Ornello Sport Forum
https://forum.ornellosport.com/

pianta stretta/pianta larga
https://forum.ornellosport.com:443/scarponi-sci/pianta-stretta-pianta-larga-t2660.html
Pagina 1 di 2

Autore:  skiric970 [ 24 dicembre 2009, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  pianta stretta/pianta larga

Riporto qui un post che avevo inserito in altro forum "bianco".

Dalle tonnellate di informazioni ricavabili dalla stampa specializzata e dalle stesse case costruttrici, emerge un dato di fondo in virtù del quale ad uno scarpone "race" corrisponde sempre uno scafo/scarpetta pianta stretta, tipo 98, 97, 95, a volte addirittura meno. Viceversa, i pianta larga (da 101 in su per capirci) coincidono sempre con modelli allround (anche top), quindi più confortevoli per definizione ma meno "tecnici", in senso lato.

Quindi mi chiedo, esiste uno scarpone race con pianta del piede larga o l'intervento del bootfitter è indispensabile in ogni caso ?

Grazie e auguri a tutti.

skiric970

Autore:  MagicRat [ 24 dicembre 2009, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pianta stretta/pianta larga

skiric970 ha scritto:
Riporto qui un post che avevo inserito in altro forum "bianco".

Dalle tonnellate di informazioni ricavabili dalla stampa specializzata e dalle stesse case costruttrici, emerge un dato di fondo in virtù del quale ad uno scarpone "race" corrisponde sempre uno scafo/scarpetta pianta stretta, tipo 98, 97, 95, a volte addirittura meno. Viceversa, i pianta larga (da 101 in su per capirci) coincidono sempre con modelli allround (anche top), quindi più confortevoli per definizione ma meno "tecnici", in senso lato.

Quindi mi chiedo, esiste uno scarpone race con pianta del piede larga o l'intervento del bootfitter è indispensabile in ogni caso ?

Grazie e auguri a tutti.

skiric970


Head e Atomic partono da 98 a scendere mentre Salomon ha il modello X3 RC CS che ha la pianta (last) deformabile da 98 a 104 mediante riscaldamento di inserti in materiale speciale, quelli nero esterni alla pianta del piede ben visibili nelle foto.
Si adatta alla misura del piede tramite un semplice riscaldamento delle zone sensibili, non so se si può fare anche in casa, chiedi a Mark in negozio per questo;di sicuro la deformazione è reversibile.
Ecco il link:
http://www.salomon.com/it/?#/ski/boots/boots/x3-rc-cs

benvenuto e auguri anche a te
Pino

Autore:  Super Papero [ 24 dicembre 2009, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pianta stretta/pianta larga

La deformazione degli inserti in Kaprolene si può fare a casa con un semplice asciuga capelli senza necessità di recarsi in negozio ed confermo che è reversibile.

Autore:  skiric970 [ 24 dicembre 2009, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pianta stretta/pianta larga

Grazie delle indicazioni. Vediamo se a Roma vi sono rivenditori che trattano questo modello.

Autore:  thefabius [ 25 dicembre 2009, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pianta stretta/pianta larga

skiric970 ha scritto:
Grazie delle indicazioni. Vediamo se a Roma vi sono rivenditori che trattano questo modello.


Io ti direi di andare da Mark ad Asola. Anche perché lo scarpone può andare benino, ma le mani di Mark sono impagabili!!! Ma mi rendo anche conto che non sempre è possibile, che i km non sono pochi.
Allora, se proprio devi rimanere a Roma, ti consiglio di andare da Marco Santoni in Via Areda 1/A (zona S. Giovanni), negozio OneRace. Ha lo scarpone Salomon che stai cercando.
E in più è anche un buon bootfitter, in grado di risolvere parecchi problemi.
Fammi sapere se hai bisogno di altre info.

Autore:  skiric970 [ 27 dicembre 2009, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pianta stretta/pianta larga

Santoni e ONERACE era proprio il binomio a cui stavo pensando. Anche se ti confesso che, sulla strada che mi porterà a San Vigilio di Marebbe a metà gennaio, l'idea di fare una deviazione verso Asola per conoscere il Guru e beneficiare della sua esperienza mi tenta molto. In fondo non si allungherebbe moltissimo. Vediamo un pò. Vi aggiorno.
Grazie ancora !

Autore:  thefabius [ 27 dicembre 2009, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pianta stretta/pianta larga

skiric970 ha scritto:
Santoni e ONERACE era proprio il binomio a cui stavo pensando. Anche se ti confesso che, sulla strada che mi porterà a San Vigilio di Marebbe a metà gennaio, l'idea di fare una deviazione verso Asola per conoscere il Guru e beneficiare della sua esperienza mi tenta molto. In fondo non si allungherebbe moltissimo. Vediamo un pò. Vi aggiorno.
Grazie ancora !


Bé, in effetti una deviazione merita.
Però dovresti prima sentire Mark se lo scarpone gli è rimasto, se no rischi un buco nell'acqua...

Autore:  dani1965 [ 29 dicembre 2009, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pianta stretta/pianta larga

skiric970 ha scritto:
Riporto qui un post che avevo inserito in altro forum "bianco".

Dalle tonnellate di informazioni ricavabili dalla stampa specializzata e dalle stesse case costruttrici, emerge un dato di fondo in virtù del quale ad uno scarpone "race" corrisponde sempre uno scafo/scarpetta pianta stretta, tipo 98, 97, 95, a volte addirittura meno. Viceversa, i pianta larga (da 101 in su per capirci) coincidono sempre con modelli allround (anche top), quindi più confortevoli per definizione ma meno "tecnici", in senso lato.

Quindi mi chiedo, esiste uno scarpone race con pianta del piede larga o l'intervento del bootfitter è indispensabile in ogni caso ?

Grazie e auguri a tutti.

skiric970

Metto la stessa risposta che avevo messo nell'altro forum.

Esistono anche scarponi che coniugano confort con prestazioni: per esempio la gamma VECTOR (Head) con larghezza plantare 103mm e flex sino a 120, uno scarpone anatomico ma anche comodo.

http://www.head.com/ski/boots.php?regio ... erformance

:wink:

Autore:  chip63 [ 29 dicembre 2009, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pianta stretta/pianta larga

mmm...personalmente ritengo che quando si passano i 98 mm "la concezione" dello scafo diventi inevitabilmente quasi turistica.....d'accordo, dipende dalla dimensione della fetta, ma a quel punto meglio un bootfitter con i controfiocchi....il vector non mi sembra una scarpa race...

Autore:  dani1965 [ 29 dicembre 2009, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pianta stretta/pianta larga

Ma nemmeno turistica... ;)

Autore:  skiric970 [ 29 dicembre 2009, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pianta stretta/pianta larga

Ho provato il Vector (100) ma, nonostante calzi un modesto 40 e 1/2, sento il piede scricchiolare a livello metatarso. Concordo sul fatto che non è esattamente una scarpa race, ma avrebbe potuto essere al limite un buon compromesso. A maggior ragione, sarà opportuno orientarmi su uno scarpone che, come il Salomon (direi tutti i modelli CS, compresi quelli race) possa essere conformato secondo la larghezza pianta.
Per sorridere, vi segnalo invece che in un noto negozio della mia città, dopo aver provato un Doberman 120 e aver rilevato il solito problema di pianta larga, mi sono sentito dire dal rivenditore che lo scarpone è destinato a "cedere" (e quindi a non farmi più male) dopo un paio di settimane di sci. A me la cosa non risulta, ma magari aveva pure ragione. Che ne pensate ?

Autore:  Super Papero [ 29 dicembre 2009, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pianta stretta/pianta larga

Sì sì cede cede, eccome se cede :wallhead: :suicidio:

Autore:  MagicRat [ 30 dicembre 2009, 0:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pianta stretta/pianta larga

skiric970 ha scritto:
Ho provato il Vector (100) ma, nonostante calzi un modesto 40 e 1/2, sento il piede scricchiolare a livello metatarso. Concordo sul fatto che non è esattamente una scarpa race, ma avrebbe potuto essere al limite un buon compromesso. A maggior ragione, sarà opportuno orientarmi su uno scarpone che, come il Salomon (direi tutti i modelli CS, compresi quelli race) possa essere conformato secondo la larghezza pianta.
Per sorridere, vi segnalo invece che in un noto negozio della mia città, dopo aver provato un Doberman 120 e aver rilevato il solito problema di pianta larga, mi sono sentito dire dal rivenditore che lo scarpone è destinato a "cedere" (e quindi a non farmi più male) dopo un paio di settimane di sci. A me la cosa non risulta, ma magari aveva pure ragione. Che ne pensate ?


come battuta non è male ma seriamente proponigli di cambiare mestiere...è un'affermazione che può avere senso per uno scarpone turistico che ha scarpetta imbottita e plastiche cedevoli ma un doberman o simili non cederà più di quanto sia percepibile stai tranquillo, si potrà assestare un minimo ma se hai problemi e non lo fai lavorare da uno specialista ti troverai più o meno allo stesso doloroso punto di partenza...
Non vedo poi perchè uno deve spendere 300€ o più e farsi due settimane di patimenti prima di sistemare la questione, quando puoi già partire con una scarpa più o meno ben adattata già all'acquisto e nei giorni successivi eventualmente continuare con modifiche di più piccolo livello.

Autore:  skiric970 [ 30 dicembre 2009, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pianta stretta/pianta larga

Purtroppo, e questo è il problema di tutti i negozi poco professionali, non solo di sci, l'obiettivo è semplicemente vendere. E' ipotizzabile che un cliente meno avvezzo si possa magari lasciar convincere, e su questo essi puntano. Non voglio buttare la croce sul singolo negozio (di cui di proposito non vi ho detto il nome) e a conferma di questo, vi segnalo che anche lo scorso anno, sempre nella mia città ma in altro posto, il commesso cercava di vendermi uno scarpone leggermente più grande basandosi sul fatto, vero peraltro mi pare, che la maggior parte degli scarponi prevede il medesimo scafo per due taglie consecutive, cambiando quindi solo la misura della scarpetta interna. Anche questo è un modo falsato di porre il problema finalizzato unicamente a vendere a tutti i costi.
Di qui l'enorme utilità di forum come questi che almeno ti danno un'idea di cosa devi cercare e dove. Comunque, per la cronaca, ovviamente lo scarpone....è rimasto lì !

Autore:  Antonello [ 30 dicembre 2009, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pianta stretta/pianta larga

Ciao da un altro romano!
Approfittando di un passaggio lavorativo a Brescia ho fatto una corsa da Mark una decina di giorni fa e che dire....praticamente per quanto riguarda sci e scarponi "giusti" si è venduto quasi tutto. Io ho avuto la fortuna di trovarmi bene con il Raptor 125 head ma se così non fosse stato non avrei avuto altre possibili soluzioni. Quindi se vuoi provare il salomon (che ho testao sulle piste di campiglio 15 giorni fa e mi è piaciuto parecchio) passa da Santoni altrimenti chiama Mark e senti che soluzioni ti offre.
saluti

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/