Oggi è 26 giugno 2024, 6:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 192 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vacanze estive....Alta Pusteria...
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 13:00 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
ebbene si...quest'anno stiamo valutando di abbandonare l'Alta Badia per altra destinazione..pensavamo all'Alta Pusteria, qualcuno di voi l'ha provata d'estate?

per l'albergo pensavamo a questo:

http://lagodibraies.it/index.asp

Immagine

qualcuno lo conosce?

|))

EDIT:

ecco qui un piccolo reportino sperando sia utile a qualcuno, per forza di cose il paragone diretto sarà con l'Alta Badia, visto che la conosco molto bene....queste due righe non pretendono di essere la verità assoluta, ma solo il nostro punto di vista, pertanto molto soggettivo...

^^-)

per ciò che concerne la natura ed i paesaggi, che dire se non ce sono fantastici? in Alta pusteria ci sono montagne bellissime, dal profilo forte...profilo che si esalta ancora di più se si osserva dall'altopiano....c'è una natura che ti avvolge e ti prende.... a nostro parere molto più bella d'estate che d'inverno...è una vallata che si esalta in luci e colori particolari, soprattutto quando i monti vengono avvolti dalle nuvole...non confrontabile direttamente con l'Alta Badia in quanto profondamente diverse ed entrambe belle...

per ciò che riguarda le località, confermiamo ciò che avevate detto....Sesto è il paese che più di ogni altro è circondato dalla maestosità delle vette...cima undici, il castelliere, la croda ecc...ovunque ti giri scorgi uno spettacolo della natura... però è un paese sonnacchioso di giorno e spento di notte...San Candido è molto molto bello, frizzante ad ogni ora del giorno e della notte, presenta un'architettura molto bella, le vie centrali pedonali ottime per passeggiare, bei negozi, un ruscello che dona tranquillità e molto verde e spazio adatto per le attività che vengono organizzate periodicamente e i bambini possono essere lasciati liberi senza troppa sorveglianza...da dietro i suoi campanili si scorgono ancora bene le montagne....Dobbiaco invece non ci è piaciuta proprio, caotica per il traffico, negozi di basso livello pensati per il turista e montagne non visibili....

in tutti e tre i posti, non ho trovato un negozio di sport che mi soddisfasse...solo uno a San Candido era discreto....

un discorso particolare meritano le strutture...

osservando il territorio d'estate sono rimasto perplesso per il grandissimo potenziale che la valle offre, potenziale non sfruttato, prima di tutto per ciò che concerne lo sci...le località sono tutte divise fra loro...PMC, Monte Elmo, Croda Rossa, San Candido, Dobbiaco....guardando dall'alto delle montagne si vede però che le località (piste) si toccano quasi, ci vorrebbe veramente poco per riunire il tutto in un unico comprensorio, il perchè non lo facciano è un mistero...liti fra vicini sullo stile abruzzese? Verdi troppo forti? (potrebbe anche essere, visto che sono diversi anni che bloccano il collegamento Elmo / Croda Rossa)...voglia di lasciare la natura intatta? BOH!!!!

traffico....traffico....traffico...hanno, al contrario dell'Alta Badia, km quadrati di altopiano pianeggiante, un'unica statale di collegamento con l'Austria perennemente intasata, e le cause sono semplici, risolvibili con pochi lavori...primo fra tutti il semaforo di Dobbiaco....ma come cacchio si fa a tenere un incrocio come quello regolato da semaforo? :arrabbiato: fare una rotatoria no?????? si creano file chilometriche (non esagero) a discapito della tranqillità e della salubrità dell'aria....vogliamo poi parlare dei passaggi a livello? anche nel tristissimo Ponte Basso (un paesino in provincia di rieti) hanno eliminato i passaggi a livello...e li passa un treno al giorno....e qui che passa un treno ogni 20 minuti? nulla...quei cacchi di passaggi a livello che fanno su e giù in continuazione....

:shock:

i precedenti due punti rendono l'uso della macchina quasi inevitabile, mentre in Alta Badia arrivo, parcheggio la macchina e me la scordo, qui ho percorso in 7 giorni 400Km.... :o il perchè è semplice...non ci sono impianti per spostarsi da un posto all'altro, e i posti sono tutti lontani fra loro....

Azienda di Soggiorno e Turismo (info point) disorganizzati al 300%... i tre paesi hanno gli Info Point che osservano chiusure differenziate, ma si guardano bene dall'indicare quale nella vallata è aperto...siamo arrivati di domenica e quello di Sesto era chiuso... (già la cosa è assurda per me), ovviamente pensiamo che lo stesso discorso vale per gli altri, invece no, il giorno dopo (ferragosto) siamo a Dobbiaco e ti becchiamo nuovamente l'ufficio info chiuso per festività :shock: mentre scopriamo che era aperto il giorno prima (domenica) ed oggi (ferragosto) è aperto quello di San Candido...

:wallhead:

ma dai!!!!! come si fa a tenere chiusi gli uffici informazioni con la vallata piena?

:?

e non basta, mentre in Alta Badia a qualsiasi ora del giorno e della notte si va all'Info Point, anche se chiuso, all'esterno si trova una mole di materiale informativo appeso e asportabile che copre tutto ciò che si vuole sapere...e non solo, si trova anche materiale relativo alla prossima stagione invernale....qui invece nulla...NULLA!!!!! solo uno squallidissimo listino prezzi degli alberghi....

veniamo ai costi....il prossimo che mi dice che l'Alta Badia è cara, lo scotenno....l'Alta Pusteria lo è molto di più, sembra di trovarsi nella scena di non ci resta che piangere dove c'è il casellante che ti chiede un fiorino....e per cosa? per nulla!!!!! ossia ti fanno pagare tutto....in Alta Badia qualsiasi rifugio offre sdraio gratis, qui 5 euro per la sdraio e 4 euro per un telo da mettere a terra... :shock:

per visitare le tre cime rubano 22 euro, lo scorso anno erano 20, al che Claudia gli chiede se i due euro in più erano dovuti al fatto che avevano lucidato le tre cime, il tipo risponde che i due euro in più erano solo per mettersi in tasca più soldi....si erano fatti i conti e con l'aumento avrebbero tirato fuori un bel gruzzoletto in più...

:(

e non basta...lo scorso anno si veniva via e amen, quest'anno hanno messo una sbarra anche in uscita, se non conservi lo scontrino ti fanno ripagare i 22 euro....e di questo non ti avvisano all'entrata...insomma disonesti fino al midollo....

ci aggiungo i 4 euro per il parcheggio del lago di Braies e come se non bastasse molto spesso i bagni hanno il tornello che va a 50 cent....mi dispiace ma questa sorta di accattonaggio in Alta Badia non esiste....

un discorso a parte merita Mountain Pass VS 3 Cime Card, ossia l'abbonamento agli impianti e ai servizi di linea....

La Mountain Pass è l'offerta dell'Alta Badia che vale 5 giorni su 7 e costa 49 euro, si possono prendere fino alla nausea gli impianti ed i mezzi pubblici, te la vendono con un simpatico contenitore in plastica con laccio da mettere al collo, con lo skipass, l'abbonamento dell'autobus e una cartina della zona.....e gli impianti sono tantissimi ed arrivano in ogni dove....

la 3 Cime Card è invece l'offerta dell'Alta Pusteria, costa 42 euro + 3 di Cauzione per la plastichina, il piccolo problema è che in Alta Pusteria ci sono solo 4 impianti utilizzabili ed udite udite!!!! si possono usare 1 sola volta al giorno, una volta per l'andata ed una volta per il ritorno...

:wallhead:

e sono fiscali!!!! anzi folli!!!! siamo scesi fino a Versciaco con gli ovetti perchè volevo vedere la pista da sci....al che faccio a Claudia:"vabbè, inutile scendere, risaliamo e andiamo via".... arrivati alla stazione di base c'era una tipa che spazzava le cabine deserte (eravamo solo noi sull'impianto) e pulitissime, quando vede che non scendiamo fa praticamente suonare l'allarme, ci obbliga a scendedere e a passare lo skipass per annullare la corsa.... :pazzo: al che chiedo del perchè di questa regola assurda...lei sgrana gli occhi perplessa e risponde con accento tedesco e con le seguenti parole:"se l'uso degli impianti fosse libero, si creerebbe il CAOS!!!!! tutti che salirebbero e scenderebbero...code interminabili!!!! (con tono apocalittico) per questo l'impianto si può usare una sola volta..."

:?

:duh:

inutile dire che io e Claudia ci siamo guardati in faccia e siamo scoppiati a ridere...

:D

vabbè.....li abbiamo capito che non ci arrivano....ed inutile dire che alla riconsegna delle plastichine, non ci volevano ridare i 6 euro di cauzione perchè avevamo buttato i biglietti dell'autobus usati...pezzenti....

inutile dire che arrivati in Alta Badia ci presentiamo all'impianto che porta al Col Pradat per andare a mangiare in quota, e scopriamo che non hanno bancomat....chiediamo scusa per non avere i contanti per fare l'abbonamento e il tipo che ci risponde?:"fa nulla...salite e scendete gratis...poi domani farete l'abbonamento, tanto l'impianto gira e non andiamo falliti per un giro gratis....alla discesa il collega in quota ha ribadito il concetto....

:applauso: :applauso: :applauso:

...dimenticavo....con la 3 Cime Card, in teoria, si ha libero accesso alla palestra di arrampicata, bene, ci siamo andati a ferragosto perchè pioveva, speravamo di provare ad arrampicare in palestra, la tipa all'ingresso ci ha detto che l'ingresso è libero solo se si ha esperienza e che se volevamo entrare doveva chiamare la guida alpina ed avremmo dovuto pagare 40 euro a testa.... :shock: peccato che lo stesso servizio a Corvara costa 4 euro....

Ufficio Guide Alpine di Sesto, tirati a dare informazioni se non interessati alle loro uscite.......un po' meglio a San Candido....per esempio solo dopo 4 giorni abbiamo scoperto che sul croda rossa sono presenti diverse ferrate interessanti, le guide invece ci avevano detto che in zona, oltre alle 3 cime, non c'era nulla....e si doveva andare con loro a Cortina....

:?

a Corvara invece disponibilissimi a dare informazioni e spiegazioni dei percorsi anche in assenza si volontà di appoggiarsi a loro....

discorso segnaletica percorsi, del tutto inaffidabile per ciò che concerne i tempi di percorrenza....trovi un cartello che ti indica un'ora e mezzo per raggiungere una meta, cammini per un'ora e ritrovi un nuovo cartello che ti indica sempre un'ora e mezza....

:suicidio:

lingua....è inammissibile che mettono a lavorare a contatto con il pubblico personale che parla solo tedesco...ci è capitato in rifugi e agli impianti, persone anche giovani che non parlano Italiano e quindi non ti capiscono...e pretendono che te capisci loro altrimenti si straniscono.... purtroppo anche nei comportamenti sono più rudi...una scena per tutte (raccontata dai nostri vicini di tavolo): bambina di 5 anni che deve scegliere un gelato, è inecisa, il cameriere con fare brusco gli dice:"conto fino a 5, se non hai deciso per quel punto chiudo il frigorifero e non mangi"...inutile dire che con fare serio ed accento tedesco ha fatto il conto alla rovescia, ha chiuso il frigo e se ne è andato....risultato bambina traumatizzata e genitori increduli...

:shock:

per concludere l'albergo....bellissimo...struttura ristrutturata da poco in stile tirolese, piena di vetrate ed immersa nel verde, 5 minuti a piedi dalla funivia di Monte Elmo....personale sempre sorridente e disponibile a risolvere ogni richiesta, connessione internet gratuita e ristorante da urlo....

:pollicesu:

devo dire cmq che nonostante ciò, abbiamo passato 7 giorni fantastici in Pusteria, siamo felici di aver fatto questa nuova esperienza, non siamo pentiti, anche se non so se ci ritorneremo a breve per l'estate....

fatto sta che la bellezza dei posti fa dimenticare presto quelle che noi consideriamo ombre, soprattutto se si hanno bimbi piccoli, perchè come detto da Fabio, questa valle è molto indicata per loro.....

;)

PS.Dimenticavo....fare assolutamente benzina in Austria, la benza costa meno....ed oltre confine c'è la fabbrica della loacker....non potete perderla....bellissimo anche il Fun Bob a San Candido....mi sono lanciato giù a manetta....

:D

poi metto qualche foto...

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


Ultima modifica di Chicco32 il 25 agosto 2011, 1:25, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 14:41 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 6 novembre 2008
Messaggi: 427
Località: Firenze
Sci utilizzati: Atomic GS TI 175
Ciao Chicco,

la Val Pusteria d'estate è bellissima!!!

Il Parco delle Dolomiti di Sesto offre un sacco di cose stupende da vedere, passeggiate facili e giri più impegnativi, il massimo secondo me è la zona delle tre cime. Ci puoi arrivare vicino in più modi e da ogni parte vale davvero la pena.

Per l'albergo, il lago di Braies è un posto incantato e fuori dal mondo. Proprio per questo è tranquillo e rilassante, sei però un po' più isolato dal resto. Se vuoi essere in paese secondo me San Candido è quello più bello e sei vicino a tutto. Se invece vuoi un posto appunto fuori dal mondo lo hai già trovato!

PS come giudizio su alberghi, servizi, ecc non so dirti perché sono sempre stato in appartamento. Se hai bisogno di altre info chiedi pure.

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 15:35 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 23 gennaio 2011
Messaggi: 99
Località: Alta Brianza
Sci utilizzati: DalBello Scorpion
Ciao Chicco, per quell'albergo non so dirti, a me ha dato l'idea di un posto un po' cupo, sicuramente è tagliato fuori da tutto, come dice gvnn. Il lago di Braies è incantevole, ma starci per una vacanza intera mi darebbe angoscia. Ma è solo un problema mio.

Ti posso cmq assicurare che ti troverai bene ovunque in Val Pusteria. San Candido, Sesto e Dobbiaco sono i centri più carini e animati, con molte attrazioni extra montagna, Brunico, più in basso, è una cittadina a dimensione umana, e non manca di una certa mondanità, pur se molto discreta.

Personalmente mi piacciono tutti i paesi, per l'ottima qualità della vita, il cibo e la cortesia delle persone, anche quelli più piccoli e in valli laterali, come p.e, la Val di Casies, o l'Anterselva, il cui lago ha un fascino particolarissimo.

E poi il bello dell'Alta Pusteria è che sei a un quarto d'ora, max mezz'ora di macchina da dove partono tutte le più belle escursioni, per tutti i livelli: dal semplice gitante con nonni e figli al seguito, all'escursionista esperto, al rocciatore. Insomma, buon divertimento


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 15:38 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
gvnn ha scritto:
Ciao Chicco,

la Val Pusteria d'estate è bellissima!!!

Il Parco delle Dolomiti di Sesto offre un sacco di cose stupende da vedere, passeggiate facili e giri più impegnativi, il massimo secondo me è la zona delle tre cime. Ci puoi arrivare vicino in più modi e da ogni parte vale davvero la pena.

Per l'albergo, il lago di Braies è un posto incantato e fuori dal mondo. Proprio per questo è tranquillo e rilassante, sei però un po' più isolato dal resto. Se vuoi essere in paese secondo me San Candido è quello più bello e sei vicino a tutto. Se invece vuoi un posto appunto fuori dal mondo lo hai già trovato!

PS come giudizio su alberghi, servizi, ecc non so dirti perché sono sempre stato in appartamento. Se hai bisogno di altre info chiedi pure.


grazie mille...

^^-)

le tre cime le ho viste lo scorso anno e sono rimasto piacevolmente sorpreso....

:o

peccato solo che non avevo con me il set da ferrata...c'erano le trincee in alto che meritavano...

:mrgreen:

speriamo bene per il resto...abituati come siamo dell'organizzazione dell'Alta Badia, temiamo che posti più selvaggi ci lascino un po' di amaro in bocca...quando torniamo a Corvara ci sentiamo a casa....

:)

per l'albergo ora mi studio un po' la situazione...d'estate forse è meglio essere in paese...

cmq grazie...

;)

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 15:44 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
blizzy ha scritto:
Ciao Chicco, per quell'albergo non so dirti, a me ha dato l'idea di un posto un po' cupo, sicuramente è tagliato fuori da tutto, come dice gvnn. Il lago di Braies è incantevole, ma starci per una vacanza intera mi darebbe angoscia. Ma è solo un problema mio.


e che è, l'Overlook Hotel.....??

Immagine

:D

cmq si...ho capito il concetto...

;)

Cita:
Ti posso cmq assicurare che ti troverai bene ovunque in Val Pusteria. San Candido, Sesto e Dobbiaco sono i centri più carini e animati, con molte attrazioni extra montagna, Brunico, più in basso, è una cittadina a dimensione umana, e non manca di una certa mondanità, pur se molto discreta.

Personalmente mi piacciono tutti i paesi, per l'ottima qualità della vita, il cibo e la cortesia delle persone, anche quelli più piccoli e in valli laterali, come p.e, la Val di Casies, o l'Anterselva, il cui lago ha un fascino particolarissimo.

E poi il bello dell'Alta Pusteria è che sei a un quarto d'ora, max mezz'ora di macchina da dove partono tutte le più belle escursioni, per tutti i livelli: dal semplice gitante con nonni e figli al seguito, all'escursionista esperto, al rocciatore. Insomma, buon divertimento


io e Claudia amiamo centri caratteristici, quindi meno cittadine possibili...forse San Candido è quello che più risponde a queste caratteristiche vero?

cmq grazie...

;)

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 15:57 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 23 gennaio 2011
Messaggi: 99
Località: Alta Brianza
Sci utilizzati: DalBello Scorpion
Guarda, proprio Shining è venuto in mente a mia moglie quando abbiamo saputo che l'albergo di Braies è chiuso d'inverno... fai un po' tu.... Dentro è pure vecchiotto, almeno l'ultima volta che ci sono stato per un pranzo, tre o 4 anni fa. Nel frattempo potrebbero averlo rinnovato, non so...

San Candido è un borgo pittoresco, che non si è snaturato a dispetto del turismo di massa. Per me è un'ottima scelta. In luglio e agosto è molto affollato, ma alle 7 di sera tutto torna alla normalità

Cmq anche Brunico non manca certo di originalità, ed ha un'offerta culturale e di spettacoli di ottimo livello


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 16:15 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
blizzy ha scritto:
Guarda, proprio Shining è venuto in mente a mia moglie quando abbiamo saputo che l'albergo di Braies è chiuso d'inverno... fai un po' tu.... Dentro è pure vecchiotto, almeno l'ultima volta che ci sono stato per un pranzo, tre o 4 anni fa. Nel frattempo potrebbero averlo rinnovato, non so...

San Candido è un borgo pittoresco, che non si è snaturato a dispetto del turismo di massa. Per me è un'ottima scelta. In luglio e agosto è molto affollato, ma alle 7 di sera tutto torna alla normalità

Cmq anche Brunico non manca certo di originalità, ed ha un'offerta culturale e di spettacoli di ottimo livello


perfetto...una croce sopra sull'albergo storico...

:D

non uccidetemi....ma è giusta la seguente equazione:

Brunico = Ortisei

San Candido = Corvara

giusto per farmi un'idea con luoghi che conosco...

:)

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 16:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
Ahò, che m'hai copiato???
Noi dovremmo andare in zona, in val Casies (praticamente dall'altra parte della Pusteria) dal 7 al 14 agosto...
:)

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 16:44 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
thefabius ha scritto:
Ahò, che m'hai copiato???
Noi dovremmo andare in zona, in val Casies (praticamente dall'altra parte della Pusteria) dal 7 al 14 agosto...
:)


MA DAI!!!!

:o

porca peppa!!!!

ci sfioriamo!!!!!

:applauso:

forse ci si becca per un giorno o due....

:D

in tal caso ci si incontra necessariamente!!!!

:D

PS.ti perseguito....

:rotfl:

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 16:53 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
Sono in attesa della conferma da parte dell'albergo, spero di avere l'OK stasera...

Ci becchiamo si!
Però considera che voi andate per ferrate e passeggiate belle ma toste, noi siamo solo per relax, giochi e roba molto tranquilla, tra pancione e nanetto...
:)

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 17:01 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
thefabius ha scritto:
Sono in attesa della conferma da parte dell'albergo, spero di avere l'OK stasera...

Ci becchiamo si!
Però considera che voi andate per ferrate e passeggiate belle ma toste, noi siamo solo per relax, giochi e roba molto tranquilla, tra pancione e nanetto...
:)


tranquillo...ci piace tutto...amiamo anche noi passeggiate tranquille per sentieri erbosi....

:D

(detta così sembra una pubblicità del Mulino Bianco :rotfl: )

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 20:46 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 1

Iscritto il: 11 maggio 2011
Messaggi: 23
Sci utilizzati: sidestash K2 Dynastar 67 speed
a S.C.e Dobbiaco sei nel cuore dell'alta pusteria, dovunque vai ...cadi bene.
io personalmente, preferisco posti come Casies-Tesido-Valdaora-Rasun....un pò più fuori mano ma molto caratteristici.
tieni presente che da Brunico a SC ci vogliono circa 30min di macchina (con la nuova strada) quindi fai te, tutti i posti sono facilmente raggiungibili.

chi dice che le dimensioni non contano...non ha mai sciato con più di 100 sotto ai piedi!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 30 maggio 2011, 21:21 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 23 gennaio 2011
Messaggi: 99
Località: Alta Brianza
Sci utilizzati: DalBello Scorpion
Chicco32 ha scritto:
blizzy ha scritto:
San Candido è un borgo pittoresco, che non si è snaturato a dispetto del turismo di massa. Per me è un'ottima scelta. In luglio e agosto è molto affollato, ma alle 7 di sera tutto torna alla normalità

Cmq anche Brunico non manca certo di originalità, ed ha un'offerta culturale e di spettacoli di ottimo livello


perfetto...una croce sopra sull'albergo storico...

:D

non uccidetemi....ma è giusta la seguente equazione:

Brunico = Ortisei

San Candido = Corvara

giusto per farmi un'idea con luoghi che conosco...

:)


Mi spiace, non mi tornano le proporzioni, in quanto non conosco Corvara. Cmq, ogni luogo ha una sua particolarità e un suo perché.

Brunico non è paragonabile a tutte le altre: è una vera cittadina, Ortisei no. Ma è una bella città, a 900 metri di altezza, con un ottima qualità di vita, con una storia millenaria, un vero centro storico, veri negozi, vasta scelta di locali, un'infinità di bar con déhors, e ottima offerta di spettacoli e cultura. E dintorni tutti da scoprire.

Ortisei, sotto qusto aspetto è un paese appena un po' grande... ed ha altre qualità. Così come San Candido. Se vuoi, sono paragonabili Brunico e Bressanone, anche se quest'ultima non è in Pusteria, ed è troppo lontana dalle Dolomiti. Ma ti assicuro che pure merita tantissimo...


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31 maggio 2011, 10:09 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
virus ha scritto:
a S.C.e Dobbiaco sei nel cuore dell'alta pusteria, dovunque vai ...cadi bene.
io personalmente, preferisco posti come Casies-Tesido-Valdaora-Rasun....un pò più fuori mano ma molto caratteristici.
tieni presente che da Brunico a SC ci vogliono circa 30min di macchina (con la nuova strada) quindi fai te, tutti i posti sono facilmente raggiungibili.


E in effetti io andrei a Casies...
Sono solo in attesa dello IBAN x fare il bonifico della caparra!!!

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31 maggio 2011, 11:02 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 12

Iscritto il: 4 gennaio 2009
Messaggi: 11769
Località: Roma
Sci utilizzati: HEAD WC iSpeed + SSS + Rossignol Experience 84
ok....grazie mille...ora è tutto più chiaro....

:D

brunico e bressanone le ho viste ed effettivamente sono entrambe troppo cittadine...anche se molto molto belle.....però cerco qualche cosa di più piccolo e più caratteristico......

;)

Immagine

"La montagna non è solo panorami, prati, libertà, è anche superamento dei proprio limiti e delle paure nascoste dentro di noi.

E', soprattutto, silenzio per ascoltare, finalmente, i propri pensieri."


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 192 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Vacanze estive 2008

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 5, 6, 7 ]

franky

92

4191

5 giugno 2008, 12:27

thefabius Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. SCIATE ESTIVE/ PREINVERNALI

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

SERSTE59

15

1501

20 luglio 2012, 19:14

dani1965 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. foto estive con il wind stopper....

leon

3

834

30 aprile 2008, 20:48

emanueza Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. VACANZE

ice

9

934

9 agosto 2007, 14:55

ice Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. lavoretto in Val Pusteria? quasi quasi....

Chicco32

7

815

2 aprile 2012, 10:33

yesm1 Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike