Oggi è 6 aprile 2025, 11:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 12:31 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Moderatore & Guru

Iscritto il: 12 dicembre 2006
Messaggi: 7047
Località: Lombardia
Sci utilizzati: TUTTI QUELLI CHE VENDO
davidski ha scritto:
secondo me si e no ; cioè si perchè se guari un fis atomic è fatto a freddo quindi è molto buono, come un fis blosssom ma l'atomic ha il d2 punto a favore di atomic, ma con l'artigianale hai la possibilità di farti lo sci su misura per te punto per lo si artigianale, quindi 1 a 1, ma se prendi un race negozio atomic probabilmente è fatto a caldo mentre un artiganale è fatto a freddo senza però avere la possibilità di utilizzare tecnologie particolari kers d2 ecc ma è sempre di qualità superiore quindi in teoria è meglio un artigianale



heeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fermianoci a parlare di quello che conosciamo onde evitare di scrivere cose non corrette.

Tutte le macchine son fatte uguale, hanno un telaio , 4 ruote, un volante ecc ecc che poi fa la differenza è la tecnologia che viene assemblata insieme allo sci... ogni sci in verita è fatto su misura--- dietro ci sono atleti che testano e correggono lo sci per farsi si che sia su misura degli utenti.

Il mitico Mario Cipo alla mia domanda telai bici su misura mi ha guardato con un sorriso .. il resto non lo posso dire....
mark

Esiste un posto dove si parla solo di sci e a volte di bike


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 14:09 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
La pressa...

Peccato che non si veda come viene riempita, ma non ho trovato altre foto nel nostro database...

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 16:46 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 27 febbraio 2011
Messaggi: 649
Sci utilizzati: 9x
markorny ha scritto:
davidski ha scritto:
secondo me si e no ; cioè si perchè se guari un fis atomic è fatto a freddo quindi è molto buono, come un fis blosssom ma l'atomic ha il d2 punto a favore di atomic, ma con l'artigianale hai la possibilità di farti lo sci su misura per te punto per lo si artigianale, quindi 1 a 1, ma se prendi un race negozio atomic probabilmente è fatto a caldo mentre un artiganale è fatto a freddo senza però avere la possibilità di utilizzare tecnologie particolari kers d2 ecc ma è sempre di qualità superiore quindi in teoria è meglio un artigianale



heeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fermianoci a parlare di quello che conosciamo onde evitare di scrivere cose non corrette.

Tutte le macchine son fatte uguale, hanno un telaio , 4 ruote, un volante ecc ecc che poi fa la differenza è la tecnologia che viene assemblata insieme allo sci... ogni sci in verita è fatto su misura--- dietro ci sono atleti che testano e correggono lo sci per farsi si che sia su misura degli utenti.

Il mitico Mario Cipo alla mia domanda telai bici su misura mi ha guardato con un sorriso .. il resto non lo posso dire....
mark


Praticamente tutti gli sci alla fine sono fatti più o meno su misura ? :)

EAT, SKI, SLEEP, REPEAT :sci:


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 18:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 31 dicembre 2007
Messaggi: 420
Località: Campania
Da quello che ho capito i procedimenti degli sci industriali e di quelli artigianali si equivalgono solo che per questi ultimi viene usato un procedimento a freddo che è migliore rispetto a quello a caldo adottato dagli industriali.


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 20:57 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Allora, partiamo dalle origini.
Sci così detti "industriali", ma in realtà sci prodotti in grande numero, che è più corretto.
Il problema principale è quello di ottenere una linea di prodotto omogenea, vale a dire sci che abbiano comportamento simile nei diversi lotti di produzione. In sostanza si tratta di avere sci che comprati in tutti i punti vendita sparsi sul territorio, abbiano comportamenti e prestazioni simili. Questo, quando si tratta di anime in legno, non sempre è possibile, perchè il legno è per definizione un materiale assai mutevole nelle sue caratteristiche che dipendono non solo dal grado di stagionatura, ma anche dal momento del ciclo vitale della pianta in cui viene tagliata, cioè se durante la fase rigogliosa o di riposo.
In questo caso i vari d2, chip, kers, bracci, costruzioni monoscocca, etc., etc., etc., chi più ne ha più ne metta, rendono possibile rendere la risposta del materiale simile, in questo sostituendosi all'uso delle anime sintetiche del quale si è fatto largo uso in questi ultimi anni.
Il sintetico, ricordiamolo, fu introdotto non solo per il costo del legno (molto alto prima dell'apertura ai mercati dell'est europa, ora più conveniente rispetto al sintetico), ma anche perchè permetteva di avere anime uguali, quindi sci uguali e aste accoppiate, in modo che lo sci comprato a milano fosse identico a quello comprato a palermo. Per commissionare lo studio di un materiale, comprarlo ed utilizzarlo ci vogliono i soldi di un'azienda "robusta" che abbia il rientro con i numeri di vendita.
E tralasciamo il problema soletta, altro tasto dolente, a volte, ma più evidente negli sci da gara che nei commerciali, anche se top.
Quindi, come vedi, non possiamo parlare di superiorità degli uni rispetto agli altri, quanto piuttosto di esigenze e problemi da affrontare in base ai numeri di produzione dagli uni e dagli altri.
Gli sci artigianali, o meglio, prodotti in numero limitato, per loro stessa "natura" diventano quasi dei pezzi unici, quindi il fatto di avere paia di sci dello stesso modello leggermente diversi non è un male, quanto invece un arricchimento dell'offerta.
La differenza la puoi trovare solo tu sciandoli e scegliendo quello con cui ti trovi meglio.

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Sci "artigianali" o "industriali"?
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 22:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
Beh, i nostri sci in SW (e tu sai che son tanti, una trentina di modelli) hanno tutti l'anima in legno... ed il Kers è arrivato solo la scorsa stagione (e solo sui modelli racing). Quindi non è stato messo per omogeneizzare le prestazioni, ma per migliorarle.
;)


Dani (Head Switzerland) - inviato con iPad/iPhone

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Sci "artigianali" o "industriali"?
MessaggioInviato: 16 febbraio 2012, 22:16 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
Ancora un dettaglio: il legno utilizzato dalle principali marche proviene dalla Svizzera, più precisamente dal Canton San Gallo, non dai paesi dell'Est. Kennelbach (e anche Altenmark), per esempio, ne fanno ampio uso...
;)


Dani (Head Switzerland) - inviato con iPad/iPhone

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17 febbraio 2012, 13:07 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Dani, tu sai quanto abbia sempre detto un gran bene degli head, sin da quando eri ancora rossignol e dovevi scoprire il mondo dell'entusiasmo

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Sci "artigianali" o "industriali"?
MessaggioInviato: 17 febbraio 2012, 13:23 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
E?


Dani (Head Switzerland) - inviato con iPad/iPhone

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17 febbraio 2012, 16:19 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Dani, enthusiasm never stop!
Non mi dire che l'hai già dimenticato.
Non ricordi quanto puntualizzavo, sempre, che gli head avevano costruzione sw con anima in legno, al contrario di altri che il legno ce l'avevano solo come segatura ricomposta?

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Sci "artigianali" o "industriali"?
MessaggioInviato: 17 febbraio 2012, 20:06 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
L'avevo capito, ma non capisco il collegamento con quello che avevo scritto sulla provenienza del legno e sul Kers... ;)

Quando ho lasciato R i race e tutti i made in France avevano ancora l'anima in Microcell, mentre i modelli meno performanti erano made in Spain con anima in legno...
Poi la produzione dei race è stata spostata in Spagna ed il Microcell è stato abbandonato.
Il gara, invece, è sempre rimasto in Francia, con anima in legno.

Dani (Head Switzerland) - inviato con iPad/iPhone

HEAD What's your limit?


Ultima modifica di dani1965 il 17 febbraio 2012, 20:11, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17 febbraio 2012, 20:10 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 23 aprile 2007
Messaggi: 860
Località: Toscana
Sci utilizzati: Black Diamond Warrant (telemark) - Stockli Gs Fis
bellissimo 3d e buonissimi post..

Aggiungo una componente, quella della velocità di produzione, che corre sempre dietro alla quantità di sci da produrre/n° macchinari e, ricordo da studi fatti, influisce sulla finitura/qualità del prodotto finale..

Chiedo:
Uno sci in larga scala avrà necessità di una velocità di produzione maggiore rispetto a quella di uno sci chiamiamolo per semplificare "artigianale" o a tiratura più limitata.. ?

Progetto, Materiali, Macchinari, Velocità produzione, e (mi sono perso qualcos'altro??) ..?

p.s. per quanto vale io ricordo Giò estimatore di buoni sci (per cui anche Head in pole) sin dai tempi dell'altro forum (primi anni 2k).. ;-)


Saluti..

@alessioasf

l'unica neve che non mi piace è quella che non c'è..


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18 febbraio 2012, 11:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 1

Iscritto il: 30 dicembre 2010
Messaggi: 36
Località: Milano
Questo e' uno dei thread piu' interessanti che abbia letto sui Forum ultimamente. Per due motivi: a) l'argomento in se che mi sta portando a fare valutazioni in merito da circa un anno; b) i toni pacati e la competenza espressa nei diversi posts.

E' da circa un anno che, forse per l'eta' (46 anni...) o forse per semplice curiosita', sto leggendo tutto il posibile sul Web sugli sci artigianali. Ho trovato quelli indirizzati al mondo "racing" e quelli piu' prettamente legati all'idea di una personalizzazione costruttiva e dei materiali che proponessero uno "strumento" di unicita' estetica e materica.
Dei primi forse fanno parte Duel e Blossom e in parte Carpani e nella seconda categoria ho trovato tante soluzioni (Kastelaar con qualche punto interrogativo e Leaf con grande cultura nella lavorazione del legno sapendo chi c'e' dietro quel marchio ma col limite di essere sci solo per fuoripista che io non pratico piu' da anni) fra cui sono rimasto, lo ammetto, impressionato dai modelli di ZAI e di Alain ZANCO (grazie al suggerimento di VALB) e incuriosito da STYIBWE.

Fino a un mese fa avevo degli Atomic D2 GS, adesso ho un paio di Stockli Laser SC dei quali sono orgoglioso per la bandierina svizzera che mostrano (visto il mio amore per le montagne di Davos, Klosters, Flims, Laax) ma so che il prossimo paio sara' uno sci "artigianale" che faccia delle materie utilizzate e della cura costruttiva i propri elementi distintivi: con un design spettacolare e unico.

Leggero' il prosieguo di questo thread con molta attenzione.

Sci: STOCKLI Laser SC 2012 + Attacchi VIST 614R + Piastra VIST WC Race 2V14 Alu
Scarponi: ATOMIC Redster Pro 130
Bastoncini e Guanti: LEKI Worldcup Venom & LEKI Worldcup Racing Titanium
Casco: POC Skull X & Helmet Camera CONTOUR Plus
Abbigliamento: PHENIX Thunderbird - Norway Collection


Ultima modifica di starfighter il 18 febbraio 2012, 18:30, modificato 3 volte in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18 febbraio 2012, 13:54 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 31 dicembre 2007
Messaggi: 420
Località: Campania
Ci sarebbe, secondo me, anche un altro problema da non sottovalutare riguardo gli sci artigianali legato, soprattutto, alla personalizzazione. Mi spiego, se un acquirente vuole farseli personalizzare, deve avere le idee precise sulla richiesta e, ancor di più, la sensibilità del piede e la tecnica giusta per poter fare delle precise richieste, altrimenti (senza personalizzazioni) non farebbe altro che comprare uno sci "standard".


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 20 febbraio 2012, 9:46 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 4 febbraio 2010
Messaggi: 6669
Località: Ferrara
Sci utilizzati: Head i.Speed PRO 185 2016
stradivarius ha scritto:
Ci sarebbe, secondo me, anche un altro problema da non sottovalutare riguardo gli sci artigianali legato, soprattutto, alla personalizzazione. Mi spiego, se un acquirente vuole farseli personalizzare, deve avere le idee precise sulla richiesta e, ancor di più, la sensibilità del piede e la tecnica giusta per poter fare delle precise richieste, altrimenti (senza personalizzazioni) non farebbe altro che comprare uno sci "standard".

Oppure dovrà essere il costruttore artigianale ad indirizzarlo...no?

Mirco

"Il marchio di un vero eroe è l'umiltà." (Maestro Shifu)
"Terribile è l'ira del mansueto"
"Datemi una maschera e vi dirò la verità" (Oscar Wilde)
Cirex sempre nel cuore
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Sci race o sci all mountain, questo è il problema

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 5, 6, 7 ]

Super Papero

96

8547

21 aprile 2008, 7:56

dani1965 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) IL RITORNO SUGLI SCI DI LUCA SCI !!!

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

LUCA SCI

36

3525

3 febbraio 2014, 18:14

jake Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. SCI - Diffusione sci per marca - modelli.

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

renntiger

22

2532

14 febbraio 2010, 23:26

markorny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Sci Atomic come primo sci

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

tommygo

16

2471

3 ottobre 2011, 18:41

Jack Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Sci

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

Cristian90

39

3084

16 dicembre 2011, 16:51

Andre Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike