Ornello Sport Forum
https://forum.ornellosport.com/

SCARPONI ATOMIC 2009-10
https://forum.ornellosport.com:443/scarponi-sci/scarponi-atomic-2009-10-t2157-60.html
Pagina 5 di 7

Autore:  Super Papero [ 14 febbraio 2010, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

Invece per me vanno benone.
Ogni piede/polpaccio ha storia a se.

Autore:  santojonny [ 15 febbraio 2010, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

Alessio ha scritto:
p.s. sono boosterati e stringendo il booster trovo giovamento..



Hai montato il "booster" casa 55
oppure il Booster originale ?


Lo spoiler attenzione che modifica anche la posizione sugli sci
soprattutto in entrata curva. :wink:

Autore:  jacopo85 [ 15 febbraio 2010, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

Alessio ha scritto:
Mark, Forum..

Posseggo da Novembre un paio di Atomic Rtcs 130. Presi e modellati da Mark.

Tecnicamente, ne sono entusiasta.

Ma adesso (forse col freddo) emerge un piccolo problema, sul gambetto, inizio a chiuderlo con difficoltà.
In che senso? Nel senso che nonostante abbia spostato i ganci di un buco, continuo ad avere un minimo di gioco nel gambetto.
Non un "gioco" vero e proprio, sembra più una sensazione, a dire la verità, ma quando stringo tutto al max (faticando non poco per chiudere i ganci, durissimi) le sesazioni sono perfette e io scio indubbiamente meglio, molto meglio.

Soluzioni?

Me li tengo così?

Spessoro le plastiche del gambetto?

Spessoro la scarpetta?

Calza più spessa di quelle sottilissime?

Scorcio il gancio? (e come?)


p.s. sono boosterati e stringendo il booster trovo giovamento..

Grazie a tutti in anticipo...

Alessio

Hai il mio stesso problema Alessio.....

@Santo: in che modo modifica la posizione sugli sci lo spoiler?

Autore:  santojonny [ 16 febbraio 2010, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

Jacopo gli spoilerini posteriori montati a baionetta
oppure con il velcro vengono utilizzati soprattutto
sui bambini quando cambiano sciata.
I bambini iniziano sfruttando l'enorme sensibilità
della pianta del piede e guidano lo sci con la pianta
ed i talloni. Crescendo tecnicamente si deve reimpostarli
portandoli in avanti, cioè facendo caricare la pressione
sulla caviglia ed uno dei sistemi, in corso d'opera sono
proprio gli spoilerini, che verrano levati in seguito..

Quel paio di millimetri usato per sopperire al gioco
tibia/lingua servono a poco nulla, anzi se uno è già
ben "assettato" influiscono negativamente, mentre per
converso se uno è ancora fortemente arretrato e deve
ancora "sentire" la caviglia, se po fa......., ma per poco tempo.

Autore:  cirex [ 16 febbraio 2010, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

santojonny ha scritto:
Quel paio di millimetri usato per sopperire al gioco
tibia/lingua servono a poco nulla, anzi se uno è già
ben "assettato" influiscono negativamente, mentre per
converso se uno è ancora fortemente arretrato e deve
ancora "sentire" la caviglia, se po fa......., ma per poco tempo.


Beh santo...
visto che oggi sei "operativo" :wink: ne approfitto per chiedere lumi sull'argomento ...

Come ti ho già detto in alcune discussioni in passato, ho sciato Lange per circa 25 anni ed ho lasciato gli spoiler nello scarpone credo solo con il primo tra tutti quelli acquistati, mentre con gli altri se c'era l'ho subito rimosso.
Non credo di avere problemi di centralità, ma fatto stà che cambiano marca di scarpe (arancioni) me li sono ritrovati con lo spoiler montato e lì per lì non ho pensato di toglierlo.
Alla terza stagione d'uso, gli spoiler sono ancora lì perchè non mi danno fastidio (ho caviglia/polpaccio piuttosto fini) e mi sono accorto che mi agevolano i recuperi quelle rare volte che mi trovo in ritardo con il gesto tecnico impedendomi di arretrare oltre limiti pericolosi ...
Devo anche dire però che la passata stagione ho notato che in alcuni frangenti mi capitava di caricare troppo sull'anteriore (spoiler scarpa ? boh ..) e da quest'inverno ho provato a giocare un pò con il ramp angle aumentando appena appena quello anteriore senza per altro toccare niente dello scarpone ...
Devo ammettere che non ho più avvertito di caricare troppo l'anteriore ... mah ...
Ma allora, secondo quanto hai risposto a Jaco (se ho ben capito) io dovrei togliere gli spoiler delle scarpe ... :? :?

:?: Ciaoooooo

Autore:  santojonny [ 16 febbraio 2010, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

Se hai capito bene? .......
Io eliminerei proprio in toto i tuoi scarponi........
:D :D :D :wink:

A parte gli scherzi (magari non troppo scherzi..)
Il vezzo anni fa di lasciare o mettere sui lange
lo spoilerino era globale...... così facean tutti!!
Ma allora il gambetto non aveva la risposta di
questi moderni in termini di flex, non esistevano
scarponi già "rampati", la sciata era più in rotazione
e perpendicolare, etc. etc. etc........
Poi finalmente si è giunti a nuovi prodotti, quelli che
han fatto diventar "bravi" tutti e dall'inizio degl'anni
2000 pian-piano è sparito, o quasi, l'uso.

Fatta la premessa che gli spoiler servono solo per "dare
più caviglia" in apprendimento, il problema, nel tuo caso,
è: ......... a che ti servono?
Tu non sei un novellino sugli sci, non credo che
hai necessità di accrocchi per correggere, hai già
fatto la trafila delle valutazioni soggettive, di quello
che per te è utile e quello che non è........
Certo prima di toccare l'angolo di rampa, comunque,
eliminerei lo spoiler.
Se poi uno ha uno spazio enorme (diciamo da 1 cm. in poi)
tra tibia e lingua........ beh...... mettiamolo pure, male non fa!
Anche se oggi esistono altri sistemi per eliminarlo/attenuarlo,
esempio il booster oppure spostando/modificando la rastrelliera
dei ganci del gambetto.

Autore:  cirex [ 16 febbraio 2010, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

miiiiiiiii.... santo
anzi, più che santo ... eliminator ... :verylol: :verylol:

Come ben hai detto, a me lo spoiler non serve per "dare + caviglia" ma visto che ...

le rastrelliere dei ganci del gambetto le ho spostate già ancor prima di metterlo la prima volta sulla neve ...
e quando è caldo arrivo a chiudere fino al 4° aggancio (su 5) ...
vedi tu se ci potrebbe "essere aria" tra tibia e linguettone togliendo lo spoiler ... :wink:

Per il booster ... c'ho pensato ma a dire la verità sento pareri discordanti e poi l'unico che lo monta e con cui a volte vado a sciare ... ad ogni discesa è sempre lì che smolla e tira ... nà penitenza ... :o

Cmq potrei sempre fare una prova di riscontro ... tanto gli spoiler nelle tasche ci stanno ...

:D Ciaoooooo

Autore:  santojonny [ 16 febbraio 2010, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

Guarda sul booster ormai TUTTE le case si sono fiondate
pancia a terra........ e le mancanti.... arriveranno!
Risolve una serie di problemi, anche lo spazio, con poca
spesa......... e chi ancora ha dei dubbi, credimi sulla
fiducia, è......... antico!

Che poi ci sia in giro un manipolo di tipi che tira e smolla.....
beh.... anche con il velcro..... anche con i ganci......
anche con le bretelle dei pantaloni..... anche con l'elastico
degli occhiali (io..... :smile2: )
Personalmente il booster lo tiro al pronti-via, mnemonicamente,
per poi scordandomelo.......
Dai non è che tiralo due millimetri in più o in meno ti
cambia :mago: la sciata.......... E' un elastico.......

Autore:  Alessio [ 16 febbraio 2010, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

Booster Booster, non quello di serie..

Io sono costretto a sganciare, perchè altrimenti il "fenomeno" gambetto largo si verifica prima..
Ma il booster no, quello lo tiro e me ne dimentico fino al momento di togliere i piedi dagli scarponi.
Devo però dire che avverto minor "effetto" booster sugli Atomic rispetto ai Dobermann, ma anche una minor tendenza all'arretramento se tiro troppo..
Forse perchè l'Atomic è il "mio" scarpone?

Soluzioni/rimedi al problema evidenziato:
Ho provato a mettere il booster "dentro" la plastica alta del gambetto e va meglio.. Forse fa spessore, forse aiuta i ganci. Non so. Ma va meglio.

Sugli spoiler, ho riserve.

Ciao, e grazie per i consigli..

Autore:  giò [ 16 febbraio 2010, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

Quante giornate di sci hanno i tuoi scarponi?
E poi, se non sbaglio, la scarpetta dovrebbe avere la linguetta regolabile, nel senso che puoi abbassarla o alzarla semplicemente agendo con un velcro sulla punta della scarpetta.
Se si, prova, nel caso, a riposizionarla, magari si è spostata verso l'alto e quindi la parte più stretta è quella che rimane sotto il gambetto.

Autore:  santojonny [ 17 febbraio 2010, 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

No Giò quelli sono i RTTI, con l'RTCS è fissa.


Alessio scusa, ma il bordo alto delle due parti del gambetto sono pari
almeno sul modello di quest'anno (che ha un similbooster di serie e
funziona) e come puoi vedere dalla foto è obbligatoriamente posizionato
sulla scarpetta (le plastiche iniziano più in basso sul velcro).

Immagine

Metterlo, l'originale, sulla scarpetta funziona meglio sia come reattività sia
come tenuta. Quando è così posizionato e tirato molto hai la sensazione
che i ganci non stringano più, che sia tenuto tutto insieme dal booster.
Magari è questo quello che provi. Se si è normale, e se hai modo di stringere
ulteriormente i ganci aumenti in proporzione la precisione ed immediatezza
dell'impulso, a tutto vantaggio della sciata.

Per il discorso sull'arretramento conta molto anche l'altezza del gambetto che
nell'Atomic è moooolto alto. Esempio rispetto all'ED grigio un bel centimetrino
in più, ad occhio direi che c'è anche con il Nordica.

Autore:  Alessio [ 17 febbraio 2010, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

@Giò.
Quante giornate hanno i miei scarponi? Qualcosa più di 20 giorni..

@Santo.
Il booster booster (non l'originale) l'ho fatto scivolare con l'elastico un pò più in basso, fino a farlo rimanere per una piccola porzione (non so quanto, 1/2cm?) di elastico sotto la plastica chiusa col gancio alto. E' stato un esperimento, e mi sembra che mi abbia dato giovamento.
Ma non so perchè, ne ci voglio ragionare per non "alterare" ciò che in realtà sento..
Tuttavia non è la prima volta che mi capita di avvertire una sensazione X una volta, e poi una sensazione XY in un altra occasione..
Basta che la neve cambi un pò, o che gli sci siano un pò più cattivi, o meno, che le cose possono variare..
Arretramento? mmm.. No grazie.. Fortunatamente non ho questa tendenza molto sviluppata.. Sarà che spesso calzo i Roller e vado, anche in discesa, non so..

Saluti

Autore:  markorny [ 17 febbraio 2010, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

Questa è una bella discussione, l ho letta con molto interesse, bravi, bravo santo..

il problema degli spoiler e degli spessori e vario e personale, non sempre quando si ha agio sul collare del polpaccio o sulla tibia si interviene con gli spoiler o altri modi da dietro ma ci sono molte varianti per migliorare la cosa, ogni piedi pero ha le su ecaratteristiche e quindi non è uguale per tutti la sensibilita di una modifica p di un altra e quindi ognuno deve trovare il suo miglioramente. Io sono contraio agli spoiler di norma ma non sempre è giusto eliminarli.
ora vi mostro un lavoro fatto ad un atleta che aveva, dico aveva problemi simili e doveva ridurre lo spazio senza pero opprimere la flessione del gambetto cercando di trovare feeling con la parte tibiale.
Un lavoro con i fiocchi!
mark
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

ora avete qualcosa su cui parlare e confrontarvi nelle idee.
ole

Autore:  Alessio [ 17 febbraio 2010, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

Ohhhhh...

Grande Mark.. !
Devo dire che era una mia idea, quella di spessorare un filo il linguettone, per provare come va.. è che non ho idea di come reperire il materiale per creare lo spessore giusto..

Ho una settimana per scoprirlo..

Autore:  santojonny [ 18 febbraio 2010, 9:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SCARPONI ATOMIC 2009-10

Ecco! Questo è un tipico esempio di come si affrontano
i problemi.............
E' proprio un gran bel lavoro...... sono proprio questi i
"lavoretti" che fanno la differenza di chi sa e chi no.......
Chapeau!

Pagina 5 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/