Ornello Sport Forum
https://forum.ornellosport.com/

consiglio imbrago (solo consiglio!)
https://forum.ornellosport.com:443/report-alpinismo-montagna/consiglio-imbrago-solo-consiglio-t3716.html
Pagina 1 di 5

Autore:  maranso [ 24 luglio 2011, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  consiglio imbrago (solo consiglio!)

ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!! :muto: :muto: :muto:
un mio e vostro carissimo amico sta pensando (dico pensando perchè tanto non succederà mai!!!!!!!) di comprarsi l'imbragatura (visto che fra pochi giorni se ne va a Sesto)
Prima che scriva lui vi replico il post che ha scritto su "corno di Cavento" (la ancora non sanno con chi hanno a che fare!!!)

indovinate un pò chi è???????????????



STOCHICCO!!!!!!! rinominato chicco#32

:verylol: :verylol: :verylol: :verylol:

Vi allego il suo post!
chi vuole riasponda pure ma poi non lamentatevi per ciò che vi chiederà in futuro!!! marameo marameo

P.S. invece del casco nisba!!!!!!!!!

ciao :wink: :wink:
Marcello


"..............................approfitto di questo post per chiedervi un consiglio....

io e la mia compagna lo scorso anno abbiamo scoperto il gusto del verticale in montagna (anche se solo in ferrata), quest'anno vorremmo abbandonare il noleggio dell'attrezzatura prima di partire per l'Alta Val Pusteria, a settembre inoltre ci occorrerà per fare un corso di arrampicata e poi chissà...magari per fare qualche corso più serio dalle vostre parti....

abbiamo già provato diversi imbraghi:

CAMP: Jasper CR 3 e Cream Ale, li abbiamo trovati scomodi una volta appesi...

BD: Momentum SA e Momentum ds, ci hanno dato qualche problema di taglia, Claudia ha problemi in vita (troppo stretta) ed io sono a metà strada fra le loro misure

Petzl: ADJAMA (LUNA) e CORAX....con Petzl finalmente abbiamo trovato degli imbraghi che si adattano a noi,

nel particolare Claudia ha trovato nel modello donna (LUNA) un imbrago comodissimo (il CORAX era fastidioso, gli premeva sulla costola), unico problema e che la taglia M stretta al massimo in vita rimaneva leggermente comoda...ora attendiamo che arrivi la taglia S per vedere se va meglio, ma temo che poi sui cosciali rimanga poco spazio per le regolazioni

io invece ho trovato eccezionali sia l'ADJAMA (M) che il CORAX (taglia 1)....entrambi perfetti nelle misure ed entrambi comodi una volta appesi....quale è preferibile prendere? pro e contro di entrambi?

utilizzo riassumendo: Ferrate, arrampicata e probabile corso all'Ugolini il prossimo anno...

grazie............"



Parlando seriamente!
Lui non ha ancora chiesto nulla ma la domanda è vera e seria!!! l'intenzione da parte loro dell'acquisto c'è per non trovarsi in difficoltà poi in montagna e per questo già ha visitato praticamente tutti i rivenditori di Roma.

ciao :wink:

Autore:  Chicco32 [ 24 luglio 2011, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio imbrago (solo consiglio!)

e la privacy???

:arrabbiato:

:D

marameo

PS.ma come....io evito di intasare questo forum e te mi ci riporti per i capelli? credo che in molti ti ringrazieranno per questo....

:verylol:

Autore:  Super Papero [ 24 luglio 2011, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio imbrago (solo consiglio!)

Grazie Maercello, questa di Chicco ci mancava :shock: ninja :dentirotti: :toctoc: :dannazione: :suicidio: mmmh :D

Autore:  santojonny [ 25 luglio 2011, 7:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio imbrago (solo consiglio!)

Hanno riaperto l' ex manicomio di Roma Santa Maria della Pieta'????
appppperò........ lì imbragano proprio bene!!!!

eh eh eh!!!!!!!

Autore:  thefabius [ 25 luglio 2011, 8:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio imbrago (solo consiglio!)

Uh signùr...

:)

Autore:  maranso [ 25 luglio 2011, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio imbrago (solo consiglio!)

visto chicco quante risposte????!!!!!!! :verylol: :verylol: :verylol: :verylol:
ciao

Marcello

Autore:  Chicco32 [ 25 luglio 2011, 8:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio imbrago (solo consiglio!)

maranso ha scritto:
visto chicco quante risposte????!!!!!!! :verylol: :verylol: :verylol: :verylol:
ciao

Marcello


lo sai che è meglio che non parlo.....bimbo delle gru....

:verylol:

Autore:  maranso [ 25 luglio 2011, 8:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio imbrago (solo consiglio!)

:wallhead: :wallhead: :arrabbiato: :arrabbiato2: :arrabbiato:

:verylol: :verylol:

ciao :wink:

Autore:  monix [ 25 luglio 2011, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio imbrago (solo consiglio!)

l'ADJAMA sembra più confortevole, e da sostegno in caso ti debba "appendere" alla corda o effettuare corde doppie

il CORAX è più votato all'alpinismo invernale

entrambi hanno i cosciali regolabili , particolare questo che consente di regolare l'imbrago con differenti capi di abbigliamento

P.s.1 il caschetto ormai è un MUST nell'alpinismo quanto nell'escursionismo avanzato (ferrate), lo si indossa già al rifugio , prima di partire ...

P.s.2 attenzione ai KIT DA FERRATA, ci sono molti richiami da parte dei produttori ....

Autore:  Chicco32 [ 25 luglio 2011, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio imbrago (solo consiglio!)

monix ha scritto:
l'ADJAMA sembra più confortevole, e da sostegno in caso ti debba "appendere" alla corda o effettuare corde doppie

il CORAX è più votato all'alpinismo invernale

entrambi hanno i cosciali regolabili , particolare questo che consente di regolare l'imbrago con differenti capi di abbigliamento

P.s.1 il caschetto ormai è un MUST nell'alpinismo quanto nell'escursionismo avanzato (ferrate), lo si indossa già al rifugio , prima di partire ...

P.s.2 attenzione ai KIT DA FERRATA, ci sono molti richiami da parte dei produttori ....


grazie della risposta.....era quello che volevo sapere....e che immaginavo, infatti l'ADJAMA è composto da una retina molto leggera e fa tenuta esclusivamente sulle fettucce saldate alle fibie.....a comodità siamo li, solo che l'ADJAMA è molto più fresco...il CORAX in negozio mi ha fatto sudare non poco.....

se il prox anno dovessi però andare a fare il corso di arrampicata su ghiaccio dell'Ugolini, l'Adjama non potrebbe risultare troppo leggero?

e in parete per il corso di arrampicata, il Corax potrebbe risultare troppo pesante?

per il caschetto non si discute...senza non salgo...il problema è sempre lo stesso...le mie "misure"...sabato hanno bocciato anche lo Scarab della Kong...troppo preciso ed in caso di cappellino supplementare sotto casco sarebbe un problema....credo che l'unico rimasto all'appello sia il Tracer della BD....mi piacerebbe anche provare il grivel salamander...ma qui a Roma non si trova...

per il kit da ferrata già scelto....prendo quello BD con moschettoni easy...l'Easy Rider...quelli Petzl sono stati ritirati dopo che un ragazzo francese si è schiantato a causa di una cucitura non fatta.....la macchina da cucire aveva finito il filo... :wallhead:

Autore:  monix [ 25 luglio 2011, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio imbrago (solo consiglio!)

Chicco32 ha scritto:

e in parete per il corso di arrampicata, il Corax potrebbe risultare troppo pesante?




.. ho BD, modello equivalente al Corax.. pesante?!?! , l'importante è che lo zaino non sia pesante!!!!

.. se vuoi leggerezza e comodità devi orientarti verso modelli senza cosciali regolabili, la fibbia incide poco ..

Autore:  monix [ 25 luglio 2011, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio imbrago (solo consiglio!)

Chicco32 ha scritto:

se il prox anno dovessi però andare a fare il corso di arrampicata su ghiaccio dell'Ugolini, l'Adjama non potrebbe risultare troppo leggero?




perchè non ti iscrivi al corso AR1 del Cai di Fermo, Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto... quest'anno .. poi il prossimo vai a quello dell'Ugolini?!?! .. si parte a settembre ...

Autore:  monix [ 25 luglio 2011, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio imbrago (solo consiglio!)

Chicco32 ha scritto:
....mi piacerebbe anche provare il grivel salamander...ma qui a Roma non si trova...





se lo trovi in giro, da provare, considera che qui a Fermo, c'è un bellissimo negozio che li vende ... ha anche il sito internet

Autore:  Chicco32 [ 25 luglio 2011, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio imbrago (solo consiglio!)

monix ha scritto:
Chicco32 ha scritto:

e in parete per il corso di arrampicata, il Corax potrebbe risultare troppo pesante?




.. ho BD, modello equivalente al Corax.. pesante?!?! , l'importante è che lo zaino non sia pesante!!!!

.. se vuoi leggerezza e comodità devi orientarti verso modelli senza cosciali regolabili, la fibbia incide poco ..


ottimo...grazie.... avevo letto che alcuni avevano trovato il corax troppo ingombrante in arrampicata (falesia?)

monix ha scritto:
perchè non ti iscrivi al corso AR1 del Cai di Fermo, Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto... quest'anno .. poi il prossimo vai a quello dell'Ugolini?!?! .. si parte a settembre ...


mandami in PVT i riferimenti...ma quest'anno non riesco...ho ancora il braccio fuori uso....e già in Val Pusteria farò fatica...inoltre mi hanno derubato di 8 giorni di ferie qui in ufficio, quindi sono agli sgoccioli....

:(

monix ha scritto:
Chicco32 ha scritto:
....mi piacerebbe anche provare il grivel salamander...ma qui a Roma non si trova...

se lo trovi in giro, da provare, considera che qui a Fermo, c'è un bellissimo negozio che li vende ... ha anche il sito internet


si, on line ne ho trovati...ma con i miei problemi di misura non posso comprare a scatola chiusa...

;)

cmq se lo trovo ti faccio sapere...ho scritto loro per sapere se distribuiscono qui...

;)

GRAZIE!!!

:)

Autore:  ice [ 31 luglio 2011, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio imbrago (solo consiglio!)

io uso da sempre imbrago CORAX. avevo la prima versione che mi hanno rubato...

ora ho la seconda versione...la uso per tutto. unico difetto le cinghiette si fà fatica a tirarle bene. questo difetto è stato risolto con la versione nuova attuale che mi ispira non poco visto che dato l'intenso utilizzo sarei quasi pronto a cambiare il mio.

come casco ho il SALAMANDER grivel e devo dire ottimo casco x alpinismo invernale e alta montagna. un pò caldo x alpinismo estivo viste le poche prese d'aria. però mi piace e mi trovo bene anche se quando lo uso senza cuffia sotto mi balla un pò anche stretto al massimo con la rotelle.

per i corsi ugolini sai già a chi chiedere...

quello di alta montagna è andato alla grande.

non sai cosa ti sei perso...eh eh eh

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/