Ornello Sport Forum
https://forum.ornellosport.com/

Head iSPEED
https://forum.ornellosport.com:443/sci/head-ispeed-t4216-30.html
Pagina 3 di 30

Autore:  santojonny [ 17 gennaio 2012, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

Renny, binariando.......... (intendiamoci entraimo in un campo da sofisti...)
la differenza d'appoggio tra un 175 ed un 180 a pieno contatto (2 sci)
è di circa il 6%, che non è poco.

Il concetto teorico del 50-50 è che gli sci siano sempre a contatto e
sempre a tutta lunghezza (teorico perchè poi in pratica non esiste....).

Che il 6% non sia poco te ne accorgi quando lo stesso sciatore, abituato
al 175, allunga la misura facendo emergere la difficoltà d'inserimento/
chiusura dell'esterno. Il più delle volte è una mancanza di compensazione,
in altre è la mancanza di tempismo, ma entrambe le situazioni sono
dovute alla mancanza di torsione della spatola.

Risultato: il più delle volte l'esterno prende degl'archi non condotti o
vagamente condotti con continui aggiustamenti di piede ed è ovvio
che ravvicinando la punta dello sci alla punta della scarpa (sci più corto)
tali difetti si perdano o diventino meno visibili.
Comunque, se il tipo è bravo in tre quatto curve resetta le abitudini i
tempismi, etc.. e sistema le cose, se una non è ancora sufficientemente
preparato si può trovare in difficoltà.

Ma anche una volta era così: un conto era far girare un 205 altro un 213.
Il movimento alto/basso doveva essere più enfatizzato, la torsione del
busto più accentuata, etc....

Autore:  mc124 [ 17 gennaio 2012, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

Vedo che ci sono pareri un po' discordanti :)
Forse avendo ripreso da poco e non avendo delle gran gambe allenate
l'1.75 è più gestibile.

Se invece dovessi fare i pali e qualche gara allora l'180 sarebbe d'obbligo.

Autore:  thefabius [ 17 gennaio 2012, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

mc124 ha scritto:
Se invece dovessi fare i pali e qualche gara allora l'180 sarebbe d'obbligo.


Temo di no...
Teoricamente dovresti avere R>27 per le gare...

Autore:  mc124 [ 17 gennaio 2012, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

thefabius ha scritto:
dovresti avere R>27 per le gare...


R>27 starebbe per? (Scusa l'ignoranza :angel: )

Autore:  renntiger [ 17 gennaio 2012, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

raggio maggiore di 27 metri, sono le misure minime per poter partecipare alle gare FISI di GS.

Autore:  thefabius [ 17 gennaio 2012, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

Poi x i Master c'é la deroga, ma intanto quella sarebbe la base...

Autore:  mc124 [ 17 gennaio 2012, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

Si ok, lo so che lo sci vero da gara è un altra cosa.
Mi riferivo solo in linea di massima sull'altezza.
1.80 da gara (sicuro) 1.75 polivalente x sciata libera? Concordate?

Autore:  renntiger [ 17 gennaio 2012, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

No.

Autore:  renntiger [ 17 gennaio 2012, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

:D

lo sci si sceglie in base a n fattori: altezza, peso, tecnica, forma fisica, tipo di sciata, cosa piace fare. E parliamo sempre di campo libero. Il mondo "gare" è tutta un'altra cosa.

Autore:  mc124 [ 17 gennaio 2012, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

renntiger ha scritto:
No.


Perchè?

P.S. Scusate se vi trituro i maroni :mrgreen: ma sto cercando di imparare qualcosa.

Autore:  mc124 [ 17 gennaio 2012, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

renntiger ha scritto:
:D

lo sci si sceglie in base a n fattori: altezza, peso, tecnica, forma fisica, tipo di sciata, cosa piace fare. E parliamo sempre di campo libero. Il mondo "gare" è tutta un'altra cosa.


Ok per la sciata libera ci sono.
Per quanto riguarda lo sci da gara, in linea di massima non si tende sempre ad allungare l'altezza? Parlo di gigante ovvio.

Autore:  renntiger [ 17 gennaio 2012, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

Gli sci da gara, come ha scritto Fabio, devono sottostare a regole precise per ogni categoria, e questo a prescindere dalle caratteristiche dell'atleta. Da qualche parte se ne è parlato (Bill e Santo sono esperti in materia).

Autore:  dani1965 [ 17 gennaio 2012, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

raggio minimo 27m per gli uomini, il che riduce le lunghezze a disposizione, tutte over 180cm. ;)

Ma fai gare?

Autore:  thefabius [ 17 gennaio 2012, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

Sci da gara per uomini in 180 cm non ce ne sono, proprio non si producono (esclusi jr).
Gli sci R>27 credo partano da 186 e, a seconda delle case, arrivino a 191.
So che quest'anno alcuni hanno testato (fors'anche in qualche gara) 193.
Gli sci da donna (R>23) mi sembra partano da 183 (non sono sicurissimo però).

Autore:  fred68 [ 17 gennaio 2012, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Head iSPEED

secondo me devi provarli. Se hai esperienza capirai di quello che si sta parlando.

Le gare a livello amatoriale si possono fare con qualsiasi tipo di sci. La sciata ed anche il riscontro cronometrico saranno naturalmente condizionati dall'attrezzo usato (come in qualsiasi sport).

Per adesso direi di pensare a divertirti tanto con i tuoi nuovi sci :DD magari insieme ad un bravo maestro che ti aiuti ad apprendere la tecnica moderna. Poi vedrai che ti verrà la voglia di porvare un sacco di sci con lunghezze e sciancrature svariate.

Ciao |))

Pagina 3 di 30 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/