Ornello Sport Forum
https://forum.ornellosport.com/

SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti
https://forum.ornellosport.com:443/varie-sci/sellaronda-il-senso-giusto-x-i-non-esperti-t3868.html
Pagina 1 di 4

Autore:  Jack [ 8 ottobre 2011, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

Ciao gente :)

un mio obiettivo per quest'anno e' quello di farmi il sellaronda .

Secondo voi quale senso e' piu' facile e adatto per uno scarso come me :?: help

Quello orario di colore ARANCIONE o quello antiorario di colore VERDE :?:
ricordo che ancora nel ripido mi cago sotto e dato come ho gia' detto in altra discussione scio senza sosta potrebbe essere un problema :DD quindi niente nere :dentirotti: :wink:

In attesa di vostri consigli inizio a documentarmi :libro:

Ciaoooooo :)

Autore:  Chicco32 [ 8 ottobre 2011, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

Jack ha scritto:
Ciao gente :)

un mio obiettivo per quest'anno e' quello di farmi il sellaronda .

Secondo voi quale senso e' piu' facile e adatto per uno scarso come me :?: help

Quello orario di colore ARANCIONE o quello antiorario di colore VERDE :?:
ricordo che ancora nel ripido mi cago sotto e dato come ho gia' detto in altra discussione scio senza sosta potrebbe essere un problema :DD quindi niente nere :dentirotti: :wink:

In attesa di vostri consigli inizio a documentarmi :libro:

Ciaoooooo :)


se lo vuoi fare per dire di averlo fatto, bene....altrimenti lascia perdere....sono più impianti che sci....

è molto più bello scegliere una zona del sellaronda e sfruttarla tutto il giorno...

;)

cmq aspetta Renn....lui lo conosce bene...se non ricordo male è il senso Corvara --> Arabba --> Canazei ecc... e troveresti solo il mattatoio di Arabba...

:)

PS.ma quando vai?

Autore:  cirex [ 8 ottobre 2011, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

Per una volta tanto ...
condivido quello che dice Chicco ... :wink: :o :pazzo2:

Se lo vuoi fare perchè è un'esperienza che ti manca ... ok ...
ma vedrai che non ti verrà voglia di ripeterla ...
Cmq io quando l'ho fatto (l'ultima 15 anni fa) ho sempre scelto il senso antiorario (verde) perchè c'erano tratti dove se li conoscevi e "mollavi gli sci" non ti capitava di dover racchettava, mentre nell'altro senso il rischio di sfiancarsi a racchettare per qualche tratto era certo ...
poi però non frequentando molto il SellaRonda non sò se le zone "a rischio" siano state sistemate con lavori ad hoc.

Ciaoooooooooooooooooooo

Autore:  esquiador [ 8 ottobre 2011, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

Jack ha scritto:
Ciao gente :)

un mio obiettivo per quest'anno e' quello di farmi il sellaronda .

Secondo voi quale senso e' piu' facile e adatto per uno scarso come me :?: help

Quello orario di colore ARANCIONE o quello antiorario di colore VERDE :?:
ricordo che ancora nel ripido mi cago sotto e dato come ho gia' detto in altra discussione scio senza sosta potrebbe essere un problema :DD quindi niente nere :dentirotti: :wink:

In attesa di vostri consigli inizio a documentarmi :libro:

Ciaoooooo :)

Se segui il percorso consigliato di piste nere non ne trovi nemmeno una (sia in senso orario che antiorario) ma come dice Chicco32 ci sono più impianti che piste (ed a tratti devi spingere anche sulle piste!),quindi puoi stare tranquillo in tutte e due le direzioni.
Io ho fatto quello antiorario (nell'altro senso non si poteva andare perchè c'era troppo vento e l'impianto era chiuso) ma con molte varianti (per sfruttare le bellissime piste che erano alla portata).
Infatti per sfruttare appieno la giornata durante il percorso si possono provare anche le varie piste che si incontrano (a patto di sapersi orientare,pena impianti chiusi e te in mezzo alle piste!).
Comunque per chi vuole passare una giornata in tranquillità in mezzo a paesaggi mozzafiato vale la pena, altrimenti se si vuole sciare "seriamente" come dice Chicco32 meglio scegliere un comprensorio e rimanere lì.
Ciao

Autore:  Morfy [ 8 ottobre 2011, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

Detto tra noi anche io parecchi anni fa non vedevo l'ora di farlo..
Una volta fatto, l'anno dopo l'ho rifatto dalle 9 alla mattina fino alle 2 il pomeriggio sia in una senso che nell'altro, senza fermarsi ...
Bellissimi panorami nulla da eccepire ...
ma sciare è un'altra cosa...

Ora come ora lo rifarei solo se mi pagassero 50 euro l'ora per farlo ... :D ..

Autore:  esquiador [ 8 ottobre 2011, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

Morfy ha scritto:
Detto tra noi anche io parecchi anni fa non vedevo l'ora di farlo..
Una volta fatto, l'anno dopo l'ho rifatto dalle 9 alla mattina fino alle 2 il pomeriggio sia in una senso che nell'altro, senza fermarsi ...
Bellissimi panorami nulla da eccepire ...
ma sciare è un'altra cosa...

Ora come ora lo rifarei solo se mi pagassero 50 euro l'ora per farlo ... :D ..

Mi hai appena ricordato che 50 euro li vogliono loro!

Autore:  Morfy [ 8 ottobre 2011, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

il mio era un messaggio subliminale .. ma vedo che ti è arrivato ... :wink:

Autore:  Chicco32 [ 8 ottobre 2011, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

c'è da dire che negli anni la situazione è migliorata, ricordo 20 anni fa che per farlo ci voleva tutto il giorno...e bastava la maledetta ancora ferma che si rischiava di farsi derubare dai taxi....

:D

ora invece la velocità media (degli impianti) è aumentata e ci si può fermare un po' di più a godersi qualche pista supplementare....

^^-)

PS. un anno rimanemmo bloccati a Selva, causa tempesta di vento....abbiamo sbagliato l'autobus per il rientro a Canazei, arrivammo ad ortisei....poi di nuovo a Selva, noi 3 e circa altre 20 persone....il sindaco chiamò un autobus che con guida più che sportiva :o ci portò se non ricordo male a passo campo longo....ormai il comprensorio era chiuso....tranne quello skilift dove c'era una motoslitta dei carabinieri ad aspettarci...in cima ci prese in consegna un poliziotto...peccato che dopo due curve ce lo perdemmo...

:rotfl:

rientrammo a Canazei con gli sci ai piedi, in piena notte, con i gatti che illuminavano la pista quando passavamo...un incubo...arrivai giù stremato ed ho quasi odiato lo sci...

:mrgreen:

Autore:  esquiador [ 8 ottobre 2011, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

l'ultima volta che ci sono andato è stato l'anno scorso con l'intenzione di rimanere su un comprensorio,se non ricordo male i primi di marzo.All'arrivo dopo una abbondante nevicata la notte precedente (60CM) continuava a nevicare leggermente; ci siamo guardati in faccia e visto che per arrivarci ci abbiamo messo circa 3 ore e mezza abbiamo detto andiamooooo.
Acquistato lo skipass (a prezzo intero),abbiamo preso la seggiovia e poi iniziato a scendere.
C'erano montagne di neve (altezza minima 50 cm!) una dopo l'altra,dopo una iniziale difficoltà ci siamo adattati ed abbiamo "sciato" fino alla chiusura degli impianti (facendo anche la Gran Risa).
Alla fine eravamo con le gambe ormai massacrate (visto la condizione delle ?piste?).
Mi sa che sono stato l'unico a divertirmi con i miei Rossignol CrossMax (adatti alla situazione),ma fare vere discese era impossibile.
Certo è che quel giorno di paesaggio non se nè visto na mazza e sciare dentro o fuori pista praticamente era lo stesso,anzi fuori pista si sciava meglio visto che le montagne sparivano(a patto di avere la neve che arrivava alle ginocchia!).
BELLA ESPERIENZA CHE SPERO DI NON RIPETERE!

Autore:  Jack [ 8 ottobre 2011, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

Chicco32 ha scritto:

PS.ma quando vai?


Dato che per Natale dovrei essere a Corvara , forse faro' il giro un giorno di quella settimana .
Ciao

Autore:  renntiger [ 9 ottobre 2011, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

È da fare. Una volta era veramente mitico, partivi alle 8,30 e arrivavi a casa all 5 quando chiudevano gli impianti. Si faceva solo in un senso, quello antiorario e sembrava quasi un'impresa soprattutto se come me non eri certo un asso. Adesso lo si fa in meno di quattro ore e in tutta calma. Di solito durante la settimana bianca mi capita di farlo anche più volte e spesso per comoditá per tornare magari dalla Val Badia alla Val di Fassa o per sciare nelle varie valli del comprensorio. Il senso antiorario, quello classico ê il più facile, si evita Porta Vescovo che al pomeriggio è impegnativo e non presenta alcuna difficoltá. Unica accortezza al Ciampinoi per scendere a Plan del Gralba prendere la variante della rossa che ti fa evitare il muretto iniziale. Per il resto nessun problema. Soprattutto parti presto appena aprono gli impianti così da prendertela con calma e goditi il panorama. Per qualsiasi altra cosa chiedi pure. Ciao.

Autore:  Jack [ 9 ottobre 2011, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

Mi annoto tutto :libro:

mi sono visto anche qualche video su youtube ^^-)

Partendo da Corvara alle 8:30 , dove potrei incontrare piste gia' rovinate e con mucchi di neve :?:

Ciao e grazie :wink:

Autore:  thefabius [ 9 ottobre 2011, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

esquiador ha scritto:
l'
Mi sa che sono stato l'unico a divertirmi con i miei Rossignol CrossMax (adatti alla situazione),ma fare vere discese era impossibile.
...
BELLA ESPERIENZA CHE SPERO DI NON RIPETERE!


Guarda, quanto agli sci penso proprio che non sarà mai possibile...

...e ho dei dubbi anche tu la abbia effettivamente vissuta, se non in sogno...

:D :smile2: :D

Autore:  Chicco32 [ 9 ottobre 2011, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

thefabius ha scritto:
esquiador ha scritto:
l'
Mi sa che sono stato l'unico a divertirmi con i miei Rossignol CrossMax (adatti alla situazione),ma fare vere discese era impossibile.
...
BELLA ESPERIENZA CHE SPERO DI NON RIPETERE!


Guarda, quanto agli sci penso proprio che non sarà mai possibile...

...e ho dei dubbi anche tu la abbia effettivamente vissuta, se non in sogno...

:D :smile2: :D


no Fabio...io gli credo...ricordo quel giorno...5 marzo del 2009...il giorno prima erano tutti sui tetti a spalare...mai vista una cosa del genere :? , poi ho capito il perchè, era stato diramato l'allarme neve.....nel tardo pomeriggio ha iniziato a nevicare come Dio la manda e non si è più fermato...ci siamo svegliati che era tutto bloccato....si girava principalmente a piedi....

:o

questa la situazione:

questa era la mia macchina...
Immagine

e questa era una Panda... :D
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

e tutto nell'arco di una notte...prima era tutto pulito....quel giorno quasi nessuno sciò...considerate che il figlio del maestro di Claudia faceva il gattista della Boè, la prima battitura delle piste l'ha fatta, come di norma, alle 18....la seconda alle 4/5 di mattina.....all'apertura degli impianti c'era comunque una montagna di neve fresca in pista....

:sci:

Autore:  thefabius [ 10 ottobre 2011, 8:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SELLARONDA , il senso giusto x i non esperti

Chicco, t'e gapì na mìnchia...
:)

Io dicevo che non era possibile avesse i Rossignol CrossMax!
O aveva i Salomon, o altri Rossignol...

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/