Oggi è 16 giugno 2024, 13:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


AVVISO: attualmente stai visualizzando il forum come Ospite, Per usufruire di tutte le funzioni del Forum iscriviti o esegui l'accesso

Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 5 gennaio 2008, 18:26 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 0

Iscritto il: 5 gennaio 2008
Messaggi: 8
Località: Marche
Ciao a tutti, leggo da tempo il forum e mi sono or ora registrato per condividere con voi un possibile acquisto (lo sci).

Posseggo scarponi salomon xwave10 (flex110) e sto puntando lo sci head isupershape speed oggetto di diverse recensioni e commenti.

Ritenete che possano ben conciliarsi?

Qualche info - che so non guastare - per consentirvi una migliore idea sul responso da dare
- 1.70 altezza
- 68 kg
- 41 anni
- scio da 4 anni, ma nel senso che ho iniziato a 4 anni :-)
- 1 settimana bianca all'anno a selva gardena/corvara
- sporadici weekend sull'appennino umbro-marchigiano
- palestra costante tutto l'anno
- nella sciata amo la pista ripida da affrontare con curve strette e serpentina in conduzione più che traversandola coast-to-coast con gran curvoni
- in questi ultimi anni lo sci è stato sempre affittato senza trovare illuminazioni sulla scelta.

Grazie per le vostre opinioni!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 5 gennaio 2008, 18:40 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 1 febbraio 2007
Messaggi: 2143
Località: Liguria
ataualpa ha scritto:
Posseggo scarponi salomon xwave10 (flex110)


110 quella pantofoloda dell'xwave? Manco se lo paghi!!! :)

ataualpa ha scritto:
e sto puntando lo sci head isupershape speed
- nella sciata amo la pista ripida da affrontare con curve strette e serpentina in conduzione più che traversandola coast-to-coast con gran curvoni


Perfetto... DIMENTICA LO SPEED!!!!

E risottolineo come sempre che mai nessuno ha foglia di postare un filmato od una foto o il giudizio finale di una scuola...
Ma ci volete dire (nulla di personale :)) come sciate???

Questo perché gli SL puri (come ti si potrebbe indicare di primo acchito) sono un po' carognette in campo libero quando hai 6 ore nelle gambe e voglia di stare tranquillo!

[...] raccoglieranno dal suo regno tutti gli operatori di iniquità e li getteranno nella fornace ardente dove sarà pianto e stridore di denti. (Matteo 13)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 5 gennaio 2008, 19:13 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 9

Iscritto il: 5 gennaio 2007
Messaggi: 6781
pgfiore ha scritto:
Questo perché gli SL puri (come ti si potrebbe indicare di primo acchito) sono un po' carognette in campo libero quando hai 6 ore nelle gambe e voglia di stare tranquillo!



Lo so, io sono diverso ...
Nel senso di ANORMALE ..
Ma a me gli SL anche dopo 6 ore me li gusto di più di un GS.

Tutto sommato però sono dello stesso parere di Fiore.

E ultimamente dopo averli provati, devo ricredermi e dire che gli sci della lunghezza di 170 cm sono veramente degli sci polivalenti.

Per stare su Head l'XRC da 170 cm lo trovo un ottimo sci
Come l'Elan GS race da 170 cm

Facili, pastosi, una bella sciancratura, sono stancano.

Atomic della stessa tipologia non ne ho provati e nemmeno Rossignol quindi non saprei dirti.
Ma quelli sopra citati li trovo davvero dei bei sci polivalenti e molto divertenti in ogni condizione.

Questo è un mio personalissimo problema e non vuole essere un consiglio su quale sci indirizzarti in quanto io gli sci non conosco tutti gli sci, non li so vendere e non li vendo.

Quindi, lunge da me l'idea di consigliarti uno sci.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 5 gennaio 2008, 19:52 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 0

Iscritto il: 5 gennaio 2008
Messaggi: 8
Località: Marche
per pgfiore:
"dimentica lo speed" dici, ma perchè?

E' si un Race carver, ma nelle recensioni da ski test chi lo ha provato ne ha apprezzato la duttilità. La sciancratura è inferiore al modello magnum, sempre head.

Cito drey moderatore di skiforum: "la sua dote maggiore sta nell'equilibrio, perchè si comporta bene su ogni tipo di superficie e man mano che lo si utilizza, riesce ad assecondare lo sciatore in qualunque cosa voglia fare"

Forse meglio Atomic SL12 o Elan SL?

In ogni caso lo sci da acquistare lo immagino fedele compagno per una giornata di sci "pieno", dalla mattina quando sei pieno di forze, fino alle 5 di pomeriggio, quando aspetti in cima che siano risaliti i gatti che battono la pista, per scenderla in solitudine anche se sfiniti. Quindi, cerco un modello che assecondi e valorizzi la mia buona tecnica (leggendo le classificazioni, pgfiore, direi che sono oro), senza essere d'altro canto troppo estremo nelle reazioni.

per morfeosogna:
parli della misura e approfitto per chiedere una ulteriore informazione: per un 1,70 quale sono, il modello che alla fine prenderò su che lunghezza me lo vedi?

ciao!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 5 gennaio 2008, 20:07 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 1 febbraio 2007
Messaggi: 2143
Località: Liguria
ataualpa ha scritto:
"dimentica lo speed" dici, ma perchè?


Lascia perdere i test e dai retta solo a me!
Un gs duttile rimane un gs; tu hai descritto tutta un'altra volontà di sci giornaliero.
Anche mio zio ha un trattore duttile, ci trebbia, ci ara, ci gira il fieno...

ataualpa ha scritto:
Cito drey moderatore di skiforum:


Ma lascialo perdere quello; ha imparato a sciare con i punti Miralanza ed ha pure gli scarponi pezzati!
:-PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP

ataualpa ha scritto:
Forse meglio Atomic SL12 o Elan SL?


Tu hai descritto un SL indeed. Poi io personalmente li considero "cattivi" (richiedono troppo attenzione sempre, ogni secondo della giornata) nell'uso giornaliero e consiglio sempre una linea più allround quale Atomic SX o Head XRC
Ma se sei convinto per gli slalom potresti orientarti su Head che sono più morbidi; rimane un primo passo molto serio con una briciola di agevolazione in più.

@Morfy, ma sei sicuro di essere d'accordo? Sarà stato un errore di digitazione dai!!?!?!?!?? :D

[...] raccoglieranno dal suo regno tutti gli operatori di iniquità e li getteranno nella fornace ardente dove sarà pianto e stridore di denti. (Matteo 13)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 5 gennaio 2008, 20:08 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 2517
Località: Piemonte
Ciao ataualpa, vedo che mi hai chiamato in causa.... quindi dico la mia... non sullo Speed, visto che non ho più aggettivi per elogiarlo, quanto piuttosto sugli scarponi....

Io ho avuto modo di provare gli X-wave 10 solo in negozio. Sono uno scarpone granturistico, dai volumi piuttosto ampi, quindi più adatti a uno sciatore pesante che privilegia il comfort piuttosto che a uno sciatore esigente che vuole uno scarpone molto preciso e immediato nella trasmissione degli impulsi, quindi non è il massimo per rapidi cambi di inversione nello stretto, che se non sbaglio è ciò che prediligi nella sciata.

Devo però dire che io ho un piede abbastanza stretto e sottile, per cui non ho sentito l'X-Wave10 avvolgente al punto giusto... ho trovato molto migliore il Falcon10 sotto quel punto di vista.

Il Supershape Speed nella misura 170 cm è più che azzeccato per le tue aspettative (sci performante da utilizzare tutto il giorno).

Ciao!

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 5 gennaio 2008, 20:40 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 1 febbraio 2007
Messaggi: 2143
Località: Liguria
drey ha scritto:
Ciao ataualpa, vedo che mi hai chiamato in causa.... quindi dico la mia... non sullo Speed, visto che non ho più aggettivi per elogiarlo, quanto piuttosto sugli scarponi....


Ah ecco, parliamo di scarponi!!!!!
Fai il serio eh!?!?!?!?!?!?

:-DDDDDDDDDDDDDDD

Devi ancora pagarmela per un certo fotomontaggio tu.... ;)

[...] raccoglieranno dal suo regno tutti gli operatori di iniquità e li getteranno nella fornace ardente dove sarà pianto e stridore di denti. (Matteo 13)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 5 gennaio 2008, 21:40 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 0

Iscritto il: 5 gennaio 2008
Messaggi: 8
Località: Marche
per pgfiore:
"consiglio sempre una linea più allround quale Atomic SX o Head XRC"

grazie vedrò di dare un occhio a questo concreto consiglio.

tralascio il resto del tuo goliardare :-)

per drey:
per me che sono 1.70 consiglieresti lo speed a 1.70?

relativamente allo scarpone xwave10 devo dire che ho un piede largo e con collo relativamente alto. Delle numerose paia di scarponi portati in prova a casa e tenuti diversi giorni per sentirli ai piedi sono stati gli unici che mi hanno lasciato tranquillo circa la possibilità di calzarli senza sofferenze per 8 ore filate.
Capisco che non sono il top ma, come per gli sci che sto cercando, ho cercato di considerare tutti i fattori, non solo la performance.


ciao ciao


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 6 gennaio 2008, 0:35 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 2517
Località: Piemonte
Discorso scarponi: vedo che hai scelto con cura e prendendoti tutto il tempo necessario, se gli X-Wave10 sono quelli che ti hanno dato le sensazioni migliori allora devo convenire che hai fatto la miglior scelta, meglio uno scarpone leggermente meno performante ma comodo piuttosto che uno che non sci fa sciare bene dal male...

Va da sè che se poi l'X-Wave10 non dovesse soddisfarti in pieno... allora la prossima volta prendi in considerazione uno scarpone categoria race, ma prendilo solo ed esclusivamente da uno che sappia effettuarti ogni operazione di bootfitting necessaria per ottimizzare la calzata e rendere lo scarpone più confortevole (e spesso è comunque necessaria una certa capacità di sopportazione), come il nostro Mark.

Discorso sci: tu sei alla ricerca di uno sci versatile, polivalente, che sia sicuro sul veloce ma che non sia ostico nello stretto? In questo caso lo Speed da 170 cm è l'ideale.

Oppure a te la velocità non interessa proprio, e vuoi uno sci specifico per il cortoraggio? In questo caso, a mio modesto parere (in questo forum gira gente molto più esperta di me) andrebbe meglio lo Speed da 163, ma ancor meglio sarebbe il Supershape da 165 (a condizione che tu sappia palleggiare bene la sciata in conduzione).

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 6 gennaio 2008, 12:30 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 0

Iscritto il: 5 gennaio 2008
Messaggi: 8
Località: Marche
Drey ti ringrazio per la sintesi finale sullo sci.

Credo che per quanto mi aspetto dai due legni lo speed 170 possa essere sulla carta l'ideale.

Certo, l'optimum sarebbe poterli provare. A tal proposito, vedrò se mi sarà possibile fare una capatina a Roccaraso il prossimo weekend, dove si terrà una sessione del prove libere tour di poolsci.

Sullo scarpone credo di aver fatto la scelta migliore e per i miei piedi non c'è opinione altrui che tenga :-))

Ringrazio tutti per i contributi e rimango ben disponibile a leggerne altri, magari sugli sci top allaround alcuni già citati nei precedetni post.

Happy skiing! e saluti alle befane di casa :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23 gennaio 2008, 22:10 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 0

Iscritto il: 5 gennaio 2008
Messaggi: 8
Località: Marche
Ciao di nuovo a tutti.

Torno in argomento con i supershape speed.

Sabato parte la mia settimana bianca ed ho deciso di noleggiarli, così da poterli provare.

A vostro avviso, qualora me ne innamorassi, sarebbe praticabile una richiesta al noleggiatore per acquistarli?

E se ritenete di si, perchè sapete che è prassi abbastanza comune, quale sarebbe il prezzo giusto, ipotizzando che lo sci sia ben tenuto, nelle due annate (di produzione) che immagino potrei trovare (2006/2007 o 2007/2008)?

Ancora grazie per i contributi!
ciao Ataualpa


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24 gennaio 2008, 0:24 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 7

Iscritto il: 13 dicembre 2006
Messaggi: 2517
Località: Piemonte
Dico che acquistare uno sci da un noleggio non ne vale la pena

Perchè il noleggio non te lo vende se non lo ha prima "monetizzato". A nessun noleggiatore conviene acquistare uno sci con attacco, mettiamo a 300 € e rivenderlo a 300 € dopo soli 10 giorni di test. Te lo rivende solo dopo almeno 25/30 giorni di test, dopo che ci hanno sciato cani e porci, ha spianato e reimprontato la soletta e rifatto le lamine non si sa quante volte, e te lo vende a 250 €.

Poi, gli attacchi da noleggio, per quanto possano essere validi, sono più pesanti, e non sono proprio come quelli dedicati.

Il gioco, insomma, non ne vale la candela. Anche se spendi solo 200 € (e i noleggiatori sono capaci di vendere a 200 € un allround con 4 anni alle spalle e oltre 100 giorni di sci e 30 caimani che l'hanno usato), hai uno sci sfruttato, con poca vita residua di soletta (ricordati che la soletta è spessa solo 1,5 mm) e lamina (2 mm) se non snervato.

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24 gennaio 2008, 0:27 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 5

Iscritto il: 28 dicembre 2006
Messaggi: 1443
Località: Lombardia
Ciao e benvenuto! Tu noleggiali ma lascia perdere il noleggiatore e appena te ne sei innamorato chiama MArk in negozio che spedisce sci in tutta italia al costo di 8-10eur: molti hanno beneficiato di questa cosa; ti faccio anche notare che in questo sito ci sono i listini http://www.ornellosport.com/listino-prezzi-sci.shtm che Mark pratica tutto l'anno perchè come dice giustamente lui è inutile mettere un articolo sopra listino e poi abbassare il prezzo solo in periodo di saldo.
Ti ripeto, lascia perdere gli sci da noleggio e compra da Mark che talvolta ha anche degli ottimi affari nel caso tu volessi risparmiare qualcosa con un usato tenuto veramente bene (anche se io ti consiglierei il nuovo).
Approfitta del noleggio solo per provarli e ti suggerisco anche questi modelli di rossignol:
8X, zenith Z9, Xfight1 veramente da provare, meritano!

A proposito: scrivi che sci possiedi ora, cosi gli altri pazzoidi del forum ti danno un consiglio.
Di nuovo benvenuto,Savo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24 gennaio 2008, 9:08 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 10

Iscritto il: 9 febbraio 2007
Messaggi: 8461
Località: Milano
ciao, ataualpa, lascia perdere fiore che era già un tipo acidello di suo, ma che da quando si è rotto, non avendo niente da fare se non cazzeggiare per il web, sta diventamdo una vecchia babbiona antipatica :D :D :D ... comprati i supershape speed (se riesci a trovarli ancora perchè mi dicono in diverse persone che sembra siano andati a ruba), e divertiti!!!

Felicità è: 8.30 del mattino, Hernegg, 20 cm di fresca ed i Monster che fanno la traccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24 gennaio 2008, 9:26 
Avatar utente
Non connesso
Livello utente:
Livello 6

Iscritto il: 16 febbraio 2007
Messaggi: 2138
Località: Veneto
Eh,eh,eh,eh, hai ragione Renn.
Entrare la prima volta nel forum e trovare ad accoglierti il Pg con tutti i suoi frantumi di tibia e bulloneria varia.......
E' come rientrare finalmente a casa dopo un mese di trasferta e trovare sull'uscio mia suocera !!!! ;)
Benvenuto ataualpa !!!
Beh, io non so darti consigli tecnici, posso solo dirti di non aver fretta di comprare e prova, prova, prova.
Il Mark offre a tutti noi la possibilità di provare praticamente tutti gli sci top in anteprima.
Partecipa anche tu agli skitest.
Ciao.

Immagine Immagine Immagine Immagine


I'm old now but I'm still running against the wind. (Bob Seger)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Discussioni simili
 Argomenti   Autore   Risposte   Visite    Ultimo messaggio 
Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. CONSIGLIO:head WRC Rebels I.SLo Head Isupershape Speed ??

Fabrizioperugia

3

1536

4 febbraio 2013, 16:49

estro Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. MI-LC-SV Vendo Head 2010-2011 iSUPERSHAPE SPEED 170cm

wow

4

1092

14 febbraio 2011, 20:13

Gianluca1970 Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Head iSupershape Magnum

pippo1902

3

881

5 gennaio 2015, 23:03

markorny Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. Lunghezza Head i-speed

Marcosixtysix

6

1726

3 novembre 2011, 22:57

Marcosixtysix Vedi ultimo messaggio

Non ci sono nuovi messaggi in questo argomento. L'Head Supershape Speed ... fantasma ...

[ Vai alla paginaVai alla pagina: 1, 2, 3, 4, 5 ]

cirex

68

4452

3 giugno 2009, 13:34

cirex Vedi ultimo messaggio

 


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010 - Credits: KKaio.com
Risoluzione minima consigliata: 1280x720 - Ottimizzato per browser: Microsoft Internet Explorer 9+ Mozilla Firefox 4+, Google Chrome, Apple Safari 5+
Privacy Policy Cookie Policy
Impostazioni cookie

Facebook

Ci trovi anche su Facebook

Pagina del Negozio Online


Pagina del Team Bike