Oggi è 8 aprile 2025, 17:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 238 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 10:58 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
Caro Manu77,
quando ti dico che secondo me i nuovi materiali sono sì anche relativamente facili e gestibili ma un tantino impegnativi a livello fisico, mi riferisco proprio al fatto che per portarli efficacemente (visto che hanno reazioni + rapide dei vecchi) devi anche essere preparato atleticamente.
Oggi non basta + fare 1 oretta di presciistica di gruppo 1 volta alla settimana il mese prima di iniziare la stagione ... se vuoi mettere le lamine dove decidi e vuoi che lì stiano, devi anche avere la potenza necessaria a farcele stare .... (significa sedute in palestra, allenamento, fatica etc...)
Tutta questa preparazione è sicuramente utile anche ad avere la rapidità di schivare la gente, ma questo è un altro discorso, visto che chi fa agonismo quando scia in campo libero dovrebbe adeguarsi al buon senso di capire le condizioni in cui si trova.
Troppo spesso questi atleti sono portati a pensare di esserci solo loro ... e che tutti gli altri devono scansarsi ... xchè loro devono fare le traiettorie che si sono prefissati ...
Cosa vuoi, anni fa quando gli sci SL andavano piano ed i GS andavano + forte per qualche tempo ho tenuto SL e GS contemporaneamente ma da qualche anno a stà parte con il sovraffollamento delle piste ... con gli attuali SL che vanno anche forte e con i GS che se non fai almeno i 70 all'ora non girano bene, preferisco sciare solo con gli SL che trovo di certo + adatti al campo libero quando sei in compagnia di tutti ... e non tutti in pista sanno quello che fanno ...
Ciaooooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 10:59 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 27 dicembre 2006
Messaggi: 608
Località: Lombardia
Quoto santo,
io mi concentro sulle rosse per la tecnica quando devo imparare qualche concetto appena sentito o che ho visto in qualche video amsao.
La pista la conosco a memoria, ogni buca, visto che vado sempre a obereggen, e li posso concentrarmi su quello che faccio.

Una grappa grazie


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 11:09 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Di Bepi, con tutto il rispetto dovutogli intendiamoci, (azza con un nome così fa tanto maestro da sci)in giro ce ne sono tanti.
Dove scio abitualmente ci saranno 40/50 maestri, beh quelli buoni poco più del 10%

renn ed il numero ed sciatori che sfruttano le deformazioni degli sci?
Brunoz tempo fa scriveva che uno sci da slalom lo aveva scaraventato a terra.................aveva raggiunto il limite suo e meccaico. Però fa male.
Ma sui materiali c'è il Guru che ci spiga tutto.

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 11:17 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Cirex non entriamo troppo nei materiali
Li c'è Mark.
Piuttosto perchè 70 Km/h i Gs? Per farli girare pasta poco più dell'abbrivio ed i metri di raggio. Se devi aumentare la velocità allora portali da Mark!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 11:19 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 7 maggio 2007
Messaggi: 1031
Sono stato fuori qualche giorno e mi ritrovo una discussione interessantissima!!! davvero grandi Morfy, Santo, Manu77, Renn e tutti gli altri

La discussione ha raggiunto una sua maturità ma voglio buttare giù lo stesso qualche mia considerazione .

Ho iniziato a sciare da adulto, sono andato sempre in montagna e mi sono tolto anche qualche soddisfazione su pareti nord sul gruppo del Bianco e cascate di ghiaccio in Dolomiti .. ma lo sci niente !!!! fintanto che ho iniziato ad uscire con degli amici sci alpinisti.

Ovviamente le prime lezioni (con maestro) le ho prese su pista ... e poi immediatamente a fare scialpinismo!!

Da subito ho notato che il mio repertorio era limitato e sovente non riuscivo a far fare agli sci quello che desideravo (.. e nello sci alpinismo come tra i pali scendi con molti punti fissi... rocce affioranti, alberi, rami ...) soprattutto non riuscivo a migliorare .. molti amici mi davono dei consigli ma poi li guardavi .....

La passione dello sci era però a quel punto esplosa!!

Ho cambiato giro .. e per farla breve, un pò per ridere e un pò per scherzo, sono andato a fare una gara..... I pali mi hanno cambiato sostanzialmente il modo di vedere lo sci e mi divertono un mondo.

Qualche anno ce l'ho, non ho iniziato da bambino a sciare, quando vado a fare una gara master mi trovo con persone che sciano da sempre, e "qualcuno" ha anche un bella tecnica, poi chi sta a fondo pista e ti vede scendere.. ... ma tutto questo a me non importa un bel niente .. trovo esaltante provare a fare una discesa "tracciata" da altri, scendere al meglio delle proprie possibilità, cercare di dare qualche "mela" agli altri, confrontarmi in sostanza con altri ad "armi pari".

Non so cosa abbia pensato di me Mark, la prima volta che ci siamo conosciuti, quando gli ho chiesto uno scarpone per fare le gare .. io non ho l'aspetto dell'atleta "duro e puro" ( mi sono anche presentato con la giacca "da lavoro !!" addosso!!!), so solamente che poi alla fine il Guru mi ha dato un gran bello scarpone, adatto alle mie esigenze e che mi permette di crescere tecnicamente.

.. ora gli comprerò anche gli sci WC... sono perfettamente consapevole che questo materiale, al momento, non riesco a sfruttarlo al 100%.. le gare però vanno fatte secondo le regole!!!

I pali cambiano radicalmente il modo sciare, ti impongono di allenarti, di confrontarti costantemente con gli altri, e personalmente di crescere anche tecnicamente. Ora cerco di darmi anche sulla sciata in campo libero la disciplina che ti impone i pali, ovviamente ho dovuto iniziare ad allenarmi i maniera specifica, così come faccio per l'alpinismo.

Ovviamente la pratica sul campo è fondamentale (l'istuttore e/o maestro quanto chi ti consiglia e ti prepara l'attrezzatura) ma ho trovato sempre molto interessanti i consigli che girano quì sul forum ...

Endrisa giò chei pute - Tony Bonaldi


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 11:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 30 dicembre 2006
Messaggi: 3623
Località: Brescia
intaressante davvero la questione....

io ho provato qualche volta ad intrufolarmi tra i pali...e devo dire che trovo difficoltà nel finire nel solco già tracciato da altri....mi butta fuori e non riesco a 'governarmi' muscolarmente.....

e poi spesso, con le porte un pò vicine esco lungo da una e devo saltare la successiva...insomma, un disastro......

IL MARE SERVE SOLO PER AZZERARE L'ALTIMETRO

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 11:43 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Ice sfatiamo un mito..................
La buca - solco - conca normalmente aiuta.
Nel Motocross hai mai visto che i piloti la cercano? Quelle si chiamano "caregge".
Perchè aiutano è intuitivo pensa ad una curva parabolica.
Poi non sarai veloce come quelli passati per primi, ma questa è un'altra storia
Ora perchè esci nelle porte vicine è il discorso all'inizio della sfera su di un piano inclinato, mentre ti senti buttare fuori dalla buca perchè non sei entrato con la direzione giusta degli sci.
Oh intendiamoci non stiamo parlando di piste "spaccate", ma segnate dai passaggi.

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 11:45 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 30 dicembre 2006
Messaggi: 3623
Località: Brescia
santo hai ragione...lo so che in teoria aiuta...ma è propeio il fatto di entrare nella giusta traiettoria del solco che mi frega

IL MARE SERVE SOLO PER AZZERARE L'ALTIMETRO

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 11:50 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
bisogna farne tanti

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 11:52 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
Mi sta passando la voglia di sciare a sentire parlare di gare pali... mi sento un pivellino.

Mi sta venendo sempre più voglia di sciare a sentire parlare di gare di pali ... mi sento un pivellino ma voglio imparare



Santo la pista che mi piace è fatta da due tratti uno che assomiglia molto ad una rossa e molto largo larghissimo, l'altro tratto moolto moolto in piedi. Nel primo tratto è sempre al sole e ho sempre tovato neve fantastica che tiene da maledetto e puoi fare quello che vuoi e qualsiasi tipo di sciata. Nel secondo tratto quando la neve è buona e non una lastra ghiacciata, scendo e mi faccio i curvoni a palla, poi è sempre libera. Lo so anche io, non insegna nulla scendere così ma mi diverto .. ma questo è un altro paio di natiche (maniche).

Sono d'accordo con Manu, per imparare e migliorare le rosse (intendo il colore delle piste) sono perfette.

Debbo dire anche una cosa ... il video "contestato" di Manu era quello girato in Val Senales a Pasqua dove la neve non era cero il massimo e la sera prima nel laboratorio dell'albergo (del maestro Luis) abbiamo ripassato le lamine degli sci ai miei, a quelli di manu e pure a quelli di mio cugino. La mattina infatti per le condizioni della neve, manu si lamentava che attaccavano troppo e faceva quasi fatica a girarli.... Ricordo bene Manu ???


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 12:22 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Avviso a tutti i naviganti:
le foto e le immagini che porto ad esempio sono occasionali ma trovare demo con errori piccoli o grandi è impossibile non esistono. Però mi servono come integrazione alla spiega.
Questo per non offendere nessuno!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 12:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Morfeo, con questo topic hai incendiato il forum; sai che è probabilmente già nella hit parade dei più cliccati? E se consideriamo che siamo ancora in agosto!

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 12:38 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 27 dicembre 2006
Messaggi: 608
Località: Lombardia
Aspettiamo dunque lo ski test head di mark per fare un gran polverone…..neve permettendo

Una grappa grazie


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 12:39 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
renn non solo è quello con la media di + risposte!!!!!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31 agosto 2007, 12:40 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 30 dicembre 2006
Messaggi: 3623
Località: Brescia
beh santo..vedo che a te in particolare questo post ti infiamma

IL MARE SERVE SOLO PER AZZERARE L'ALTIMETRO

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 238 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allenamenti Campo Libero - Sempre commenti

pgfiore

5

994

23 ottobre 2007, 7:20

1951rs Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. quale sci gara per il campo libero?

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3, 4 ]

franky

53

4438

26 novembre 2007, 14:15

franky Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) ( JAM SESSION ) PROGRAMMI RACE MASTER E CAMPO LIBERO

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

valeriojam

30

3112

27 agosto 2014, 14:01

lennox Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) si ritorna tra i pali!!

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Ricky90

15

1541

4 aprile 2015, 20:49

^^corrado^^ Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Info Campo Imperatore

Annibale

9

677

20 febbraio 2007, 15:31

bit Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike