Oggi è 7 giugno 2024, 10:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mark il Mago
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 15:38 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 28 luglio 2011
Messaggi: 116
Località: Veneto-Abruzzo
Sci utilizzati: Head iSpeed WC - Blizzard slr
Lo so, lo so! Il forum è già pieno zeppo di testimonianze di lode nei confronti di Mark. Ma non posso fare a meno di dire la mia sulla visita alla Cripta che ho fatto ieri per acquistare un nuovo paio di scarponi, dove ho potuto conoscerlo di persona insieme a Morfy che continuava a montare attacchi ad un ritmo impressionante.
Tralasciando il fatto che dopo 3 secondi sentivo già di parlare con amico, cominciamo a parlare in maniera molto rilassata, anche se devo dire di aver provato una sorta di timore reverenziale nei suoi confronti perché sapevo che sullo sci sapeva un’enormità di cose più di me, di che tipo di sciatore fossi, sulla mia tecnica, su cosa cercassi nella scelta di uno scarpone e sul perché volessi sostituire quelli usati attualmente.
Dovevate vedere la mia faccia quando Mark, come se niente fosse, mi proponeva di non comprare uno scarpone nuovo, ma di prepararmi un plantare per il vecchio! Pensavo che non esistessero persone così!
E non è tutto. Ad un certo punto era come se sapesse esattamente quello che pensassi in quel momento, e mi fa: “Ma mi sa che a te i tuoi scarponi ti stanno un po’ sui maroni e li vuoi cambiare lo stesso”.
E io: “SI”!!!
Era come se le parti si fossero invertite, io che vendevo a lui!. Ma d’altronde lo sapevo che non era un “commerciante”.
Dopo un breve momento di soddisfazione personale dopo la sua valutazione delle mie calze, che comunque ho sostituito lo stesso perché quelle viste in cripta erano migliori, passiamo all’esame dei piedi. Misura, squadra, tocca… e poi: “Brigio, il tuo è un piede da Rossignol! Ma anche con Head non avrai problemi. Adesso ne proviamo qualcuno”. :D
Avendo già constatato la mia predilezione per Head, mi porge un Raptor 130. Lì per lì non faccio caso alla misura, pensando che mi avesse passato un 25,5 (anzi un 25 perché come mi ha fatto scoprire le mezze misure sono una presa per i fondelli) che calzo attualmente, lo indosso, chiudo i ganci e provo a fare dei piegamenti. Mmm, non male. Il piede è molto ben contenuto. Ad un certo punto piegandomi l’occhio mi va sull’etichetta della misura sulla punta dello scarpone: Cristo santo, è un 24!! Mark osserva divertito e con la pazienza di “CHI SA” mi spiega cose che, pur sciando da decenni, non conoscevo. Gli chiedo di poter provare contemporaneamente un B3 RD, perché era nelle mie intenzioni di provare un last 95, dopo tanti anni di 98, e lui me lo passa, spiegandomi che un 95 è più complicato da indossare per il fatto che bisogna indossare prima solo la scarpetta e poi, con questa, lo scafo. Purtroppo era un’altra cosa che ignoravo e, pur trovando buona anche la calzata del B3 RD, alla fine decidiamo per il Raptor.
Mark, scusa, allora per la misura andiamo con il _ _ _ 24?. Si, fa lui, però non farti crescere le unghie……!
E 24 sia! Ricominciano le misurazioni: piede nudo nello scafo, piede nella scarpetta, controllo malleoli: con soddisfazione scopro di avere un piedino da fata e anche curato…; mi dice che lo scarpone, almeno per ora, va bene così com’è.
Regoliamo il canting: mi chiede se ho avuto dei traumi alla gamba destra, perché si accorge che lì ho meno sensibilità rispetto alla sinistra. Sul momento gli rispondo di no, ma mentre scrivo mi sono ricordato di quando da ragazzo mi sono tagliato parzialmente il tendine con una Cagiva 125: Mark, può essere questo il motivo di una cattiva sensibilità della gamba?
Termoformiamo, tanto già era una bella giornata calda.. Una bella passeggiatina per il negozio con delle belle scarpine nuove a 40 gradi è proprio quello che ci vuole! :infuocato:
Mi chiede se voglio montare i rialzi. Gli rispondo di si, sapendo della loro importanza.
Voilà: il signore è servito! Rimette tutto dentro la scatola e me la porge, sapendo che in quel momento mi sentivo come un bambino il giorno di Natale. :rotolare:
Ecco. Spero di non avervi annoiato, ma ci tenevo a testimoniare ancora una volta, casomai ce ne fosse bisogno, che persone come Mark si incontrano raramente. Durante le piacevolissime tre ore e mezza passate con lui mi ha fatto presente più volte di non essere né un medico e né un mago.
Devo confessarvi che su questo non mi ha convinto!
Ciao

Niente è paragonabile al fiato gelato che ti si scioglie in gola, mentre hai la libertà davanti agli occhi.....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mark il Mago
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 15:57 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 25 agosto 2011
Messaggi: 1141
Wow ottimo. Non vedo l'ora di vedere la cripta.

Ps. Per rialzi che intendi?? A cosa servono?
Grazie


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mark il Mago
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 16:11 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 13 aprile 2010
Messaggi: 1815
Località: Torino, Pragelato, Sestriere
Sci utilizzati: Atomic D2 GS 191
brigione ha scritto:
Lo so, lo so! Il forum è già pieno zeppo di testimonianze ...Ciao


|)) Ma leggere i resoconti di chi c'e' stato per la prima volta e' sempre spassosissimo :rotfl:
Divertiti con i nuovi bambini :sci: :sci: :sci:

Bill


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mark il Mago
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 16:32 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 4 febbraio 2011
Messaggi: 535
Località: Milano
Sci utilizzati: Head Ispeed 180
Beato tè che hai avuto la fortuna di farti fare gli scarponi da Mark...

Io purtroppo ho avuto l'onere di conoscere il Divino solamente pochi giorni dopo l'acquisto dei miei scarponi.....e cioè quando ho comprato da lui i miei nuovi sci...


Sai....

Quando ti dice tira fuori gli scarponi e tu......

fiero e soddisfatto.....

tiri fuori le scarpette nuove di trinca (e nel tuo piccolo pensi se per gli sci vecchi mi ha massacrato stavolta.....)

e lui risponde.....

Uau....Bella Merda!!

NON HA PREZZO :cry: :cry:

.....ci vuole sempre qualche cosa da bere ci vuole sempre vicino un bicchiere.......


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mark il Mago
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 16:46 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 7 aprile 2008
Messaggi: 5692
Località: Roma
Sci utilizzati: Head iSL RD, Head REV 85
antoniopaolini ha scritto:
Wow ottimo. Non vedo l'ora di vedere la cripta.

Ps. Per rialzi che intendi?? A cosa servono?
Grazie


Sono degli spessori che si avvitano sotto la suola, previo lavoro di fresa in tacco e punta.
Servono ad aumentare l'effetto leva e ad evitare l'usura della suola (essendo facilmente riproducibili e riavvitabili).

thefabius!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mark il Mago
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 16:56 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 28 luglio 2011
Messaggi: 116
Località: Veneto-Abruzzo
Sci utilizzati: Head iSpeed WC - Blizzard slr
antoniopaolini ha scritto:

Ps. Per rialzi che intendi?? A cosa servono?
Grazie


I rialzi sono delle lastrine di plastica (ogni marca ha le sue) alte 5 mm che si innestano sul fondo dello scarpone e vengono avvitate ad esso. Innanzitutto permettono di avere una leva più alta di 5 mm, cosa già di per sè molto positiva.
Ma, cosa determinante, permettono di non consumare, camminando, la suola originale dello scarpone. Pensa, come nel mio caso, un piede che appoggia verso l'interno: porterà la suola a consumarsi anch'essa verso l'interno: hai voglia a lavorare di canting... per non parlare poi del cattivo contatto con l'attacco sci.
Se invece il rialzo è consumato basta toglierlo e sostituirlo con uno nuovo, lasciando salvaguardato lo scarpone.
Ciauz

Niente è paragonabile al fiato gelato che ti si scioglie in gola, mentre hai la libertà davanti agli occhi.....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mark il Mago
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 17:34 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 25 agosto 2011
Messaggi: 1141
brigione ha scritto:
antoniopaolini ha scritto:

Ps. Per rialzi che intendi?? A cosa servono?
Grazie


I rialzi sono delle lastrine di plastica (ogni marca ha le sue) alte 5 mm che si innestano sul fondo dello scarpone e vengono avvitate ad esso. Innanzitutto permettono di avere una leva più alta di 5 mm, cosa già di per sè molto positiva.
Ma, cosa determinante, permettono di non consumare, camminando, la suola originale dello scarpone. Pensa, come nel mio caso, un piede che appoggia verso l'interno: porterà la suola a consumarsi anch'essa verso l'interno: hai voglia a lavorare di canting... per non parlare poi del cattivo contatto con l'attacco sci.
Se invece il rialzo è consumato basta toglierlo e sostituirlo con uno nuovo, lasciando salvaguardato lo scarpone.
Ciauz


Grazie per la risposta.
Quindi per uno scarpone come il mio che sotto non ha nulla ma solo la suola dello scafo tocca terra andrebbe messo!!! Cacchio non lo sapevo. E dato che asola mi dista 600 km pensi che da solo lo possa fare??? Porca vacca.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mark il Mago
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 17:39 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 2 marzo 2009
Messaggi: 4136
Località: roma alè
Sci utilizzati: head ispeed
complimenti per l'acquisto e per il report!

senza voler assolutamente far polemica (non con te chiaramente ma riferito alla discussione di stamani) faccio un OT in tema con il tuo racconto.
quello che ha raccontato Brigione sono le sensazioni che ha provato e le che ha voluto condividere con il forum. :applauso: :applauso: :applauso:
Non è nè piaggeria, nè servilismo!
Se a qualcuno da fastidio allora non gli rimangono che i forum tecnicisti ed asettici.
:wink: ciao!!!! :wink:

ribattezzato ahimè da "Mauro ti stimo" e Mark: "Anticaja e Petrella" perchè non al passo con la moda!!!!!

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mark il Mago
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 17:45 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 13 aprile 2010
Messaggi: 1815
Località: Torino, Pragelato, Sestriere
Sci utilizzati: Atomic D2 GS 191
antoniopaolini ha scritto:
Quindi per uno scarpone come il mio che sotto non ha nulla ma solo la suola dello scafo tocca terra andrebbe messo!!! Cacchio non lo sapevo. E dato che asola mi dista 600 km pensi che da solo lo possa fare??? Porca vacca.


Si montano sugli scarponi nuovi; molto difficile montarli su quelli già consumati, spesso impossibile.

Bill


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mark il Mago
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 17:50 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 2 marzo 2009
Messaggi: 4136
Località: roma alè
Sci utilizzati: head ispeed
gli spessori (almeno per head sono disponibili da 3 e 5 mm) servono per aumentare la leva nel ribaltamento e far si che la suola che poggia sull'attacco sia sempre perfettamente piana ed abbia un appoggio ben solidale con questo.
vanno montati sulla suola integra altrimenti non assicurerebbero la planarità della suola dello scafo.


ciao

Marcello

ribattezzato ahimè da "Mauro ti stimo" e Mark: "Anticaja e Petrella" perchè non al passo con la moda!!!!!

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mark il Mago
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 18:10 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Ed inclinandosi spostare un filo più in là il limite di contatto scarpa-neve.
Insomma, roba da pistaioli incalliti!

eh eh eh!!!!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mark il Mago
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 18:25 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 28 luglio 2011
Messaggi: 116
Località: Veneto-Abruzzo
Sci utilizzati: Head iSpeed WC - Blizzard slr
maranso ha scritto:
complimenti per l'acquisto e per il report!

senza voler assolutamente far polemica (non con te chiaramente ma riferito alla discussione di stamani) faccio un OT in tema con il tuo racconto.
quello che ha raccontato Brigione sono le sensazioni che ha provato e le che ha voluto condividere con il forum. :applauso: :applauso: :applauso:
Non è nè piaggeria, nè servilismo!
Se a qualcuno da fastidio allora non gli rimangono che i forum tecnicisti ed asettici.
:wink: ciao!!!! :wink:

Condivido. Il fatto, semmai, è capire il motivo che spinge, ad esempio, il sottoscritto ad ufficializzare pubblicamente un qualcosa che potrebbe tranquillamente rimanere nella sfera del privato.
Posso dirvi che per me la molla è stata la gratitudine del tutto incondizionata verso una persona onesta e professionale.
Ciauz

Niente è paragonabile al fiato gelato che ti si scioglie in gola, mentre hai la libertà davanti agli occhi.....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mark il Mago
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 19:49 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 4 settembre 2010
Messaggi: 60
Località: Brescia - Camunia
antoniopaolini ha scritto:
brigione ha scritto:
antoniopaolini ha scritto:

Ps. Per rialzi che intendi?? A cosa servono?
Grazie


I rialzi sono delle lastrine di plastica (ogni marca ha le sue) alte 5 mm che si innestano sul fondo dello scarpone e vengono avvitate ad esso. Innanzitutto permettono di avere una leva più alta di 5 mm, cosa già di per sè molto positiva.
Ma, cosa determinante, permettono di non consumare, camminando, la suola originale dello scarpone. Pensa, come nel mio caso, un piede che appoggia verso l'interno: porterà la suola a consumarsi anch'essa verso l'interno: hai voglia a lavorare di canting... per non parlare poi del cattivo contatto con l'attacco sci.
Se invece il rialzo è consumato basta toglierlo e sostituirlo con uno nuovo, lasciando salvaguardato lo scarpone.
Ciauz


Grazie per la risposta.
Quindi per uno scarpone come il mio che sotto non ha nulla ma solo la suola dello scafo tocca terra andrebbe messo!!! Cacchio non lo sapevo. E dato che asola mi dista 600 km pensi che da solo lo possa fare??? Porca vacca.


Come ti hanno già detto se non sono più che nuovi è molto difficile applicarli .... ed inoltre è necessario fresare la parte superiore della punta e del tacco degli scarponi di 'n' millimetri pari allo spessore dei rialzi che si installano ....... se no col fischio che li inserisci negli attacchi ^^-) ^^-) ^^-)

Ferro

p.s. sarà per i prossimi scarponi ................. così magari ti abbiamo attaccato la scimmia del comprarli nuovi :D


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mark il Mago
MessaggioInviato: 7 settembre 2011, 21:07 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 13 ottobre 2009
Messaggi: 247
Località: Lombardia
Sci utilizzati: Head...
antoniopaolini ha scritto:
brigione ha scritto:
antoniopaolini ha scritto:

Ps. Per rialzi che intendi?? A cosa servono?
Grazie


I rialzi sono delle lastrine di plastica (ogni marca ha le sue) alte 5 mm che si innestano sul fondo dello scarpone e vengono avvitate ad esso. Innanzitutto permettono di avere una leva più alta di 5 mm, cosa già di per sè molto positiva.
Ma, cosa determinante, permettono di non consumare, camminando, la suola originale dello scarpone. Pensa, come nel mio caso, un piede che appoggia verso l'interno: porterà la suola a consumarsi anch'essa verso l'interno: hai voglia a lavorare di canting... per non parlare poi del cattivo contatto con l'attacco sci.
Se invece il rialzo è consumato basta toglierlo e sostituirlo con uno nuovo, lasciando salvaguardato lo scarpone.
Ciauz


Grazie per la risposta.
Quindi per uno scarpone come il mio che sotto non ha nulla ma solo la suola dello scafo tocca terra andrebbe messo!!! Cacchio non lo sapevo. E dato che asola mi dista 600 km pensi che da solo lo possa fare??? Porca vacca.



I rialzi vanno non vanno a tutti i tipi di scarponi. I vector ad esempio hanno già la suola con un materiale più duro per camminare. Scarponi come raptor non l'hanno. Quindi due scelte.
1- mettere i rialzi 3/5 mm quindi fresare punta e talloniera scarpone del relativo spessore 3/5, diversamente nell'attacco non entrerebbe. Non puoi metterli così fai da te. Mark ha una manina d'oro. Anche perché se sbagli a fresare butti lo scarpone. Sostituirli perché consumati si (mark ti manda ricambi e viti) ma metterli da solo...
eventualmente aggiungi i kat track oltre ai rialzi se non vuoi rovinare nemmeno quelli (vedi foto).
2-non fresare usando lo scarpone così con il fondo da fabbrica e usare i kat track stile atleti coppa del mondo.

Ciao! ^^-) ^^-)
Allegato:
Schermata 09-2455812 alle 22.09.44.png
Schermata 09-2455812 alle 22.09.44.png [ 213.09 KiB | Osservato 2140 volte ]

Joannes - Giovanni


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Mark il Mago
MessaggioInviato: 8 settembre 2011, 1:20 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 25 agosto 2011
Messaggi: 1141
Ferro ha scritto:
antoniopaolini ha scritto:
brigione ha scritto:
antoniopaolini ha scritto:

Ps. Per rialzi che intendi?? A cosa servono?
Grazie


I rialzi sono delle lastrine di plastica (ogni marca ha le sue) alte 5 mm che si innestano sul fondo dello scarpone e vengono avvitate ad esso. Innanzitutto permettono di avere una leva più alta di 5 mm, cosa già di per sè molto positiva.
Ma, cosa determinante, permettono di non consumare, camminando, la suola originale dello scarpone. Pensa, come nel mio caso, un piede che appoggia verso l'interno: porterà la suola a consumarsi anch'essa verso l'interno: hai voglia a lavorare di canting... per non parlare poi del cattivo contatto con l'attacco sci.
Se invece il rialzo è consumato basta toglierlo e sostituirlo con uno nuovo, lasciando salvaguardato lo scarpone.
Ciauz
,

Grazie per la risposta.
Quindi per uno scarpone come il mio che sotto non ha nulla ma solo la suola dello scafo tocca terra andrebbe messo!!! Cacchio non lo sapevo. E dato che asola mi dista 600 km pensi che da solo lo possa fare??? Porca vacca.


Come ti hanno già detto se non sono più che nuovi è molto difficile applicarli .... ed inoltre è necessario fresare la parte superiore della punta e del tacco degli scarponi di 'n' millimetri pari allo spessore dei rialzi che si installano ....... se no col fischio che li inserisci negli attacchi ^^-) ^^-) ^^-)

Ferro

p.s. sarà per i prossimi scarponi ................. così magari ti abbiamo attaccato la scimmia del comprarli nuovi :D


Cacchio penso che non sarà per adesso dato che lo ho da poco. Il salomon x3 rc wc é il mio e guarda caso non ha i rialzi. Porco cane dovrò comprare quei così i trak insomma sennò resto senza suola. :skull2: :skull2: :skull2:


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Grazie "Mago"

Annibale

2

985

10 marzo 2012, 11:23

victor Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. ok mark

bit

4

1162

13 febbraio 2007, 19:02

Annibale Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. X Mark :-)))

Brunoz

9

1140

19 novembre 2007, 8:39

dani1965 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. per Mark

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Aldioscuri

20

2175

22 ottobre 2008, 14:48

markorny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. S. Mark!!!

fred68

3

851

27 aprile 2014, 17:05

ALBERT65 Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike