Oggi è 16 giugno 2024, 12:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scalda/asciuga scarponi
MessaggioInviato: 8 ottobre 2007, 16:46 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 13 gennaio 2007
Messaggi: 183
Località: Bergamo
Sci utilizzati: Head iSpeed 180, Salomon 2V 183, Rock'n'Roll
Come da oggetto, c'è qualquno che li usa? Li trovate utili?
Ne ho trovati di due diversi tipi:
il primo (c.ca 35-40€) ha anche lo spinotto per attaccarlo all'accendisigari in macchina
Immagine
Il secondo (c.ca 55-65€) non mi sembra si possa attaccare in macchina, ma oltre ad asciugare la scarpa promette di igienizzare la scarpa con degli ultravioletti, inoltre mi pare che il sistema funzioni come un phon: soffiando aria calda nella scarpa, e non scaldando l'aria circostante (come invece mi pare faccia l'altro)
Immagine

Così, ad occhio, mi pare che il primo sia più comodo per scaldare gli scarponi prima di sciarci, per indossarli belli caldi; mentre il secondo, sia in generale migliore (non a caso costa di più) e venga molto comodo a fine giornata...
Pensate che valga la pena comprare il secondo, o il primo è già più che sufficente. Non essendo solo io a sciare in famiglia, potrei al limite anche comprarli entrambi se hanno funzioni diverse, ho idea che se ne prendessi solo uno non resterebbe "mio" a lungo :D

Un'ultima cosa, Mark tu li tratti o devo arrangiarmi da solo dove li trovo?

if you're gonna be dumb, you gotta be tough...
when you get knocked down you gotta get back up...
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 8 ottobre 2007, 17:34 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
io a casa li metto a testa in giù sopra il calorifero e di asciugano bene.

In auto invece ho tagliato il manicotto di ritorno al radiatore dell'impianto di raffreddamento del motore, ci ho messo una giuntura ed ho collegato un tubo di sezione più piccola che arriva fino al bagagliaio, facendolo passare sotto la moquette del'abitacolo.
Nel bagahliaio l'ho poi fatto passare dentro uno di quei vani che ci sono lateralmente sopra le ruote. Quando vado a sciare o quando torno, per scaldare gli scarponi, non faccio altro che prendere questi tubi dove passa acqua calda e li metto dentro negli scarponi, in mezzora sono completamente caldi e asciutti.

Ahahaah non è vero non l'ho fatto .. però l'idea non sarebbe male .. :D


scherzi a parte .. tra i due.. scglierei il secondo ..quello che soffia aria ...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 8 ottobre 2007, 17:54 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 14 febbraio 2007
Messaggi: 968
Località: Mantua - Lombardia
Sci utilizzati: Head Mojo one, Dynastar Sl, Rossignol GS
Ocio alle termoformate.... se ci spari dentro aria calda (temperatura phon) secondo me rischi di deformarle... io consiglio:

- finito di sciare togli la scarpetta e lascia asciugare la notte in ambiente caldo (non in forno o sulla stufa !), se sei in hotel lascia in ski roon gli scafi e portati a letto le scarpette.

cmq il caldo del phon dopo 10' che li hai ai piedi se n'è andato..


ciao

"E' l'unico italiano che nel SuperG riesce a tenere gli sci uniti. Larghi ma uniti" - Furio Focolari.
http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete ... rid=188888


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 8 ottobre 2007, 18:03 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 giugno 2007
Messaggi: 7761
Località: Isla TF.es
Sci utilizzati: nautici.......
Bravo Brunoz quoto...

La penso anch'io così caldo una volta termoformati basta al limite se molto umidi tolgo la scarpetta e la metto in un posto caldo - ambiente ...... la mattina dopo l'umidità è sparita.
Poi quando si toglie la scarpetta sollevando la zeppa (se c'è) si può verificare se c'è ristagno d'acqua...... capita!!

.....................Immagine..................


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 8 ottobre 2007, 18:51 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 4 gennaio 2007
Messaggi: 489
Località: Abruzzo
Sci utilizzati: Voelkl RTM 86
Io ho il bootwarmer, e non è male: lo lascio attaccato la notte e la mattina dopo ho le scarpette asciutte.

Considera che di solito a fine giornata le ho quasi zuppe (e si, sudo come un bradipo...) e che per farle asciugare completamente non basta tirarle fuori dagli scarponi e lasciarle una notte vicino ad un termosifone...

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 8 ottobre 2007, 19:02 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 7 maggio 2007
Messaggi: 1031
mi sembra di ricordare che Dani utilizza uno dei due (il post dovrebbe essere anche recente).... in ogni caso ritengo che questi prodotti vengono utilizzati soprattutto in auto piuttosto che a casa

mi spiego, se hai degli scarponi diciamo con un indice flex da 100 in sù (???? .. aiuto Mark) e, mentre viaggi in auto, non li tieni caldi, come avviene di solito in una ski room, rischi l'indurimento delle plastiche ... questi "marchingengni" dovrebbero garantire così un calore costante e la certezza di poter calzare sempre gli scarponi

.. se poi sono attrezzi che realmente funzionano ... questo non lo so!!!!!!!

Endrisa giò chei pute - Tony Bonaldi


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 8 ottobre 2007, 21:01 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 11 gennaio 2007
Messaggi: 3280
Località: Estero (Svezia)
Sci utilizzati: Head
Io uso i primi sia in macchina prima di sciare sia a casa dopo, e devo dire che mi trovo ottimamente in entrambi i casi!

NAMASTÉ - Godi, Fiorenza, poi che se' sì grande, che per mare e per terra batti l'ali, e per lo 'nferno tuo nome si spande!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 8 ottobre 2007, 21:14 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 3

Iscritto il: 13 gennaio 2007
Messaggi: 183
Località: Bergamo
Sci utilizzati: Head iSpeed 180, Salomon 2V 183, Rock'n'Roll
monix ha scritto:
mi sembra di ricordare che Dani utilizza uno dei due (il post dovrebbe essere anche recente).... in ogni caso ritengo che questi prodotti vengono utilizzati soprattutto in auto piuttosto che a casa

sì, me lo ricordo, e ho visto che ne parlava anche su fantaski.

monix ha scritto:
mi spiego, se hai degli scarponi diciamo con un indice flex da 100 in sù (???? .. aiuto Mark) e, mentre viaggi in auto, non li tieni caldi, come avviene di solito in una ski room, rischi l'indurimento delle plastiche ... questi "marchingengni" dovrebbero garantire così un calore costante e la certezza di poter calzare sempre gli scarponi

.. se poi sono attrezzi che realmente funzionano ... questo non lo so!!!!!!!

Diciamo che ora sono anch'io nella fase "paranoie da scarpe nuove non ancora provate"
Sebbene le scarpe nuove abbiano un flex decisamente superiore a 100 (zc/zc), la paranoia più che essere rivolta ad una difficoltà di calzata, comunque da non sottovalutare, è verso il dopo sciata. Mi spiego, Mark mi ha consigliato di non togliere mai la scarpetta, e per farle asciugare di usare piuttosto uno di questi aggeggi (il primo in particolare)...
In ogni caso non ho intenzione di lasciarle in ski-room (è più facile che siano gli "appendini" a rovinarmi la scarpetta)

Quindi l'idea di comprare almeno uno dei due era già piuttosto "avanzata".
Non penso che rovinino la scarpetta termoformata, dato che in definitiva son fatti apposta, e certamente sviluppano un calore inferiore rispetto ad un calorifero...

In definitiva mi chiedo se il secondo tipo abbia qualcosa in più tale da giustificarne l'acquisto, altrimenti mi oriento sul primo e tanto meglio...

if you're gonna be dumb, you gotta be tough...
when you get knocked down you gotta get back up...
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 8 ottobre 2007, 22:36 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 8

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 4327
Sci utilizzati: atomic, duel, rossignol, head, dynastar
Il secondo ha il vantaggio di scaldare e far circolare aria, quindi dovrebbe essere più rapido.
In tal caso il vantaggio è quello di avere gli scarponi asciutti più rapidamente e quindi, per uso familiare, cioè più scarponi da asciugare, può rivelarsi vantaggioso (un'ora a testa e poi ci pensa il secco e l'asciutto di casa).
L'altro è più funzionale, lo usi anche in macchina quando vai verso i campi da sci (e ti pare poco?)

Riguardo la scarpetta da non togliere sono d'accordo con mark (soprattutto se hai il mio stesso scarpone, cioè un rossignol wc zc/zc), ma alle volte diventa inevitabile, il tallone d'achille di questo scarpone è che hai piedi sempre a mollo alla fine della giornata, l'acqua entra un pò da tutte le parti.

giò


Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 9 ottobre 2007, 6:47 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
Io utilizzo il primo per scaldare gli scarponi mentre sono in viaggio: quando arrivo in posteggio me li infilo senza problemi (plastica tiepida = entrata "a supposta") e belli caldini...

Il secondo invece é indicato per chi si ritrova la sera con scarponi umidi: infili il föhn e te li asciuga SENZA arrecare danni alla scarpetta o allo scafo.
Puoi utilizzarlo anche al mattino per scaldarli, ma solamente a casa (a meno che tu non abbia una presa 220v in auto).
Ed a fine stagione hai una scarpetta che NON assomiglia ad una camera a gas...

;)

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 9 ottobre 2007, 6:49 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
Brunoz ha scritto:
Ocio alle termoformate.... se ci spari dentro aria calda (temperatura phon) secondo me rischi di deformarle...

La temperatura raggiunta dal secondo apparecchio non é sufficiente per rendere molle il materiale utilizzato nelle scarpette da termoformare.

Quindi puoi andare tranquillo: la forma del piede (termoformata) rimane intatta.

;)

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 9 ottobre 2007, 7:11 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
monix ha scritto:
...
mi spiego, se hai degli scarponi diciamo con un indice flex da 100 in sù (???? .. aiuto Mark) e, mentre viaggi in auto, non li tieni caldi, come avviene di solito in una ski room, rischi l'indurimento delle plastiche ... questi "marchingengni" dovrebbero garantire così un calore costante e la certezza di poter calzare sempre gli scarponi.
...

E' sufficiente: li sto utilizzando da oramai 4 anni...

La sera infilo i Bootwarmer negli scarponi (sul plantare), poi le calze ed infine i guanti (così diventa tutto bello caldino...); indi metto gli scarponi nella loro sacca e li tengo in casa durante la notte.
Al mattino attacco la presa in auto e parto.
Quando arrivo al posteggio metto gli scarponi: avendo i lacci sulla scarpetta, prima la tolgo dallo scafo (riscaldato: esce come niente!), poi metto la calza da sci, poi infilo il piede nella scarpetta ed infine la infilo nello scafo senza alcuna fatica.
Lo scafo é un Raptor 150RD in una misura in meno (= collo piede molto aderente).
A Saas-Fee calzo gli scarponi solo in cabina, ovvero circa 25 minuti dopo essere arrivato in posteggio, fatto pipì e cambiato, passeggiato sino alla partenza dell'Alpin Express, preso il giornaliero, ...

Ovvio che se il viaggio in macchina dura 15', la plastica non diventerà così tiepida come dopo 40' di trasferta...

In sintesi: FUNZIONA!

;)

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 9 ottobre 2007, 7:17 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 4

Iscritto il: 23 luglio 2007
Messaggi: 472
Sci utilizzati: io ne uso 2......
e se uno ha la sfortuna di abitare a 3 minuti a piedi dagli impianti di risalita? ;) ;) ;) ;) 8) 8) 8)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 9 ottobre 2007, 8:36 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 7532
Sci utilizzati: HEAD what's your limit?
In questo caso lo sfortunato utilizzerà solo il föhn "doppio uso" (asciuga la sera, riscalda al mattino)...

HEAD What's your limit?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 9 ottobre 2007, 9:46 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 2

Iscritto il: 20 settembre 2007
Messaggi: 104
Località: Trentino - Alto Adige
[/quote]

La sera infilo i Bootwarmer negli scarponi (sul plantare), poi le calze ed infine i guanti (così diventa tutto bello caldino...); indi metto gli scarponi nella loro sacca e li tengo in casa durante la notte.
Al mattino attacco la presa in auto e parto.



[/quote]

In giro sui siti internet ho trovato il Bootwarmer ma solo a 12v o a 220v, ne esiste uno con la doppia opzione?

http://www.zipline.it
ADRENALINE
X-treme Adventures


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Scalda scarponi

alberto09081987

8

2865

12 febbraio 2010, 14:59

awoods Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. SCALDA SCARPONI

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

pontiac

21

3779

23 novembre 2011, 11:03

bisarz Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Allegato(i) Borsa scalda scarponi

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1 ... 11, 12, 13 ]

antoniopao

183

10872

12 dicembre 2011, 9:27

cristomir Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Asciuga biancheria

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2 ]

Morfy

18

1391

11 dicembre 2007, 12:27

Morfy Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. scarponi

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3 ]

palo

42

3733

28 febbraio 2008, 17:27

santojonny Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike