Oggi è 7 giugno 2024, 4:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tecniche di pulizia dei tessuti
MessaggioInviato: 18 novembre 2007, 1:23 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
Che ne dite ragazzi di postare qui sotto le varie tecniche di vostra conoscenza per smacchiare, pulire, detergere i vari capi colorati, o bianchi, i vari tipi di tessuto ecc ...

Io ad esempio non riesco a togliere le macchie di unto (nero) da un capo tecnico di colore bianco.
L'ho lavato due volte in lavatrice .. niente
L'ho posrtato in lavanderia .. niente
Questa sera ho provato con candeggina spruzzata sopra ... niente
poi con il bicarbonato .. niente
poi con l'acqua ossigenata .. niente

domani vorrei provare con un togli olio per pavimenti e moquette e in alternativa con il Fulcron della Arexon ...

Help me please ... :| :| :|


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 novembre 2007, 1:40 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 6 febbraio 2007
Messaggi: 1741
Località: Veneto
mah...non saprei...però posso indovinare di che capo tecnico si tratta?

MI SON VENETO...E TI?

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 novembre 2007, 10:26 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Morfy, di che capo si tratta?
Per le macchie più "ostinate", tipo il grasso che cola dalle funi delle seggiovie, uno sgrassatore può andar bene (tipo chante clair), oppure sapone marsiglia (la saponetta, proprio il blocco) strofinata umida sulla macchia, ma in questo caso occhio all'abrasione del tessuto.
In ogni caso, spesso riduci il nero della macchia, ma l'alone, per quanto tu possa agire, ti rimane.

E' importante sapere che tipo di capo devi pulire, perchè se è un completo da sci devi poi ripassare l'impermeabilizzante.

Oppure, se vuoi essere più "scientifico", esistono degli ottimi prodotti apposta per capi e tessuti tecnici della linea Granger che trovi nei negozi Salewa e comprendono detergenti specifici per capi sintetici o di fibra naturali, da usare in levatrice.
Costano un pò (un lavaggio tipo 5-6 euro solo di detersivo), ma sono quelli fatti apposta per il tuo caso.

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 novembre 2007, 12:56 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
Beh ragazzi ieri sera ho proprio fatto il piccolo chimico senza sapere un benamato ca77o di chimica ..

IL problema era con il Windstopper che in Senales si è macchiato.
SI è macchiato sulla schiena con lo sfregamento della stessa sullo schienale della seggiovia. La cosa strana è che si è macchiato a causa della fascia elastica da moto che io solitaente tengo sotto per sorreggere la schiena.
Internamente era perfettamente bianco e fuori si è riportato in colore nero il disegno in rilievo della fascia. Insomma in Senales si è scoperta una nuova tecnica di fotografia :D

Il resto l'ho già riassunto all'inizio di questa discussione .. lavato due volte e poi pure portato al lavasecco ma nulla da fare ..

Quindi ieri sera ritirato dal lavasecco mi sono messo a fare il piccolo chimico ... Più i prodotti riportavono nelle indicazioni "attenti di qua e attenti di la" e più che mi faceva gola usarli ... neturalmente combinandoli tra loro .. eccertooooo ahahha.

Ora non so quale sia stato il prodotto che ha agito oppure quale siano stati i prodotti che tra loro hanno agito (Napisan, bicarbonato, acqua ossigenata, candeggina di due tipi, soda, smacchiatore) ma dopo avere provato con uno, con l'altro e con l'latro ancora ho preso il capo e l'ho lasciato 20 minuti in bagno in acqua calda e poi l'ho fatto lavare in lavatrice (questa volta secondo etichetta) dalla moglie bene, questa mattina il risultato è stato molto buono quasi del tutto pulito !
Sono rimaste delle parti ancora sporche perchè volutamente non ho voluto distribuire i prodotti su tutta la superficie sporca per vedere l'eventuale effetto detergente che avevano ...
Ora ripeto i paciughi fatti e ci do in maniera un pò più energica di spazzola (la brusca) per strofinare ...

Secondo me comunque l'effetto lo ha dato la candeggina con l'acqua ossigenata ...

Ahhhh dimenticavo ... il tessuto non si è per nulla rovinato (cosa importante)


X Giò .. ora mi segno tutti i prodotti che mi hai detto e appena ho l'occasione li prendo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 novembre 2007, 13:16 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 11 gennaio 2007
Messaggi: 3280
Località: Estero (Svezia)
Sci utilizzati: Head
Nooooooooooo.... dái, facci sapere quale é stato il/i prodotto/i che hanno "risolto"!
E' di pubblica utilitá!

NAMASTÉ - Godi, Fiorenza, poi che se' sì grande, che per mare e per terra batti l'ali, e per lo 'nferno tuo nome si spande!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 novembre 2007, 13:22 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Voelkl, è un prodotto tipicamente italiano che si trova solo da noi e difficilissimo da esportare:
si chiama "bottadikulo" e viene reclamizzato così: Bottadikulo, via lo sporco in un sol colpo!
:-))))))))))))

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 novembre 2007, 13:29 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
ok dopo scendo ... faccio la lista completa e la pubblico. Tu usali tutti insieme alla ca77o di cane come ho fatto io (tanto orami avevo già messo in preventivo di prenderne un altro di windstopper) e poi vagli di brusa ... cmq dopo posterò in maniera più dettagliata ...

Bravo Giò ... si potrebbe fare un bel prodottino ... Li pigliamo tutti, li mescoliamo, e li imbottigliamo con il nome Buttadikulo e lo vendiamo ... :D


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18 novembre 2007, 15:06 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 11 gennaio 2007
Messaggi: 3280
Località: Estero (Svezia)
Sci utilizzati: Head
A il Bottadiulo! Avevo pensato di importarlo io qui in Svezia!

NAMASTÉ - Godi, Fiorenza, poi che se' sì grande, che per mare e per terra batti l'ali, e per lo 'nferno tuo nome si spande!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19 novembre 2007, 8:30 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 20 settembre 2007
Messaggi: 104
Località: Trentino - Alto Adige
morfeosogna ha scritto:
Beh ragazzi ieri sera ho proprio fatto il piccolo chimico senza sapere un benamato ca77o di chimica ..

IL problema era con il Windstopper che in Senales si è macchiato.
SI è macchiato sulla schiena con lo sfregamento della stessa sullo schienale della seggiovia. La cosa strana è che si è macchiato a causa della fascia elastica da moto che io solitaente tengo sotto per sorreggere la schiena.
Internamente era perfettamente bianco e fuori si è riportato in colore nero il disegno in rilievo della fascia. Insomma in Senales si è scoperta una nuova tecnica di fotografia :D

Il resto l'ho già riassunto all'inizio di questa discussione .. lavato due volte e poi pure portato al lavasecco ma nulla da fare ..

Quindi ieri sera ritirato dal lavasecco mi sono messo a fare il piccolo chimico ... Più i prodotti riportavono nelle indicazioni "attenti di qua e attenti di la" e più che mi faceva gola usarli ... neturalmente combinandoli tra loro .. eccertooooo ahahha.

Ora non so quale sia stato il prodotto che ha agito oppure quale siano stati i prodotti che tra loro hanno agito (Napisan, bicarbonato, acqua ossigenata, candeggina di due tipi, soda, smacchiatore) ma dopo avere provato con uno, con l'altro e con l'latro ancora ho preso il capo e l'ho lasciato 20 minuti in bagno in acqua calda e poi l'ho fatto lavare in lavatrice (questa volta secondo etichetta) dalla moglie bene, questa mattina il risultato è stato molto buono quasi del tutto pulito !
Sono rimaste delle parti ancora sporche perchè volutamente non ho voluto distribuire i prodotti su tutta la superficie sporca per vedere l'eventuale effetto detergente che avevano ...
Ora ripeto i paciughi fatti e ci do in maniera un pò più energica di spazzola (la brusca) per strofinare ...

Secondo me comunque l'effetto lo ha dato la candeggina con l'acqua ossigenata ...

Ahhhh dimenticavo ... il tessuto non si è per nulla rovinato (cosa importante)


X Giò .. ora mi segno tutti i prodotti che mi hai detto e appena ho l'occasione li prendo.


Come ho già detto a Mark, Morfeo hai sbagliato clamorosamente il Nick!! Ti dovevi chiamare McGiver!!!!
Quante ne sa?!?!?!?!?!

http://www.zipline.it
ADRENALINE
X-treme Adventures


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. richiesta informazioni tecniche.

mariof

6

977

31 maggio 2013, 19:43

mariof Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. La fotografia, tecniche ed attrezzature

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Morfy

27

1397

16 giugno 2008, 14:33

pgfiore Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. dubbio pulizia

Brunoz

3

1037

15 febbraio 2007, 11:37

markorny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. PULIZIA SOLETTE

monix

3

1172

11 maggio 2007, 8:31

markorny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Pulizia Spazzole

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Alessio

22

2119

9 dicembre 2008, 14:11

DavideV Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike