Ornello Sport Forum
https://forum.ornellosport.com/

Testare un coppa del mondo
https://forum.ornellosport.com:443/sci/testare-un-coppa-del-mondo-t1485.html
Pagina 1 di 5

Autore:  - FODOMA - [ 27 maggio 2008, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Testare un coppa del mondo

Ciao a tutti, in vista della stagione... ( l'ottimismo è il profumo della vita ;) ) ,e non avendo + un paio di sci :evil: , è da un po' che mi frulla l'idea di prendermi uno slalom comitato, dopo anni di top-negozio.

Il mio dubbio è questo: posto che uno sci al buio non lo comprero' mai, mi immagino che non sia facilissimo avere l'opportunità di testare uno sci di questo tipo, sia tramite ski-test che tanto meno noleggiando...

Dritte ???
Grazie 10000 :) :)

Autore:  Brunoz [ 27 maggio 2008, 10:55 ]
Oggetto del messaggio: 

per una modica cifra ti presto i miei :D :D

scherzi a parte... trovare un CdM (soprattutto SL) da provare non è impresa facile. Personalmente quest'anno solo una volta son riuscito a metter le mani (anzi i piedi) su dei Limoni buco e coda di rondine.
A mio avviso il metodo migliore (a meno che tu non abbia agganci nell'ambiente) è quello di rivolgersi ad un certo tipo di negozi, magari in una certa pianura, magari noti in un certo forum... ;)

Scusa la curiosità ma chettenefai di un SL da coppa, se non la curiosità di provarlo ? (ho usato "provarlo" perchè testare un attrezzo del genere è da pochi..). Tieni presente che la maggior parte degli SL coppa sono inoltre "stracustomizzati" (e strausati = lamine --> 0)....

Ciaoz

Autore:  - FODOMA - [ 27 maggio 2008, 11:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Brunoz ha scritto:
per una modica cifra ti presto i miei :D :D
A mio avviso il metodo migliore (a meno che tu non abbia agganci nell'ambiente) è quello di rivolgersi ad un certo tipo di negozi, magari in una certa pianura, magari noti in un certo forum... ;)
Ciaoz


Ma io è per questo che tra tanti forum ho scelto questo ! ;)

Riguardo alla curiosità ti dico, sono anni che ho RC, SC etc., e avendo ben chiaro come mi piace sciare ( ossia stretto ), se devo individuare un "next step" vedo quello li.

Autore:  renntiger [ 27 maggio 2008, 11:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Fodoma, arrivi con tre giorni di ritardo: sabato in Tonale erano disponibili gli sci da SL gara di Atomic e tu non c'eri!!! :D

Battute a parte, con Mark quest'anno abbiamo fatto tre sessioni di test: una in Senales con Head a ottobre, e c'era anche qualche SL da gara (un paio, ma c'erano), poi al passo Monte croce, e anche lì qualcosa se non ricordo male da gara c'era, e dulcis il fundo quello Atomic dedicato ai Race, di cui puoi leggere l'apposito topic. A queto punto, ti consiglierei di seguirci con attenzione, e vedrai che le occasioni di provare un buon paio di SL non mancheranno.

ciao.

Autore:  Alexander [ 27 maggio 2008, 11:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Sei arrivato in ritardo di pochissimo: in tonale sabato scorso c'erano tutti i WC SL che volevi.. mannaggia!!
Sicuramente il padrone della cripta saprà indirizzarti nel caso ci siano altri eventi del genere in programma, credo sia l'unica strada percorribile..

;)

Autore:  markorny [ 27 maggio 2008, 13:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Caro FODOMA, peccato che non sei venuto in toanle cosi sfatavi chi dice che non è facile trovare sci wc da provare.. certo che non è da tutti igiorni avere l occasione di rendersi conto...che anche uno sci da wc è portabilissimo e divertente per chi ha voglia di godere oltre..
Il fatto che tu scrivi che MAI comererai uno sci senza provarlo mi fa capire che non ci hai mai messo su i piedi ma ti avverto che non è come gli sci normali..lo sci da coppa molte volte non vieneprovato da chi li acquista, hanno in mente la loro marca, parlano con chi ne capisce qualcosa di durezze ecc e fanno la scelta. Gli sci da coppa sono molto vicini uno all altro, head, atomic, rossignol ec ec si differenziano solo per durezze, nella norma chi nonfa gara cerca un wc morbido, facile e intutivo e tra questi rossignol e salomon fanno la loro parte,pero cè anche chi non fa gare ma gli piace che il suo wc sl facia differenzxa molta con il coomerciale che ha sempre usato e allora atomic head ecc ecc.
Unico problema dopo aver messo i piedi su un wc è.....tornare indietro!!!
mark

Autore:  - FODOMA - [ 27 maggio 2008, 14:15 ]
Oggetto del messaggio: 

markorny ha scritto:
Caro FODOMA, peccato che non sei venuto in toanle cosi sfatavi chi dice che non è facile trovare sci wc da provare.. certo che non è da tutti igiorni avere l occasione di rendersi conto...che anche uno sci da wc è portabilissimo e divertente per chi ha voglia di godere oltre..
Il fatto che tu scrivi che MAI comererai uno sci senza provarlo mi fa capire che non ci hai mai messo su i piedi ma ti avverto che non è come gli sci normali..lo sci da coppa molte volte non vieneprovato da chi li acquista, hanno in mente la loro marca, parlano con chi ne capisce qualcosa di durezze ecc e fanno la scelta. Gli sci da coppa sono molto vicini uno all altro, head, atomic, rossignol ec ec si differenziano solo per durezze, nella norma chi nonfa gara cerca un wc morbido, facile e intutivo e tra questi rossignol e salomon fanno la loro parte,pero cè anche chi non fa gare ma gli piace che il suo wc sl facia differenzxa molta con il coomerciale che ha sempre usato e allora atomic head ecc ecc.
Unico problema dopo aver messo i piedi su un wc è.....tornare indietro!!!
mark


Grazie 1000 Mark, magari quando vengo su per le scarpe.....parliamo anche di questo ;)
Andrea

Autore:  renntiger [ 27 maggio 2008, 14:25 ]
Oggetto del messaggio: 

markorny ha scritto:
Caro FODOMA, peccato che non sei venuto in toanle cosi sfatavi chi dice che non è facile trovare sci wc da provare..


pensa che c'è perfino chi si fa pagare... e poi non ha nemmeno una tenda d'appoggio...
8) :D 8) :D

minchia questa è cattiva sul serio!!! :evil:

Autore:  renntiger [ 27 maggio 2008, 14:30 ]
Oggetto del messaggio: 

... e nemmeno gli sci a dir la verità...

Autore:  dede_mi [ 27 maggio 2008, 18:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Renn gli sci c'erano ma non quelli del sito.

Per gli sci WC, quest'anno grazie a Manu e Mark ho provato gli Head 165 e Atomic 165,
2 bellissimi sci, non posso fare grandi paragoni perchè provati in 2 condizioni diverse:
il primo in Senales con neve invernale bello sia per effettuare cortoraggio sia per qualche curva un pò più lunga e veloce, il secondo provato in Tonale con neve primaverile, quest'ultimo è un pò più rigido.

Autore:  jacopo85 [ 28 maggio 2008, 9:30 ]
Oggetto del messaggio: 

markorny ha scritto:
Caro FODOMA, peccato che non sei venuto in toanle cosi sfatavi chi dice che non è facile trovare sci wc da provare.. certo che non è da tutti igiorni avere l occasione di rendersi conto...che anche uno sci da wc è portabilissimo e divertente per chi ha voglia di godere oltre..
Il fatto che tu scrivi che MAI comererai uno sci senza provarlo mi fa capire che non ci hai mai messo su i piedi ma ti avverto che non è come gli sci normali..lo sci da coppa molte volte non vieneprovato da chi li acquista, hanno in mente la loro marca, parlano con chi ne capisce qualcosa di durezze ecc e fanno la scelta. Gli sci da coppa sono molto vicini uno all altro, head, atomic, rossignol ec ec si differenziano solo per durezze, nella norma chi nonfa gara cerca un wc morbido, facile e intutivo e tra questi rossignol e salomon fanno la loro parte,pero cè anche chi non fa gare ma gli piace che il suo wc sl facia differenzxa molta con il coomerciale che ha sempre usato e allora atomic head ecc ecc.
Unico problema dopo aver messo i piedi su un wc è.....tornare indietro!!!
mark

ma le durezze vengono indicate nello stesso modo da ogni casa o ognuna ha lettere diverse?

Autore:  Brunoz [ 28 maggio 2008, 10:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Sugli Atomic (reparto corse) che ho avuto erano scritte a pennarello sulla coda di uno sci (durezza in spatola/durezza in coda)........

Autore:  jacopo85 [ 28 maggio 2008, 10:49 ]
Oggetto del messaggio: 

scusa l'ignoranza brunoz ma non ne ho mai visto uno.......
quindi non è che hanno qualcosa di stampato a caldo....
tipo delle lettere....

Autore:  thefabius [ 28 maggio 2008, 16:20 ]
Oggetto del messaggio: 

- FODOMA - ha scritto:
Ciao a tutti, in vista della stagione... ( l'ottimismo è il profumo della vita ;) ) ,e non avendo + un paio di sci :evil: , è da un po' che mi frulla l'idea di prendermi uno slalom comitato, dopo anni di top-negozio.

Il mio dubbio è questo: posto che uno sci al buio non lo comprero' mai, mi immagino che non sia facilissimo avere l'opportunità di testare uno sci di questo tipo, sia tramite ski-test che tanto meno noleggiando...

Dritte ???
Grazie 10000 :) :)


Ciao,
oltre all'ovvio già detto da te, e cioé provarli prima (penso sia molto importante), mi permetto di darti un mini consiglio, dato che ho fatto un passo simile al tuo.
Infatti, ho un Salomon 3VLab FIS, dopo un 2V negozio e uno GS11 negozio e a distanza di oltre 10 anni dalle ultime gare.
Bé, la sensazione è diversa (e non parlo solo dell'ovvio raggio, tra GS e SL), ma nella tenuta (maggiore) e nello essere scorbutici (perdonano meno).
Soprattutto, obbligatorio premere avanti e convinti, quasi inca##ati...
Logico che siano + stancanti.
Ma anche di buona soddisfazione quando fai tutto bene.
Altra cosa: poco duttili, ho provato qualche fuoripista, ma non sono un granché (poi c'è anche la mia colpa, di non troppo capace nella polverosa, ma questo è altro argomento).
Insomma, se tiri le somme, sono un po' settoriali. Quindi, chiediti se davvero ne vale la pena.
Ti confesso, infine, che in futuro non li ricomprerò. Non solo per ragioni di confort, ma perché un po' troppo specialistici.
E' vero però che questi me li hanno offerti ad un prezzo irrinunciabile...
Buona fortuna!

Autore:  dani1965 [ 29 maggio 2008, 8:04 ]
Oggetto del messaggio: 

L'importante, se si acquista un attrezzo del genere, é uscire dallo "schema FIS" che l'inconscio ci impone al momento di fare il fatidico passo.

Mi spiego.

Voglio uno slalom da gara, o.k.
Questo sci ha l'indubbio vantaggio di essere estremamente preciso (sensazioni, ma anche imperfezioni tecniche, amplificate), molto reattivo, estremamente aggressivo sulla neve (a vantaggio della tenuta ma a svantaggio di nevi molto morbide) e eccezzionalmente stabile.
E' uno sci che vuole esser sciato ed é capace di trasformarti in un attaccante anziché in un difensore: ciò ti porta a dare maggiormente di quello che tu daresti con uno slalom carve.
Conseguentemente (ed inevitabilmente) ti stanchi prima.

Ovvio, mi direte quindi voi: in pista giro più d'attacco con una Ferrari che con una Golf GTI...

Qui arriviamo al punto, ovvero all'inizio del mio messaggio.
Per avere un attrezzo che ci "calzi a pennello" (ovvero che ci dia le GIUSTE sensazioni, quindi il massimo con il minimo sforzo, per quanto ciò sia possibile), dobbiamo uscire dagli "schemi FIS".
Se sono uno sciatore che possiede una buona tecnica, é potente, ha una gran condizione fisico-muscolare il discorso non si pone: uomo = slalom gara 165cm.

Ma siccome di persone simili - che NON siamo atleti ma, come nel nostro caso, sciatori da campo libero - ne conosco ben pochi, a volte bisogna scegliere altre lunghezze: gli atleti NON hanno la possibilità di farlo, NOI sì.

Ne risulta che - dopo aver sciato 1 anno con un 160cm, 1 anno con un 162cm (CE, prima dell'avvento delle limitazioni FIS uomo = 165cm) e 3 anni con un 165cm, ho notato che con il passar del tempo questo sci veniva rivisto e diventava sempre più rigido.
Così, visto che posseggo caratteristiche fisiche da donna (175cm x 64kg, tecnico/stilista), ho preso un SL da gara da... donna.

Quest'anno é il secondo anno (ed il prossimo sarà il terzo) che utilizzo un Limited sui 155cm: mi calza a pennello, ovvero mi permette di carvare in velocità (estremamente stabile), tiene da Dio sul ghiaccio/nevi dure e mi stanca relativamente poco.
Ovvio che tecnica (= ottenere il massimo con il minimo sforzo) e condizione fisica (= allungamento del divertimento in sicurezza) fanno la loro parte.

Ma pensateci: a volte meglio uscire dagli schemi (limitazioni FIS) per scegliersi uno sci in simbiosi, visto che non siamo atleti e che possiamo non rispettare le limitazioni imposte ai competitori.

;)

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/