Ornello Sport Forum
https://forum.ornellosport.com/

VOLKL 2011/12
https://forum.ornellosport.com:443/sci/volkl-2011-12-t3339-45.html
Pagina 4 di 4

Autore:  geronte [ 1 febbraio 2011, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: VOLKL 2011/12

Tonio lo scorpion è sempre verde "HULK" non ti preoccupare, dopo l'ISPO arriveranno le recensioni dopo il Test di lunedì |)) |))

Allegati:
1158.jpg
1158.jpg [ 285.47 KiB | Osservato 1641 volte ]

Autore:  flak [ 1 febbraio 2011, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: VOLKL 2011/12

tonio ha scritto:
belli gli sci... per gli scarponi preferivo il verde hulk....


ciao Tonio, come ha detto Geronte il verde Hulk rimane..... anzi sarà disponibile anche per il flex 110, oltre ai modelli superiori, che prima non era disponibile.
Puoi vederli qui:
viewtopic.php?f=3&t=3392

Autore:  flak [ 5 febbraio 2011, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: VOLKL 2011/12

OK, questi sono tutti i codici.....

andando suhttp://www.voelkl-thecode.com
primo codice 3045
secondo codice 13
terzo codice 92

Autore:  Siracide [ 5 febbraio 2011, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: VOLKL 2011/12

o semplicemente: http://www.voelkl-thecode.com/video4

Autore:  giò [ 6 febbraio 2011, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: VOLKL 2011/12

Grande avatar, goran! :pollicesu:
Quando ti fai rivedere in pista?
:D
:wink:

Autore:  Morfy [ 6 febbraio 2011, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: VOLKL 2011/12

Il Code è la novità maggiore di casa Volkl 2011-12.

Partiamo dalle sciancrature e delle lunghezze che sono la caratteristica principale di questa nuova linea di sci...
Bene, finito.

Già perchè in questo caso tutto è segreto, tutto è un codice e nulla si sa.
E allora come ha uno a scegliere lo sci?
In base a 2 fattori: capacità di sciata e altezza dello sciatore.
Alla capacità di sciata sono stati dati tre livelli 1,2 e 3 .
1 = routiniero
2 = esperto
3 = professionista

Per l'altezza invece i gradi sono i seguenti:
<165
165-175
175-185
186-195
>195

in base a questi parametri si sceglie lo sci.
Le possibilità sono 4
il colore blue
il colore giallo
il colore rosso
il colore nero


I CODE sono poi di due tipi il CODE SPEEDWALL e il CODE PSI e per entrambi esistono le 4 categorie di colori suddette.

Immagine

lo Speedwall è quello che abbiamo provato.
Sci in legno "full sensor woodcore" rockerato sia davanti che dietro "tip&tail".
Lo sci è nato in particolare per essere usato in pista, in maniera aggressiva e per fare i "curvoni".

Stavolta ragazzi non faccio nessuna recensione sullo sci. Mi spiace ma le mie condizioni non mi hanno permesso di valutare in maniera adeguata (adeguata per me) gli sci.
Ho dormito solo 3 ore, mi sono alzato presto e le gambe per quasi tutta la giornata sono state un misto tra il marmo e il mogano.
Il CODE Speedwall black (ps. misura 175) è stato il primo sci provato tra l'altro in condizioni di neve molto dura e compatta.
Immagine
Posso solo dire 2 cose: lo sci sotto i piedi non è pesante (anche a bassa velocità) e sui curvoni una volta impostato mantiene con precisione la traettoria senza sbattare e mettere in difficoltà.


Domani posto altre cosette anche sugli altri sci provati...

Autore:  giò [ 7 febbraio 2011, 2:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: VOLKL 2011/12

Insomma "riciccia fuori" il concetto "pr" dei primi salomon?
Ma si, dai, qui siete tutti giovincelli e chissà quanti si ricordano che i primi monocoque salomon avevano le misure indicate in "pr" dall'1 al 6
:wink:
E la scelta veniva fatta, appunto, in base alle caratteristiche di chi e come usava lo sci con tanto di tabellina adesiva attaccata allo sci che funzionava da guida nella scelta.
:)

Autore:  cirex [ 7 febbraio 2011, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: VOLKL 2011/12

giò ha scritto:
Insomma "riciccia fuori" il concetto "pr" dei primi salomon?
Ma si, dai, qui siete tutti giovincelli e chissà quanti si ricordano che i primi monocoque salomon avevano le misure indicate in "pr" dall'1 al 6
:wink:
E la scelta veniva fatta, appunto, in base alle caratteristiche di chi e come usava lo sci con tanto di tabellina adesiva attaccata allo sci che funzionava da guida nella scelta.
:)


Già !
a quel tempo era uno sci che mi attizzava per la novità della costruzione ...
ed in base a quella tabellina presi il GS in misura 206 cm.
mmmh ...
messi di spigolo in curva non si spostavano manco con una cannonata ...
ma avevano anche la stessa agilità di una petroliera che manovra in porto ...

Ciaoooooooooooooooooooooooooooo

Autore:  Siracide [ 7 febbraio 2011, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: VOLKL 2011/12

giò ha scritto:
Grande avatar, goran! :pollicesu:
Quando ti fai rivedere in pista?
:D
:wink:

speriamo presto gio, anche se come so messo, non promette bene ....

Autore:  drey [ 7 febbraio 2011, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: VOLKL 2011/12

Spero che l'aspetto sia dovuto solo alle pessime capacità del fotografo (Morfy non volermene... ma o te o Voelkl, fai tu :wink: ), ma questi Voelkl sembrano proprio bruttini.... :morto:

Autore:  flak [ 8 febbraio 2011, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: VOLKL 2011/12

drey ha scritto:
Spero che l'aspetto sia dovuto solo alle pessime capacità del fotografo (Morfy non volermene... ma o te o Voelkl, fai tu :wink: ), ma questi Voelkl sembrano proprio bruttini.... :morto:


ciao Drey, non entro nel merito della grafica ma potrebbero piacerti invece come concetto.
Sono molto lievemente rockerati in punta e coda ma la maggior facilità a girare non viene sfruttata per fare uno sci più facile ma bensì per poter aumentare la lunghezza dello sci, e quindi la lamina in curva quando lo sci è inclinato, ed irrigidire il flex.
Conclusione.... vanno usati 10 centimetri più lunghi del normale.
Sembrerebbe una tendenza, anche se parziale, vedi Rossignol 9 GS Cascade.....

Autore:  drey [ 9 febbraio 2011, 0:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: VOLKL 2011/12

Grazie Flak, ma finora le due novità che più mi allettano finora, sono il Salomon BBR e l'Head GTO... ;)

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/