Oggi è 7 aprile 2025, 15:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 9:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
thefabius ha scritto:
Lo sci si basa su equilibrio e propriocettivita, con una serie di movimenti acquisiti dalla ns "memoria corporea" negli anni.
Dunque, non bastano poche discese in fuori pista a far perdere tutto ciò...
Morale: scia, che può solo farti bene!



Il Signore sì che se ne intende! |))

Chicco si vede che hai fatto poche lezioni da bimbo.
Ogni situazione "diversa" aiuta alla crescita tecnica.
Per questo anche con ragazzini garaioli un buon allenatore prevede
ripetuti giretti fuoripista, anche in condizioni estreme.

Centralità: la centralità non è un valore statico, bensì dinamico, indi per
cui cimentarsi in situazioni lontane dallo standard di una pista levigata
non fa altro che migliorarla.

Indipendenza di gambe: avere la possibilità, la sensibilità, di agire sui
piedi in base alla conformazione del terreno, del tipo di neve, dell'atterzzo,
etc... è fondamentale anche per uno che mangia pali dalla sera alla mattina.
Quale migliore allenamento è il fuoripista?

Propriocettività: anche qui come sopra gl'equilibri e gli assetti "improvvisati"
poi si travasano come automatismi anche in pista.
Pensa a quante volte vedi in WC atleti attaccati con un filo di lamina al terreno
con inclinazioni che sfidano ampiamente le leggi della fisica.

Curve: non c'è alcun 4.o mistero di Fatima, ma provare-cadere, provare-cadere,
provare-cadere, provare-cadere, provare-curvare. OLE!
Si cade principalmente perchè si vuole travasare le esperienze pistaiole anche
nella non battuta. Un buon esercizio, ad esempio, è lasciare scorrere gli sci
senza voler girare obbligatoriamente, ma sfruttando le ondulazioni del terreno.
Ma queste sono questioni che si valutano "on board" saggiamente guidati.........

PS: al posto di pippe da tastiera, forse, sarebbe il caso che prendi il nuovo SUV e
vai a trovare Giò a Ovindoli............ eeee consumalo 'sto razzo di gasolio, fai girare
l'economia! (Per non parlare di lamine & solette)
:P :D :wink:

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 10:02 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
santojonny ha scritto:
thefabius ha scritto:
Lo sci si basa su equilibrio e propriocettivita, con una serie di movimenti acquisiti dalla ns "memoria corporea" negli anni.
Dunque, non bastano poche discese in fuori pista a far perdere tutto ciò...
Morale: scia, che può solo farti bene!



Il Signore sì che se ne intende! |))

Chicco si vede che hai fatto poche lezioni da bimbo.



hehehehehe....io appartengo alla scuola di Serste....purtroppo da bimbo non ho preso nessuna lezione...se escludiamo 2 - 3 sb a 20 anni, ho iniziato praticamente a sciare a 30 anni...

;)

cmq ottima analisi della materia.....come sempre d'altronde...

:pollicesu:

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 10:54 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
santojonny ha scritto:
...
PS: al posto di pippe da tastiera, forse, sarebbe il caso che prendi il nuovo SUV e
vai a trovare Giò a Ovindoli............ eeee consumalo 'sto razzo di gasolio, fai girare
l'economia! (Per non parlare di lamine & solette)
:P :D :wink:


Ma l'ha comprato??
O ancora stiamo a discute???

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 11:02 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
thefabius ha scritto:
santojonny ha scritto:
...
PS: al posto di pippe da tastiera, forse, sarebbe il caso che prendi il nuovo SUV e
vai a trovare Giò a Ovindoli............ eeee consumalo 'sto razzo di gasolio, fai girare
l'economia! (Per non parlare di lamine & solette)
:P :D :wink:


Ma l'ha comprato??
O ancora stiamo a discute???


si prega di non andare OT, qui si parla di sci...

|))

grazie...

:D

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 11:09 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
Ho capito, si continua a discutere...

E CACCIA 'STI SOLDI!!!!!

:)

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 11:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 16 ottobre 2013
Messaggi: 1578
Località: Garda Lake
Sci utilizzati: Master M-21, X-Drive 8.8 179, Ranger 108Ti 188,
A proposito di SUV... da quando ho scoperto che a Chicco piace iX35 oramai in giro vedo solo quelli ed è proprio bello.


Tornando IT come te Chicco la mia esperienza in fuori pista è stata spesso traumatica, tra sci SL (al contrario di altri qui dentro che ci riescono per me in fresca a parte affondare non fanno altro :D ) e tecnica sicuramente errata sono sempre stati drammi. :shock: :shock: :shock:

Poi quest'anno ho cominciato e anche grazie ad alcune uscite recenti con un amico che è anche maestro mi si è aperto un mondo.

Per fortuna altrimenti Sabato scorso in una giornata così sarei rimasto al bar tutto il giorno.

Immagine

ImmagineImmagine
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 11:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 18 ottobre 2010
Messaggi: 2755
Località: Lago di Como...perchè il lago di Lecco non esiste!!
Sci utilizzati: Head Rock n Roll 180 / Atomic Redster D2 GS 178
Alla fine io ero stato molto più sintetico... Ma abbiamo detto tutti le stesse cose...

La soluzione è una sola: Chicco Enculet e vai a sciare!!!!

Immagine Immagine Immagine
...per gli AMICI...UOMO CATALOGO


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 11:16 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
thefabius ha scritto:
Ho capito, si continua a discutere...

E CACCIA 'STI SOLDI!!!!!

:)


Immagine

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 11:20 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 18 ottobre 2010
Messaggi: 2755
Località: Lago di Como...perchè il lago di Lecco non esiste!!
Sci utilizzati: Head Rock n Roll 180 / Atomic Redster D2 GS 178
Alla fine io ero stato molto più sintetico... Ma abbiamo detto tutti le stesse cose...

La soluzione è una sola: Chicco Enculet e vai a sciare!!!!

Immagine Immagine Immagine
...per gli AMICI...UOMO CATALOGO


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 11:37 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
valelura ha scritto:
Alla fine io ero stato molto più sintetico... Ma abbiamo detto tutti le stesse cose...

La soluzione è una sola: Chicco Enculet e vai a sciare!!!!



:verylol: :D :wink:

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 12:24 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
E chi andava a sciare da bambino? E prendere lezioni? Io sono andato a sciare la prima volta a vent'anni, quando ho trovato lavoro, e le "lezioni" me le dava un collega in ufficio, a secco naturalmente. Poi quando andavo sulla neve, con il mitico pullman del negozio di zona che partiva alle 4 del mattino per essere a casa alle 9 di sera, tentavo di fare le cose che mi aveva spiegato... i risultati potete anche immaginarli.

Anch'io il primo maestro l'ho preso per un paio d'ore dopo una decina d'anni che sciavo da autodidatta, e certi difetti non te li togli più, ma se non hai il becco di un quattrino, va bene così.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 12:34 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Vero Renny, ma Chicco ha...... trent'anni meno di te,
sai com'è...... son cambiati i tempi.......
Infatti, io che ne ho dieci / quindici meno di te, da bimbo,
pur col pulmansz (da piazzale Lotto), solo con maestri!

Attempato!
eh eh eh!!!!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 12:54 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
Gli anni passano, ma se il grano non ce l'hai non ce l'hai, allora come adesso. Per questo capisco perfettamente Chicco. Da me in piscina arriva gente di trenta o quarant'anni che fa il corso base, perché praticamente non sa nuotare. Può sembrare strano, al giorno d'oggi dove tutti mandiamo i nostri figli a fare tutti gli sport possibili ed immaginabili (parlo in generale, perché io non ho figli), ma c'è ancora un mucchio di gente che non è mai andata al mare da ragazzo e adesso, magari perché ha proprio un bambino da seguire, si trova nei guai e tenta di imparare. E purtroppo le cose non stanno andando meglio, anzi. Delle persone che erano nel mio corso negli anni scorsi (più o meno sempre gli stessi), siamo rimasti solo in tre o quattro. Se perdi il posto di lavoro o sei in cassa integrazione, la prima cosa che tagli non è la piscina per i figli, ma eviti di spendere 75 euro al mese per andarci tu. Magari vai a fare nuoto libero quando hai un po' di tempo libero o vai a farti una corsa nel parco, che con 16 euro di investimento in scarpe al Decathlon te la cavi.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 13:11 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 10 novembre 2012
Messaggi: 619
Località: ravenna
Sci utilizzati: salomon x-race 175
renntiger ha scritto:
Gli anni passano, ma se il grano non ce l'hai non ce l'hai, allora come adesso. Per questo capisco perfettamente Chicco. Da me in piscina arriva gente di trenta o quarant'anni che fa il corso base, perché praticamente non sa nuotare. Può sembrare strano, al giorno d'oggi dove tutti mandiamo i nostri figli a fare tutti gli sport possibili ed immaginabili (parlo in generale, perché io non ho figli), ma c'è ancora un mucchio di gente che non è mai andata al mare da ragazzo e adesso, magari perché ha proprio un bambino da seguire, si trova nei guai e tenta di imparare. E purtroppo le cose non stanno andando meglio, anzi. Delle persone che erano nel mio corso negli anni scorsi (più o meno sempre gli stessi), siamo rimasti solo in tre o quattro. Se perdi il posto di lavoro o sei in cassa integrazione, la prima cosa che tagli non è la piscina per i figli, ma eviti di spendere 75 euro al mese per andarci tu. Magari vai a fare nuoto libero quando hai un po' di tempo libero o vai a farti una corsa nel parco, che con 16 euro di investimento in scarpe al Decathlon te la cavi.

Come non quotarti ? :old: :old:

"NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE "




Immagine

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 28 novembre 2013, 13:15 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
ma torniamo a parlare di sci e di fuoripista. Io, come dicevo, dalle piste battute non esco, sia per paura di fare qualche cazzata, sia per incapacità, Ho avuto qualche piccola esperienza in merito, ma su percorsi che chiamarli fuoripista non è il termine esatto, considerando che non erano "piste" nel senso di "battute e preparate", ma così frequentate che il fondo era più o meno simile a Porta Vescovo al pomeriggio. Parlo della traversata del Bianco, che ho fatto anch'io tanti anni fa e del mitico Furgenn, che ahimè non c'è più da tempo. Entrambi fatti con i renntiger da 2 metri.

L'ideale è veramente trovare la classica nevicata di trenta - quaranta cm sulla pista battuta, Lì non hai paura perché sai di non rischiare niente e puoi provare a sciare in neve fresca. Peccato che succede una volta ogni tre - quattro stagioni, e se sei fortunato.

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Info Automobile (Chicco Quesito)

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 23, 24, 25 ]

Chicco32

362

18350

9 luglio 2014, 13:13

Gabrielevare Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Occhiali da sole....[Chicco quesito]

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3, 4 ]

Chicco32

49

3303

24 febbraio 2015, 19:21

giò Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Lampada neon VS led [Chicco quesito illuminante]

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

chicco3201

31

2459

3 ottobre 2015, 12:46

lennox Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Nuova arrivata...X SERSTE59 & non solo..( Chicco quesito)

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Chicco32

24

1783

27 settembre 2013, 13:59

valelura Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Cambio automatico VS manuale su neve [Chicco quesito]

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 5, 6, 7 ]

Chicco32

104

14185

7 novembre 2014, 11:58

dani1965 Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike