Ornello Sport Forum
https://forum.ornellosport.com/

Sci Kastle gs .......Quale piastra montare???
https://forum.ornellosport.com:443/sci/sci-kastle-gs-quale-piastra-montare-t993.html
Pagina 1 di 2

Autore:  canisics [ 7 gennaio 2008, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Sci Kastle gs .......Quale piastra montare???

ragazzi ho comprato il gs 181 di kastle.

siccome è uno sci nudo su cui devo applicare una piastra pù attacco
il mio problema è che piastra monto???? tenendo conto che uso solo campo libero
ho a disposizione
vist air soft
vist world cup v10 (tutta nera senza alluminio)ù
accoppiata salomon 914 con power axe energy 2(in alluminio giallo spezzato in mezzo?
rialzi vist da un cm tipo la piastra fischer da gara

aiutatemi......

Autore:  Savo-shape [ 7 gennaio 2008, 18:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao canisics; ho sentito un tizio parlare dei nuovi Kastle...E' stata una rinascita abbastanza in sordina purtroppo, ma so che tirano abbastanza nel settore freeride. Per il resto sono sci ordinari, con meno soldi trovi anche di meglio secondo il parere del mio conoscente che li ha provati.

Autore:  drey [ 7 gennaio 2008, 19:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Per quel poco che so (correggetemi se le mie informazioni non sono esatte!!!)

-Kastle era stata acquistata e riassorbita da Nordica
-Nordica si fa (o si farà) fare alcune linee sci dalla Blizzard (voleva farsele fare dall'Elan ma poi non hanno trovato l'accordo)

Mi chiedo allora:

-Kastle è rimasta di proprietà Nordica?
-Gli sci se li fa in proprio o li fa produrre da altri? E da chi?

Alla luce delle mie informazioni, se la risposta alla prima domanda è affermativa, probabilmente per la seconda la risposta è che se li fa fare da altri...

E allora, mi faccio un'altra domanda, sempre nell'ipotesi che le risposte alle precedenti domande siano quelle che ipotizzo:

-quale è il know-how della Kastle? Riformulo: quali vantaggi, quali innovazioni dovrebbe presentare rispetto agli sci delle altre marche? Quale esperienza ha la Kastle e cosa può portare di nuovo, di diverso, nel settore, tale da voler portare la gente a comprare uno sci Kastle?

Non dico che un Kastle sia uno sci di un'altra marca riserigrafato, ma alla luce di tutte queste considerazioni e interrogativi, il dubbio da parte mia c'è (sarei grato se qualcuno ne sappia di più e mi aiutasse a fare luce sulla cosa), e mi sa tanto che il ritorno della Kastle non sia null'altro che n'operazione di marketing.

Autore:  canisics [ 7 gennaio 2008, 20:06 ]
Oggetto del messaggio: 

allora il marchio kastle dovrebe essere stato venduto dalla nordica a qualcuno che ha inziato il rlancio del marchio solo che lo scorso ano erano sulla bibbia quest'anno no però il sito è aggiornato con i modelli 2007/08.
chi ne sa di più?

Autore:  chip63 [ 8 gennaio 2008, 0:41 ]
Oggetto del messaggio: 

ne abbiamo gia' discusso, anche se pochino
guardate qua
c'e' la risposta di mark
e' anche tutto quello che so
diciamo che quest'anno non ne ho visto nemmeno l'ombra ne' in giro ne' sulle riviste....

http://www.ornellosport.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=244

PS.
un consiglio, usate anche la funzione "cerca", oltre ad aver superato i 400 iscritti cominciamo ad avere una piccola storia alle ns.spalle...... :)

Autore:  dani1965 [ 8 gennaio 2008, 7:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Kästle sarà un prodotto "nostrano", secondo le ultime info...

Sembra infatti che verrà fabbricata da HEAD.

:D

Autore:  canisics [ 8 gennaio 2008, 12:15 ]
Oggetto del messaggio: 

quindi lo comprereste il loro sci da giganteda utilizare in campo libero? o il loro rc ovvio ad un prezzo da fame?? tipo 199 e 145 euro nuovi??

Autore:  overvitt [ 8 gennaio 2008, 16:22 ]
Oggetto del messaggio: 

@Canisics: LAscia stare... se vuoi a 230 ti do un gs Dynastar PRO 182 (quello bello) dello scorso anno!!! attacchi compresi. Così se il prossimo anno lo vuoi vendere ci perdi si e no 50 euro.

La storia Kastle è questa:
marchio storico CHIUSO da Noerdica per produrre sci manchiati Nordica.
Il nome KASTLE venne comprato da un producer di Nordica che, con una cordata di imprenditori, si era rimesso a produrli ( e siamo al 2006/2007). Poi gli imprenditori si sono rotti (inizio 2007) e il marchio è stato ceduto a degli svizzeri che fanno prevalentmente ( o esclusivamente) freeride.
Stop.

Autore:  Orso [ 8 gennaio 2008, 16:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Non so se abbia attinenza con le vicissitudini del famoso marchio di sci, ma Kastle era anche un marchio di una serie di mountain bike che circa 5-6 anni fa bazzicavano numerose tra i sentieri delle montagne del nord-est,
non che eccellessero in qualità.....ma erano numerose .
Da quel che ne so, era una branchia dell'Atala.
Ora tale marchio è sparito per dar posto a Whistle, sempre distribuita dall'Atala.
Ripeto, non so se ci siano attinenze con gli sci, ma certo come questi, all'inizio ha avuto abbastanza successo , per poi sparire. X-|

Autore:  santojonny [ 8 gennaio 2008, 17:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Orso ben tornato (ricevute le fotine delle motorette?)

L'attinenza c'è perchè il marchio faceva anche bici poi una volta acquisito è stato scorporato sci da una parte (Nordica) - bici dall'altra (Atala)
Non so se Atala le ha solo commercializzate (il magazzino) o costruite.

Autore:  Orso [ 8 gennaio 2008, 17:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Santo, si, ricevuto tutto, anni d'oro quelli....
Hai fatto bene a specificare che erano foto di motorette, altrimenti chissà cosa pensavano sti animalazzi...... :P
So di certo che le bici venivano almeno montate anche in un capannone quì di Padova ( l'Atala ha sede a Padova)
, perchè avevo un amico ed una amica che ci lavoravano.

Autore:  dani1965 [ 9 gennaio 2008, 13:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Sino al 1990 Kästle era un'azienda a sé.
Poi nel 1991 é stata acquistata da Nordica, appartenente al gruppo Benetton, dando continuità così alla produzione Kästle.
Nel 1996 viene chiusa la storica fabbrica di Hohemens (AT) e la produzione lascia l'Austria.
Poi nel 1999 il gruppo Benetton decide di ritirare dal mercato Kästle a favore della produzione di sci Nordica.
Fonte: http://www.vol.at/news/tp:vol:sport-header/artikel/kaestle--eine-legende-kehrt-zurueck/cn/news-20071201-06053971.

Ad inizio 2007 la Cross Industrie AG di Wels (AT) acquista da Benetton il marchio Kästle e lo riporta in Austria (http://www.cross-ag.com/Newsroom.12.0.html?nodeID=51&cHash=5a0d0269c4).


La produzione di sci (made in Austria) é minima e ammonta a circa 30'000 paia all'anno, prodotti (come da comunicato stampa della Cross Industrie, http://www.cross-ag.com/fileadmin/user_upload/60.pdf) a Kennelbach da HEAD:

- 1 modello da pista (RX)
- 1 modello allmountain (MX78)
- 2 modelli da freeride (MX88, MX98)

Tutti i modelli sono di alta qualità, costruiti in sandwich con anima in legno.

Info sulla collezione: http://www.kaestle-ski.com/Home.91.0.html

Autore:  dani1965 [ 9 gennaio 2008, 13:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Ah, noi svizzeri NON c'entriamo... :D

Autore:  canisics [ 10 gennaio 2008, 17:02 ]
Oggetto del messaggio: 

ok ma quelli fatti lo scorso anno chi li ha prodotti???? i macchinari di maxel giusto???

Autore:  overvitt [ 14 gennaio 2008, 21:12 ]
Oggetto del messaggio: 

il racconto precissimo di Dani MANCA della parentesi di MArco Giani.
I Kastle dello scorso anno non uscivano da Maxel, ma una fabbrica Slovena che non era Elan. Almeno questo sapevo io.
Forse i Maxel erano usciti dalle presse di Panatti.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/