Ornello Sport Forum
https://forum.ornellosport.com/

Frana sulla Dantercepies
https://forum.ornellosport.com:443/varie-sci/frana-sulla-dantercepies-t5000-30.html
Pagina 3 di 4

Autore:  ALBERT65 [ 12 settembre 2013, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frana sulla Dantercepies

Altrimenti , come faresti Sergio senza le CIR ???
:D

Autore:  fred68 [ 12 settembre 2013, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frana sulla Dantercepies

secondo me è la solita sparata del politico per fare un po' di notizia....

a me fare il Sellaronda non piace, se però scendo a Selva per tornare su non vorrei farmi tutto il giro oppure salire al Gardena col bus

Autore:  SeKTronda [ 12 settembre 2013, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frana sulla Dantercepies

... a mio parere aprire comunque il sellaronda (in un senso solo) creerebbe dei grandi problemi di "traffico", soprattutto nei periodi di grande afflusso (es. il "non" ponte dell'immacolata)...
Vorrebbe dire un flusso di sciatori essenzialmente raddoppiato in un unica pista (visto che la CIR è interessata dalla frana).

Nella migliore ipotesi la pista sarebbe un campo di battaglia, nella peggiore.... avete presente gli scontri subatomici in un acceleratore di particelle? :DD

Autore:  rnt1 [ 12 settembre 2013, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frana sulla Dantercepies

In effetti sono passato di lì sabato in moto per vedere a che punto sono e mi sono sembrati un po' indietro, ma non mi sentirei di escludere uno sprint finale, se il meteo regge.

Autore:  Chicco32 [ 12 settembre 2013, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frana sulla Dantercepies

relax...relax...

ce la faranno...ce la faranno...non stanno mica costruendo un impianto a Roma!!! in tal caso finiva per il 2025

:D

PS.considerate che hanno dovuto demolire le due stazioni già ricorstruite a causa della modifica nell'angolo di percorrenza della fune...

rubacchiando da Funivie.org: la stazione intermedia è la nota dolente, sottratti i tempi tecnici delle pose in calcestruzzo (ormai praticamente completati), il resto non preoccupa, stiamo parlando di leitner, in pochi giorni è in grado di montare e collaudare un impianto di quelle dimensioni....

sempre da funivie.org

Immagine

riassumento:

A Monte: Leitner in pochi giorni completerà la parte elettromeccanica (1 settimana), la parte elettrica si può fare con calma

All'intermedia: per fine mese finiscono la parte in calcestruzzo (occorrono 28 giorni per far solidificare il tutto) poi la solita settimana x la parte elettromeccanica.

A valle: è stata già montata la parte elettromeccanica l'hanno montata

linea elettrica fine settembre, tiro funi inizio novembre....da come sono messe le cose (montaggio della stazione di monte completato entro oggi, vedi foto sopra), si parla di 4-5 giorni di ritardo (doveva completarsi per fine agosto/primi di settembre)...

tutto il resto sono rifiniture (infissi, coperture, imbellettamenti vari) che si possono completare anche con la stazione operativa...


;)

Autore:  fred68 [ 12 settembre 2013, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frana sulla Dantercepies

Chicco32 ha scritto:
relax...relax...

ce la faranno...ce la faranno...non stanno mica costruendo un impianto a Roma!!! in tal caso finiva per il 2025

:D

PS.considerate che hanno dovuto demolire le due stazioni già ricorstruite a causa della modifica nell'angolo di percorrenza della fune...

rubacchiando da Funivie.org: la stazione intermedia è la nota dolente, sottratti i tempi tecnici delle pose in calcestruzzo (ormai praticamente completati), il resto non preoccupa, stiamo parlando di leitner, in pochi giorni è in grado di montare e collaudare un impianto di quelle dimensioni....

sempre da funivie.org

Immagine

riassumento:

A Monte: Leitner in pochi giorni completerà la parte elettromeccanica (1 settimana), la parte elettrica si può fare con calma

All'intermedia: per fine mese finiscono la parte in calcestruzzo (occorrono 28 giorni per far solidificare il tutto) poi la solita settimana x la parte elettromeccanica.

A valle: è stata già montata la parte elettromeccanica l'hanno montata

linea elettrica fine settembre, tiro funi inizio novembre....da come sono messe le cose (montaggio della stazione di monte completato entro oggi, vedi foto sopra), si parla di 4-5 giorni di ritardo (doveva completarsi per fine agosto/primi di settembre)...

tutto il resto sono rifiniture (infissi, coperture, imbellettamenti vari) che si possono completare anche con la stazione operativa...


;)


Chicco mai provato a mandare il CV alla Leitner? Chi se lo lascia scappare un Project Manager come te? :pollicesu:

A prop. ci provai ma mi risposero che non erano interessati.... :(

;-)

Autore:  renntiger [ 12 settembre 2013, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frana sulla Dantercepies

Confermo: grande Chicco!

Autore:  cristomir [ 12 settembre 2013, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frana sulla Dantercepies

Scusatemi tutti e che non so offenda nessuno qui dentro

Ma quando Chicco parla di montagna è (quasi) insuperabile
Un piacere leggerlo, ma non ti montare la testa...

:-D :-D :-D

Autore:  Chicco32 [ 14 settembre 2013, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: Frana sulla Dantercepies

Grazie...troppo buoni...

:D :D :D

Fatto il punto della situazione del nuovo impianto,parliamo ora del nuovo iPhone 5s ?

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::P

Autore:  ALBERT65 [ 14 settembre 2013, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: Frana sulla Dantercepies

Chicco32 ha scritto:

Fatto il punto della situazione del nuovo impianto,parliamo ora del nuovo iPhone 5s ?

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::P


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 40.91 KiB | Osservato 881 volte ]

Autore:  fred68 [ 15 settembre 2013, 7:06 ]
Oggetto del messaggio:  Frana sulla Dantercepies

Chicco32 ha scritto:
Fatto il punto della situazione del nuovo impianto,parliamo ora del nuovo iPhone 5s ?

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::P


dal punto di vista tecnologico il salto tra 5 e 5S è molto ma molto di più di quello che c'è stato tra 4S e 5....

In termini di capacità di calcolo e prestazioni è una bestia (uno smartphone a 64 bit... notevole)

Un coprocessore dedicato interamente alla gestione dei movimenti... questo la dice lunga di dove andrà la tecnologia nei prossimi anni... era nell'aria... ed il primo passo chi lo ha fatto? marameo
:DD

Autore:  Chicco32 [ 15 settembre 2013, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: Frana sulla Dantercepies

fred68 ha scritto:
Chicco32 ha scritto:
Fatto il punto della situazione del nuovo impianto,parliamo ora del nuovo iPhone 5s ?

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::P


dal punto di vista tecnologico il salto tra 5 e 5S è molto ma molto di più di quello che c'è stato tra 4S e 5....

In termini di capacità di calcolo e prestazioni è una bestia (uno smartphone a 64 bit... notevole)

Un coprocessore dedicato interamente alla gestione dei movimenti... questo la dice lunga di dove andrà la tecnologia nei prossimi anni... era nell'aria... ed il primo passo chi lo ha fatto? marameo
:DD


Dai fred... ti sei meritato il diritto di aprire il tread specifico...

:D

Autore:  Chicco32 [ 26 ottobre 2013, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frana sulla Dantercepies

buone notizie, soprattutto per Renn....è stata ripristinata anche la pista CIR, si è persa solo la variante alta, rimane solo la variante bassa allargata....ricostruito anche l'impianto d'innevamento artificiale...

:pollicesu:

Autore:  ALBERT65 [ 18 novembre 2013, 7:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frana sulla Dantercepies

Eccola in funzione!
http://m.youtube.com/watch?v=sgty_JG8pW ... ty_JG8pWk#

Autore:  RobyMi1 [ 18 novembre 2013, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frana sulla Dantercepies

Ciao,

Parlavo sabato con amici che hanno un parente inserito nel gruppo che ha progettato la parte architettonica 8quindi ben inserito nel flusso lavori). Mi dicevano che ci vanno ancora circa tre settimane tra collaudi e test vari...si arriverà davvero sul filo di lana. E molto probbabilmente (se non sicuramente) le finiture sono rinviate all'anno prossimo. Ma l'impianto ci sarà, e su queto in verità sussistevano pochi dubbi.

Roby

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/