilataria che gira in 4 metri (SL) sia con il camion che gira in 16 metri (GS) ...

Forse la scelta migliore sarebbe proprio quella di alternare le due sciate ..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 2 settembre 2007, 17:45 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Dany hai ragione
quoto "Concludendo: in campo libero bisognerebbe scegliere il materiale in base alle caratteristiche sciatorie e alle esigenze personali, non ad un tipo di lunghezza perché "é quella che viene utilizzata in CdM dagli uomini"...
Noi non facciamo gare, abbiamo quindi il vantaggio di scegliere lunghezze a noi più congeniali..."

A questo punto tutti al test così da provare tutto nella stessa pista e con le condizioni neve identiche così finalmente uno può capire quello che realmente e non tendenziamente vuole. IRRIPETIBILE OCCASIONE

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 238 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allenamenti Campo Libero - Sempre commenti

pgfiore

5

994

23 ottobre 2007, 7:20

1951rs Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. quale sci gara per il campo libero?

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3, 4 ]

franky

53

4438

26 novembre 2007, 14:15

franky Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) ( JAM SESSION ) PROGRAMMI RACE MASTER E CAMPO LIBERO

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

valeriojam

30

3112

27 agosto 2014, 14:01

lennox Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) si ritorna tra i pali!!

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Ricky90

15

1541

4 aprile 2015, 20:49

^^corrado^^ Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Info Campo Imperatore

Annibale

9

677

20 febbraio 2007, 15:31

bit Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike