Oggi è 7 giugno 2024, 6:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SELLA RONDA....
MessaggioInviato: 13 luglio 2009, 9:56 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 22 ottobre 2007
Messaggi: 415
Località: Emilia Romagna
Ragazzi il giro tondo del Sella mi manca troppo.
Urge porvi rimedio.
Detto, fatto.
Ieri mattina, sul prestino, ore 4,30 mi son messo in macchina (ritardato dalla litigata intrapresa coi Dobermann che, consci della mia meta, non volevan sentir ragione di esser lasciati a casa...).
Acquietati i cagnacci neri, accarezzati gli I Speed giù in cantina (sigh!) mi son caricato la fedele compagna in macchina e mi sono avviato verso quel di Santa Cristina.
Ore 8 stavo là, cambio veloce (nudo come un verme in macchina a metter su calzoncini, cardio, multistrati di magline attillate ed eccomi pronto per il tour (la minuscola è d’obbligo).
Recuperati gli amici che eran saliti il sabato, ore 9 pronti via a farci sto bel giro.
Sella Ronda Bike Day, passi chiusi, niente competizione (la Maratona era lo scorso weekend), tanta gente, tante bici e di tutte le razze.
Bella giornata, gran panorama, tanto struggimento a veder quelle strisce d'erba verdissima che d'inverno, candide - candide, mostrano ben altro aspetto.
Giro naturalmente fatto in senso orario, finito bene e neanche tanta fatica.
Metto su un paio di fotacce (da telefonino) per ringraziare come sempre le Dolomiti, tutta la gente che c'era e pura la mia plasticosa compagna.
Alla prossima.
Stelvio?
Orso, Ice….


Immagine


Immagine


Immagine

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 luglio 2009, 10:11 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 18 maggio 2007
Messaggi: 5509
Località: Veneto
Ohilà Spino ...
sei già in crisi di astinenza da neve ? :o

ahhhhh... le Dolomiti ... è sempre un gran bel vedere ... anche d'estate dàì ... ;)
e cmq complimenti per la "gamba" ... se ci provassi io mi ci vorrebbero 2 giorni !!! 8)
Anzi ... è meglio che i 2 giorni me li passi in baita a magnà e bè ... non ci guadagna la salute ma lo spirito sì ... :P :D :D :D

Ciaooooo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 luglio 2009, 10:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 2517
Località: Piemonte
Ciao Spino! Wow complimenti, bel giro!!! Io non so se ci riuscirei.... :(

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 luglio 2009, 11:10 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
Bella bici :) , ho una CR1 Pro del 2007:

Immagine

;)

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 luglio 2009, 11:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 22 ottobre 2007
Messaggi: 415
Località: Emilia Romagna
Molto buono anche il CR1, ha un ottimo rapporto qualità prezzo e senza spendere vagonate di soldi resta uno dei telai più leggeri ed affidabili in circolazione.
Infatti l'ho comprata a mia moglie. (rispetto all'Addict il CR1 ha il rapporto tra tubo verticale ed orizzontale leggermente meno "steso" e più comodo per lei).
Se ci fai un buon montaggio (ruote e gruppo), salta fuori un gioiellino.
La tue dovrebbe avere ancora la colorazione nera e gialla (che per me era stupenda), con l'Ultegra e non ricordo se hai le Mavic Aksium o se usciva con le Ksirium Equipe?
Con il tuo fisichino da scalatore mi immagino che andrai su da Dio.

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 luglio 2009, 18:52 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 30 dicembre 2006
Messaggi: 3623
Località: Brescia
bravo spino!!! ^^-)

alla fine te lo sei fatto sto giro allora... 8)

eh eh eh.

bravo.

io ero impegnato in altri 'lidi'... ;)

molto bella anche la tua SCOTT nuova ^^-)

IL MARE SERVE SOLO PER AZZERARE L'ALTIMETRO

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13 luglio 2009, 20:34 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 2 gennaio 2008
Messaggi: 312
Località: Lago d'orta Piemonte
Sci utilizzati: atomic D2 sl 165-head ispeed 180
[quote][i]Messaggio di Spino:3t8qzn3d]
Molto buono anche il CR1, ha un ottimo rapporto qualità prezzo e senza spendere vagonate di soldi resta uno dei telai più leggeri ed affidabili in circolazione.
Infatti l'ho comprata a mia moglie. (rispetto all'Addict il CR1 ha il rapporto tra tubo verticale ed orizzontale leggermente meno "steso" e più comodo per lei).
Se ci fai un buon montaggio (ruote e gruppo), salta fuori un gioiellino.
La tue dovrebbe avere ancora la colorazione nera e gialla (che per me era stupenda), con l'Ultegra e non ricordo se hai le Mavic Aksium o se usciva con le Ksirium Equipe?
Con il tuo fisichino da scalatore mi immagino che andrai su da Dio.


ciao spino,sono passato da colnago clx a scott addict r2 da una settimana fantastica,bella anche la tua r3 l'ha presa uguale il mio compagno di uscite in una settimana abbiamo fatto quasi 500 km di collaudo,pensa che per aspettare la bici nuova non sono ancora andato a cervinia con tutta quella neve,appena riesco posto una foto della bici.

Giorni sciati 2012/2013: 46
Giorni sciati 2011/2012: 47
Giorni sciati 2010/2011: 47
Giorni sciati 2009/2010 : 32


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14 luglio 2009, 9:09 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 22 ottobre 2007
Messaggi: 415
Località: Emilia Romagna
Ciao Roberto,
secondo me hai fatto proprio bene a cambiare, fidati, sei andato in meglio. Molto meglio.
Colnago era un riferimento finché andavi su in fabbrica e vedevi fior fior di saldatori con la sigaretta in un angolo della bocca, testa storta a far salir via il fumo, una mano la torcia e l'altra la maschera da brandeggiare a mano... erano i numeri uno sull'acciaio e poi (quasi) anche con l'alluminio (Cannondale Caad a parte).
Poi, con l'avvento del carbonio, il mondo é cambiato.
Loro, come tutti, fanno tanta roba in estremo oriente, alcune cose in Italia ma alla fine le bici di oggi sono il frutto di un progetto e dell'investimento su stampi che poi per essere ammortizzati devono sfornare tante, ma tante bici e questo si fa solo con gruppi che hanno mercati molto vasti e sedi produttive proprie o in partnership in Cina o Taiwan.
L'artigianalità nel carbonio lascia un po' il tempo che trova.
Colnago é e rimarrà l'oggetto di culto di chi ci è cresciuto e ci ha visto vincere sopra tanti campioni del passato e che la considera uno dei fiori all'occhiello dell'Italianità. un po' come era con la Bianchi per via di Coppi (moda - quella per la Bianchi - per fortuna passata nel dimenticatoio già da un po'...)
Per accontentare quel pubblico, magari un po' attempato e pure benestante, sfornano modelli a valanga, sempre più costosi, giocan sulle grafiche e sulle serie limitate, badando sempre a fare bici solide e ben costruite che però, se messe sulla bilancia, non sono competitive con quello che le rivali meno blasonate ma più dinamiche riescono a proporre.
L'impianto dove vengono prodotte le Scott ad esempio sforna anche Cervelo, Ridley, KTM più tanta altra roba.
Secondo me, restando sui marchi più noti, la Scott Addict é oggi, assieme a Specialized SW Tarmac SL2, Cervelo R3sl e Giant TCR Advance Sl, la migliore bici in circolazione.
Senza dubbio alcuno.
Questo facendo una scelta che tenga conto della massima rigidità ottenibile, con la massima leggerezza ed il RELATIVO comfort derivante...
Poi se uno invece vuole fare ragionamenti di gusto, piacere estetico, simpatia del marchio oppure che privilegino la comodità allora ci stan dentro tutte le altre: Trek, Cannondale, Wilier, Pinarello ed anche con ordini di classifica ben diversi.

Quindi ti faccio davvero i complimenti, hai una gran bella bici, un gran telaio ed un gran gruppo (tutta Dura Ace) e penso che la pedalerai pure forte... che l'importante, come sempre, é avere la gamba!

Dai che una di queste volte ci incontriamo e ci spariamo una salitella assieme.
Io uno dei prossimi weekend mi vorrei fare lo Stelvio, se ci organizziamo potremmo farlo assieme.
QUESTO VALE PER TUTTI I CICLISTI DEL FORUM!
Ciao

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15 luglio 2009, 9:57 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
Spino ha scritto:
Molto buono anche il CR1, ha un ottimo rapporto qualità prezzo e senza spendere vagonate di soldi resta uno dei telai più leggeri ed affidabili in circolazione.
Infatti l'ho comprata a mia moglie. (rispetto all'Addict il CR1 ha il rapporto tra tubo verticale ed orizzontale leggermente meno "steso" e più comodo per lei).
Se ci fai un buon montaggio (ruote e gruppo), salta fuori un gioiellino.
La tue dovrebbe avere ancora la colorazione nera e gialla (che per me era stupenda), con l'Ultegra e non ricordo se hai le Mavic Aksium o se usciva con le Ksirium Equipe?
...

E' come nella foto, ovvero "carbon" e grigia...

Hai perfettamente ragione: il CR1 Pro (entry level sul telaio in carbonio) ha un rapporto qualità prezzo fenomenale.
Quest'anno ho avuto l'occasione di poter acquistare - dal distributore per la Svizzera (ho avuto una breve parentesi di rappresentanza dell'abbigliamento bici Campagnolo per la mia regione, che ora non tiene più :( ) - una coppia di Xentis Squad ha "prezzo umano" che hanno trasformato il mezzo in un missile...

O saranno le gambe?

:)

P.S.: a mia moglie ho preso una Contessa, ovvero la Speedster in versione femminile. Lei é contentissima, ma capirai: proviene dalla MBT, questa é la sua prima bici da corsa...

;)

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15 luglio 2009, 10:34 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 2 gennaio 2008
Messaggi: 312
Località: Lago d'orta Piemonte
Sci utilizzati: atomic D2 sl 165-head ispeed 180
Spino ha scritto:
Ciao Roberto,
secondo me hai fatto proprio bene a cambiare, fidati, sei andato in meglio. Molto meglio.
Colnago era un riferimento finché andavi su in fabbrica e vedevi fior fior di saldatori con la sigaretta in un angolo della bocca, testa storta a far salir via il fumo, una mano la torcia e l'altra la maschera da brandeggiare a mano... erano i numeri uno sull'acciaio e poi (quasi) anche con l'alluminio (Cannondale Caad a parte).
Poi, con l'avvento del carbonio, il mondo é cambiato.
Loro, come tutti, fanno tanta roba in estremo oriente, alcune cose in Italia ma alla fine le bici di oggi sono il frutto di un progetto e dell'investimento su stampi che poi per essere ammortizzati devono sfornare tante, ma tante bici e questo si fa solo con gruppi che hanno mercati molto vasti e sedi produttive proprie o in partnership in Cina o Taiwan.
L'artigianalità nel carbonio lascia un po' il tempo che trova.
Colnago é e rimarrà l'oggetto di culto di chi ci è cresciuto e ci ha visto vincere sopra tanti campioni del passato e che la considera uno dei fiori all'occhiello dell'Italianità. un po' come era con la Bianchi per via di Coppi (moda - quella per la Bianchi - per fortuna passata nel dimenticatoio già da un po'...)
Per accontentare quel pubblico, magari un po' attempato e pure benestante, sfornano modelli a valanga, sempre più costosi, giocan sulle grafiche e sulle serie limitate, badando sempre a fare bici solide e ben costruite che però, se messe sulla bilancia, non sono competitive con quello che le rivali meno blasonate ma più dinamiche riescono a proporre.
L'impianto dove vengono prodotte le Scott ad esempio sforna anche Cervelo, Ridley, KTM più tanta altra roba.
Secondo me, restando sui marchi più noti, la Scott Addict é oggi, assieme a Specialized SW Tarmac SL2, Cervelo R3sl e Giant TCR Advance Sl, la migliore bici in circolazione.
Senza dubbio alcuno.
Questo facendo una scelta che tenga conto della massima rigidità ottenibile, con la massima leggerezza ed il RELATIVO comfort derivante...
Poi se uno invece vuole fare ragionamenti di gusto, piacere estetico, simpatia del marchio oppure che privilegino la comodità allora ci stan dentro tutte le altre: Trek, Cannondale, Wilier, Pinarello ed anche con ordini di classifica ben diversi.

Quindi ti faccio davvero i complimenti, hai una gran bella bici, un gran telaio ed un gran gruppo (tutta Dura Ace) e penso che la pedalerai pure forte... che l'importante, come sempre, é avere la gamba!

Dai che una di queste volte ci incontriamo e ci spariamo una salitella assieme.
Io uno dei prossimi weekend mi vorrei fare lo Stelvio, se ci organizziamo potremmo farlo assieme.
QUESTO VALE PER TUTTI I CICLISTI DEL FORUM!
Ciao



Ciao Spino,
eccola qua:


Immagine

Giorni sciati 2012/2013: 46
Giorni sciati 2011/2012: 47
Giorni sciati 2010/2011: 47
Giorni sciati 2009/2010 : 32


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15 luglio 2009, 10:52 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
E questa é la mia...

Immagine

Scattata con il cellulare in... pausa-pipì.

:)

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15 luglio 2009, 10:54 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
Immagine

Immagine

ÖöööH, ma che belle bici che avete... :oops:

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15 luglio 2009, 11:05 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 2 gennaio 2008
Messaggi: 312
Località: Lago d'orta Piemonte
Sci utilizzati: atomic D2 sl 165-head ispeed 180
dani1965 ha scritto:
Immagine

Immagine

ÖöööH, ma che belle bici che avete... :oops:

ciao dani organizziamo un raduno di scott,possiamo fare un bel giro completo del lago maggiore gia' fatto l'anno scorso partendo dal lago d'orta dove abito sono 192 km fatto in sei ore.

Giorni sciati 2012/2013: 46
Giorni sciati 2011/2012: 47
Giorni sciati 2010/2011: 47
Giorni sciati 2009/2010 : 32


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15 luglio 2009, 11:18 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 22 ottobre 2007
Messaggi: 415
Località: Emilia Romagna
Facciamo proprio una bella squadrina di SCOTTisti....
Sarebbe mica male davvero fare una bella salitella assieme.
Te Dani in pianura non ti ci voglio perché con quelle due ruotine lì mi fai paura!!! una volta messe in moto e data la giusta inerzia mi san che van via come due razzi...
Le alto profilo in carbonio mi intrigano ma mi spaventano pure: primo perché temo la frenata, soprattutto in discesa e sul bagnato e secondo per la guidabilità e la sensibilità al vento laterale.. pensa che a tal proposito sono tentato dalla coppia di ruote che monta il buon Roberto (le Fulcrum Racing 0) ma penso che propenderò per le Dura Ace 7850 a basso profilo della Shimano proprio perché hanno i raggi a tradizionali e non così spintamente aero come le Fulcrum (che pero' sono bellissime oltre che ottime).
Una cosa fantastica di Scott, e tu sai quanto siano importanti i piedi... sono le scarpe. Fanno un modello, il top di gamma che é davvero favoloso.
Uno scafo in carbonio rigidissimo che sale a culla ad avvolgere il piede anche lateralmente fino a tutto il tallone, lasciando però al tempo stesso grande libertà nella zona dell'avanpiede e delle dita (di solito sacrificatissime nelle puntute SIDI o DMT), poi il sistema di allaccio é veramente pratico ed avvolgente. Se ti capita provale.
Sono le Road Limited.

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16 luglio 2009, 10:25 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
Eh, le ruotine le ho messe proprio per la pianura: in effetti utilizzo la bici per andare a lavorare, ovvero 65-66km al giorno per quattro volte a settimana... In questo modo da metà maggio ho macinato, a tutt'oggi, 1650km (con qualche rinuncia a causa del maltempo, vacanze e meeting fuori zona).
La mattina mi sveglia, la sera mi rilassa, risparmio benzina (e nervi), non inquino e mi mantengo in forma.
La tratta é al 90% sulla ciclabile del Piano di Magadino (se hai fatto la tratta Tenero-Arbedo la conosci sicuramente), in certi punti un po' "curvosa" e trafficata (specialmente alla sera).

Ho però l'indubbio vantaggio di avere a disposizione una doccia sul luogo di lavoro... :D

Fortunatamente il vento laterale capita di rado: o é a favore o é contro. Ma le rarissime volte che é laterale (e per brevi tratti) é tutt'altro che divertente...

Comunque mi diverto lo stesso! :)

;)

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Gnariiiiii viaggio di nozze new york, honolulu,sella ronda

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 27, 28, 29 ]

lennox

424

12912

21 dicembre 2015, 12:08

Tommaso Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Settimana sul Sella Ronda dal 29 gennaio al 5 febbraio 2011

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 5, 6, 7 ]

renntiger

99

3859

8 febbraio 2011, 11:56

maranso Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike